TNA iMPACT! (19.11.05)

Nuova puntata di Impact! che comincia ovviamente con il recap di Genesis, e in particolare con la riproposizione dell’esordio di Christian. Ottimo colpo quello messo a segno dalla fed di Orlando, ora starĂ  solo a Christian, anzi Christian Cage, dimostrare di essere davvero un main eventer. Sono convinto anche che sia stata una giusta scelta farlo esordire da face (visto quanto è stato apprezzato dal pubblico) e non farlo entrare a far parte del Team Canada, stable non certo di successo e che invece di riuscire, grazie a Christian, a fare il salto di qualitĂ  avrebbe finito per danneggiare quest’ultimo.
Recap anche per quanto è avvenuto tra Samoa Joe e Christopher Daniels, con Styles spettatore indignato, vedremo le conseguenze…


Proprio Samoa Joe fa il suo ingresso nell’arena mentre rivediamo ancora le scene del pestaggio ai danni di Daniels. Dettaglio macabro: sulle spalle Joe porta un asciugamano sporco del sangue di Daniels, esibito come un trofeo.
Contro di lui un avversario certo non temibile, Jerrele Clark.
Clark non riesce a colpire Joe neanche una volta, a cui invece basta il repertorio base per portare a termine l’incontro, facendo cedere Clark.
Nonostante Joe stia assumeno sempre piĂ¹ i connotati del monster heel spietato il pubblico continua a incitarlo, la cosa è un po’ paradossale e so che molti ritengono che quando questo avviene è da giudicarsi totalmente negativo. Sappiamo perĂ² che in TNA quest’aspetto non viene molto considerato a parte qualche illustre eccezione (Jarret, AMW) e che ancora meno viene considerato nella X-Division.
Appena terminato l’incontro appare il volto di AJ Styles sullo schermo. AJ si rivolge a Joe, mostrando tutta la sua rabbia per come Joe abbia infranto il codice morale della X-Division. Non solo, gli concede l’attesa shot per il titolo, a Turning Point, dicendo che così finalmente la sua striscia vincente giungerĂ  a conclusione.

Dopo il break torniamo nella Impact! zone, e Don West annuncia il Barbed wire match tra Sabu e Abyss, primo match di questo tipo nella storia della TNA. Ma la cosa importante è che il filo spintato non sarĂ  solo nel ring, ma in tutta l’arena. Sicuramente, visti i protagonisti e la modalitĂ , sarĂ  un match di quelli da non perdere.
Arriva Jarret che si avvicina al tavolo dei commentatori per chiedere a Tenay chi sarà il suo opponente a Turning Point, ma ancora nessuno lo sa, Zbyszko lo sta decidendo in queste ore ed è da lui che Jarret andrà per avere notizie.

Secondo match della serata, AMW vs Sonny Siaki e Apolo. Il match comincia bene per Siaki e Apolo, che con qualche bella mossa di coppia mettono in difficoltĂ  gli AMW che si prendono un time out.
Dopo la pubblicità il match è ancora nelle mani dei face, che mettono in mostra un buon repertorio colpendo con samoan drop, swinging neckbreaker e altri. Il match cambia non appena gli AMW cominciano le scorrettezze, bottigliata in faccia ad Apolo, colpo contro Siaki con le manette, death sentence su Siaki e conto di tre.
Ma non è finita, gli AMW prendono un tavolo e ci scrivono sopra 3D con le bombolette spray, stanno per ri-eseguire la death sentence sul tavolo ma vengono interrotti dall’arrivo del Team 3D che li fanno scappare dal ring.
Brother Ray prende il microfono per annunciare il match di Turning Point, Team 3D vs AMW in un table match! Il feud è dunque entrato nel vivo, e vista la caratura dei due team le mie aspettative sono molto alte, difficilmente gli AMW usciranno vincitori dallo scontro con il Team 3D, ma spero che questo non avvenga già a Turning Point, preferirei che il feud si prolungasse anche oltre in modo da avere il tempo per costruire una rivalità importante.

Nel frattempo Jarret è fuori dall’ufficio di Zbyszko in attesa che venga fatta luce sul suo sfidante.
Recap sugli avvenimenti che hanno coinvolto 3 Live Kru e Kip James, a Genesis tutto è parso risolversi in una pace tra i quattro. Ora perĂ² al microfono di Shane Douglas BG James sembra voler fare un grosso annuncio, dice come abbia preso una decisione per il bene della sua kru, che devono cambiare qualcosa perchè chi non cambia non ha futuro. Gli altri membri non prendono bene che lui decida per loro senza consultarsi, e gli chiedono di sbrigarsi almeno a parlare che non hanno bisogno di nessuna suspense. Ma BG vuole aspettare settimana prossima, perchè prima deve parlare con qualcuno.
L’intrigo continua quindi, anche perchè aveva poco senso che terminasse con tutti che fanno pace (e quando mai?), potrebbe essere che BG proponga l’ingresso di Kip James nella 3LK, e che il rifiuto di Killings e Konnan gli faccia prendere la decisione di lasciare il team… mah!

