Orlando Report #17 – TNA Victory Road

Orlando Report

TNAManiacs di Tuttowrestling.com un saluto da parte di Lino Basso e benritrovati al consueto appuntamento dell'Orlando Report che ritorna puntuale dopo il pay per view mensile della TNA, in questo caso Victory Road.


BULLY RAY VS TOMMY DREAMER

Come succede da un po' di tempo a questa parte, la TNA riesce a far partire i suoi pay per view in maniera positiva, e questo match tra due ex ECW non ha fatto eccezione. Fino all'ultimo minuto non si poteva sapere che Dreamer e Bully Ray avrebbero utilizzato oggetti contundenti, ma ciò è servito a coinvolgere ancora di più il pubblico presente che era già abbastanza partecipe a discapito però del lato tecnico di un match di wrestling, in se però non è stato affatto un male perchè per essere stato il match d'apertura di Victory Road, è stato lottato davvero egregiamente da entrambi i lottatori, specialmente da Tommy Dreamer che ha offerto la sua solita generorissima prestazione sul quadrato e che partiva con tutti gli sfavori del pronostico ma è anche vero che durante un match, se parte una musica d'ingresso nel bel mezzo della contesa, uno dei due wrestlers finisce con il perdere.

Voto: 6.5

TNA KNOCKOUTS TAG TEAM CHAMPIONSHIP: ANGELINA LOVE & WINTER VS SARITA & ROSITA

Con la premessa che è stato un match non troppo diverso da ciò che la categoria femminile TNA sa offrire anche a Impact, questa contesa valida per i titoli femminili di coppia non era poi malvagia, ma il finale è uno dei più mal riusciti che abbia mai visto. E' davvero un peccato anche perchè, con l'importanza che godono i titoli femminili di coppia, ci si ricorderà di questo match più per un probabile split tra le Beautiful People che dell'effettiva vittoria di Sarita e Rosita.

Voto: 5

FIRST BLOOD MATCH: MATT MORGAN VS HERNANDEZ

Un po' sottotono questo scontro tra due ex compagni di tag team. Per essere un first blood match, dove di conseguenza non ci sono regole, è stata una contesa che ha fatto veramente fatica a carburare, facendo sì che i fans non fossero così partecipi durante l'arco del match. Era pressochè certo che Hernandez trovasse la maniera scorretta per portarsi a casa la vittoria e così è stato, ma il finale in se è stato un po' troppo scontato e overbookato.

Voto: 6

ULTIMATE X MATCH FOR THE TNA X-DIVISION CHAMPIONSHIP: KAZARIAN VS MAX BUCK VS JEREMY BUCK VS ROBBIE E

Non è di certo il migliore Ultimate X che si sia mai visto, ma è pur sempre una delle poche note di rilievo di Victory Road. Tanti buoni spot tipici di una contesa come l'Ultimate X e il fatto che i Generation Me per una volta non abbiano cooperato per sfruttare al meglio le proprie chance di vittoria, a mio modesto avviso, ha contribuito a rendere piacevole il match. C'è solo una piccola macchia che ha fatto storcere un po' il naso: ad un certo punto i Generation Me sono soli sul quadrato, Kazarian e Robbie E stanno lottando altrove, ma anzichè provare ad afferrare la cintura, preferiscono unirsi ai loro avversari, ma al di la di questo episodio, direi che ci si può ritenere soddisfatti.

Voto: 7

TNA WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP: BEER MONEY VS INK INC

Altro match lottato davvero benissimo. Grazie al cielo in TNA esistono dei tag team e per fortuna sia nostra che della TNA i Beer Money hanno offerto un'altra pregievole prestazione sul ring aiutati altrettanto bene da Shannon Moore e Jesse Neal. E' stato davvero un gran bella contesa dall'inizio e soprattutto verso la fine, dove per un attimo c'è stata incertezza su chi l'avrebbe spuntata nonostante i pronostici erano dalla parte di Robert Roode e James Storm. Considerato il piccolo alterco tra gli Ink Inc, non vorrei che i booker pensino davvero allo split, ma di questo ne parlerò meglio più tardi.

Voto: 7

MATT HARDY VS AJ STYLES

Anche qui si è assistito a un match più che dignitoso, e secondo il mio modesto parere è il match da pay per view. Matt Hardy ha confermato la buona prestazione di Against All Odds lottando con intensità mentre AJ Styles non ha bisogno nè di conferme e tantomeno di presentazioni: lui è una delle icone di questa compagnia, se non addirittura l'icona vera e propria della TNA, e farlo lottare più spesso (per non dire sempre) in pay per view non può far altro che portare benefici a tutti. Ho personalmente gradito il rispolvero della Spiral Tap, una mossa esteticamente sempre bella da vedere, specialmente da un lottatore del calibro di AJ Styles.

Voto: 7.5

#1 CONTENDER'S MATCH: ROB VAN DAM VS MR.ANDERSON

Uno scontro per determinare il primo sfidante al titolo mondiale TNA senza infamia e senza lode, condito però da un finale alquanto discutibile. Per essere il match che precede il main event, direi che è stato piuttosto goffo e sempre incastrato sulla prima marcia, e se ricordiamo che in ballo c'era lo status di primo sfidante al massimo alloro TNA, è stato fin troppo lento, saremmo comunque rimasti delusi ma un pizzico più contenti se il match fosse stato un po' più “vibrante”. Se proprio si voleva rendere le cose più incerte in vista delle prossime puntate di Impact, si poteva fare di meglio.

Voto: 5.5

TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP: STING VS JEFF HARDY

A me personalmente, verrebbe voglia di commentare il tutto così: “………….” , eppure devo pur scrivere due righe al riguardo. Che dire, certe scene non si vorrebbero mai vedere, a maggior ragione in un evento a pagamento, l'espressione di Sting dopo la farsa a cui abbiamo assistito (definirlo match è veramente troppo) e i cori di disappunto dei fans che non hanno lesinato mezzi termini per esprimere il loro dispiacere, la dicono veramente lunga. Io non vorrei dare un voto a questa farsa, ma la delusione e l'incredulità sono troppo forti per non farlo.

Voto: 0

PPV Voto: 5.5

Victory Road è stato un pay per view che ha pur mostrato dei buonissimi match, su tutti AJ Styles vs Matt Hardy, l'Ultimate X, Beer Money vs Ink Inc e perchè no pure Bully Ray vs Tommy Dreamer, ma purtroppo è impossibile non notare che nel mezzo di questo evento a pagamento si è andati incontro a match deludenti con finali piuttosto mal riusciti. La nota più dolente è ovviamente la farsa del main event: è chiaro a tutti che Jeff Hardy non era assolutamente in grado di poter lottare, che diamine costava ai bookers o ad altri nel far intervenire Mr.Anderson e Rob Van Dam, inserendoli entrambi nel main event considerato l'esito finale del match che li aveva visti impegnati in precedenza? Vi faccio un esempio: nel 2005, in occasione di Bound For Glory, guarda caso il pay per view più importante della compagnia, il main event è valevole per l'NWA World Heavyweight Championship e sul ring avrebbero dovuto esserci Jeff Jarrett e Kevin Nash. Quest'ultimo però, per sua sfortuna, ha un malore e di conseguenza non è in grado di lottare, quindi si decide saggiamente di sostituire Kevin Nash con Rhino, che in precedenza aveva vinto un 10-man Gauntlet. A distanza di sei anni circa, ci voleva un laurea speciale per ripetere ciò che si era fatto nel 2005? Ci voleva un illuminazione divina per sostituire Jeff Hardy con Mr.Anderson e Rob Van Dam? Jeff Hardy non avrebbe dovuto MAI, e dico MAI, salire sul ring in quelle condizioni, questo genere di episodi, in una compagnia come la TNA, fa solo del male atroce causando tutta una serie di problemi, e se qualcuno a Orlando ha a cuore la salute dei propri lottatori, farebbe meglio a istituire dei controlli decisamente più severi, e se la vogliamo dire davvero tutta, in un qualsiasi pay per view della WWE, se un main event o qualsiasi altro match doveva essere modificato per cause di forza maggiore, episodi come quello visto a Victory Road non sarebbe mai accaduto. Come dice giustamente il buon Luca Soligo nel suo TNA Planet, urge una svolta decisa e rapida in vista di Lockdown, perchè se uno dei pay per view più rappresentativi della TNA si rivelerà una delusione, farse travestite da main event a parte, allora ci sarà davvero da preoccuparsi.

Un controverso Victory Road viene dunque archiviato e quindi non ci resta che sbollire la delusione fino al 17 aprile, data di Lockdown, pay per view svolto interamente dentro la gabbia e che si analizzerà qualche giorno più tardi, appuntamento alla prossima, sempre qui su Tuttowrestling.com!

Handshake!!

Scritto da Lino Basso
Parliamo di: