TNA iMPACT! (26.11.05)
Nuova puntata di Impact! che comincia subito con il recap dell’ottimo scontro verbale (e non solo) tra Christian Cage e Monty Brown, che per l’occasione ha fatto provare al nuovo arrivato la sua POUNCE!
Imminente quindi un feud tra i due, che promette bene, ma che pone un ovvio interrogativo: Christian รจ appena arrivato, non puรฒ perdere; allo stesso tempo Brown รจ da tempo lanciatissimo e ha sconfitto chiunque, come si fa? Spero che per Brown non siano cambiati i piani e non stia per arrivare una brutta batosta perchรจ (nonostante a me non piaccia) รจ innegabile che finora ha fatto un ottimo lavoro.
E proprio l’Alpha Male รจ protagonista del primo match, contro di lui un grosso jobber, che nonostante la mole non fa proprio nulla. Subisce la POUNCE dopo pochi secondi e conto di tre tra i cori “We want Christian” del pubblico.
Promo sui 3LK e i loro recenti dissidi seguito dall’ingresso nella Impact! zone dei tre. Da notare che BG James indossa la maglietta tipica di Kip James che arriva assieme agli altri.
BG prende il microfono per spiegare che il suo amore per la Kru non รจ in discussione, ma altrettanto vale per Kip James.
Dopo questa introduzione (e come previsto settimana scorsa…) arriva la fatidica domanda rivolta da BG a Killings e Konnan, e cioรจ di accettare l’ingresso di Kip James nel loro gruppo.
Prima BG si rivolge a Ron Killings, che non ha mai avuto problemi con Kip, e infatti affermando che un fratello di BG James รจ anche suo fratello accetta l’ingresso.
Tocca ora al molto piรน riluttante Konnan, che inizialmente sembra non volerne sapere, ma poi si lascia convincere da BG, che gli chiede se ha mai avuto ragione di dubitare di lui e se ha mai sbagliato nell’accordargli la sua fiducia.
Dopo aver sentito queste parole, Konnan incredibilmente accetta l’ingresso di Kip James nella loro Kru, che viene cosรฌ presentata come la 4 Live Kru! E tra baci e abbracci e mentre risuona la musica si conclude questa lunga storylines.
Ovviamente sembra fin troppo strano che tutto finisca in modo cosรฌ pacifico, perรฒ devo dire che questa svolta mi intriga, se Kip James rimane parte per un po’ di tempo dei nuovi 4LK sono curioso di vedere se la sua presenza in TNA (fin’ora fin troppo anonima) puรฒ ricevere una scossa.
Lo stesso Kip James sarร piรน avanti protagonista di un match contro l’NWA champ, Jeff Jarret.
Intervista a un medico, che parla di quanto sia grave la situazione di Daniels in seguito ai colpi ricevuti da Samoa Joe. Parla di condizioni molto serie, e addirittura della possibilitร che Daniels non torni mai piรน a combattere.
E’ tempo di X-Division. Fa per primo la sua entrata Chris Sabin, seguito da the phenomenal Aj Styles (e notiamo un quanto meno irrispettoso cartello “AJ Sucks” che non ho preso bene…).
Sfida tra i due face piรน amati della X-Division quindi: incontro che comincia nettamente alla pari, dopo qualche fase di studio Sabin riesce per primo a colpire l’avversario con un huracanrana, ma AJ replica immediatamente con un drop kick seguito da un backbreaker.
Nessuno riesce a prendere in mano la situazione e i due si scambiano colpi, tentativo di german suplex su AJ fallito da Sabin che riesce poi a applicare una mossa di sottomissione al braccio di AJ che si libera arrivando alle corde.
Scambio di pugni, AJ prova ad andare per la Styles Clash ma Sabin si libera. Ancora scambi di chop seguito da due drop kick contemporanei con cui i due atleti si stendono a vicenda.
Appena in piedi รจ Styles a mettere a segno la prima mossa importante: il suo classico springboard inverted ddt, ma il conto รจ solo di due.
E sullo stage si presenta Samoa Joe per osservare il suo prossimo rivale, Sabin non perde tempo e colpisce Styles con una devastante running powerbomb che perรฒ non gli basta a chiudere l’incontro.
AJ si riprende, tenta una prima volta la Styles Clash fallendo, ma al secondo tentativo riesce a connettere e a portare a casa il risultato. Match per il quale Styles e Sabin non si sono certo sprecati, con fasi lente e comunque ben lontano dalle prestazioni che i due possono offrire anche in una qualsiasi puntata di Impact!.
Promo che ripercorre la questione Raven/Zbyszko, i due si incontrano seguiti da Shane Douglas. Larry Z. offre a Raven una House of Fun per la prossima settimana, che perรฒ in tutta risposta se ne va via in macchina.
Shane Douglas รจ adesso in compagnia di Christian Cage, parlano di come abbia avuto un impatto la sua scelta di arrivare in TNA, scelta che perรฒ a molti potrebbe non essere piaciuta.
Prende la parola Christian, per dire che nello specifico questa scelta sicuramente non รจ piaciuta a Monty Brown; aggiunge che la questione tra loro non รจ conclusa e che lui a Turning Point vuole un match contro Monty Brown e Zbyszko non puรฒ rifiutarsi di concederglielo.
Arriva Gail Kim che dice a Christian di aver fatto una buona scelta a venire in TNA come d’altronde ha fatto anche lei, ma che si รจ alleato con le persone sbagliate, visto che Scott D’Amore e Jeff Jarret gli avevano fatto un’ottima proposta.
Sopraggiungono anche gli AMW, che dicono a Christian di averlo sentito parlare abbastanza a Genesis, e che comunque lui non potrร neanche avvicinarsi alla NWA belt.
Terzo match della serata, l’ennesimo e ormai classico Abyss vs Jeff Hardy, che sono sempre piacevoli ma che ormai potrebbero anche evitarci per un po’ di tempo.
Il match non offre infatti nulla di particolare, anche se bisogna dire che รจ stato nettamente Hardy a tenere in mano la contesa.
Quando riesce a mandare a terra Abyss con la corkscrew splash va sul paletto per la swanton (togliendosi la maglietta e mandando in delirio le ragazze dell’arena), Abyss perรฒ riesce ad evitarla. Jim Mitchell gli passa la sedia, ma prima che possa colpire si spengono le luci e arriva Sabu, che distrae Abyss che si fa cosรฌ colpire da Hardy con la Twist of Fate con cui va poi al conto di tre.
Sabu sale sul ring e prova a colpire Abyss con la sedia avvolta nel filo spinato, ma “the Monster” preferisce scappare.
Promo su Rhino che parla di come sia cresciuto in luoghi duri e difficili e ripercorre le sue prime esperienze sul ring, per mostrarsi come un “tough guy” diventato campione.
Tempo di main event, the King of the Mount Jeff Jarret arriva sul ring tra i fischi del pubblico e accompagnato da Gail Kim.
Kip James invece arriva con la musica dei 3LK e accompagnato proprio da loro.
Jarret domina la prima parte del match combattuta in parte anche tra il pubblico, colpisce James con sediate e poi si torna sul ring. Kip James appare giร stremato mentre JJ sembra perfettamente a suo agio.
Kip riesce perรฒ a reagire, rovesciando un irish whip e colpendo con un bel gutwrench slam che lascia entrambi i wrestlers stremati a terra.
Kip James ora รจ in controllo e colpisce con pugni e clotheslines, prima di tentare la fameasser che JJ manda a vuoto per uscire dal ring e prendersi un time out.
Arriva Jackie Gayda! Che subito si dirige minacciosa verso Gail Kim, viene fermata da JJ che la spintona prima di riceversi uno sberlone che spiana la strada a Jackie per andare contro Gail Kim.
La security divide le due mentre il match continua, Kip James sembra prepararsi per chiudere la contesa, ma interviene Bobby Roode che colpisce James con una mazza da hockey, Jarret si libera e connette la Stroke che gli permette di vincere il match.
Subito dopo interviene BG James che da via alla rissa con JJ e Roode, intervengono anche gli altri membri della 3LK e del Team Canada, con Jarret che si allontana dal ring mentre gli altri continuano a darsele…
Continua quindi lo sviluppo delle storylines di Turning Point, che si presenta sempre piรน come un ppv dall’ottima card: Rhino vs Jeff Jarret, AMW vs Team 3D, Aj Styles vs Samoa Joe, Sabu vs Abyss in un Barbed wire massacre e Christian vs Monty Brown. Beh, questa รจ davvero una card coi fiocchi e mancano ancora parecchi match.
Perรฒ le puntate di Impact! a mio parere sono ormai lontane anni luce dalle prime tre con cui la TNA fece il suo esordio su Spyke tv; di match veramente belli non se ne sono piรน visti e inizio a pensare che questo trend potrebbe continuare, anche se non capisco perchรจ.
Le storylines in corso sono tantissime, troppe per il poco spazio a disposizione (questa puntata รจ durata 34 minuti effettivi). Inoltre continuano ad aggiungersi nuovi acquisti che vanno a saturare ancor piรน la situazione. Ora, finchรจ si parla di Christian o dei Dudleys va solo bene; ma perchรจ Jackie Gayda? Qualcuno ne sentiva la mancanza? C’รจ spazio per un feud al femminile tra lei e Gail Kim? La risposta direi proprio che รจ no.
E’ solo positivo che la TNA dia piรน spazio all’entertainment, ma questo deve essere non a discapito dei match a cinque stelle (che , non mi stuferรฒ mai di ripeterlo, hanno dato alla TNA la notorietร ) e le stesse storylines devono essere piรน intriganti. Se continuano e essere solo interferenze e risse stufano presto; l’unica trama tessuta con maggior attenzione รจ quella che riguarda i nuovi 4LK che almeno continua a lasciarci nell’incertezza. Mi viene da dire “la giusta storyline con i protagonisti sbagliati”.
I match fantastici continuano a esserci in ppv, ma che senso ha proporre un Styles vs Sabin cosรฌ insulso quando due atleti del loro calibro possono mettere su un ottimo incontro con relativamente poco sforzo?
E questo mentre i ratings iniziano giร a calare…
E’ troppo presto per iniziare a preoccuparsi e bisognerebbe conoscere il palinsesto tv degli ultimi due sabati, perรฒ bisogna preparare le contromosse prima che sia tardi.
Troppa carne al fuoco in poco spazio. Ma la TNA ha troppe potenzialitร per bruciarsi cosรฌ le sue chance: la struttura economica c’รจ (anche se non si sa quanto sia salda), gli atleti sono davvero ottimi sotto ogni punto di vista e ormai non mancano nenche i pezzi grossi e il nocciolo duro dei fans vuole solo continuare a gridare “T-N-A”. E allora cosa manca? Un booker in grado di gestire una situazione molto delicata. Va trovato in fretta, in attesa che magari un certo Paul Heyman…
E’ tutto, a domenica prossima.
Daniele Signorelli
ย