The Other Side #8 – Wrestle Kingdom 11

Cari lettori appassionati di wrestling, io sono Lothar Ceccarelli e, assieme a tutto lo staff di Tuttowrestling.com, vi do il benvenuto from The Other Side, l'editoriale che si concentra sui principali avvenimenti riguardanti la Ring of Honor e la New Japan Pro-Wrestling.


Nello scorso numero abbiamo parlato del 2016 di Kenny Omega, uno dei wrestler su cui la NJPW si è più concentrata nell'ultima annata a che, conseguentemente, sarà uno dei punti cardine di Wrestle Kingdom 11, la “WrestleMania” della New Japan che, come sempre, andrà in onda dal Tokyo Dome il prossimo 4 gennaio.

In questo numero, andremo a dare un'occhiata proprio alle novità riguardanti Wrestle Kingdom 11, dato che qualche giorno fa la NJPW ha annunciato i primi quattro match che si terranno al PPV:

Singles match per l'IWGP jr. title: Kushida (c) vs. Hiromu Takahashi

La “time bomb” è esplosa a Power Struggle.
Facciamo un passo indietro: da qualche mese, la NJPW ha mandato in onda dei brevi filmati che annunciavano l'esplosione di una “time bimb” il 5 novembre, la data di Power Struggle, il più recente PPV organizzato dalla New Japan Pro-Wrestling. Le speculazioni su chi si celasse dietro ai misteriosi video sono state molte negli ultimi mesi e, alla vigilia di Power Struggle, l'indiziato numero uno era Minoru Suzuki, un nome familiare ai fan della NJPW e attuale membro della NOAH. Le cose, però, sono andate diversamente. Al termine della difesa titolata di Kushida a Power Struggle, è stato Hiromu Takahashi, conosciuto fino ad adesso come Kamaitachi (wrestler che ha fatto parlare di sé anche in America nel 2016 prendendo parte ad alcuni show della ROH e partecipando alla Battle of Los Angeles della PWG), ad andare sul ring e a sfidare il campione per un match a WK.

Il ritorno di Kamaitachi in NJPW è stato effettuato con particolare efficacia, dato che i fan presenti ad Osaka per Power Struggle hanno reagito in modo davvero forte all'espplosione della “time bomb” e il match di gennaio avrà, di per sé, la curiosità di vedere Takahashi in NJPW per la prima volta dopo alcuni anni. Dal mio punto di vista, Takahashi dovrebbe vincere la cintura a WK dato che Kushida ha già sconfitto quasi ogni avversario valido nella divisione. Questo permetterebbe alla NJPW di organizzare nuovi incontri in una divisione che, con l'aiuto di Ricochet, Ospreay e i wrestler CMLL, può dare tanto nel 2017.

Tag Team match per titoli tag IWGP jr.: Rocky Romero & Baretta (c) vs. The Young Bucks

Parliamoci chiaro: la NJPW continua a voler dividere i tag team in due categorie di peso quando non c'è assolutamente la profondità di roster necessaria per farlo. Romero e Baretta hanno vinto i titoli di coppia junior a Power Struggle sconfiggendo Taiji Ishimori & ACH. I Bucks, come da tradizione nipponica, hanno sfidato i campioni appena terminato l'incontro.
I Bucks sono “over” in Giappone, ma si tratta comunque di un match fra americani che spesso non ha tutto questo interesse nella terra del Sol Levante. Certo, è una soluzione migliore rispetto ai match a quattro team a cui ci ha abituati la NJPW, ma è un incontro dove il risultato ha davvero poca importanza (troppi cambi di titolo nella divisione per dare importanza alle cinture) e che, seppur probabilmente molto piacevole, non avrà nessuna possibilità di essere un match ricordato qualche settimana dopo Wrestle Kingdom.
È il momento di unire i titoli di coppia: i Bucks lo vogliono, i fan lo vogliono e la categoria ne ha bisogno. Fino ad allora, temo che vedremo davvero poche cose interessanti nei match di coppia della NJPW: gli altri titoli tag, ad esempio, verranno difesi a Wrestle Kingdom da Tama Tonga & Tanga Roa contro i vincitori di un torneo davvero poco esaltante fra le coppie NJPW che sta per iniziare.

Singles match per il titolo intercontinentale: Tetsuya Naito (c) vs. Hiroshi Tanahashi

Sarà la prima volta, dal 2010, che Tanahashi non prenderà parte al main event di Wrestle Kingdom. Che dire sullo sfidante? Probabilmente il miglior wrestler sul pianeta Terra negli ultimi 5 anni. Il 2016 del nipponico, tuttavia, è stato particolarmente difficile, con un infortunio alla spalla che ha visibilmente rallentato Tanahashi sul ring.
Viceversa, Naito negli ultimi mesi ha raccolto i frutti di un turn heel particolarmente riuscito riscuotendo, come spesso accade, il consenso dello stesso pubblico che lo rigettava quando veniva proposto “forzatamente” da babyface (che cosa strana, vero Vince?). Questo incontro se la vedrà con il main event per il titolo di match della serata.
Risulta difficile pensare ad un Tanahashi sconfitto per il secondo anno consecutivo al Dome. Anzi, il risultato in questo caso sembra davvero scontato e così deve essere. Quel che è certo è che questo incontro continuerà a rafforzare lo status del titolo intercontinentale e sarà un degno successore della bellissima difesa titolata di Nakamura ai danni di AJ Styles dell'anno scorso.

Singles match per il titolo del mondo IWGP: Kazuchika Okada (c) vs. Kenny Omega

Di Omega, come anticipato, abbiamo detto tutto nello scorso numero.
Okada, assieme a Tanahashi, è l'uomo in New Japan Pro-Wrestling.
Okada vs. Omega è un main event davvero interessante e costruito perfettamente. Wrestle Kingdom 11 sarà – dovrà essere – la serata dell'incoronazione di Kenny Omega. Il match in sé è, a priori, è un serissimo candidato a match dell'anno per il 2017. Okada nelle grandi situazioni è infallibile, Omega ha dimostrato di essere fra i migliori al mondo nei match importanti e questo è un match importantissimo. Potrà questo incontro essere migliore dello “showdown” fra Omega e Naito nella penultima giornata del G1 2016 o del main event di Wrestle Kingdom dello scorso anno, il “classico dei classici” fra Okada e Tanahashi? Difficile dirlo, ma se c'è un incontro con questo potenziale, è proprio Okada vs. Omega nel main event di Wrestle Kingdom.

Anche per questo numero del The Other Side abbiamo finito. L'editoriale tornerà fra due settimane e sarà il collega Aldo Fiadone a raccontarvi le principali vicende riguardanti ROH e NJPW.

Fino ad allora, vi ringrazio per la passione e vi saluto ricordandovi, come sempre, di restare su tuttowrestling.com per tutte le news e tantissimi editoriali su tutto quello che accade nel mondo del pro-wrestling!

Albert Wesker
Albert Wesker
Fan di wrestling dal 2005, fanatico della New Japan Pro Wrestling di cui ha parlato per anni su questo sito in "The Other Side" e grande appassionato WWE. Attuale co-redattore del WWE Planet. Wrestler preferiti? Tanahashi, Ibushi, Moxley, Rollins, Reigns (S.H.I.E.L.D!), Sasha Banks e Becky Lynch fra quelli attivi adesso, Edge e Shawn Michales gli amori storici!
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati