Piper’s Pit#91 – La leggendaria carriera di Sid

Piper's Pit

Bentornati ad un nuovo appuntamento con il Piper’s Pit e purtroppo dobbiamo oggi parlare di un altro lutto che ha funestato il mondo del wrestling, vale a dire la scomparsa di Sid Eudy, meglio conosciuto come Sid Vicious, Sid Justice o Sycho Sid.


Sidney Raymmond Eudy nasce a West Memphis il 16 dicembre 1960 e si avvicina al mondo del wrestling dopo l’incontro con Randy Savage e suo fratello Lanny Poffo, debuttando nel 1987 in NWA, dove presto assume l’identità di un wrestler mascherato dal nome Lord Humongous. 

Dopo il provvisorio nome di Vicious Warrior, in WCW nel 1989 assume il ring name di Sid Vicious, in onore del defunto basista dei Sex Pistols. E qui mi tocca fare un excursus personale: da ragazzino mi stavo avvicinando a quella che sarebbe stata una delle mie passioni più grandi, vale a dire il punk, e, pur se la WCW non veniva trasmessa in Italia, compravo tutte le riviste di wrestling che riuscivo a trovare in edicola e così venni a sapere che esisteva un wrestler che aveva lo stesso nome di uno dei Pistols (oppure viceversa scoprii che uno dei Sex Pistols aveva lo stesso nome di un lottatore, perché francamente non ricordo di chi dei due venni a conoscenza prima) e da quel momento il buon Sid rimase per sempre uno dei miei preferiti.

In WCW lottò insieme a Dan Spivey negli Skyscrapers, per poi entrare a far parte dei Four Horsemen, prima di passare in WWF nel 1991.

A Stamford debuttò come Sid Justice e strinse alleanza con Hulk Hogan, prima di eliminarlo durante la Royal Rumble del 1992, finendo poi distratto dallo stesso Hulkster, consentendo così la vittoria di Ric Flair. Incredibilmente il pubblico si schierò con Sid e fischiò Hogan, cosa che all’epoca non era assolutamente mai successa. Purtroppo il suo pessimo rapporto con Vince McMahon ed il tentativo di truccare un test anti droga gli costarono il licenziamento nel 1992.

Nel 1993 ritornò in WCW ma ci rimase poco, perché ne venne allontanato in seguito ad una furibonda lite a colpi di forbici in un hotel con Arn Anderson. Entrambi finirono in ospedale seriamente feriti, ma si riconciliarono poi in seguito.

Nel 1995 il ritorno in WWF dove presto prese la gimmick di Sycho Sid e conquistò il titolo mondiale a Summer Slam 1996 ai danni di Shawn Michaels. Tanto era elevato il suo carisma che, benché fosse heel, il pubblico tifò quasi all’unisono per lui. Vinse poi un secondo titolo mondiale nel 1997 sconfiggendo Bret Hart. Ancora una volta il suo pessimo rapporto con Vince però lo fece ben presto lasciare la compagnia, finendo anche per lottare nella ECW, prima dell’ennesimo ritorno in WCW, dove divenne campione assoluto in due occasioni, anche se ormai sia la sua carriera che quella della federazione erano decisamente nella fase terminale. Da quel momento iniziò a combattere saltuariamente nelle federazioni indipendenti, facendo un’apparizione a Raw dove sconfisse Heath Slater. Lotta infine il suo match d’addio nella Great North Wrestling il 5 agosto 2017.

Negli ultimi tempi, ormai provato dalla lunga battaglia contro il cancro, affermò di sperare di essere introdotto al più presto nella Hall of Fame della WWE. Muore purtroppo lo scorso 26 agosto a Marion, all’età di 63 anni.

Ci lascia un magnifico performer che, nonostante rimarrà comunque nella storia della disciplina, avrebbe potuto avere un impatto ancora maggiore, se i suoi problemi caratteriali non lo avessero spesso ostacolato. Infatti la sua imponente figura scenica ed il suo innato carisma lo avevano elevato a beniamino del pubblico, persino quando era heel, nonostante le sue carenze al microfono.

“I have wined and dined with kings and queens and I’ve slept in alleys and dined on pork and beans”.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling

Scritto da Roberto Johnny Bresso
Parliamo di: ,