THE OTHER SIDE #95 – Forbidden Mappazzone

The Other Side #21 - Un'anteprima di Okada vs. Omega II e NJPW Dominion

FORBIDDEN MAPPAZZONE


Avete presente quando nella vostra testa vi frullano una marea di idee che sulla carta sembrano geniali, ma poi quando le mettete in pratica non soddisfano le vostre aspettative? Avete presente quando in un giorno avete una lista infinita di compiti da portare a termine e poi finite per concluderne la metà? Ecco Forbidden Door mi sta dando questa idea, qualcosa di grande pensato sulla carta ma che nella realizzazione sta andando sotto le aspettative … un mappazzone.

Un mappazzone è un termine tipicamente bolognese, reso popolare dallo Chef Bruno Barbieri, a Masterchef e sta ad indicare un piatto caotico dove gli ingredienti sono stati “buttati” e mischiati tra di loro senza un’apparente logica. Con questo non voglio dire che sarà un PPV deludente, ma come ho pronosticato qualche numero fa, la costruzione dell’evento non sta aiutando la resa generale. A 4 giorni dall’evento andiamo a capire perché con la card annunciata.

WILL OSPREAY VS ORANGE CASSIDY FOR THE IWGP US TITLE

Con l’esclusione forzata degli atleti messicani sotto contratto con la CMLL davvero non c’era di meglio da mettere davanti ad uno dei migliori wrestler al mondo? Il buon OC sa il fatto suo e sicuramente sarà in grado di tenere testa a Will, ma mi rifiuto di credere che l’inglese perda un titolo appena conquistato o che perda in generale, la differenza di status e di prestigio tra i due è davvero troppo elevata.

In ogni caso avere Ospreay e non usarlo appieno contro uno dei tuoi uomini migliori sa di occasione sprecata, capisco che Rampage è uno show che va reso importante ma la magnitudo di Ospreay va oltre quella che è un’estensione dello show principale.

FTR VS UNITED EMPIRE VS ROPPONGI VICE IN A WINNER TAKES ALL MATCH

Quando ci sono dei titoli in mezzo la costruzione è semplice, aggiungiamoci che parliamo di un match cross promotion e di fatto non hai bisogno di fare altro. Soddisfa? Dipende, quantomeno è un match che non ha una strada unica. Lo United Empire, stable capeggiata da Ospreay, ha tutte le carte in regola per aggiungere i ROH Tag Team Titles alla loro bacheca e dominare il suolo americano.

Trent e Romero (Roppongi Vice), sono un team che in Giappone si è fatto valere in svariate occasioni e anche se partono dietro ad FTR e United Empire nei pronostici, un feel good moment per loro non è da escludere. Rimangono gli FTR, il loro valore è indiscusso e sono probabilmente il team più famoso del mix. E’ molto probabile che aggiungano alla loro collezione anche gli IWGP Tag Team Titles dello United Empire, nulla da obiettare a riguardo.

CHRIS JERICHO, SAMMY GUEVARA & MINORU SUZUKI VS EDDIE KINGSTON, WHEELER YUTA, SHOTA UMINO.

Un match che urla riempitivo da tutte le parti … era davvero necessario? E’ sempre bello vedere Suzuki in azione, Yuta posso fare uno sforzo di fantasia e pensare che rappresenti il Blackpool Combat Club … ma Umino? Quanti di voi o del pubblico americano conosce Shota Umino? Penso davvero pochi.

Una vaga spiegazione del perché Suzuki e Umino combattano in quei team sarebbe stato uno sforzo apprezzabile, ma oltre a questo e all’idea di aggiungere ulteriore benzina sul fuoco per il Blood and Guts tra la Jericho Appreciation Society e il Blackpool Combat Club non vedo altri sbocchi. Rimane un riempitivo, avrebbero potuto renderlo meno indigesto. Probabilmente saranno gli heel a trionfare per una mera questione di starpower.

PAC VS MIRO VS TOMOHIRO ISHII VS ??? FOR THE AEW ALL ATLANTIC TITLE

Se il tema del PPV è AEW VS NJPW qui è proprio tirato per i capelli. Potrei fare copia e incolla con quello che ho scritto sopra: prendi un titolo, nuovo in questo caso, ci butti dentro 4 wrestler qualitativamente fantastici e sei sicuro che avrai un grande match. Perché sarà un grande match, poco ma sicuro ma qualcosa di più oltre a semplici match di qualificazione andava fatto giusto per far capire allo spettatore l’importanza del titolo.

Essendo un titolo AEW mi sembra improbabile che sia una star NJPW a vincere, questo ci lascia con i restanti tre: PAC, Miro, Malakai Black. Vi dico Malakai Black perché con ogni probabilità sarà lui a vincere l’ultimo match di qualificazione, visto che Penta Oscuro è uno di quei wrestler bloccati dalla CMLL dal partecipare all’evento. PAC sarebbe un ottimo campione, ma i suoi frequenti problemi negli spostamenti lo rendono inaffidabile.

Miro è appena tornato dopo mesi di assenza e non ha di sicuro perso lo smalto, non sfigurerebbe di certo con la cintura. Personalmente però darei la cintura a Black, non solo perché l’olandese ha talento da vendere ma perché un titolo nuovo, una prima assoluta, darebbe spessore all’intera House of Black come stable in generale.

THUNDER ROSA VS TONI STORM FOR THE AEW WOMEN’S TITLE

Capisco la quota rosa sia importante da mettere in un PPV, fa bella figura e dimostra che il wrestling femminile è preso in considerazione. E’ anche vero che la NJPW non ha un suo roster femminile, ma collabora con la STARDOM che in quanto a talento nel campo del wrestling femminile abbonda. Si poteva usare Emi Sakura o alcune delle sue studentesse giusto per dare una vetrina alle ragazze giapponesi. C’è sempre Hikaru Shida, ma ignoro al momento se sia infortunata o meno.

In ogni caso il match potrebbe regalare sorprese. Ultimamente Thunder Rosa è al centro del ciclone per alcuni comportamenti poco professionali e non sembra, almeno fino ad ora, che il suo regno di campionessa abbia dato quella marcia in più alla divisione. Tra apparizioni alterne, match non sempre soddisfacenti Toni Storm potrebbe essere la campionessa che la compagnia ha bisogno … che non faccia di nome Britt Baker.

Vista dal lato opposto Toni potrebbe essere l’avversaria ideale per tirare fuori il meglio dalla Mera Mera, è fuori dubbio che la Storm in un futuro molto vicino diventerà campionessa mentre questa vetrina sarebbe l’ideale per Thunder Rosa di abbassare il volume delle critiche a suo carico con una prestazione convincente.

JON MOXLEY VS HIROSHI TANAHASHI FOR THE AEW INTERIM WORLD CHAMPION

Anche qui l’esito appare scontato. Tanahashi è un nome di assoluto rispetto e valore nell’intero panorama del wrestling mondiale ma pensare che possa diventare campione per una compagnia dove non lavora e che lo costringerebbe a frequenti spostamenti appare improbabile. Non credo ci possa essere sostituto migliore di Cm Punk che Jon Moxley, il buon Jon è in uno stato di forma ottima, perennemente over col pubblico, con tutto al posto giusto per tenersi alla cintura fino al ritorno di Punk.

E che feud si prospetta tra questi due.

Intanto Mox prenderà due piccioni con una fava, sconfiggerà l’Ace della NJPW che rincorreva da mesi e che gli è sempre sfuggito e diventerà un 2 volte campione.

Rimane l’incognita IWGP Title, ma per saperne di più dovremo aspettare Dynamite. White ha negato una title shot ad Adam Cole e Hangman Adam Page, ma una sua difesa all’evento è prevista quindi o li affronterà entrambi oppure potrebbe scapparci la sorpresa: un tintinnio di una moneta che cade o il ritorno di colui che incarna più di tutti lo spirito di Forbidden Door … e mi fermo qui.

In conclusione cosa c’è da aspettarsi da Forbidden Door? Sicuramente ottimo wrestling perché gli interpreti in grado di offrircelo ci sono, tuttavia avrei gradito una maggior attenzione nel costruire meglio i match, qualcosa che vada oltre al titolo da vincere o all’invasore straniero che arriva e semina caos nello show rivale. Parliamo di un evento che molto del suo fascino lo ha nel fanservice: quante volte c’è la possibilità di vedere Mox vs Tanahashi in condizioni normali?

Praticamente nessuna. Tuttavia, per un fan meno esperto sarebbe utile avere un background maggiore sui lottatori provenienti del Giappone. E’ sicuramente vero che il target dell’AEW sono proprio quei fan che hanno questo tipo di conoscenza, ma se io non conoscessi Ospreay e mi dovessi basare su quello che ho sentito o visto a Dynamite e Rampage, sicuramente non coglierei a fondo che davanti a me c’è un fenomeno.

Un altro fattore che avrei gradito maggiormente è il tempo: sembra tutto pianificato in maniera frettolosa, certo gli infortuni di Punk e Danielson, la CMLL che ha negato ai Lucha Bros ed Andrade di partecipare all’evento hanno costretto Tony Khan a rivedere molti dei piani iniziali. Ma iniziando prima, forse, sarebbe riuscito a mettere delle pezze più salde alle falle che si sono create.

Magari sono troppo severo io, in ogni caso questo numero finisce qui. Io vi ringrazio per la lettura e vi invito comunque a godervi Forbidden Door. Da Captain Phenomenal 1 è tutto. Ciao!!

Scritto da Luigi Quadri
Parliamo di: ,