THE OTHER SIDE #100 – WELCOME BACK

WELCOME BACK
Tutti gli occhi sono ormai puntati verso Wrestle Kingdom 17, ma prima di arrivarci la NJPW è passata da Battle Autumn. Vi ho confidato la mia speranza, nel numero precedente, che la situazione iniziasse a scaldarsi e forse questo show ha segnato un passo verso quella direzione.
IWGP JR. TAG TEAM MATCH
UNITED EMPIRE (Francesco Akira & TJP) © sconfiggono i LOS INGOBERNABLES DE JAPON (BUSHI & Titan) VOTO: 7,5
Finalmente lo show inizia con un opener frizzante e dinamico e non una serie di match filler da doppio sbadiglio carpiato. Akira e TJP in ogni loro uscita dimostrano di essere un team molto affiatato che porta sempre in scena mosse e combinazioni nuovi, giusto premiare il loro buon lavoro, la divisione ringrazia, il prestigio della cintura pure. Sostanza e match significativi sono ciò che serve.
UNITED EMPIRE (Henare, Aussie Open & Lord Gideon Grey) sconfiggono Hiroshi Tanahashi, David Finlay, Toru Yano & Alex Zayne. VOTO: 6
Lo United Empire fa 2 su 2 e seppur il match sia totalmente dimenticabile diventa importante per alcuni fattori ad esso collegati. L’aggiunta di Gideon Grey dà profondità alla stable nel ruolo di mastermind che prima mancava, immaginatevi un Heyman ma che sa anche combattere visto che è un amico di lunga data di Ospreay dai tempi della Rev Pro.
E non stiamo parlando neanche del classico jobber che si deve prendere i pin in match scomodi, quindi il suo ruolo è allo stesso livello degli altri, Ospreay escluso. Il secondo fattore è il debutto ufficiale degli Aussie Open in NJPW che si candidano prepotentemente per la vittoria della World Tag League. L’Empire viene valorizzato, si aggiunge una componente d’interesse al torneo, anche qui, win – win da entrambi i lati.
HIKULEO sconfigge YUJIRO TAKAHASHI VOTO: SV
Senza voto perché di fatto non è un match ma uno squash. Tuttavia qui ci sono davvero tanti punti interrogativi. Come immagino già sapete, Karl Anderson doveva inizialmente difendere il NEVER OPENWEIGHT Title contro Hikuleo ma il suo approdo in WWE e la coincidenza di date con Crown Jewel ha reso impossibile al Machine Gun essere in due luoghi contemporaneamente.
Ora il problema non si porrebbe se questa coincidenza si fosse evitata, ma di chi è la colpa in questo caso? Della NJPW che dà un titolo ad un wrestler pagato a gettone ma che poi pretende, giustamente, che rispetti gli impegni oppure della WWE a cui poco importa degli impegni di Anderson con altre compagnie e lo booka per i propri eventi, forte del fatto di avere Anderson a libro paga e sotto contratto?
Mi sembra strano che in WWE importi così poco di deteriorare i rapporti con la NJPW, secondo voci legittimamente infuriata con Anderson, ma dall’altro canto alla compagnia giapponese basterebbe privare d’ufficio Karl del titolo e il problema sarebbe risolto, ma questo non è avvenuto. Tutto un work? Non è da escludere, sarebbe sicuramente storico veder combattere un’atleta WWE a Wrestle Kingdom.
Anche se Anderson Vs Hikuleo non è un match che io personalmente metterei in quella card, ma questa è un’altra storia.
SEMIFINALE DEL WORLD TELEVISION TOURNAMENT
REN NARITA sconfigge SANADA VOTO: 7
Ripetiamolo: “serviva una nuova cintura? No!!”. Ma se la nuova cintura mette in mostra talenti come Narita, posso anche chiudere un occhio. Se non conoscete Narita, colmate subito questa lacuna, per look, attire e modo di combattere il ragazzo ricorda molto Shibata e viene da una vittoria di assoluto spessore contro un mastino come Ishii. Gedo, non mi dire ti sei deciso a pushare volti nuovi … meglio tardi che mai.
SEMIFINALE DEL WORLD TELEVISION TOURNAMENT
ZACK SABRE Jr sconfigge EVIL VOTO: 6
Valutando solo il match sarebbe magari anche da 5 perché parliamo di un match corto dove i due non hanno neanche dato il massimo. Il punto in più lo guadagna per la creatività alla base, dove gli Young Lions cercano di ingannare Evil uscendo travestiti da ZSJ. Ha funzionato nel G1, funziona a metà qui visto che comunque i ZSJ cloni aiuteranno l’originale a vincere.
INCREDIBLE TAG TEAM MATCH
EL DESPERADO & MASTER WATO battono HIROMU TAKAHASHI & TAIJI ISHIMORI VOTO: 7,5
Non è un errore, non si tratta di un match “incredibile” ma di un riferimento alla lucha libre dove in questo tipo di match face e heel vengono mischiati. Avete presente il concept: “Can They coexist?” abusato fino alla noia in WWE? Precisamente quello. In NJPW è qualcosa di nuovo ed è anche il motivo per cui il match funziona.
Tutti e quattro interpretano alla perfezione il ruolo del team disfunzionale, tanto che sembrava di non vedere un match di coppia. Vincono Wato e Desperado solo perché Ishimori ha colpito il suo partner mentre questo stava per chiudere. Alla fine si rivela un ottimo intermezzo per costruire il four way di Wrestle Kingdom.
OKADA & TAMA TONGA battono JAY WHITE & KENTA VOTO: 6,5
E’ un’altra preview di Wrestle Kingdom ma non è certo così interessante come il match passato. La scena se la prendono Tama e Kenta per preservare i due pezzi grossi, se il match tra Okada e Jay è cosa ben risaputa il punto interrogativo è capire invece cosa faranno Tama e Kenta in vista del Tokyo Dome.
Il primo ha ben figurato nel suo push da face, Kenta rimane sempre in quel limbo a galleggiare tra match completamente inutili e alcuni di cartello perché rimane comunque un nome di spessore anche se non tanto quanto in passato.
IWGP TAG TEAM TITLE MATCH
FTR VS UNITED EMPIRE (GREAT O’KHAN & JEFF COBB) VOTO: 7
Gli FTR mettono in scena un’altra solida performance, non è un capolavoro ma si mantiene su un livello comunque ben oltre la sufficienza ed è ormai una normalità considerato lo standard di Dax e Cash. Mancava il “big fight feel” e questo va ad influire sulla valutazione generale, se i match chiamiamoli normali fossero comunque tutti così lo spettatore verrebbe viziato comunque.
Dove non mancherà il big fight feel sarà a Wrestle Kingdom, finito il match gli Aussie Open si sono confrontati coi campioni, la loro vittoria della World Tag League per andare a Wrestle Kingdom contro gli FTR a replicare il capolavoro offerto a Royal Quest si scrive da sola.
IWGP US TITLE MATCH
WILL OSPREAY © VS TETSUYA NAITO VOTO: 9,5
“Oops i did it again”, ormai per Ospreay può andar benissimo questo mantra. L’inglese sforna un altro capolavoro e come dirà a fine match, aggiunge prestigio ad una cintura che ha avuto negli ultimi anni una vita piuttosto turbolenta tra pandemia, regni brevi e cambi repentini. Merito va anche Naito, autore di una grandissima prova. Si può criticare la mania della NJPW di avere main event con lungo minutaggio, ma se fossero tutti Ospreay Vs Naito lo accetterei senza batter ciglio.
A fine match Shota Umino torna dalla sua excursion per lanciare la nuova sfida ad Ospreay. Il ragazzo ha un nuovo personaggio “Roughneck” che riprende ampi tratti del suo mentore Moxley, infatti dopo che l’Empire tenta un attacco ai suoi danni, Shota stende Ospreay con la Death Rider di Moxley.
Che Gedo ti sei messo a pushare i giovani x 2?
Questa review di Battle Autumn termina qui e con essa questo numero. La carne al fuoco inizia ad essere tanta, la road verso Wrestle Kingdom si fa finalmente interessante. Speriamo che le aspettative non vengano intaccate quando ci ritroveremo nel prossimo mese. Da Captain Phenomenal 1 per ora è tutto, vi ringrazio per la lettura ed un saluto a tutti. Ciao!!