Veniamo ora al terzo match della serata: Rhino vs Abyss. Finalmente un match dalla non facile previsione, chi subirĂ  una battuta d’arresto nella corsa al titolo (rincorsa nel caso di Rhino)?
Il match comincia controllato dal man-beast che non lascia respiro a Abyss e lo colpisce con un pescado prima di andare al break pubblicitario.
Torniamo sul ring e Rhino sta ancora controllando la contesa, ma Mitchell distrae Rhino e Abyss riesce a prendere in mano la situazione colpendo Rhino con molti pugni. Rhino reagisce e mette a segno una clothesline volante che manda Abyss al tappeto, prova quindi ad andare per la Gore, ma Abyss ribalta la situazione colpendolo con un big boot, ma il conto è solo di due.
Si riprende Rhino e riesce a connettere una spinebuster, ma neanche lui riesce a chiudere l’incontro. Prende allora un tavolo da sotto il ring e lo appoggia sul paletto, Abyss prova a colpirlo con una choke slam, ma Rhino la blocca e esegue un belly to belly, va per la Gore contro il tavolo ma Abyss evita lasciando e Rhino si schianta contro il tavolo.
Si spengono le luci! Appare Sabu con in mano una sedia avvolta nel filo spinato, distrae Abyss che non vede Rhino prepararsi per la Gore, che va a segno e consegna la vittoria alman-beast.
Vittoria importante per Rhino che si conferma uno degli atleti piĂ¹ forti del roster, mentre Abyss aggiunge un’altra sconfitta nel carniere, confermandomi che al momento per lui non ci sono piani per una conquista della cintura (purtroppo), e se a Turning Point dovesse perdere contro Sabu potremmo iniziare a considerarlo un po’ il Kane della TNA. Spero vivamente che entro breve il mostro possa collezionare un po’ di vittorie importanti.

Jarret finalmente ha la risposta che aspettava da Zbyszko, a Turning Point ci sarà un rematch tra JJ e Rhino. Jarret prende in giro Larry Z., dicendo che è stato a pensare giorno e notte solo per dare a Rhino il suo rematch? E allora Raven che lo sta aspettando da mesi? E Monty Brown? E Christian? Conclude affermando che Zbyszko non è la persona giusta per questo lavoro.

E’ ora dell’esordio di Christian Cage ad Impact! Grandissima approvazione del pubblico che ha preparato molti cartelli e inneggia rumorosamente.
Christian prende il microfono per ripetere ciĂ² che ha detto a Genesis, e cioè che non è in TNA perchè è stato licenziato o per questioni di soldi. E’ in TNA perchè questo è il posto dove bisogna essere, dove puĂ² ricevere il rispetto che merita e conquistare l’NWA belt. E se qualcuno nel backstage non è contento, a lui non interessa per niente.
Arriva quindi Monty Brown, che gli dice di smetterla con tutta questa spazzatura, che ha solo parlato molto senza dire nulla, e soprattutto senza provare nulla.
Lui sono mesi che distrugge chiunque gli viene messo contro, e ha dimostrato di meritare quella cintura che Christian vuole senza aver ancora fatto niente.
Sta per dirgli che gli farĂ  sentire la POUNCE, ma viene interrotto da Christian, che lo accusa di essere solo preoccupato di perdere il suo spot, e che fa bene a esserlo.
SarĂ  meglio che si trovi qualcun’altro a cui far provare il POUNCE period, urlato da Christian in faccia a Monty Brown, parte la scazzottata che viene vinta da Brown che fa assaggiare la Pounce a Christian sbattendolo da una parte all’altra del ring. La puntata termina con Christian ai piedi di Brown.

E’ stato un bel segmento al microfono quello tra Brown e Christian, che daranno vita sicuramente a un bel feud. Probabilmente alla fine a Turning Point per il main event saranno coinvolti anche loro due e in piĂ¹ magari Raven, sarebbe sicuramente un match a cinque stelle.
PerĂ² ultimamente le puntate di Impact! sono un po’ troppo solo in funzione dei pay per view, e mi sembra decisamente presto per comportarsi in questo modo, visto che gli spettatori devono ancora guadagnarseli. E non ottieni nuovi fans dai pay per view, ma dallo show settimanale.
Chi si fosse sintonizzato su Spyke Tv per vedere “‘sta TNA” nelle ultime due settimane non avrebbe avuto granchè come spettacolo, e potrebbe anche pensare di avere a che fare con una WWE in piccolo, e non è questa l’immagine che deve offrire la TNA.
Quello che la differenzia dalla fed di Stamford è la qualitĂ  dei match proposti, e che vanno proposti sempre anche durante Impact!, è l’unico modo per mettere in mostra le proprie qualitĂ  a chi ancora non la conosce.
Non mi sembra una buona idea dare uno spazio così misero alla X-Division e per lo piĂ¹ di squash e microfono (che va anche bene, ma solo come contorno, sappiamo bene che la X non si basa sulle storyline ed è giusto così) quando sono proprio gli atleti come Joe, Sabin, Styles e Daniels e i loro match pazzeschi a fare avvicinare nuovi fans, per l’impatto che i loro match hanno.
Seguire troppo le orme della WWE è inutile e perdente, non è per questo che la TNA si è fatta conoscere e devono averlo sempre bene in mente.
Non sono state brutte puntate e non si puĂ² pretendere che ogni settimana preparino show pazzeschi, ma se vogliono fare un buono spettacolo le storylines devono essere piĂ¹ intricate e i match coinvolgenti non devono mancare. Non bisogna dimanticare che quando si sta emergendo bisogna riuscire a dare sempre il meglio di sè, è difficile ma necessario.
E’ tutto, a domenica prossima.

Daniele Signorelli
 

Scritto da Demetrio Marino
Parliamo di: