WWE Velocity – 02 Aprile 2005

C’è chi può e chi non può, e mentre i piani alti di TW volano a Los Angeles a vedere Wrestlemania 21, ecco che noi restiamo qui a lavorare per voi: uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo.


Benvenuti a Houston, Texas, città natale del 5 volte WCW Champion Booker T per una nuova puntata di Velocity!

La puntata odierna non andrà in onda negli Stati Uniti per via della scelta di trasmettere in diretta la cerimonia di introduzione nella Hall Of Fame di Hogan, Austin e tante altre leggende nel passato, quindi questa sera non abbiamo come di consueto Josh Matthews al tavolo dei commentatori poichè la trasmissione andrà in onda solo per i mercati esteri.

Il primo match della serata è un Cruiserweight Match fra Nunzio e Akio.
Akio è lesto a guadagnarsi un primo vantaggio nel match, ma il buon momento del giapponese dura poco: Nunzio va vicino ben due volte allo schienamento con un Sunset Flip e un La Magistral Cradle. C’è mancato davvero poco! Nunzio è frustrato ed Akio ne approfitta per colpirlo con un Dropkick allo stomaco per poi accanirsi sul suo ginocchio sinistro. Nunzio è bravo a resistere agli attacchi mirati di Akio e riesce a mettere a segno un Back To Belly suplex seguito da un Crossbody Block. Nunzio cerca ancora di chiudere con una versione “personale” della Rocker Dropper ma ancora una volta Akio esce dal conteggio! Il Match sembra comunque in mano di Nunzio che un paio di volte va ancora per lo schienamento, con Akio che esce sempre al conto di due. Ed è proprio a seguito dell’ennesimo schienamento che Akio esce dal conteggio e…..Roll-Up! Akio tiene i pantaloncini di Nunzio mentre l’arbitro conta 1-2-3! Vittoria sporca per il wrestler nipponico!
Winner: Akio

Il secondo match di stasera vede opposti Billy Kidman e Mark Jindrak.
Inizia il match e sembra essere Billy il favorito del pubblico questa sera, mentre per Jindrak la tifoseria è davvero piuttosto freddina. A discapito delle reazioni del pubblico però è Jindrak a conquistare subito il controllo del match, e a costringere più volte Kidman a terra con una serie di power moves. A seguito di una di queste Mark sale sul paletto per una mossa aerea ma…Kidman lo colpisce e Jindrak vola fuori dal ring! Billy lo segue fuori dal ring e comincia a lavorare sulla parte superiore del corpo dell’avversario, per poi scaraventarlo di nuovo sul quadrato e provare una manovra di sottomissione. Jindrak però non cede e riesce a riguadagnare un pò di fiato colpendo due volte Kidman con un paio di dropkick per poi riprendere a colpire con manovre di potenza. E’ proprio a seguito di una di queste che Billy Kidman viene lanciato nell’angolo e, a seguito di un potente gancio sinistro di Jindrak viene schienato per il pin vincente! “The Reflection Of Perfection” conquista la vittoria!
Winner: Mark Jindrak

Il terzo match è un confronto fra Luther Reigns e quello che per lui sembra essere niente più che uno sparring partner: John Blitzken.
Luther infatti ha fin da subito completo controllo del match e soverchia l’avversario con la sua potenza. Reigns connette ripetutamente devastanti backbreackers che ricordano Nikolai Volkoff e poi da sfogo alla sua rabbia con impressionanti serie di calci, pugni, gomitate e un doppio suplex. L’atteggiamento distruttivo di Reigns non sembra essere molto apprezzato dal pubblico che rumoreggia in maniera molto forte, col risultato di innerovsire ancor di più Luther che se la prende più volte coi fans. Per tutta risposta, dalle tribune, partono impietosi “You Suck!”. Luther non ci sta, e decidere di chiudere presto il match sbarazzandosi di Blitzken con la sua roll of the dice e un facile pin vincente.
Winner: Luther Reigns

Ed è finalmente tempo di main event, con un tag team match che vede opposta la coppia formata da Harcore Holly e Charlie Haas opposta a Jared Steele e Russel Simpson.
Simpson e Steele sono due wrestlers locali che lavorano per federazioni della zona. Holly e Hass entrano sul ring e l’impatto col pubblico di Houston è veramente molto buono, soprattutto per Holly. Haas e Simpson sono i primi due a sfidarsi ed è facile per l’ex membro del World’s Greatest Tag Team avere la meglio sull’inesperto avversario e metterlo al tappeto diverse volte. Simpson dimostra di avere un bel caratterino però quando schiaffeggia a centroring Haas che per tutta risposta restituisce il favore per poi dare il cambio ad Holly il cui ingresso è salutato da numerosi cori “Hardcore!”. Holly si da subito da fare per ripagare l’affetto dei fan e costringe Steele, subentrato al compagno, all’angolo con ripetute chop. I due Wrestler di casa giocano sporco però e nel prosieguo dell’incontro cercano di strozzare Charlie Haas con la corda che il wrestler a bordoring deve tenere durante l’incontro. Haas riesce però a liberarsi e a colpire Simpson con un belly to belly suplex che fa si che riesca a dare il cambio ad Holly. Subentra anche Steele sul ring e, mentre i due non si risparmiano i colpi, Haas riesce ad evitare che Simpson interferisca a favore del compagno facendolo volare sopra le corde con una poderosa Clothesline. Liberato dall’incombenza del fastidioso avversario è gioco abbastanza facile per Bob Holly sfiancare Steele per poi chiudere l’incontro con la sua famosa e apprezzatissima Alabama Slam per un conto di tre.
Winner: Hardcore Holly & Charlie Haas

E con questo è tutto, lettori di TuttoWrestling. Velocity anche settimana prossima verrà registrato ma non mandato in onda negli USA e quindi vi invito a leggerne il report nel caso non riusciate a vederlo. Stanotte è la notte che tutti aspettiamo, quindi auguro buona Wrestlemania a tutti, sperando che tutti riusciremo a vederla!

Francesco Velludo

Redazione Tuttowrestling
Redazione Tuttowrestlinghttp://www.tuttowrestling.com
Dal 1997, la Redazione di Tuttowrestling ha visto la partecipazione di tutte le principali firme del Wrestling Web Italiano
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati