WWF INSURREXTION 2000

WWF Insurrextion
Earl Court, London – 6 Maggio 2000


Lo show inizia con i soliti fuochi pirotecnici. L’Earl Court di Londra è gremita all’inverosimile in ogni ordine di posto per oltre 17.700 spettatori

Jim Ross e Jerry Lawler sono i commentatori per questo quinto pay per view esclusivo per il mercato britannico

Too Cool vs. Dean Malenko & Perry Saturn
I Radicalz iniziano all’attacco . Grandmaster Sexay e Perry Saturn sono i primi ad entrare nek ring. I Too Cool lavorano in coppia su Saturn il quale subisce. Si riprendono i Radicalz e Malenko riesce aschienare Scotty Too Hotty ma l’arbitro non se ne avvede. Pochi istanti dopo la situazione si ribalta con Saturn che trascina fuori l’arbitro mentre Scotty sta schienando Malenko. Il match prosegue su un sostanziale equlibrio Scotty Worm su Saturn il quale si salva uscendo dal ring I due Radicalz si scontrano e Grandmaster Sexay esegue un hip hop drop dalla terza corda che risulta vincente e regala la vittoria ai Too Cool. Dopo la fine del match Saturn e Malenko si azzuffano al centro del ring Intervngono gli arbitri a separarli.
Vincitori Too Cool per schienamento

Judgement Day promo

No Chance In hell. Arriva Vince McMahon. Cori contro di lui. Dice che il pubblico crede che sia dispiaciuto perchè the Rock è il nuovo campione ed è infatti vero. Se non fosse per Austin HHH sarebbe ancora campione. Linda ha reintegrato Earl Hebner ma oggi Hebner non c’è. Inoltre come ogni genio anche Vince McMahon ha studiato un piano. Un piano che porterà un componente della famiglia McMahon a vestire la cintura di WWF Champion al termine della serata

Bull Buchanan vs. Kane (con Paul Beraer)
Boato all’entrata di ‘The Big Red Machine’ accompagnato da Paul Beraer Buchanan è il responsabile della frattura alla mano subita da Kane quattro settimane prima. Kane parte all’assalto malgrado Buchanan tenti di colpirlo alle spalle prima del suuono del gong. Match molto combattuto con manovre abbastanza agili malgrado la stazza dei due avversari. Kane demolisce Bull in un angolo con una serie di chop. Timida reazione di Buchanan che viene inchiodato subito dopo da una micidiale chokeslam dopo nemmeno quattro minuti d’incontro.
Vincitore: Kane via Chokeslam

Triple H e Stephanie flirtano nel backstage

Road Dogg (con Tori) vs. Bradshaw (con Faarooq)
Musica dei Run DMC per l’ingresso del duo della DX. Solita intro di RD che però viene abbastanza fischiato. Faarooq raggiunge la postazione microfonica. RD transita vicino a tale postazione e viene attaccato da entrambi gli Acolytes. L’arbitro rimanda faarooq nel backstage. Bradshaw sembra far valere la sua maggio potenza lavorando duramente su RD al centro del ring con una serie di suplex che lasciano il segno Diversi conti di due per Bradshaw ed un tentativo di sottomissione. Un altro conto di due. Reazione di RD che nette a segno un calcio ed un DDT. Conto di due per RD. ALtro dropkick messo a segno da RD. Conto di due per RD dopo un knee drop. Micidiale clothesline di Bradhsaw, interviene Tori, roll up da dietro di RD, Bradshaw esce all’ultimo momento dal conteggio ma la successiva Pumphandle Slam risulta vincente
Vincitore Road Dogg via Pumphandle Slam

Terri e Moolah intervistate da Michael Cole

Arm Wrestling Match:
The Kat (con Mae Young) vs. Terri (con Moolah)
Gara di braccio di ferro. Segmento abbastanza pietoso con interferenza delle due vecchiarde. Per fortuna c’è il siparietto finale con esposizione delle puppies di The Kat che fra l’altro si aggiudica la contesa
Vincitrice: The Kat

The Rock arriva all’arena

Rikishi/Showkishi vs. The Dudley Boyz
Viene mostrata la sequenza censurata della powerbomb eseguita da Buh Buh a Trish Stratus a Backlash. The Big Show è vestito da Showkishi, come nell’ultima edizione di Raw Is War. The Big Show attacca D-Von con una serie di calci e gomitate. Doppia testata di Rikishi e The Big Show su D-Von il quale cede il passo a Buh Buh. Reazione dei Dudleyz su Rikishi chie viene successivamente atterrato da Buh Buh e poi costretto a subire un altra serie di colpi in un angolo del ring. Altro tag per i Dudleyz con Rikishi che non riesce a dare il cambio a The Big Show. Superkick di Rikishi su Buh Buh salvato sul conteggio di due dall’intervento di D-Von. Rikishi sempre costretto a subire, fra l’altro anche una Flying Headbutt di D-Von. Finalmente entra TBS che scatena la propria furia costringendo i due Dudleyz in un angolo. Doppio stink face per Rikishi e The Big Show ai danni dei due Dudleyz i quali però non si arrendono e da sotto il ring estraggono un tavolo. Run-in di Edge & Christian con spear di Edge su Buh Buh il quale viene inchiodato poco dopo da una Showstopper di Big Show per la vittoria finale. Arrivano i Too Cool per la danza di routine con finale a sorpresa: anche ai Dudlley vengono consegnati gli occhialini gialli: incredibile ballo a sei che manda in visibilio gli oltre 17.500 della Earl Court
Vincitori: Rikishi & Showkishi via Showstopper

Filmato di Kurt Angle per le vie di Londra.
Michael Cole intervista Benoit a proposito del match perso a SmackDown con Jericho.

Kurt Angle vs. Chris Benoit
Solito discorso patetico di Angle delle tre I, etc. etc. etc. Benoit ha il proprio occhio destro tumefatto. Sorprendentemente arriva Crash Holly con l’hardcore title e si accomoda accanto a Jim Ross. Benoit ed Angle danno vita ad un match molto veloce ma allo stesso tempo farcito di pregevoli manovre molto tecniche e reciproci quasi schienamenti da entrambe le parti. Senza dubbio l’incontro più bello sino ad ora. Benoit riesce ad applicare la Crippler Crossface ma Angle riesce a liberarsi. Benoit va per la Flying Headbutt ma manca il bersaglio, Angle esegue uno stupendo Suplex rovesciato che gli consente di conquistare la vittoria.
Vincitore: Kurt Angle per schienamento

Michael Cole intervista Shane McMahon

Altro promo di Judgement Day

British Bulldog arriva di gran carriera dal bacjstge ed attacca Crash Holly dando vita ad un impromptu match per il titolo hardcore grazie alle regole del 24/7

Hardcore Championship Match: Crash Holly (C) vs. The British Bulldog
L’azione si svolge inizialmente a bordo ring, poi Crash estrae da sotto il ring alcuni oggetti contundenti, un bidone dell’immondizia, alcuni bastoni, del filo di ferro. I due sono al centro del ring e l’azione diviene violenta grazie proprio all’uso di queste armi improprie. Crash sembra riuscire a tenere a bada la maggior stazza atletica di un Bulldog che sembra in buone condizioni fisiche. Crash subisce due bastonate al petto ed una successiva sulla schiena, Bulldog poi esegue un Running Powerslam che risulta decisivo.
Vincitore e nuovo WWF Hardcore Champion: The British Bulldog

Prossimo ppv UK only: Sabato 2 Dicembre a Shieffield

Viene mostrato un filmato girato nel pomeriggio in cui Edge & Christian si fanno pagare dai fans inglesi per foto ed autografi

Tag Team Championship Match: Edge & Christian (C) vs. The Hardy Boyz
Entrano per primi gli Hardys, poi Edge e Christian che non entrano dal pubblico ma dalla rampa. Chiaro che loro ora sono heel anche se il pubblico di Londra continua ad acclamarli. Matt e Chrsitian iniziano il match scambiandosi prima degli schiaffi e poi alcuni dropkick Gli Hardy Boys lavorano Christian all’angolo, cambio per entrambi i tag team Edge colpisce Jeff con una serie di calci ma Jeff reagisce buttando Edge fuori dal ring. Tentativo di roll up di Matt Hardy su Edge ma solo conto di due. Entra di nuovo Christian e nuovo scambio di colpi con Matt Hardy che esegue una legdrop con l’aiuto di Jeff Hardy . Gli Hardys danno vita ad una serie combinata di manovre aeree che mette in difficoltà i campioni la cui reazione non tarda ad arrivare. Edge ottiene un conto di due su Matt, Christian un altro conto di due su Jeff Hardy. Il match prosegue con continui ribaltamenti di fronte anche se Edge & Christian giocano molto più sporco dei loro avversari L’arbitro Jimmy Corderas non vede un cambio tra gli Hardy Boys e Christian ne approfitta colpendo alla testa più volte Jeff Hardy. Successivamente collisione ad alta quata tra Edge e Jeff Hardy con entrambi a terra per diversi secondi. Gli Hardy Boyz vanno vicinissimi alla vittoria ma Edge alza il braccio all’ultimo secondo. Altro conto di due per gli Hardy Boyz con un reverse DDT. Edge & Christian a loro volta vanno vicini alla vittoria ma Jeff salva Matt. Successivamente gli Hardy Boyz hanno la vittoria in pugno ma Edge afferra il gong e colpisce Jeff Hardy facendo scattare la squalifica. A match concluso arrivano i Dudley Boyz che mettono KO Edge & Christian, poi estraggono un tavolo lo posizionano sul ring ed Edge deve subire la powerbomb attraverso il tavolo che manda Buh Buh Ray Dudley nel solito stato di trance orgasmica sebbene non ci sia alcuna donna di mezzo questa volta.
Vincitori: The Hardy Boyz per squalifica

Chris Jericho vs. Eddie Guerrero (con Chyna)
Una moneta deciderà se il match sarà valido per il titolo EU o IC. Il match è valido per il solo titolo europeo. Nelle prime fasi del match Guerrero è gettato fuori dal ring da Jericho ed addirittua vorrebbe farsi contare fuori rientrando nel backstage. E’ la stessa Chyna ad afferrarlo ed a riportarlo nel ring. Il match prosegue in uno sostanziale fase di equilibrio anche se sono molteplici i tentativi di Guerrero di sottomettere il proprio avversario, poi esegue una fantastica Hurricanrana che gli frutta però solo un conto di due. Ora entrambi i contendenti sono KO a bordo ring, Jericho si ripende e risale sul ring per primo salvo essere colpito da un violento DDT di Chyna. Jericho è KO ma Guerrero è ancora fuori dal ring. Risale lentamente schiena Jericho ma ottiene solo un conto di due. Reazione importante di Jericho che colpisce Guerrero con due successive Powerbomb. Chyna tenta di interferire, l’arbitro di distrae, Guerrero prende la sua cintura, colpisce Jericho e successivamente effettua lo schienamento che risulta vincente.
Vincitore ed ancora WWF European Champion: Eddie Guerrero

WWF Championship Triple Threat match: The Rock vs. Triple H vs. Shane McMahon
I tre contendenti entrano nell’arena in questo ordine: Shane McMahon, accompagnato dal padre Vince, Triple H, scortato dalla moglie Stephanie, mentre per ultimo entra The Rock accompagnato dall’ovazione del pubblico londinese. Il match ha inizio con The Rock all’attacco di entrambi gli avversari, gettando in rapida successione Shane McMahon e Triple H fuori dal ring. L’azione si sposta per un breve momento a bordo ring dove Shane e Triple H cercano di unire i loro sforzi attaccando insieme il campione del mondo. Dopo una fase interlocutoria in cui si alternano la supremazia numerica di HHH e Shane McMahon e l’orgoglio di The Rock succede che sia HHH che The Rock siano contemporaneamente a terra. Shane si confonde e tenta di schienare Triple H il quale s’infuria. Shane si scusa dicendo di essersi confuso ma poco più tardi per chissà quale motivo lo colpisce alle spalle e questa volta di proposito. The Rock approfitta della situazione: Clothesline per Shane, DDT per Triple H su cui ottiene un virtuale schienamento ma Stephanie distrae l’arbitro ed il conteggio non viene effettuato. Poco dopo è lo stesso arbitro Mike Chioda a finire KO dopo essere stato colpito fortuitamente da Shane McMahon. Questa volta è Triple H a subire le conseguenze dell’assenza dell’arbitro quando nessuno esegue il conteggio dopo che un micidiale Pedegree è stato eseguito su The Rock. Arriva dal backstage di gran carriera Gerald Brisco, in tenuta da arbitro, ma a quel punto The Rock alza una spalla fermando il conto a due. Triple H si infuria con Brisco reo di avere fatto un conto lento e lo mette KO. Ancora Triple H in gran spolvero, altro pedegree su The Rock ma ancora non cìè arbitro. Vince McMahon si toglie la giacca e indossa la tenuta da arbitro, inizia il conteggio ma ecco improvvisamente arrivare l’arbitro anziano Earl Hebner il quale afferra Vince McMahon dai piedi trascinandolo fuori dal ring ed interrompendo di fatto il conteggio. Vince McMahon si lancia all’inseguimento di Hebner, sale sul ring ma incoccia in Rock il quale esegue su di lui una Rock Bottom che lo mette KO. Intanto Triple H è fuori causa, The Rock vede Shane McMahon nei paraggi, lo colpisce con una Spine Buster e poi esegue su di lui la People’s Elbow che vale la vittoria, decretata dal conteggio dell’arbitro Earl Hebner il quale festeggia a centro ring con The Rock mentre il McMahon-Helsmley Regime si lecca le ferite mentre lo show si conclude

Sostanzialmente un evento nella media, con la variante del cambio del titolo hardcore e la sorpresa del ritorno di Bulldog. Angle vs. Benoit il miglior match della serata.

La mia valutazione: 7/10

Kiniluca

 

Redazione Tuttowrestling
Redazione Tuttowrestlinghttp://www.tuttowrestling.com
Dal 1997, la Redazione di Tuttowrestling ha visto la partecipazione di tutte le principali firme del Wrestling Web Italiano
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati