THE OTHER SIDE #74 – The Grand Final

THE GRAND FINAL


Ci eravamo lasciati con lo scorso numero dell’Other Side con semplici previsioni sul possibile esito del G1 Climax e sono molto contento di potervi annunciare che le ipotesi fatte reggono ancora!!

A poche ore dai due giorni conclusivi di questo torneo vediamo l’attuale situazione.

Ben 8 wrestlers possono ancora matematicamente vincere il loro gruppo, quattro nel gruppo A e quattro nel gruppo B ma solo Jay White ed EVIL tra questi otto si guadagnerebbero la vittoria matematica del gruppo semplicemente vincendo i loro match.

Gli altri devono sperare in incastri particolari per avere una chance.

GRUPPO A

JAY WHITE 12

KOTA IBUSHI 12

KAZUCHIKA OKADA 12

WILL OSPREAY 10

Come già detto, quello con il compito più facile è White a cui basta una vittoria contro Ishii. Compito facile solo in teoria perché Ishii è l’ultima persona da sottovalutare su un ring di wrestling. Conosciamo benissimo la sua attitudine a non mollare mai e non sarebbe sorprendente una sua vittoria contro White dopo aver resistito a tutti i trucchi dell’arsenale dello Switchblade.

Discorso simile per Ibushi ma con un occhio particolare al match di White. Kota deve vincere contro Taichi e sperare che White non vinca. Taichi poi ha sfornato davvero ottime prestazioni in questo torneo e questo lo rende un serio candidato ad un ultimo upset finale negando la vittoria ad Ibushi.

Il match su cui ruoterà il destino del Blocco A è quello tra Okada e Ospreay. L’Aerial Assassin è tornato in NJPW in forma smagliante e con qualche kg di muscoli in più ma questo non ha intaccato il suo stile … piccolo consiglio recuperatevi il match con Shingo e Cobb.

Will deve battere il suo leader di stable per pareggiare con i primi tre. Okada invece vincendo si porterebbe a 14 punti e deve sperare che White e Ibushi non facciano risultato.

Un mese fa avevo pronosticato la vittoria del blocco di Okada e vedendo l’attuale situazione non mi sento di cambiarla. Lo scenario più suggestivo sarebbe sicuramente un pareggio tra questi quattro lottatori ma poi servirebbe un ulteriore match per decretare un vincitore assoluto e nella situazione in cui siamo non so quanto questo possa convenire specie a livello organizzativo.

Ibushi potrebbe tornare in finale, l’anno scorso ne è una prova e vedere uno scontro tra “leader” del BC con White ed Evil sarebbe sicuramente interessante ma se fossi io al posto di Gedo mi terrei White Vs Evil per Wrestle Kingdom quindi confermo la mia pick … KAZUCHIKA OKADA vincente del blocco A.

GRUPPO B

EVIL 12

TETSUYA NAITO 12

SANADA 10

ZACK SABRE Jr 10

Evil è quello nella posizione migliore: una vittoria o un pareggio con Sanada gli garantirebbe la vittoria a patto che Naito non vinca, a quel punto il King of Darkness sarebbe costretto a vincere il suo match. Naito deve vincere contro KENTA e sperare che il suo compagno Sanada vinca contro Evil.

Sabre è un po’ l’Ospreay del gruppo B. Se Naito perde e Evil Vs Sanada finisce in no contest allora pareggia con Evil e Naito. Non può sperare in una vittoria di Sanada visto che è stato battuto da quest’ultimo e prima ancora da Naito. Sanada invece deve sperare nella sconfitta del IWGP Double Champion e ovviamente nella sua vittoria contro Evil.

In questo modo Sanada pareggerebbe con Evil e Naito ma avendoli battuti sarebbe in vantaggio negli scontri diretti e di conseguenza si aggiudicherebbe il blocco.

Mi sentirei di escludere subito Sabre dalla vittoria finale. Nonostante un Climax in sordina credo che ZSJ perderà dalla leggenda Tanahashi e quindi si giocherà le sue già poche possibilità di vincere il blocco. In questo modo Tanahashi si prenderà una piccola soddisfazione dopo i mesi passati a feudare con lui e Taichi per le cinture di coppia.

Mi sembra improbabile una vittoria di Naito. Okada Vs Naito è un match da Dome e meno da finale del Climax ed è giusto che dopo questo torneo Naito abbia diversi sfidanti per la sua cintura nella consueta Road to Wrestle Kingdom.

Per il momento solo Evil e Sanada hanno una vittoria contro di lui in questo torneo, aggiungerci KENTA garantirebbe all’Ingobernable un trio di sfide interessanti e simboliche.

Proprio per il fatto che Sanada ha già una vittoria contro Naito può già richiedere una title shot e non ha bisogno di vincere l’intero blocco per averne un’altra. Lo so, è un discorso forse strano da capire ma cerco di spiegarmi meglio.

Credo ancora che Sanada vincerà il blocco ma purtroppo non l’intero torneo proprio a merito del fatto che Sanada ha già battuto Naito e una sfida tra i due è quasi scontata ci sia nella marcia di avvicinamento verso il Tokyo Dome. Certamente un match al Tokyo Dome non ha paragoni in termini d’importanza ma dare a Sanada di fatto due title shot da sfruttare avrebbe ancora meno senso.

Naito dal canto suo si troverebbe ad affrontare un suo ancora compagno di stable, EVIL che ha tradito lui e ha tradito Sanada stesso e gli LIJ e KENTA colui che ha rovinato la sua incoronazione a double champion per poi trovare nuovamente Okada al Dome come sfidante … colui che per anni lo ha sempre costretto a vivere nella sua ombra. Storicamente mi sembra un percorso sensato.

Okada invece avrebbe White e Ibushi come possibili sfidanti per la sua title shot. White è perfetto come heel inseguitore ed opportunista poi avere Gedo al suo fianco da sempre un senso ai match con Okada. Ibushi sconfisse proprio Okada l’anno scorso per vincere il Blocco B prima di perdere poi nel primo round della Double Gold Dash quindi gli incroci suggestivi tra i due ci sono eccome.

In conclusione: Okada e Sanada vincenti dei rispettivi blocchi. Il Rainmaker però si aggiudica questa edizione del Climax e si ripresenta da Naito per vendicare la sconfitta del Tokyo Dome.

Questo numero dell’Other Side termina qui. Grazie per aver speso parte del vostro tempo a leggerlo da Captain Phenomenal 1. Ciao!!

15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati