The Other Side #7 – Il 2016 di Kenny Omega

Cari lettori appassionati di wrestling, io sono Albert Wesker e, assieme a tutto lo staff di Tuttowrestling.com, vi do il benvenuto from The Other Side, l'editoriale che si concentra sui principali avvenimenti riguardanti la Ring of Honor e la New Japan Pro-Wrestling.


Nello scorso numero, il mio collega Aldo Fiadone si è soffermato su “All Star Extravaganza”, il più recente PPV della Ring of Honor. In questo numero, invece, ci occuperemo di New Japan Pro Wrestling e lo faremo ripercorrendo il 2016 di Kenny Omega, un candidato al titolo di “wrestler dell'anno” per quanto ci ha fatto vedere negli ultimi dieci mesi (solo AJ Styles, a mio parere, potrebbe contendergli questo particolare titolo).

Omega, wrestler canadese di 33 anni, iniziò il suo 2016 da IWGP Junior Heavyweight Champion. Si tratta di un titolo della NJPW che premia il migliore fra gli “Junior Heavyweght” della New Japan, una categoria di peso in cui si esibiscono atleti che non superino, indicativamente, i 100 kg di peso. Omega mise il titolo in palio il 4 gennaio a Wrestle Kingom (la “WrestleMania” della NJPW) perdendo contro Kushida. I primi giorni dell'anno, dunque, non furono particolarmente entusiasmanti per Omega.

Ma, inaspettatamente, la svolta arrivò da dove meno ci si aspettava: poco dopo il termine di Wrestle Kingdom, infatti, si sparse la voce che la WWE aveva messo a segno dei grandi acquisti in Giappone, stringendo accordi con AJ Styles, Nakamura, Anderson e Gallows. Si trattò di colpo molto pesante per la NJPW che, in un istante, perse due dei suoi migliori wrestler. Ed è proprio la partenza di AJ Styles a regalare ad Omega l'opportunità della vita. L'attuale campione del mondo WWE, infatti, era il leader del Bullet Club in Giappone ed Omega, che già faceva parte della stable, si limitava alla divisione Junior. La NJPW, appena saputo della partenza di Styles e Nakamura, decise di reagire subito: il 5 gennaio, il giorno dopo Wrestle Kingdom, Omega schienò l'allora campione Intercontinentale Nakamura in un tag team match turnando, assieme a tutto il Bullet Club, sul compagno di team AJ Styles. La NJPW rispose, in questo modo, alla WWE: Omega avrebbe preso il posto di Styles come leader del Bullet Club e sarebbe stato lui a togliere il titolo a Nakamura prima della partenza di quest'ultimo verso gli Stati Uniti.

Le cose non andarono esattamente così perché la NJPW decise di togliere di ufficio il titolo a Nakamura, senza prima fare il match con Omega. Un peccato per noi fan, visto il potenziale del match, ma per Omega ormai il passo era stato fatto: nel giro di pochi giorni aveva abbandonato la divisione Junior ed era diventato il leader del Bullet Club, la stable heel più importante dell'intera NJPW.

La prima importantissima vittoria di Omega in questo 2016, romanticamente, è avvenuta il 14 febbraio, a The New Beginning in Niigata. Il titolo Intercontinentale, che come detto era stato reso vacante dopo la partenza di Nakamura, venne messo in palio in quel PPV in un match uno contro uno fra Kenny e Tanahashi, uno degli uomini di punta della compagnia e uno dei migliori wrestler dell'ultimo decennio. Omega, grazie all'aiuto del Club, riuscì quindi a vincere la cintura e la sua ascesa all'interno della compagnia sembrava (ed era) inevitabile.

Iniziò, poi, un periodo non particolarmente caldo in New Japan in cui Omega si concentrò, assieme ai Bucks, sulle neonate cinture di campioni Trios (NEVER Openweight 6-Man Tag Team Championships) diventando, almeno per qualche settimana, campione intercontinentale e Trios nello stesso momento.

Il rematch per il titolo Intercontinentale con Tanahashi era previsto per il 19 giugno a Dominion con Omega che, attraverso dei bellissimi promo, aveva sfidato l'avversario ad un ladder match, un incontro rarissimo in NJPW. Sfortuntamente, Tanahashi dovette rinunciare al match per via un infortunio e il posto del nipponico venne presto da Elgin, un altro wrestler canadese famoso per il suo stint in ROH. Al termine di uno dei migliori match del 2016, Elgin riuscì a strappare la cintura dalle mani di Omega, cosa che molto probabilmente avrebbe dovuto fare Tanahashi se non si fosse infortunato.

Ma quando si chiude una porta, si apre un portone. Omega, in una delle scelte di booking più brillanti dell'intero 2016, riuscì infatti a prevalere nello storico G1 Climax (la prima volta per uno straniero in Giappone), il torneo estivo della NJPW che decide il primo sfidante al titolo del mondo IWGP a Wrestle Kingdom. Vi rimando, per una discussione dettagliata sul torneo, all'analisi del G1 2016 che scrissi all'interno di questo editoriale qualche mese fa: cliccate qui!

Otto mesi dopo la partenza di Styles e Nakamura, non c'erano più dubbi: Kenny Omega era chiaramente il top heel della NJPW e uno dei migliori wrestler al mondo sul ring (il suo match contro Naito nella penultima giornata del Climax è un serio candidato al premio di “match dell'anno”).

Negli ultimi mesi, Omega ha solidificato il suo status difendendo la sua shot titolata a Wrestle Kingdom. L'ultima difesa, in particolare, è avvenuta circa due settimane a King of Pro-Wretling, un bellissimo evento a pagamento in cui Kenny ha sconfitto, in un ennesimo fantastico match, Hirooki Goto. E nel main event di quello stesso show Okada, l'attuale “John Cena della compagnia” (perdonatemi!), ha difeso la cintura di campione del mondo IWGP rendendo tutto ufficiale: il prossimo 4 gennaio, nel main event di Wrestle Kingdom, Kenny Omega sfiderà Okada in un match uno contro uno per il titolo massimo della NJPW.

Come se non bastasse, nella conferenza stampa dopo King of Pro-Wrestling, Omega si è reso protagonista di uno grandissimo promo, accusando Okada di aver avuto la strada spianata per via del suo aspetto e del suo fisico e promettendo di far vedere a tutti il 4 gennaio che lui è il miglior wrestler al mondo e che tratterà Okada come una p*****a, proprio come hanno già fatto in America (facendo riferimento allo stint del nipponico in TNA).

Che cosa possiamo aspettarci dal 2017 di Omega? Ad oggi, la risposta sembrerebbe semplice: una vittoria il 4 gennaio in uno dei migliori match dell'anno a Wrestle Kingdom e un ruolo da top heel in una delle promozioni più calde di tutto il mondo.

Nel ringraziarvi per l'attenzione e la passione, vi do appuntamento con “The Other Side” fra due settimane. Nel mentre, restate sintonizzati su Tuttowrestling.com per tantissimi editoriali, podcast e tutte le news dal mondo del wrestling.

Albert Wesker
Albert Wesker
Fan di wrestling dal 2005, fanatico della New Japan Pro Wrestling di cui ha parlato per anni su questo sito in "The Other Side" e grande appassionato WWE. Attuale co-redattore del WWE Planet. Wrestler preferiti? Tanahashi, Ibushi, Moxley, Rollins, Reigns (S.H.I.E.L.D!), Sasha Banks e Becky Lynch fra quelli attivi adesso, Edge e Shawn Michales gli amori storici!
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati