Bentornati ad un nuovo numero del Piper’s Pit! Purtroppo ieri un nuovo gravissimo lutto ha colpito il nostro mondo, nella persona di Joe Laurinaitis, meglio conosciuto come Road Warrior Animal. Oggi quindi non mi potevo esimere dal celebrare quello che ritengo essere il più grande tag team della storia (e non solo io lo penso, visto che nel 2003 Pro Wrestling Illustrated ha scritto la stessa cosa), vale a dire i Road Warriors/Legion of Doom.
Gli inizi
Tutto ha inizio nei primi anni ottanta nella Georgia Championship Wrestling, quando Animal combatteva in singolo come Road Warrior. Paul Ellering decise ben presto di affiancargli Hawk, al secolo Michael Hegstrand, e di formare così i Road Warriors, da inserire in una stable denominata Legion of Doom. La loro gimmick fin dall’inizio fu quella che tutti noi amiamo e conosciamo: un duo di motociclisti punk arrivati direttamente da un mondo post apocalittico alla Mad Max, con tanto di spalline da football americano ricoperte da spuntoni e face paint. Il loro stile di lotta poi rispecchiava benissimo il loro look: violento e brutale, ma capace di entrare in totale sintonia con i fans. Fu così che non dovettero nemmeno fare la tradizionale gavetta, prima di conquistare gli allori massimi di coppia della NWA. Nel 1985 fecero poi la loro prima tournée in Giappone, dove il loro stile di lotta mandò letteralmente in delirio i tifosi nipponici, tanto da conquistarsi le prime pagine delle riviste di settore. Dopo un importante stint nella AWA di Verne Gagne, nel 1986 firmarono in esclusiva con la NWA, dove diventarono immediatamente stelle di prima grandezza, sconfiggendo a Starrcade in un memorabile Scaffold Match i Midnight Express. Alleati con Dustin Rhodes e Nikita Koloff ebbero un brutale feud con i Four Horsemen, prima di passare heel attaccando proprio The American Dream. Ma ai fans non importava assolutamente quanto potessero essere cattivi o scorretti, venivano tifati sempre e comunque, fino a costringere la federazione a farli ritornare tra le fila dei face.
Il periodo in WWF
Nel giugno 1990 finalmente l’approdo in WWF, dopo che Vince McMahon li aveva a lungo corteggiati, fino al punto dal creare un tag team simile a loro come i Demolition, con i quali infatti andarono subito in feud. Per ragioni mai chiarite non usarono il nome Road Warriors (del quale pure possedevano i diritti), ma Legion of Doom, il nome della loro prima stable. Nel 1991, sconfiggendo i Nasty Boys, vinsero i titoli di coppia, divenendo i primi ad aver detenuto le cinture AWA, NWA e WWF. Purtroppo alcune scelte di booking discutibili fecero sì che prima Hawk e poi Animal lasciassero la federazione, pensando di non venire abbastanza valorizzati.
Hawk se ne andò in Giappone dove, in coppia con Kensuke Sasaki, formò con enorme successo gli Hell Raisers. Nel 1996 venne raggiunto da Animal, prima di trasferirsi nella WCW, dove però il cattivo rapporto con Eric Bischoff impedì loro di poter tornare ai fasti passati. Il loro ultimo periodo di vera gloria accadde grazie al ritorno in WWF, dove conquistarono un altro alloro. Negli anni 2000 diventarono LOD 2000, venendo coinvolti in storyline di pessimo gusto, nei quali venivano affrontati i reali problemi di alcolismo e depressione di Hawk e, per la prima e unica volta nella loro lunga carriera, i due vennero mostrati on screen in conflitto tra loro. Hawk si dedicò a capofitto nel risolvere i suoi problemi di alcool e droga, divenendo un Cristiano Rinato.
La scomparsa di Hawk
Purtroppo il 19 ottobre 2003 un infarto gli fu fatale, mentre stava lavorando insieme ad Animal alla loro autobiografia. Per Animal ci fu ancora il tempo di un altro titolo WWE insieme ad Heidenreich, come LOD 2005, prima di essere introdotto nella WWE Hall of Fame 2011 insieme ad Hawk ed al loro storico manager Paul Ellering. Purtroppo il 22 settembre 2020 anche Animal ha raggiunto il paradiso della terza corda.
Che altro dire su un così meraviglioso duo? Lasciatemi concludere con i miei ricordi personali: da bambino li ho amati ancora prima di conoscerli. Quando in Italia si poteva vedere solo la WWF ero letteralmente impazzito per i Demolition, salvo poi accorgermi, quando i LOD arrivarono dalle parti di Stamford, che Vince mi aveva fatto amare una copia degli originali. E, ancora oggi, quando sento l’urlo “Oh what a rush!” un brivido mi sale per tutto il corpo.
Grazie Hawk! Grazie Animal!
“I have wined and dined with kings and queens and I’ve slept in alleys and dined on pork and beans”.