Wrestling e calcio: due sport che intrattengono relazioni proficue

Quando i calciatori diventano lottatori (e hanno un discreto successo)


Sembrano sport così lontani l’uno dall’altro, eppure wrestling e calcio intrattengono proficue relazioni. Non soltanto quando i wrestler più famosi raccontano di seguire il calcio – Rusev è tifoso del Real Madrid, Sheamus del Liverpool – ma anche quando i calciatori decidono che nella vita è giunto il momento di vestire i panni del wrestler professionista. Ebbene sì, sebbene appaia strano, ci sono atleti che hanno scelto di vivere le emozioni di entrambi questi sport.

Il portiere Tim Wiese

Quando si parla di ex calciatori che sono diventati wrestler, il primo pensiero va a Tim Wiese. Ex portiere che ha militato in squadre di medio blasone come Werder Brema e Hoffenheim, nel 2014 inizia il suo percorso di bodybuilder, che lo porterà nel novembre dello stesso anno a fare la sua prima apparizione ufficiale su un ring, precisamente in un house show tenutosi a Francoforte. Successivamente sbarcherà nella WWE americana dove diverrà un lottatore professionista. Tim Wiese oggi può dirsi famoso, a differenza del suo periodo da calciatore, quando, a parte in Germania, lo conoscevano soltanto i tifosi della Juventus, per quella famosa papera del 2006 che regalò ai bianconeri la qualificazione alla Champions League. Un calciatore che avrebbe dovuto indossare i panni del wrestler, e invece all’ultimo ci ha ripensato, è Joaquín Larrivey, ex attaccante del Cagliari che ancora oggi corre dietro al pallone vestendo la maglia dei cileni del Magallanes. La sua parentesi in rossoblù non fu esaltante, almeno a livello di goal realizzati. Quel Cagliari dei primi anni ’10 faceva tanta fatica a segnare, un po’ come sta succedendo quest’anno, con la squadra di Ranieri che pungendo poco in avanti si ritrova a lottare per non retrocedere. L’obbiettivo salvezza però non è impossibile, come ci ricordano le migliori quote calcio scommesse che lo danno favorito davanti a Sassuolo ed Empoli.

Barri Griffiths si trasforma in Mason Ryan

Ovviamente Wiese non è un caso isolato, visto che anche l’ex mediano del Porthmadog Barri Griffiths scelse di reinventarsi una volta ritiratosi dal calcio. Il grave infortunio che lo obbligò a smettere gli cambiò la vita, quando divenne Mason Ryan, discreto lottatore dei palchi WWE che sfoggiava più mosse finali per avere la meglio sull’avversario. La più famosa è la Strech Maffler, mossa di sottomissione che obbliga chi la subisce a ritirarsi per evitare un grave infortunio. Di Mason Ryan si apprezza anche la scelta delle musiche di ingresso, tra cui We Are One dei 12 Stones, This Fire Burns di Killswitch Engage, e Here and Now or Never dei The Heroes Lie.

Un interessante precedente femminile

(photo by Pixabay)

Alcune donne sono state sia calciatrici che lottatrici. Questo è il caso di Shannon Spruil, che da giovanissima ha iniziato a fare sport giocando a calcio nel Wiesbaden. Siamo nella Germania Ovest degli anni ’70, dove la famiglia Spruil lavorava per dare un futuro alla figlia. Un futuro che alla fine degli anni ’90 vede Shannon apparire nella World Championship Wrestling con il ring name di Daffney. Non solo, della sua lunga e gloriosa carriera si ricorda il debutto nella Total Nonstop Action Wrestling con il ring name di “The Governor”, utilizzato per parodiare l’allora governatrice dell’Alaska Sarah Palin.

Redazione Tuttowrestling
Redazione Tuttowrestlinghttp://www.tuttowrestling.com
Dal 1997, la Redazione di Tuttowrestling ha visto la partecipazione di tutte le principali firme del Wrestling Web Italiano
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati