The Other Side #9 – “The Wrestler” Katsuyori Shibata

Dopo aver visionato RevPro Global Wars UK Night 1 dal vivo e NJPW World in Singapore 2016, non posso non dedicare questo numero dell'Other Side ad una superstar in particolare ovvero, Katsuyori Shibata.


Shibata è un wrestler, a mio modo di vedere, vecchio stampo il quale però rende la sua tecnica essenziale per i suoi match.
Incontri, i suoi, che si rivelano unici per minutaggio e intensità, elementi che ne confermano l'elevata resistenza.

Shibata vede iniziare la sua carriera da wrestler nel 1999 presso la New Japan Pro Wrestling, esperienza che, tolta qualche buona prestazione nel G1 Climax, non lo porta al centro dell'attenzione.
La sua prima parte di carriera vede quindi concludersi nel 2004.

Tolto un periodo da freelace dove seguirà un successivo avvicinamento alle MMA, Shibata farà il suo ritorno in NJPW nel 2012.
Questa volta però l'avventura sembra prendere una piega diversa facendomi in modo che anche i suoi primi successi vedano l'alba.
Dopo i primi due anni e mezzo cui presenziò a gettone, Katsuyori vede in Hirooki Goto un nuovo alleato (anche se il loro primo incrocio fu proprio da avversari durante WrestleKingdom 8, PPV in cui Shibata venne sconfitto nonostante vincerà il rematch di qualche mese dopo ndr).
Questo team riuscirà a sconfiggere il Bullet Club (più precisamente Gallows e Anderson ndr) sia nella finale della 2014 World Tag League e sia a WrestleKingdom 9 in cui si laurearono nuovi IWGP Tag Team Champions.
L'11 Febbraio 2015 la coppia perse i titoli contro i precedenti campioni nel PPV The New Beginning in Osaka e, nei mesi a seguire, si sciolsero definitivamente vedendo entrambi in rivalità che li coinvolgeranno singolarmente.
A WrestleKingdom 10 Shibata vincerà il suo primo titolo singolo in NJPW ovvero l'IWGP NEVER Openweight Championship ai danni di Tomohiro Ishi.
Grazie a questa cintura vedrà inizio un feud contro Yuji Nagata che darà vita a match spettacolari.
Shibata perderà inizialmente la sua cintura per poi riconquistarla a NJPW Dominion 2016 e concludere così il loro feud.
Una rivalità che fece maturare l'atleta sia dal punto di vista atletico che umano, feud che in effetti concentrò la mia attenzione su questo pro-wrestler molto più che nel passato.

Questo secondo regno da NEVER Openweight Champion da il vita ad una collaborazione con la ROH.
Il debutto nella compagnia americana avviene nel PPV ROH Death Before Dishonor XIV sconfiggendo Silas Young.
Seguiranno alcuni incroci contro Bobby Fish prima per il Television title di quest'ultimo (sconfitta) e poi per il NEVER Openweight Championship di Shibata (vittoria).
Durante NJPW King of Pro Wrestling 2016 avverrà un'altra grandiosa difesa titolata contro l'altro membro dei reDRagon ovvero Kyle O'Really.

Arriviamo quindi nei giorni odierni, giorni in cui Shibata ha scritto capitoli importanti per la sua carriera, di fatti, durante RevPro Global Wars UK 2016 Night 1 è riuscito nella conquista del British Championship precedentemente detenuto da Zack Sabre Jr. (potete immaginare il livello tecnico del match).
A NJPW World in Singapore 2016 invece arriverà la conquista del terzo regno da NEVER Openweight Championship (titolo perso durante NJPW Power Struggle 2016 contro il membro dei Los Ingobernables de Japon, Evil ndr).

Shibata nell'ultimo anno è riuscito a crearsi un armatura solida, rendendo quindi il suo personaggio molto più importante e molto più apprezzato rispetto al passato.
Questo atleta, che ha ben trentotto anni (Nato il 17 Novembre 1979 ndr) è un elemento da tenere d'occhio da parte di ogni fan di wrestling.
Incontri fisici e tecnici come i suoi sono rari e di pregiata fattura ecco perché, qualora preferiate riempirvi di vera e rara cultura di questo settore, recuperate i suoi vecchi match e non perdetevi i futuri che, considerando i due titoli di cui è in possesso, non saranno pochi, almeno questo ci auguriamo.

Le mosse che più lo contraddistinguono sono la sua ormai infallibile Chickenwing facelock seguita da, German Suplex e Go 2 Sleep, quest'ultima mossa è presa dal suo collega ed ex tag team partner Kenta (Hideo Itami in WWE ndr).
Un repertorio molte vastissimo che potrebbe continuare a lungo.

Consigliandovi la visione dei suoi match concludo qui questo numero dell'Other Side, non mi resta quindi che ringraziarvi nuovamente per l'attenzione concessami e darvi appuntamento con il prossimo numero di questo editoriale che verrà curato dal collega Lothar Ceccarelli.

Have A Nice Day 🙂

Aldo Fiadone
Aldo Fiadonehttps://www.spreaker.com/show/pro-wrestling-culture_1
Newser ed editorialista per Tuttowrestling.com dal 2015; Founder e conduttore del podcast Pro Wrestling Culture; Dal 1999 amante di Sting e le sue gesta.
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati