Orlando Report #32 – TNA Slammiversary

Orlando Report

Aficionados della TNA benritrovati a questa nuova edizione dell'Orlando Report: Slammiversary è un recente ricordo ormai e non ci resta che valutare se l'obiettivo di riproporre un bel pay per view come Sacrifice è stato centrato oppure no.


TNA X-DIVISION CHAMPIONSHIP: AUSTIN ARIES VS SAMOA JOE

Lasciando perdere il discorso sui limiti di peso, presenti fino al giorno prima del pay per view e scomparsi magicamente per questo match, la serata di Slammiversary è cominciata alla grande: un match fantastico lottato egregiamente da entrambi i lottatori coinvolti dall'inizio alla fine, circa dodici minuti di puro spettacolo e non va dimenticato che, quando si disputa un pay per view fuori dalla Impact Zone, la differenza si nota eccome perchè il pubblico presente è stata un'ottima cornice per questa stupenda contesa.

Voto: 8

KID KASH VS HERNANDEZ

Considerando che è stato un match aggiunto senza alcuno straccio di storyline al seguito, alla vigilia nessuno si aspettava granchè da questa contesa, ma in realtà si è dimostrata piuttosto buona smentendo tutti quelli coloro che erano scettici, dato che entrambi i lottatori erano spariti per un po' da Impact Wrestling, e chissà se questo match ha voluto significare un nuovo inizio per Hernandez…

Voto: 6.5

DEVON & GARETT BISCHOFF VS ROBBIE E & ROBBIE T

Anche qui ne io ne molti altri si aspettavano chissà che match, e invece siamo riusciti ad avere un incontro sufficiente e lottato abbastanza bene, tenuto su praticamente solo da Devon che continua a essere palesemente over. Per quanto si possa mal sopportare la presenza di Robbie E nel roster TNA c'è da dire che non ha sfigurato in questa contesa e Garett Bischoff si salva solo per essere stato a fianco di un personaggio tanto over da far quasi dimenticare il malcontento di vederlo in un evento a pagamento della TNA.

Voto: 6

#1 CONTENDER'S MATCH: ROB VAN DAM VS JEFF HARDY VS MR.ANDERSON

Se poteva esserci un minimo di perplessità per un incontro che era già stato proposto qualche settimana prima a Impact Wrestling, una volta visto questo match tutte le perplessità sono state spazzate via: tanti spot uno dietro l'altro per una contesa dai buoni ritmi, e in alcune circostanze frenetici. E infine lasciatemelo dire, questo è uno dei migliori match disputati da Mr.Anderson, e Rob Van Dam sembra aver ritrovato la forma ma soprattutto la voglia di disputare dei buoni match.

Voto: 7

CRIMSON OPEN CHALLENGE: CRIMSON VS JAMES STORM

Più che a un match di wrestling abbiamo assistito a un angle dove la streak di Crimson è stata spezzata: ritengo poi che la scelta di far apparire James Storm non sia stata sbagliata in fin dei conti, ora sarà interessante scoprire come sarà gestito il personaggio di Crimson dopo questa sua prima sconfitta in TNA.

Voto: sv

TNA KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP: GAIL KIM VS MISS TESSMACHER

Eh si, adesso la splendida Brooke Adams è tornata ad essere Miss Tessmacher, non più Brooke Tessmacher, sennò chi lo sente dopo lo zio Hogan…al di la di questo, il match valevole per il titolo femminile si è dimostrato buono, senza infamia e senza lode. Sono da sottolineare ancora i progressi di Miss Tessmacher che ha contribuito a far sì che questa contesa si porti sulla sufficienza nonostante credo che il risultato finale sia dipeso anche dal fatto che Slammiversary si svolgeva in Texas, dove la nuova campionessa femminile TNA proviene.

Voto: 6

BULLY RAY VS JOSEPH PARK

Con la premessa che abbiamo assistito a match hardcore o più semplicemente match senza squalifiche migliori di questo, ritengo comunque che anche questo match sia stato buono. Ormai non c'è nemmeno bisogno di spendere parole per quanto Bully Ray sia un heel con i fiocchi , e la sua sconfitta va vista come un proseguo della storyline con Abyss / Joseph Park, del quale poi sono sicuro che nelle vesti del “mostro” c'era qualcun altro, considerando che è tecnicamente impossibile cambiarsi i vestiti in così poco tempo. Insomma, per come si è sviluppata la storyline ci si può ritenere abbastanza soddisfatti di questo match.

Voto: 6

TNA WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP: CHRISTOPHER DANIELS & KAZARIAN VS AJ STYLES & KURT ANGLE

Precisando che a Slammiversary di match davvero brutti, fortunatamente per noi e per la TNA non se ne sono visti, questo match valevole per i titoli di coppia è stato assolutamente fantastico, divertentissimo e godibile dall'inizio alla fine. Va fatto davvero un grosso plauso a tutti e quattro i lottatori coinvolti che hanno contribuito a far sì che questa contesa sia stata la migliore della serata a pari merito con Austin Aries vs Samoa Joe. Tanto atleticismo e la giusta intensità derivata anche dalla storyline che coinvolge AJ Styles e gli ormai ex campioni di coppia rendono questo match uno dei migliori tag team match che si siano mai visti. Forse è leggermente discutibile l'aver già tolto le cinture a Daniels e Kazarian, ma è anche vero che la categoria tag team ha tanto bisogno di rilanciarsi e per quanto io personalmente preferisco vedere AJ Styles e Kurt Angle come lottatori singoli, il loro tag team potrebbe riportare la categoria ai fasti di un tempo.

Voto: 8

TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP: BOBBY ROODE VS STING

La serata di Slammiversary si conclude con un bel main event che chiude dignitosamente un pay per view davvero bello: per quanto Sting non possa fare di più sul quadrato per ovvi motivi è riuscito a disputare un bel match insieme a Bobby Roode, il top heel della compagnia senza alcuna ombra di dubbio. In un primo momento il finale mi aveva fatto storcere un po' il naso ma rivedendo il match direi che ci può tranquillamente stare un finale del genere perchè se non altro è servito a riaprire l'imminente vecchia rivalità con James Storm grazie alle Bound For Glory Series (dubito fortemente che Mr.Anderson esca come nuovo campione dei pesi massimi da Impact Wrestling di questo giovedì.)

Voto: 7

PPV VOTO: 7

Le speranze erano tante ma le premesse decisamente meno, eppure la missione è stata portata a termine con successo, Slammiversary si è dimostrato il pay per view che tutti si aspettavano e che non ha per niente deluso su tutta la linea, facendo sì che possa candidarsi tranquillamente a pay per view dell'anno per quel che riguarda la TNA insieme a Sacrifice. Forse è presto per dirlo, ma nel vedere un evento a pagamento dove non c'è stato nemmeno un match che possa essere ritenuto brutto o insufficiente e dove il pubblico era visibilmente coinvolto ed entusiasta dall'inizio alla fine (guarda caso una scena del genere la si è vista al di fuori della Impact Zone) può significare che si è finalmente trovata la giusta via per tirar su un pay per view con i fiocchi dando la giusta importanza ai propri eventi a pagamento e non solo per lo show settimanale. Piuttosto prevedibili alcuni esiti finali dei match, e mi riferisco a Mr.Anderson e Bobby Roode: il primo non era ancora andato one-on-one con Roode con in palio il titolo mondiale mentre il secondo a questo punto, salvo clamorosi ribaltoni, arriverà da campione sino a Bound For Glory, e non si fa nemmeno fatica a trovare il perchè in quanto James Storm ha effettuato il suo ritorno nella compagnia nella storyline che lo ha portato a prendersi una pausa di riflessione dopo la sconfitta di Lockdown, l'aver posto fine alla streak di Crimson è solo il preludio al match finale con Bobby Roode in quel di Bound For Glory dove dovrebbe ritornare campione. Ribadisco come a Austin Aries, sempre più superlativo, stia sempre più stretto il titolo X-Division, e che l'aver consegnato i titoli di coppia a AJ Styles e Kurt Angle forse non è del tutto sbagliato: in una categoria che ha visto l'abbandono dei Generation Me (gli Young Bucks della ROH) e più indietro nel tempo dei Naturals, e che ha visto lo split del Team 3D, dei Beer Money, dei LAX e degli America's Most Wanted sempre andando indietro nel tempo, il mettere insieme due lottatori superbi del calibro di AJ Styles e Kurt Angle può davvero aiutare la categoria a rilanciarsi e ad arrivare ai fasti di un tempo. Non deve stupire il breve discorso di Christian: nello scambio di favori con la WWE che era riuscita a ottenere Ric Flair nell'introduzione della annuale cerimonia della Hall Of Fame, è normale che non potesse sbilanciarsi più di tanto in quanto al 99,9% qualche autorità della WWE lo stava osservando per bene, evitando che qualche frase pro TNA potesse procurargli qualche grattacapo al rientro a Stamford. Infine la TNA Hall Of Fame: trovo più che giusto l'aver inserito Sting come primo membro, ha avuto a cuore la compagnia sin da quando ci ha messo piede per la prima volta e il suo contributo è stato enorme. Ammetto di non avere ancora ben chiaro quando la TNA annuncierà gli altri componenti, ma se c'è qualcuno che a mio modesto avviso merita di potersi fregiare della nomina di Hall Of Famer TNA, per me quelle persone sono Jeff Jarrett, Jerry Jarrett, AJ Styles, Ken Shamrock e Chris Candido.

Ok, Slammiversary viene definitivamente archiviato e di conseguenza vi ridò appuntamento il prossimo mese quando ci ritroveremo a commentare Destination X, con la speranza che possa rivelarsi spettacolare e godibile quanto lo è stata questa edizione di Slammiversary, mentre con Impact Wrestling l'appuntamento è come sempre nella notte tra giovedì e venerdì con i report. Alla prossima!

Scritto da Lino Basso
Parliamo di: