Piper’s Pit#106 – Più estremo dell’estremo: la storia della FMW

Piper's Pit

Bentornati ad un nuovo appuntamento con il Piper’s Pit! Quando si parla di wrestling estremo si pensa subito alla ECW, ma oggi invece vi racconterò la storia della sua contro parte nipponica, che arrivò a livelli di violenza decisamente più alti: sto parlando della Frontier Martial-Arts Wrestling.


Atsushi Onita nasce a Nagasaki, in Giappone, il 25 ottobre 1957 ed esordisce nel mondo del puroresu nel 1974. Quando sembra destinato a diventare una stella di prima grandezza nella categoria cruiser della AJPW, nel 1984 subisce un brutto infortunio che lo costringe al ritiro. Non dandosi però per vinto, ma rendendosi conto che ormai non poteva più dedicarsi ad uno stile di lotta tecnico o basato sulle mosse aeree, il 28 luglio 1989 decide di dar vita alla Frontier Martial-Arts Wrestling, una compagnia che avrebbe fatto degli incontri violenti e sempre più estremi, i cosiddetti “deathmatch”, il suo punto di forza, introducendo anche l’utilizzo di armi di volta in volta più pericolose e l’abbondante ricorso al filo spinato a difesa del ring. 

Immediato fu il successo tra il pubblico giapponese, che accorse a migliaia a gremire le arene, facendo crescere la compagnia fino a farla diventare una delle più importanti dell’intero panorama nazionale. Non solo, attirò anche l’attenzione di atleti come Chris Jericho, Sabu, The Original Sheik, Lance Storm, Terry Funk e tanti altri, che volevano esibirsi per Onita, il quale nel frattempo era diventato una vera e propria star, tanto da comparire in trasmissioni televisive ed in ruoli cinematografici. A questo punto Onita, divenuto ricco a dismisura, vendette nel 1995 la compagnia al suo ring announcer Shoici Arai, ritirandosi in un ultimo deathmatch, nel quale passò il testimone alla nuova star Hayabusa.

Arai cercò di cambiare lo stile della FMW, stile che aveva anche detrattori come Giant Baba che lo definiva “spazzatura”, introducendo anche delle fasi di entertainment in stile WWF. Dopo gli iniziali favori le cose per Arai non presero una buona piega ed iniziò ad indebitarsi, anche con la mafia locale della Yakuza. Venne tentata anche la carta del ritorno di Onita, prima che però tra i due si interrompessero i rapporti personali, a causa di dissapori di natura economica. Inoltre, il 22 ottobre 2001, durante un match contro Mammoth Sazaki, tentando un moonsault Hayabusa si ruppe il collo e rimase per sempre paralizzato. Morirà il 3 marzo 2016. Sempre più schiacciata dai debiti, la FMW chiuderà definitivamente i battenti nel febbraio 2002. Il 16 maggio dello stesso anno, non riuscendo più a reggere la pressione, Arai si suicidò, ma la sua famiglia dovette continuare a pagare il restante debito alla Yakuza.

Onita ha nel frattempo intrapreso una carriera politica, è rimasto coinvolto in uno scandalo sessuale ed ha affermato di essere stato a letto con oltre ventimila donne! Nel 2021 ha riformato la federazione con il nome di FMW-E e, all’età di 67 anni, saltuariamente continua a salire sul ring.

“I have wined and dined with kings and queens and I’ve slept in alleys and dined on pork and beans”.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI NXT 08-04-2025. 07-02-2025.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI RAW 07-04-2025.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI SMACKDOWN 04-04-2025.

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI ELIMINATION CHAMBER 2025.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI NXT VENGEANCE DAY 2025.

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI SATURDAY NIGHT’S MAIN EVENT XXXVIII.

Scritto da Roberto Johnny Bresso
Parliamo di: , , ,