The Other Side #12 – L’Analisi di NJPW Wrestle Kingdom 11

Salve a tutti cari lettori di Tuttowrestling.com e benvenuti nel primo numero del 2017 del The Other Side, l'unico vero editoriale che vi parlerà di quanto accade nel mondo ROH e NJPW.


Innanzitutto spero abbiate passato queste festività con la giusta dose d'amore e felicità, i due elementi più importanti all'interno della nostra vita.
Ma veniamo a noi, il 4 Gennaio 2017 è andata in scena l'undicesima edizione di Wrestle Kingdom che, come ormai accade da diverse edizioni a questa parte, ci regala dei match straordinari.

In questa edizione la New Japan Pro Wrestling ha voluto “esagerare” non limitandosi allo “straordinario”, ma superandosi ancora una volta raggiungendo il “leggendario”; vi sto parlando del main event della serata, l'incontro che ha visto il campione IWGP, Kazuchika Okada sconfiggere e quindi difendere il suo titolo dall'assalto del leader del Bullet Club, Kenny Omega.
La costruzione del match ha creato una dose di hype senza precedenti, questo perché in pochi, davvero in pochi non hanno avuto alcuna indecisione sul possibile vincitore del match.
Come avrete sicuramente letto nei nostri Slammy Awards pubblicati nello Sweet Chin Music, ho votato proprio Okada come wrestler dell'anno, la mia scelta è ricaduta sui suoi innumerevoli successi che lo hanno visto vincere dei match a cinque stelle e contro ogni tipo di avversario gli si ponesse davanti, inclusa l'intera stable “Los Ingobernables de Japon”.
Il mio voto è direttamente proporzionale al mio pronostico sul main event del PPV, pronostico che va quindi a braccetto con la scelta effettuata dalla federazione nipponica che quindi va a premiare ancora una volta Okada rendendolo al 100% l'uomo più forte, l'uomo da battere.
Probabilmente Omega riuscirà prima o poi a strappargli la cintura, magari ci riuscirà con l'aiuto dell'intero Bullet Club, ma ad ogni modo la NJPW ha costruito un Kazuchika Okada perfetto e tale costruzione da un voto in più al match che già di per se (basta leggere la valutazione di sei stelle fatta da Dave Meltzer) è stato leggendario.
Se ne parlerà per anni, questo è certo.

Di seguito troverete tutti i risultati dello show con ulteriori commenti sui match:

– Michael Elgin vince la New Japan Rumble, eliminando per ultimo Cheeseburger con la Revolution Elgin Bomb.

– Tiger Mask W ha sconfitto Tiger the Dark con la Golden Star Tiger Driver.

– Roppongi Vice (Beretta e Rocky Romero) hanno sconfitto gli Young Bucks (Matt e Nick Jackson) © laureandosi nuovi IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship.
Vittoria meritata per lanciare questo nuovo tag team che ha fatto vedere di meritare un ruolo importante all'interno della NJPW.
Si prospetta un feud tra i due team interessante con match più pregevoli per il prossimo futuro.

– Los Ingobernables de Japon hanno sconfitto David Finlay, Ricochet, e Satoshi Kojima ©, Bullet Club (Bad Luck Fale, Hangman Page, e Yujiro Takahashi) che precedentemente hanno eliminato il Chaos (Jado, Will Ospreay, e YOSHI-HASHI), vincendo i NEVER Openweight 6-Man Tag Team Championship in un gauntlet match.
Stable che ha dominato gran parte del 2016, piccola quanto giusta consacrazione per loro.

– Cody ha sconfitto Juice Robinson con la Cross Rhodes.
Debutto prevedibile con Robinson che si rivela la vittima di turno davanti all'American Nightmare.
Il meglio deve ancora venire e Cody dovrà dimostrarsi capace di poter prendere (forse) le redini del Bullet Club.

– Adam Cole ha sconfitto Kyle O'Reilly © laureandosi per la terza volta ROH World Championship rivelandosi il primo a riuscire nell'impresa.
Un impresa leggendaria nel vero senso della parola, Adam Cole è riuscito a fare ciò che molti hanno solo immaginato o, nel caso di Jay Briscoe, sfiorato in ROH.
O'Really non ha ancora rinnovato con la compagnia e forse non lo farà, motivo per il quale ha perso il titolo velocemente, ma togliendosi comunque un importante sfizio e cioè divenire campione nella compagnia che l'ha fatto conoscere al resto del mondo.
Probabilmente Cole andrà in WWE prima di quanto si possa immaginare, ma questa cintura potrebbe cambiare le carte in tavola, ecco perché sarà curioso seguire le prossime vicende dopo questa vittoria.

– Il Chaos (Tomohiro Ishii e Toru Yano) ha sconfitto i Great Bash Heel (Togi Makabe e Tomoaki Honma) e i Guerrillas of Destiny (Tama Tonga e Tanga Roa) © laureandosi nuovi IWGP Tag Team Championship.
Scelta che non condivido per un semplice motivo, Tama Tonga e Tanga Roa hanno dominato la categoria tag team dei pesi massimi, questa sarebbe stata la loro consacrazione nonché un risultato che li avrebbe resi ancora più importanti nel Bullet Club.

– Hiromu Takahashi ha sconfitto KUSHIDA © vincendo l'IWGP Junior Heavyweight Championship.
La Junior division è in buone mani e Takahashi durante la costruzione di questo match ha fatto vedere di poter essere un buon successore di KUSHIDA e, perché no, divenirne uno dei più grandi rivali.

– Hirooki Goto ha sconfitto Katsuyori Shibata © laureandosi nuovo NEVER Openweight Champion.
Un premio meritato per Goto che dopo aver perso l'opportunità di avere tra le mani il titolo mondiale, si prende questa piccola rivincita contro un avversario grandioso.
Sicuramente non sarà l'ultimo scontro tra i due, sarà curioso assistere ai prossimi incontri.

– Tetsuya Naito © ha sconfitto Hiroshi Tanahashi mantenendo l'IWGP Intercontinental Championship.
Altro match di pregevole fattura, Naito ancora una volta fa vedere quanto la midcarding gli sta stretta e come meriterebbe ancora una volta una boccata d'aria nel main event.
Questa sua conferma come campione Intercontinentale lo rende il terzo nipponico attualmente più importante nella NJPW.
Per chi si fosse perso il PPV o ha solo “skippato” questo match, lo guardi attentamente ed apra gli occhi davanti l'immensa bravura di questi due talenti.

– Kazuchika Okada © ha sconfitto Kenny Omega con la Rainmaker, mantenendo l'IWGP Heavyweight championship
Nulla da aggiungere a quanto scritto poco fa su questo match, il dropkick di Omega, le innumerevoli contromosse, la miriade di finisher andate a segno e la rainmaker decisiva; parliamo di un match leggendario.

Scelte in gran parte giuste, costruzione ottima, PPV semplicemente perfetto che forse si piazza come pretendente a PPV dell'anno (o forse lo è già).
VOTO PPV: 4.5/5

Anche per questo numero è tutto, l'appuntamento con il sottoscritto è per la prossima settimana con un nuovo numero dell'Impact Planet.
“L'altro lato” del mondo del wrestling non finisce qui, il The Other Side tornerà tra quattordici giorni con il collega Lothar Ceccarelli.

Have A Nice Day ☺

Aldo Fiadone
Aldo Fiadonehttps://www.spreaker.com/show/pro-wrestling-culture_1
Newser ed editorialista per Tuttowrestling.com dal 2015; Founder e conduttore del podcast Pro Wrestling Culture; Dal 1999 amante di Sting e le sue gesta.
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati