BET ON HIM #105 – BET ON… MSK?

Ciao a tutti amici e soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata al futuro del business. Siamo reduci dall’avvento di NXT Takeover. Un evento che, come sempre, ha rispettato ampiamente le aspettative offrendo, ancora una volta, uno spettacolo a livello lottato davvero di altissimo livello. Tutti i match sono stati degni di nota e da ricordare, tipico quando si parla dei Takeover. Insomma nonostante un periodo non certo brillantissimo, gli show speciali del brand gallonero non deludono.
RAQUEL’S DESTINY
La finale del Dusty Rhodes Classic femminile è, a mio avviso, la sorpresa. Mi aspettavo un buon match, abbiamo avuto un ottimo match. Tutte le atlete sul ring hanno mostrato le loro qualità con l’obiettivo ultimo di far brillare la prossima stella del roster, Raquel Gonzalez. Avevamo detto la scorsa settimana che questo match era, di fatto, un modo per dare una vittoria di prestigio prima del grande salto. Detto, fatto Gonzalez e Kai hanno ottenuto la vittoria ed ora si dirigono verso un match per i titoli di coppia femminili, quando non si sa. Dall’altra parte il match per il titolo femminile è stato molto buono ma Io Shirai, Toni Storm e Mercedez Martinez non sembrano aver trovato l’alchimia perfetta. Senza contare la quasi scontentezza del risultato visto che Shirai aveva poche possibilità di perdere, proprio in virtù del passaggio di consegne proprio per la Gonzalez.
INSTANT CLASSICS
Nessuna sorpresa a livello qualitativo dai due match validi per i titoli maschili singoli del roster. KUSHIDA e Johnny Gargano hanno mostrato tutta la loro classe in un vero e proprio instant classic. Gargano si conferma personaggio heel comedy ma vincente e cazzuto quando si tratta di salire sul ring. La strada giusta per rinfrescare il personaggio dopo che aveva fatto il possibile da babyface. KUSHIDA non esce danneggiato al massimo da questo match, grazie alla sua migliore performance dall’arrivo in WWE.
Finn Balor e Pete Dunne hanno confermato anche loro perché sono tra i migliori wrestler in circolazione, con una prova di tecnica assolutamente di altissimo livello. Un filo inferiore del match di cui sopra per il titolo North American, ma raccontando una bella storia sul quadrato. Balor si conferma in stato di forma eccezionale, tornato finalmente over e convincente. Dunne è il solito fenomeno. Il suo momento al titolo non è ancora arrivato ma arriverà. La classe ed il carisma per reggere il peso sulle spalle di NXT è li. Un annetto ad alti livelli in quel di NXT dovrebbe consacrarlo definitivamente. Adesso per Balor si prospetta una sfida con Adam Cole dopo il clamoroso turn nel finale di show. Un match che varrebbe potenzialmente lo scenario di Wrestlemania, come si vocifera.
STAR MAKING PERFORMANCE
L’unico pronostico sbagliato la scorsa settimana dal sottoscritto riguarda, però, la finale del Dusty Rhodes Classic maschile. In realtà il risultato era abbastanza prevedibile ma confesso che non pensavo i GYV avrebbero perso due finali consecutive. Il booking team NXT ha invece deciso di fare all-in sui nuovi arrivati, fenomenali MSK. Sembra come se il torneo fosse stato fatto semplicemente per dare una vetrina ai due e per brillare di luce propria. La finale del torneo di domenica, a conti fatti, è stata una star-making performance da parte di Wes Lee e Nash Carter.
Grande merito anche a Zack Gibson e James Drake che si sono confermati workers di pregevole fatture. Gli ex Razcals, però, hanno alzato l’asticella fornendo una prestazione maiuscola e, pressoché perfetta. Avevamo detto come l’aggiusta di Dezmond Xavier e Zachary Wentz sarebbe stata importantissima per la categoria team di NXT, da diverso tempo in difficoltà, e le loro performance nel torneo lo confermano. I due hanno un grande avvenire davanti a loro e possono dominare e dare spettacolo nei prossimi anni per la divisione tag team WWE che necessita disperatamente di gente come loro.
BIOGRAFY: WES LEE AND NASH CARTER
Zachary Wents e Dezmond Xavier debuttano come tag team nel 2015 in uno show della Rockstar Pro Wrestling contro il team degli OI4K (Dave and Jake Crist). I due si creano un’ottima reputazione specialmente nella loro esperienza in CZW dove, insieme a Dave Crist e JT Davidson, formano la stable Scarlet and Graves. Xavier e Wentz conquistano i titoli della promotion in due occasioni: nel dicembre 2016 contro EYFBO (Angel Ortiz e Mike Draztik), nel novembre 2017 battendo in un Three Way Match i CCK (che li avevano battuti conquistando i titoli qualche mese prima) e GBH, team composto da Damian Dunne e Kip Sabian in uno show della SWE nel Regno Unito. Proprio in UK, i due, partecipano a moltissimi show specie per la PCW, SWE e soprattutto FCP ed OTT.
I Razcals (così si fanno chiamare dopo la rottura definitiva di Scarlet and Graves) sono, però, conosciuti principalmente per le loro apparizioni in PWG e, più recentemente, ad IMPACT Wrestling. Debuttano in PWG nello show di marzo del 2018 battendo il team composto da Bandido e Flamita, conquistando successivamente i titoli in un Three Way Match il mese successivo battendo gli allora campioni Chosen Bros (Jeff Cobb e Matt Riddle) e gli Young Bucks. I due hanno delle spettacolari difese titolate contro Lucha Bros e LAX negli eventi successivi.
Nel frattempo, nel novembre del 2018 fanno il loro debutto ufficiale in quel di IMPACT battendo il team composto da Chris Bey e Matt Sydal. A dispetto di grandi prestazioni e della qualità dei loro match, i Razcals non conquistano i titoli di coppia nella promotion pur partecipando ad alcune contese titolate specie nella loro rivalità contro The North e successivamente contro i Motor City Machine Guns.
BET ON THEM?
Due mesi fa l’annuncio dell’ingaggio da parte della WWE con tanto di debutto spettacolare e come partecipanti a sorpresa dell’edizione 2021 del Dusty Rhodes Tag Team Classic con il nome di MSK e singolarmente come Wes Lee e Nash Carter. Il resto è storia ed il loro futuro sembra più che roseo. Questo team è davvero fuori dal comune, doti tecniche ed atletiche straordinarie, gli MSK sono degli high flyer sopraffini. La loro pulizia di esecuzione è fantastica e l’alchimia tra i due è equiparabile a pochi team. Abbiamo spesso detto di recente come la WWE ed NXT avessero bisogno di ottimi tag team. Gli MSK sono l’esempio di quello di cui c’era bisogno.
Adesso si staglia all’orizzonte la sfida con il team composto da Danny Burch ed Oney Lorcan per i titoli di coppia NXT. Non fatico a pensare che prestissimo gli MSK si impossesseranno delle cinture. I due hanno carisma e le qualità tecniche per trainare la categoria verso i fasti passati, al fianco degli ottimi GYV e degli altri team che comunque hanno fatto buonissima figura nel torneo. Il futuro è dalla loro parte e spero vivamente la WWE non rovini questo incredibile patrimonio si ritrovano tra le mani. Sperando ovviamente rimangano in quel di NXT il più a lungo possibile.
Bet on them_ YES!
L’appuntamento con il Bet On Him è tra due settimane. Al sottoscritto non resta che augurarvi un buon weekend.