Orlando Report #30 – TNA Lockdown

Seguaci di Tuttowrestling.com e della TNA, benvenuti a questa nuova edizione dell'Orlando Report che posiziona l'ultimo pay per view della compagnia di Dixie Carter, Lockdown, sotto la lente di ingrandimento dopo la lunga attesa per tale evento.
LETHAL LOCKDOWN: TEAM GARETT VS TEAM ERIC
Innanzitutto trovo alquanto singolare la decisione di mettere il Lethal Lockdown subito a inizio pay per view, ma al di la di questo è stato un Lethal Lockdown che a me personalmente ha deluso: Austin Aries, Bully Ray, Mr.Anderson e AJ Styles sono riusciti a distinguersi in quella che purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, era lo scontro finale tra Eric e Garett Bischoff. Purtroppo temevo uno schienamento del figlio sul padre e ciò è avvenuto, anche se alla fine ci può stare che si sia utilizzata una chitarra in quanto il pay per view si svolgeva a Nashville. Insomma, un Lethal Lockdown che non ha regalato emozioni al contrario di ciò che ci si aspetta sempre da una contesa del genere, ed è un grosso peccato se si guarda al Lethal Lockdown dell'anno scorso che fu di gran lunga migliore di questo, e nemmeno il pubblico presente, più addormentato di altre innumerevoli occasioni, ha aiutato a risollevare la situazione.
Voto: 5
TNA WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP: SAMOA JOE & MAGNUS VS MOTOR CITY MACHINE GUNS
Doveva essere il vero ritorno di uno dei migliori tag team della TNA, e collegandosi a questo nuovo inizio dei Guns doveva essere un match quantomeno pirotecnico, e invece è stato tutto il contrario di tutto: una contesa che non è mai riuscita a ingranare e che ha deluso non poco, non proprio esattamente ciò che ci si aspettava. L'unica nota positiva di questo match è la vittoria dei campioni in carica che lascia presagire una continuazione del feud con vittoria finale (e dei titoli) da parte di Alex Shelley e Chris Sabin.
Voto: 5.5
TNA TELEVISION CHAMPIONSHIP: DEVON VS ROBBIE E
Fortunatamente è stato breve ma in quel poco che si è visto però, è stato un altro match che non ha brillato di sicuro e testimonia come il TV Title, seppur si sia liberato del comedy per il momento, probabilmente è alla vita della persona sbagliata: niente da dire su Devon, ma se la reazione che ottiene è piuttosto fredda allora serve una sterzata decisa sulle faide che riguardano questa cintura. Purtroppo il finale lascia presagire che il feud continuerà , e a noi non ci resta che sperare che in tal caso, la faida possa terminare presto.
Voto: 5
TNA KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP: GAIL KIM VS VELVET SKY
C'è da dire che ce l'hanno messa tutta, ma complessivamente è stato un altro match al di sotto delle aspettative: ora Gail Kim all'apparenza non ha avversarie ma si spera che nella compagnia chiunque decidano di mandare in zona titolata contro Gail Kim possa quantomeno tirar fuori un match decente: la sensazione è che Mickie James possa tornare in carreggiata, vedremo nelle prossime settimane se ci avrò preso oppure no.
Voto: 5.5
MATT MORGAN VS CRIMSON
Nemmeno questo match si è rivelato granchè: da una parte hai il pubblico praticamente morto e del quale non gliene importava un bel niente di Crimson e della sua streak (forse l'unico motivo di interesse per questa contesa) e dall'altra hai due atleti di cui non escono minimamente rafforzati: Matt Morgan non ha avuto la sua rivincita e temo che non l'avrà mai, mentre Crimson è un heel che desta un minimo di interesse anche per via della sua streak ma in TNA devono lavorare duramente se sperano di renderlo un heel piuttosto odiato dai fans perchè per il momento non ci sono riusciti. Un'opportunità sprecata su tutta la linea.
Voto: 5.5
JEFF HARDY VS KURT ANGLE
Una delle poche note positive di Lockdown finalmente e fortunatamente arriva da questo match dove sia Jeff Hardy che Kurt Angle hanno saputo tirar fuori un match che senza ombra di dubbio è il migliore della serata assieme al main event. Va davvero riconosciuto ad entrambi anche il merito di aver risvegliato il pubblico presente con menzione speciale per Angle, in quanto è riuscito a disputare un ennesimo signor match nonostante l'infortunio al ginocchio: l'intenzione era quella di emulare o addirittura superare Undertaker vs Triple H di Wrestlemania 28 e a dirla tutta non ci sono riusciti secondo il mio modesto avviso, ma al di la di questo particolare dobbiamo ringraziare il Charismatic Enigma e l'Olympic Gold Medalist per aver disputato una bella contesa degna dell'importanza di questo pay per view.
Voto: 6.5
TNA KNOCKOUTS TAG TEAM CHAMPIONSHIP: ERIC YOUNG & ODB VS SARITA & ROSITA
Match aggiunto a pay per view in corso e del quale mi chiedo il perchè: intendiamoci, dopo i fatti della scorsa settimana a Impact Wrestling era abbastanza prevedibile che ci sarebbe stato un match tra le due coppie, ma il grosso punto di domanda riguarda la collocazione di questa contesa quando a ridosso del main event poteva tranquillamente starci il Lethal Lockdown. Capisco far salire ulteriormente l'attesa per Roode vs Storm ma se l'intenzione era quella di tenere sveglio il pubblico, ancora esaltato da Hardy vs Angle, allora direi che il tentativo è miseramente fallito. Riguardo al match ho poco da dire, è stato breve per fortuna nostra e non direi che sia qualcosa del quale ricordarsi da qui in avanti.
Voto: 5
TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP: BOBBY ROODE VS JAMES STORM
Come avevo già anticipato poco prima, il main event si guadagna la nomina di match da pay per view insieme a Jeff Hardy vs Kurt Angle, e bisogna dire che ne è valsa la pena aspettare un po' prima di assistere a questo scontro tra gli ex Beer Money, in particolare dopo i promo della puntata di Impact Wrestling che precedevano il pay per view: sia James Storm che Bobby Roode hanno raccontato benissimo la storia nata da questo feud in questo match ma se c'è una cosa che ho fatto fatica a digerire il finale: non solo ci è toccato vedere Earl Hebner passare della birra a Bobby Roode, ma anche vedere James Storm praticamente con il match in mano per due volte salvo poi rientrare sul ring e perdere poco dopo a causa della sua finisher. Al di la di questo però, è stato comunque uno dei due match che ha saputo elevarsi sopra la sufficienza, e sull'esito finale forse c'è una spiegazione, ma potrò elencarla meglio dopo.
Voto: 6.5
PPV VOTO: 5.5
Ci si aspettava davvero che Lockdown potesse rappresentare il salto di qualità che tanto si sperava da diversi mesi dati i buoni risultati ottenuti da Final Resolution qualitativamente parlando, ma in realtà siamo stati clamorosamente smentiti: Lockdown rappresenta, per il momento, un deciso passo indietro per la TNA nonchè l'evento a pagamento peggiore della compagnia, e non può essere altro che un peccato in quanto si è nell'anno del decimo anniversario e urge un cambiamento rapido in vista di Slammiversary. Di certo poi non aiuta il pubblico americano che da un po' di tempo a questa parte arriva ad assistere ai pay per view TNA e sembra quasi che ci siano andati solo per passare una serata diversa dal solito anzichè tifare per i propri beniamini (Jeff Hardy a parte). Insomma, bisogna dare atto a James Storm, Bobby Roode, Jeff Hardy e Kurt Angle di essere riusciti a salvare, anche se non del tutto, un pay per view che avrebbe dovuto essere diverso in tutto e per tutto data l'importanza che ha, e a Orlando conviene rimboccarsi le maniche e iniziare a riparare il riparabile già da subito in vista di Sacrifice per evitare che tale scenario possa ripetersi in un altro pay per view importante come Slammiversary. Sono rimasto leggermente stupito dall'esito finale del main event: credevo ormai che James Storm potesse trionfare di fronte alla sua gente ma di sicuro non grido allo scandalo per il fatto che Bobby Roode abbia mantenuto il titolo mondiale. Bobby Roode rappresenta tutto ciò di buono che la TNA è riuscita a fare in questo 2012, ovvero prendere un buon worker facendolo splittare da un tag team importante come fu quello dei Beer Money e renderlo il top heel della compagnia, e Roode è un personaggio che migliora sempre di più, di settimana in settimana, e a questo punto credo che, salvo clamorose smentite e cambi di idee in corso, possa arrivare campione sino a Slammiversary e magari perdere la cintura proprio in favore di James Storm, con buona pace di chi dovrà affrontare Bobby Roode a Sacrifice il prossimo mese.
E così anche Lockdown viene definitivamente archiviato quindi non mi resta che darvi appuntamento con i report settimanali di Impact Wrestling nella notte tra giovedì e venerdì mentre l'Orlando Report tornerà qualche giorno dopo il 13 maggio, data in cui si terrà il prossimo evento a pagamento della TNA, ovvero Sacrifice, alla prossima!!!
Mir i lyubov!!!
PS: grazie a tutti coloro che mi hanno riconosciuto nella serata milanese del tour WWE e hanno voluto farsi una foto con il sottoscritto =)