Orlando Report #29 – TNA Victory Road

Orlando Report

Followers della TNA, benritrovati a questa nuovo numero dell'Orlando Report: Victory Road è ormai un recente ricordo quindi non ci resta che analizzare tutto ciò che è accaduto in quel di Orlando la scorsa domenica.


JAMES STORM VS BULLY RAY

Considerando che il Cowboy qualche giorno prima si era operato alla caviglia, mai più pensavo che fosse annunciata la sua presenza in un match: intendiamoci, è chiaro che prima di Lockdown si sarebbe fatto vedere, ma annunciare la sua presenza fino a pochi giorni prima in un match forse è stato leggermente fuori luogo. E' anche vero che gli ex Beer Money si sono incrociati nel backstage ed è stato uno scenario più sensato ed interessante, e sempre al riguardo dell'intervento chirurgico di James Storm, logico quindi che il match sia durato pochissimo, e proprio per l'effettiva durata della contesa non trovo giusto dare una valutazione a quello che è stato più un angle che un match di wrestling.

Voto: sv

TNA X-DIVISION CHAMPIONSHIP: AUSTIN ARIES VS ZEMA ION

Rischio di essere ripetitivo ma non si può non fare a meno di sottolineare ancora il lavoro superbo che ha fatto e sta facendo Austin Aries: se già in passato era uno sulla quale puntare decisamente, a maggior ragione adesso bisognerebbe fare un monumento a un uomo che è riuscito a far riemergere la X-Division dal periodo buio nel quale era incappata e dove francamente non si vedeva alcuna via d'uscita. Non va dimenticato che da uno come A-Double ci si aspetta anche dei gran match e quello visto la scorsa domenica non fa eccezione. Un plauso però va fatto anche a Zema Ion che sul ring non sfigura affatto e sta facendo un buon lavoro nell'evoluzione del suo personaggio.

Voto: 7

TNA WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP: MAGNUS & SAMOA JOE VS MATT MORGAN & CRIMSON

Tutto sommato un buon match quello a cui si è assistito, anche se l'attenzione principale era sul turn heel di Crimson ampiamente prevedibile. Con ogni probabilità i due ex campioni di coppia si affronteranno a Lockdown e penso che a tutti piacerebbe vedere interrotta la streak di Crimson già dal prossimo mese, ma ho come l'impressione che è uno scenario improbabile. Crimson versione heel però può essere interessante ma il lavoro a cui dovranno sottoporsi i booker della TNA è notevole se la speranza è quello di renderlo quantomeno credibile, di questo però potrò parlarne meglio dopo.

Voto: 6

TNA TELEVISION CHAMPIONSHIP OPEN CHALLENGE: ROBBIE E VS DEVON

Non c'è molto da dire, si aspettava la fine del regno di Robbie E e finalmente tale giorno è arrivato: il fatto che ora il TV Title è alla vita di Devon lascia un po' perplessi, in quanto secondo il mio modesto parere, si poteva dare in pasto a Robbie E uno tra Doug Williams, RVD (mia preferenza personale) e perchè no anche D'Angelo Dinero. Ora resta da vedere come verrà gestito l'ex Team 3D con un titolo alla sua vita che non è quello di coppia, l'unica cosa certa e positiva di questo cambio di titolo è che il TV Title si è finalmente liberato del comedy dal quale era accerchiato: il match in se è stato breve e purtroppo non è di certo qualcosa del quale avremo voglia di ricordare da qui in avanti.

Voto: 5

TNA KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP: GAIL KIM VS MADISON RAYNE

Forse andrò controcorrente, ma sinceramente non mi è dispiaciuto questo match: una contesa senza infamia e senza lode dove Gail Kim è riuscita a rendere questo scontro per il titolo femminile molto meno peggiore di quanto si potesse pensare alla vigilia. C'è anche da aggiungere che un match tra due heel di per se non interessa molto il pubblico, se poi il pubblico è quello della Impact Zone che solitamente è tutto meno che euforico, non si fa altro che constatare l'apatia generale che ha fatto da contorno a questo match.

Voto: 6

AJ STYLES & MR.ANDERSON VS CHRISTOPHER DANIELS & KAZARIAN

Da qui riprendono le note più liete di Victory Road: una contesa ben lottata da tutti e quattro i lottatori impegnati, specialmente da Christopher Daniels, favorito anche da un buon finale seppur adesso non ci sia una spiegazione logica sulla storyline partita con Daniels e Kazarian contro AJ Styles: anche Mr.Anderson ha fatto la sua figura, ma è evidente che deve lavorare duramente per riprendere il ritmo in quanto era diverso tempo che non metteva piede su un ring di wrestling.

Voto: 6.5

KURT ANGLE VS JEFF HARDY

Un altro gran bel match che ha divertito e mi ha divertito non poco: è chiaro che Kurt Angle e Jeff Hardy hanno una buona chimica sul quadrato e lo si era notato anche a No Surrender nel 2010, peccato solo per il finale del match in quanto forse era meglio se terminava in maniera pulita, è anche vero però che nel merito della storyline un finale del genere probabilmente ci sta, e sempre in tema di storyline, mi auguro che in vista di Lockdown questa faida tra l'eroe olimpico e il Charismatic Enigma possa evolversi maggiormente e che non rimanga nei confini del “papà geloso” con tutta la serie di motivazioni singolari elencate durante un edizione di Impact Wrestling. Nel frattempo però possiamo pregustarci una contesa del genere per Lockdown se non addirittura superiore, e ciò non può essere che un bene.

Voto: 7

NO HOLDS BARRED: STING VS BOBBY ROODE

Ammetto che all'inizio non sapevo che direzione potesse prendere questo match considerando l'età di Sting e la sua tenuta fisica, ma una volta visto il match mi sono dovuto ricredere perchè Sting non solo ha lavorato duramente ma ha sfornato una delle sue migliori prestazioni sul ring. Davvero una contesa sopra le aspettative e il segmento post match non mi è dispiaciuto affatto, decisamente positiva la chiusura del pay per view.

Voto: 6.5

PPV VOTO: 6

Victory Road si è lasciato tranquillamente guardare, niente di cui varrà la pena ricordare da qui in poi (a parte i match di Austin Aries e Kurt Angle che sono stati i match della serata a pari merito) ma è pur sempre un pay per view che continua la striscia abbastanza positiva partita a fine 2011 con Final Resolution. L'angle mostrato dopo il main event personalmente non mi è dispiaciuto, si è voluto alzare ulteriormente lo status da top heel di Bobby Roode qualora ce ne fosse stato il bisogno e credo che non sia stato altro che un episodio che possa essere incluso nella lista di malefatte da parte del campione dei pesi massimi oltre che un elemento di quella che sarà la resa dei conti finale con James Storm. Resto sempre dell'idea che James Storm si prenderà il titolo a Lockdown il prossimo mese, e credo che, a meno di cataclismi, possiamo davvero assistere a un match davvero spettacolare tra gli ex Beer Money. Su Crimson versione heel penso che sarà un qualcosa che tutto sommato, a me personalmente, non dispiacerà, ma il problema rimane sempre la sua streak: la TNA ha tentato in ogni modo di riproporre il Goldberg versione 2011 prima del tag team con Matt Morgan, ma è evidente che Crimson non sia tutto questo fenomeno sul quadrato. Sarebbe bello se Matt Morgan possa interrompere la streak, ma ho il timore che Crimson possa continuare a essere imbattuto o addirittura farsi un giro con il titolo mondiale in futuro, ma in questa ultima ipotesi, per quel che mi riguarda, vale il detto “Dio ce ne scampi e liberi” . Sulle knockouts non c'è molto da dire, il feud tra Gail Kim e Madison Rayne potrebbe andare avanti a meno che a Orlando si ricordino improvvisamente del rematch di Velvet Sky, e nonostante sono uno di quelli che apprezza il personaggio di Eric Young, il Television Championship si è finalmente liberato del comedy, resta da vedere come gestiranno Devon da campione TV. Dimenticavo: è vero che i pay per view ultimamente sono buoni, ma Lockdown per forza di cose dev'essere superiore alla media in quanto si tratta di uno dei pay per view più importanti della compagnia, e tutti speriamo che l'evento sia all'altezza delle aspettative, se non altro si comincierebbe a credere che in TNA diano finalmente la giusta importanza ai propri eventi a pagamento invece di concentrarsi maggiormente sullo show settimanale.

Ci siamo lasciati Victory Road alle spalle e di conseguenza vi do appuntamento per il prossimo mese dove ci ritroveremo per commentare tutto quanto sarà accaduto a Lockdown il prossimo 18 aprile. Alla prossima, e auguri di buona pasqua e pasquetta in largo anticipo!!!

Mir i lyubov!!!

Scritto da Lino Basso
Parliamo di: