Biografia: Kevin Nash

Kevin Scott Nash nasce il 7 settembre del 1959 a Detroit, Michigan. Da bambino sogna di diventare un giocatore professionista di basket e frequenta prima la Southgate's Aquinas High School, per poi giocare da centro nella squadra di basket nell' università del Tennessee, dove viene descritto dagli allenatori come un difensore solido e determinato. Nash in Tennessee, lascia a referto 5.4 punti e 4 rimbalzi di media a partita. Nell'estate del 1980 passa alla Bowling Green University. Dopo gli anni universitari, Nash vola oltreoceano per giocare in Europa, dove milita in vari club e poi viene invitato al camp estivo della franchigia NBA dei Cleveland Cavaliers. La sua carriera nel basket si chiude nel 1985 quando, in Germania, si infortuna gravemente ad un ginocchio.


Decide quindi di entrare nell' esercito, dove passa due anni nella base di Giessen, in Germania. La parentesi sotto le armi è breve, ma fondamentale. Come lui stesso osserva, quella esperienza gli ha insegnato la disciplina e il valore del lavoro duro. Dopo aver lasciato l' esercito, Kevin decide di tornare negli USA; lavora prima come guardia del corpo e poi come buttafuori in. Ad Atlanta incontra Dusty Rhodes, che, stupito dal fisico di Nash, gli propone di entrare nel mondo del wrestling. Per imparare le basi del wrestling, Nash frequenta la scuola di wrestling di Jody “The Assassin” Hamilton.

Dopo un periodo di addestramento, esordisce nella NWA come guardi del corpo di Woman (Nancy Sullivan), nel dicembre del 1989 durante NWA Clash of the Champions IX. Nel 1990 col nome di Steel, debutta come wrestler, sconfiggendo in coppia con Iron (Al Green) The Lightning Express (Brad Armstrong e Tim Horner) a Clash of the Champions XII. Nash e Green (diventato Blade) iniziano cosi a fare coppia, con il nome di The Master Blasters. Green e Nash, nonostante le vittorie iniziali, non riscuotono molto successo fra i fans, e finiscono ben presto con lo scomparire.

Nash ritorna alla NWA nei primi mesi del 1991 con una nuova gimmick, pensata dal suo scopritore (Dusty Rhodes): OZ, personaggio tratto dal film e dal libro “Il Mago di Oz”. OZ entra sul ring scortato da Great Wizard (Kevin Sullivan), con tanto di barba bianca. OZ debutta in ppv a Superbrawl I, sconfiggendo Tim Parker. Sconfigge quindi Johnny Rich a WCW Clash of the Champions XV, mentre viene sconfitto da Ron Simmons a Great American Bash. Come era stato per Steel anche OZ consegue vittorie rapide all' inizio, ma col tempo subisce una serie di sconfitte per poi svanire.

Nash veste poi i panni di Vinnie Vegas una sorta di giocatore d'azzardo: debutta alla grande sconfiggendo l' ex campione NWA Tommy Rich in meno di un minuto a Clash of Champions XVIII. Vinnie Vegas entra poi nella Harley's Henchmen, stable con a capo Harley Race, nelle cui file ci sono anche Vader e Lex Luger, ma dopo la conquista del titolo mondiale da parte di Vader, Harley Race decide di dedicarsi solamente al nuovo campione WCW. A questo punto Nash entra a far parte della “Diamond Exchange”, e proprio in questo periodo insieme a Diamond Studd (Scott Hall) e con Diamond Dallas Page come manager, acquisisce una certa popolarità, per poi finire ancora una volta nel midcarding, dopo che un infortunio toglie di mezzo Diamond Dallas Page.

Nel 1993 il suo contratto con la WCW scade e la WWF se lo accaparra. Nash viene introdotto alla WWF come guardia del corpo di Shawn Michaels, che aiuta a riconquistare il titolo intercontinentale, perso da Michaels contro Marty Jannetty. Diesel , una sorta di camionista , debutta su un WWE nell'autunno del 1993, durante una edizione di WWF Monday Night Raw, prendendo parte alla 20-man battle royal per decretare il nuovo campione Intercontinentale, dopo che la dirigenza della WWF aveva tolto il titolo a Shawn Michaels per motivi disciplinari. Il debutto di Diesel in ppv, avviene alle Survivor Series del 1993: Diesel fa parte del team di I.R.S che, insieme ad Adam Bomb e Rick Martel, viene sconfitto dal team di Razor Ramon, composto da Razor, Randy Savage,1-2-3 Kid e Marty Jannetty.

Il pubblico inizia ad accorgersi di Diesel alla Royal Rumble 1994, dove Nash elimina ben 7 lottatori, rimanendo spesso da solo sul ring, prima di essere eliminato da 6 lottatori contemporaneamente (Shawn Michaels fra gli altri). Ormai Diesel, che continua comunque a fare la guardia del corpo di Michaels, è lanciato verso l'alto e anche le soddisfazioni non tardano ad arrivare. Il 13 Aprile 1994 infatti conquista il titolo Intercontinentale strappandolo al campione Razor Ramon, in un'edizione di WWF Superstars a Rochester, New York. Il 28 agosto conquista il Tag Team Title, in coppia con Shawn Michaels, contro gli Headshrinkers.

A King of the Ring 1994, Diesel sfida l' allora campione del mondo WWF Bret Hart in un “Title vs Title Match”, vincendo per squalifica dopo un'interferenza di Jim Neidhart. A Summer Slam perde il titolo intercontinentale contro Razor Ramon, per una interferenza sbagliata di Michaels che lo colpisce con un superkick in pieno volto, dopo che Razor si era spostato per evitare il colpo. Anche in questo caso Diesel non si ribella, ma continua a lottare con Michaels, difendendo più volte il titolo di coppia. Due giorni prima di Survivor Series, durante un' edizione di Raw, Shawn Michaels attacca Razor Ramon che doveva disputare un match con Diesel: questo episodio porta ad un match da disputarsi alle Survivor Series 94.

Diesel, Michaels, Jeff Jarrett, Owen Hart e Jim Neidhart formano “The Teamsters”, che si scontrano con il Team di Razor Ramon i “Bad Guys”, ovvero: Razor Ramon, Fatu, Sionne, 1.2.3 Kid e Davey Boy Smith. Il match lo vincono proprio questi ultimi , e l'unico sopravvissuto è Razor Ramon. Diesel, dopo aver eliminato da solo quattro membri su cinque del team avversario, viene colpito di nuovo da un involontario superkick di Michaels. Diesel si ribella a Michaels, che scappa dall'arena per evitare di essere aggredito, abbandonando i titoli di coppia, che vengono così resi vacanti.

Diesel viene nominato n. 1 contender per il titolo assoluto, detenuto da Bob Backlund. Il “camionista” sconfigge Backlund al Madison Square Garden di New York in uno degli incontri più brevi nella storia della World Wrestling Federation: bastano 8 secondi infatti all'ex guardia del corpo di Shawn Michaels per mettere al tappeto il campione dopo la sua micidiale Jacknife Powerbomb. Bret Hart che aveva perso il titolo contro Bob Backlund per una interferenza del fratello Owen, torna alla WWF dopo qualche settimana di assenza, dovutaad un infortunio patito proprio durante il match con Backlund a Survivor Series 1994. Hart chiede ed ottiene un match per il titolo da disputarsi alla Royal Rumble 95. Il match finisce in no contest per le interferenze di Michaels, Owen Hart, Bob Backlund e Jeff Jarrett.

Michales e Nash si trovano finalmente l' uno contro l' altro a WrestleMania XI. Il match è molto bello, uno dei migliori di Nash alla WWF e vede prevalere proprio l' ex bodyguard di HBK, in un finale molto concitato, con Diesel KO dopo la sweet chin music. L'arbitro Dave Hebner giace a terra per un colpo subito durante il match; Diesel si riprende e chiude il match a suo favore grazie alla sua jacknife powerbomb. Nell' edizione di Raw successiva a WrestleMania XI, Sid (guardia del corpo di Shawn Michaels) attacca brutalmente Michaels infortunandolo. In soccorso di Michaels arriva proprio Diesel, che si riappacifica con il vecchio amico. Dopo questi fatti, Diesel incontra e sconfigge Sid a In Your House 1. I due si affrontano ancora, questa volta in un tag-team match a King of the Ring 95, match che vede ancora una volta prevalere Diesel, dopo che Sid abbandona il ring, lasciando da solo il suo partner Tatanka nella mani di Diesel e Bam Bam Bigelow. I due si trovano di nuovo faccia a faccia in un lumberjack match a In Your House 2, dal quale Diesel esce ancora vincitore e campione assoluto WWF.

Nei mesi successivi Diesel sconfigge Mabel a SummerSlam 95, e riconquista il titolo di coppia con Shawn Michaels(allora campione Intercontinentale) nell' edizione di Raw successiva a In Your House 3, sconfiggendo Yokozuna e the British Bulldog (che aveva presso il posto di Owen Hart). Diesel e Michaels vengono però privati del titolo la sera dopo, poiché essi hanno vinto il titolo da Bulldog e non da Owen Hart che era il legittimo campione. Così le cinture di campioni vengono riconsegnate a Yokozuna e Owen Hart. Diesel viene sconfitto da British Bulldog a Your House 4, con una interferenza di Bret Hart, che colpisce Davey Boy Smith, causando così la sconfitta del campione del mondo per DQ. Nash e Hart si sfidano quindi a Survivor Series 1995, in un No Holds Barred Match, per decisione del presidente della WWF Gorilla Moonson. Il match viene vinto da Hart, che schiena Diesel, dopo essersi finto infortunato. Diesel (che perde il titolo, dopo un regno di quasi un anno), infuriato per questa pressa in giro, infligge una doppia jacknife powerbomb a Bret Hart, avviandosi quindi verso un turn heel.

A In Your House 5 sfida un altro Hart, Owen perdendo per squalifica. Il 1996 vede la seconda partecipazione di Diesel alla Royal Rumble, Big Daddy Cool arriva vicinissimo alla vittoria ma viene eliminato per ultimo dall' eterno amico/nemico Shawn Michaels, che vince cosi la sua seconda Rumble consecutiva. La sera stessa, Diesel interviene durante il match per il titolo fra The Undertaker e Bret Hart, facendo perdere, anche se per squalifica, il campione canadese. I due si trovano di nuovo l' uno contro l' altro a In Your House 6 in uno steel cage match, che vede prevalere ancora una volta il canadese grazie all' interferenza di The Undertaker che sbuca da sotto il ring e attacca Diesel.

I due si trovano di fronte a Wrestlemania XII, alla fine dopo un buon match, Diesel viene sconfitto da The Undertaker. Durante un' edizione di Raw successiva a Wrestlemania Diesel chiede una title shot a Shawn Michaels(che aveva conquistato il titolo, battendo Bret Hart nel famoso Iron Man Match a Wrestlemania XII). Michaels per nulla spaventato, concede il match a Diesel; i due si scontrano a In Your House 7 in un No Holds Barred Match, dove dopo un Match bellissimo (forse il migliore di Nash alla WWF) Diesel viene sconfitto da Michaels via Sweet Chin Music.

Quello contro Michaels è l'ultimo match in un PPV della WWF. Nash infatti decide di passare alla WCW insieme a Razor Ramon(Scott Hall), allettato da un contratto milionario. Prima di passare alla WCW, Nash è protagonista del cosiddetto MSG Incident. Nash alla WWF faceva parte di un gruppo di wrestler chiamato Clique, che, oltre Nash, comprendeva Razor Ramon(Scott Hall), Shawn Michaels e 1-2-3 Kid (Sean Waltman), Peter Polaco (Justin Credible) e Hunter Hearst Helmsley. I cinque hanno molto potere nel backstage, e ogni storyline o push da dare ad un wrestler non viene effettuato senza il loro avallo. Il 19 maggio 1996, Nash, come anche Scott Hall, è alla sua ultima giornata lavorativa con la WWF. Disputa un house show al Madison Square Garden di New York, affrontando e perdendo con Shawn Michaels in uno Steel Cage Match, ma è il dopo match la parte più importante: infatti Hall e Helmsley raggiungono Nash e Michaels sul ring per poi abbracciarsi, rompendo cosi la kayfabe.

Nash quindi passa alla WCW, dove non può usare il nome Diesel, coperto da un marchio registrato dalla WWF. Il 27 maggio 1996, Scott Hall(Razor Ramon alla WWF) appare durante un edizione di WCW Monday Nitro, annunciando di voler invadere la WCW, e di non essere solo. La settimana seguente infatti Hall si presenta con Kevin Nash! A WCW Great American Bash 96, Kevin Nash colpisce il vice presidente esecutivo WCW Eric Bischoff con una poderosa jacknife powerbomb attraverso un tavolo. Sempre in quella notte Nash e Hall(che si fanno chiamare gli Outsiders) sfidano apertamente tre grandi stelle WCW in un match 3 contro 3 da disputarsi al ppv successivo, Bash At The Beach. La cosa è già piuttosto misteriosa visto che Nash ed Hall non sembrano avere alleati ma quando, durante l'incontro con Sting, Macho Man e Lex Luger, quest'ultimo rimane infortunato, sembra che l'incontro debba proseguire come un tipico tag team match. Gli Outsiders sono oramai prossimi alla vittoria, quando sullo stage si staglia la figura di Hulk Hogan al ritorno alla WCW dopo 4 mesi di assenza. Tutti si aspettano un soccorso a Sting e Savage ma non è così visto che Hogan con un leggendario legdrop stende Savage dando inizio alla più grande stable di ogni tempo: l' nWo. Durante le settimane seguenti l' nWo getta scompiglio nella WCW.

Durante WCW Hog Wild 96 Gli Outsiders sconfiggono Lex Luger e Sting, iniziando la rincorsa al titolo di coppia WCW. La sera stessa Nash, interviene durante il match fra The Giant (Big Show) e Hulk Hogan permettendo a quest' ultimo di conquistare il titolo del mondo WCW. Intanto l' nWo ha nuovi membri al suo interno, fra i quali Sean Waltman (1-2-3 Kid alla WWF) Syxx alla WCW.

A Fall Brawl 96 Nash insieme a Hogan, Hall e ad un finto Sting sconfiggono Lex Luger, Sting, Ric Flair e Arn Anderson. Nash in tag con Hall conquista i titoli di coppia ad WCW Halloween Havoc 1996 sconfiggendo i campioni in carica gli Harlem Heat(Booker T e Steve Ray). Gli Outsiders sconfiggono i Nasty Boys e I Faces of fear a WCW World War 3, per poi sconfiggere ancora una volta i Faces of fear a WCW Starrcade 96. Nash & Hall perdono il titolo contro gli Steiner Brothers durante nWo Souled Out 1997 e contro Lex Luger e The Giant, a WCW SuperBrawl 97, ma mantengo però sempre i titoli, per decisione di Eric Bischoff (rivelatosi essere il creatore del nWo), che strappa i titoli ai nuovi campioni per restituirgli a Nash e Hall.

A WCW Uncensored 97 Nash, che fa parte del Team nWo, composto da Hall, Hogan e Randy Savane(da poco entrato nelle file del nWo) sconfigge il Team WCW(Lex Luger, The Giant e gli Steiner Brothers) e il Team Piper (Roddy Piper, Chris Benoit, Steve McMichael, e Jeff Jarrett). Nash batte anche Rick Steiner a WCW Spring Stampede 97 in un match valido per i titoli di coppia. Dopo questo match Nash discute vivacemente con Ted DiBiase(membro del nWo) e con Nick Patrick, arbitro che si era venduto, diventando l' arbitro del nWo. Poco più tardi Nash colpisce Patrick con la sua powerbomb dopo il main-event(DDP VS Randy Savage) iniziano qui i suoi primi problemi con l' nWo.

Nash, Hall e Syxx, si scontrano con Ric Flair e Roddy Piper che possono contare sull' aiuto di Kevin Greene, giocatore di football. La rivalità fra i sei culmina in un six man tag team match a Slamboree 1997, match che vede l'nWo uscire sconfitto, dopo che Hall cede alla Figure Four Leglock. Con questa vittoria Piper e Flair diventano i primi sfidanti al titolo di coppia ancora detenuto dagli Outsiders, i quattro si incontrano durante WCW Great American Bash 97, alla fine Nash e Hall hanno la meglio. A WCW Road Wild 1997 mantengono ancora i titoli, perdendo per squalifica contro gli Steiner Brothers, dopo che Nash colpisce l' arbitro. A WCW Fall Brawl, Nash in squadra con Syxx, Buff Bagwell, e Konnan vince i War Games sconfiggendo i Four Horsemen (Ric Flair, Chris Benoit, Steve McMichael, e Curt Hennig) grazie al tradimento di Hennig, che ammanetta Benoit e McMichael alla gabbia lasciando Flair in balia del nWo. Dopo poche settimane Nash è vittima di un infortunio, e con lui KO è Syxx a far coppia con Hall, i due perdono il titolo contro gli Steiner Brothers, dopo un regno lungo quasi un anno.

Nash al suo ritorno inizia una faida “Giant vs Giant” con The Giant, i due si sarebbero dovuti scontrare a WCW Starrcade 97. Nash non si presenta dando cosi la vittoria a The Giant che vince via forfait. Nei primi mesi del 1998 la faida fra i due continua e si trovano finalmente faccia a faccia al ppv Souled Out, dove Nash vince in maniera sporca: infatti lancia del caffè in faccia a The Giant per poi eseguire una devastante Jacknife powerbomb, che infortunare gravemente The Giant al collo. Da qui Nash inizierà a farsi chiamare “The Giant Killer”. Con Hall riesce a riconquistare i titoli di coppia sconfiggendo gli Steiner a Superbrawl VIII. A WCW Uncensored 1998, Nash sfida nuovamente The Giant, che questa volta fa suo il match anche se solo per squalifica, dovuta all' interferenza del nWo.

Il ppv successivo Spring Stampede, Nash in coppia con Hulk Hogan, sconfigge The Giant e Roddy Piper in un bat match, durante il quale Hogan colpisce Nash per errore, Nash decide quindi di lasciare l' nWo sentendosi sfruttato da Hogan. Nash forma una sua fazione del nWo, il Wolfpack (contraddistinto dai colori rosso e nero) che ha inizialmente fra i suoi membri anche Hall, Syxx, Konnan, Randy Savage, Buff Bagwell e Lex Luger. Il Wolfpack a questo punto si contrappone al nWo Hollywood (in bianco e nero) di Hogan.

Il 17 maggio 1998 durante WCW Slamboree, Nash in coppia con Hall affronta Sting e The Giant in un match valevole per il titolo di coppia, il match si conclude con la sconfitta di Nash, dovuta al tradimento di Hall che passa fra le file del nWo Black e White di Hogan. Sting e The Giant sciolsero la coppia, dopo il passaggio di The Giant fra le file del nWo di Hogan, i due ebbero un match a WCW Great American Bash, il vincitore dell'incontro avrebbe conservato le cinture, Sting vinse e scelse Nash come nuovo partner, entrando cosi anche lui nel Wolfpack. Il 20 luglio 1998 Nash e Sting perdono il titolo durante un' edizione di Nitro, venendo sconfitti da Hall e The Giant.

WCW Road Wild 1998, Nash partecipa ad una Battle Royal(vinta da Goldberg) dove viene eliminato dopo aver abbandonato il ring per inseguire l' ex amico Scott Hall. A WCW/NWO Fall Brawl 1998 Nash partecipa ai War Games(che vedranno vincitore DDP), lottando nel team Wolfpack contro il Team WCW e contro il Team Team nWo Hollywood di Hogan. A WCW/NWO Halloween Havoc 98 Nash si trova finalmente contro Scott Hall, che pochi mesi prima gli aveva voltato le spalle tradendolo. Nash si infortuna dopo pochi minuti di match, ma continua a lottare, arriva vicinissimo alla vittoria dopo 2 Jacknife Powerbomb, ma poi improvvisamente e inspiegabilmente prende la via degli spogliatoi decretando quindi cosi la vittoria di Hall per count out.

A WCW World War III 1998, Nash deve sfidare nuovamente Hall, ma mentre l' ex “Bad Guy” sale sul ring viene assalito dai membri del nWo, Hall alla fine è salvato proprio da Kevin Nash, al quale Hall fa il segno del Wolfpack senza che però Nash se ne accorga ed i due tornano nel backstage. La sera stessa Nash, partecipa alla tradizionale 60 Man Battle Royal, vincendola, eliminando per ultimi Hall e Luger, conquistando cosi una Title Shot per il titolo del mondo, in un match da disputarsi a WCW Starrcade 98, contro il campione del mondo e ancora imbattuto dal suo esordio, Bill Goldberg. I due si sfidano in un No Disqualification Match, che vede Nash uscire vincitore grazie all' aiuto di Hall che con uno shockstick ha inferto una scarica elettrica a Goldberg permettendo all' ex Diesel di eseguire la Jacknife Powerbomb per il pin decisivo.

Il 1999 alla WCW si apre con una scoppiettante puntata di Nitro ad Atlanta, nel corso della quale Goldberg viene arrestato per presunte molestie sessuali ai danni di Miss Elizabeth. ma la sorpresa più grande avviene alla fine dello show, quando Hulk Hogan fa il suo ritorno alla WCW dopo un finto ritiro, e sfida Nash in un match per il titolo da disputarsi quella sera stessa. Il match in realtà risulta essere una farsa: Nash infatti si lascia schienare da Hogan ed i due, assieme a Scott Hall, Lex Luger, Buff Bagwell e Scott Steiner riformano così l'nWo.

Nash e Luger iniziano una faida con il duo messicano formato da Konnan e Rey Misterio. Nash affronta in coppia con Hall (che sostituisce Luger, infortunato) i due messicani a WCW Superbrawl IX in un “Miss. Elizabeth's hair vs. Misterio's mask” dal quale i due Outsiders escono vittoriosi. La faida fra Misterio e Nash continua: il gigante del nWo viene addirittura sconfitto in una puntata di Nitro proprio da Misterio, per poi vendicarsi sconfiggendo il cruiser messicano in un match a WCW Uncensored 1999. A WCW Spring Stampede, Nash affronta Bill Goldberg in un' attesissima rivincita del Match disputatosi a Starrcade 98. Questa volta però il leader del Wolfpack viene sconfitto da Goldberg, dopo la letale combinazione spear – jackhammer. Kevin, diventa lo sfidante numero 1 per il titolo mondiale, detenuto da Diamond Dallas Page. I due si affrontano a WCW Slamboree 1999, in un match che vede uscire vincitore l' ex Diesel, dopo un finale molto concitato, nel corso del quale Randy Savage attacca Nash, decretando quindi cosi la squalifica, ma il match a sorpresa continua per decisione di Eric Bischoff, alla fine Kevin ottiene la vittoria dopo aver eseguito la sua jacknife powerbomb, con questa vittoria conquista il suo secondo titolo del mondo WCW. Nell' estate del 1999, visto quello che era successo a Slamboree, Nash inizia una faida con Macho Man Randy Savage. I due disputano un match a WCW Great American Bash, che vede la vittoria di “Big Daddy Cool” per squalifica dopo che un Sid al ritorno alla WCW dopo molti anni di assenza, attacca Nash eseguendo una devastante powerbomb ai suoi danni.

Dopo questi fatti Savage e Nash si trovano ancora uno contro l' altro a WCW Bash at the Beach 2000, in un Tag-Team Match a stipulazione speciale, che prevede la possibilità di assegnare il WCW World title a colui che esegua lo schienamento che valeva la vittoria per l'uno o l'altro tag team. La vittoria finale va a Randy Savage, che schiena Nash dopo aver eseguito un Big Elbow.

Hulk Hogan, al ritorno alla WCW dopo qualche mese di assenza, riesce a riconquistare il titolo del mondo WCW sconfiggendo Randy Savage nella puntata di Nitro post- Bash at the Beach, grazie a Nash, che fa vittima Savage della sua micidiale jacknife powerbomb. Dopo quanto successo a Nitro, Nash sfida proprio Hulk Hogan ad un match da tenersi a WCW Road Wild. Nei Nitro precedenti a Road Wild, l' ex Outsiders attacca più volte l' immortale, schiantandolo addirittura sul tavolo dei commentatori dopo una Jacknife Powerbomb. Il 14 agosto 1999 si disputa Road Wild e Nash e Hogan si sfidano in un Career vs. Career Match, che vede prevalere Hogan, che chiude cosi quindi la carriera di Nash.

Dopo poco meno di due mesi però “Big Sexy” fa il suo ritorno alla WCW insieme a Scott Hall: i due per settimane attaccano più volte Bill Goldberg durante i suoi match, facendogli perdere anche il titolo di campione US. Nash comunque, riconoscendo la sconfitta patita nel match con Hogan, continua a non lottare. Gli Outsiders attaccano Goldberg anche ad Halloween Havoc 1999. Verso la fine del 1999, Nash torna a lottare e in coppia con Hall inizia una faida con gli allora campioni di coppia Goldberg e Bret Hart. Gli Outsiders sconfiggono i campioni in carica durante la puntata di Nitro del 13 dicembre 1999, conquistando cosi il loro settimo titolo. A WCW Starrcade 1999, Nash incontra e sconfigge Sid Vicious in un “Powerbomb Match”, anche se in realtà Nash esegue mai la powerbomb. 20 dicembre del 2000, penultima puntata del millennio di Nitro alla WCW, gli Outsiders e Jeff Jarrett attaccano Bill Goldberg durante il main event di Nitro, che vede Bret Hart opposto a Goldberg. Hart mantiene quindi il titolo e nel post match nasce la nWo 2000.

Durante la puntata di Nitro del 27 dicembre 1999, i titoli di coppia vengono resi vacanti per un infortunio subito da Scott Hall. Il 2000 di Nash si apre con una sconfitta: in copia con Scott Steiner (nuovo membro del nWo) viene sconfitto da David Flair e Crowbar, nella finale del torneo per l' assegnazione dei titoli di coppia. Il 16 gennaio del 2000 Big Sexy sconfigge Terry Funk in un “Commissioner Match”, diventando quindi il nuovo commissioner WCW. Il 24 gennaio del 2000 Nash viene sconfitto da Sid Vicious in un match valevole per la conquista del titolo del mondo WCW (titolo reso vacante dopo l' infortunio subito da Bret Hart). Il giorno dopo però Nash sconfigge Sid Vicious conquistando il suo terzo titolo del mondo WCW. Nash perde nuovamente il titolo venendo sconfitto sempre da Sid durante WCW Thunder del 26 gennaio. Dopo questo match, Nash inizia a fare il commissioner a tempo pieno abbandonando (anche per un infortunio) il ring. Da segnalare in questo periodo, alcune divertentissime puntate di Nitro nel corso delle quali, il vecchio Big Daddy Cool si comporta come Batman. Dopo un po' Nash scompare (segnando definitivamente la fine del nWo 2000) del tutto dal video e il nuovo commissioner WCW diventa Jeff Jarrett.

Nella WCW intanto arrivano Vince Russo ed Eric Bischoff che formano una stable di giovani wrestler chiamata New Blood, a cui si contrappone la stable dei wrestler “anziani” il “Millionaires club” , in cui militano fra gli altri Ric Flair, Hulk Hogan, DDP, Lex Luger, Sid Vicious e Sting, guidati proprio da Kevin Nash. A WCW Spring Stampede 2000, Nash colpisce Mike Awesome con una stampella, facendo perdere a questo ultimo un match contro Scott Steiner.

Durante le settimane seguenti continuano gli attacchi di Big Sexy ai danni dell' ex campione del mondo ECW. A WCW Slamboree 2000 durante il match Chris Kanyon vs Mike Awesome, Nash sta per attaccare Awesome quando però viene a sua volta attaccato dal New Blood. In suo soccorso arrivano i membri del Millionaires club, e una mega rissa si scatena fra le due fazioni. L' 8 maggio 2000 nella puntata di Nitro post Slamboree, Nash, in coppia con Hulk Hogan sconfigge Rey Misterio e Billy Kidman: Big Sexy fa cosi il suo ritorno sul ring dopo qualche mese di inattività. Sempre in una puntata di Nitro, quella del 15 maggio del 2000, vediamo finalmente Nash contro Mike Awesome: i due si scontrano in un ambulance match che vede prevalere l' ex leader del Wolfpack. Sette giorni dopo, Nash affronta il campione del mondo WCW Jeff Jarrett in un match che finisce per no contest. Dopo altri due giorni Big Daddy Cool conquista il suo quarto titolo del mondo WCW, sconfiggendo Jeff Jarrett e Big Poppa Pump Scott Steiner in un Triple Threat Match disputato a WCW Thunder.

Nash però decide di consegnare il titolo a Ric Flair, che era stato spogliato ingiustamente del titolo da Vince Russo nei giorni precedenti. L'11 Giugno 2000 si disputa WCW Great American Bash 2000: nel main-event l' ex membro degli Outsiders, sfida Jeff Jarrett (che aveva riconquistato il titolo battendo Ric Flair) in un match epico, nel corso del quale Nash mette KO gran parte del New Blood, prima di essere stesso dalla spear del rientrante Goldberg, che entra cosi nella stable di Russo e Bischoff. Jarrett a questo punto esegue lo schienamento che gli vale la vittoria e il mantenimento del titolo WCW. Nash e Goldberg si trovano uno contro l' altro, la sera successiva il PPV, in un match che si chiude in no contest. La faida fra Nash e “The Man” continua per il resto dell' estate: i due si affrontano a WCW Bash at the Beach 2000 in un match che se avesse visto la sconfitta di Big Sexy avrebbe significato la fine del contratto di Scott Hall con la WCW. Nash alla fine perde per il tradimento di Scott Steiner, che colpisce Nash permettendo a Goldberg di chiudere il match con la micidiale combinazione spear – jackhammer.

Nash, Goldberg e Steiner si affrontano a WCW New Blood Rising 2000 in un Three Way Dance per il ruolo di N.1 Contender per il titolo del mondo WCW allora detenuto da Booker T. il match viene vinto da Nash che schiena Steiner dopo aver eseguito la Jacknife Powerbomb, Goldberg invece aveva abbandonato il ring per non precisati motivi. Il 28 agosto 2000 Big Sexy batte Booker T. in una puntata di Nitro diventando per la quinta volta nella sua carriera campione del mondo WCW. Booker T però si prende la rivincita sconfiggendo Nash a WCW Fall Brawl 2000 in uno Steel Cage Match, conquistando così per la seconda volta il titolo del mondo WCW.

Dopo questa sconfitta per “Big Sexy” inizia un periodo da coach dei Natural Born Thrillers (stable formata da giovani wrestler WCW provenenti dal Power Plant). Nel corso delle settimane Nash inizia ad avere problemi con un membro dei Thrillers, l' ex wresler della WWF Shawn Stasiak. Per risolvere questi problemi decide di mandare prima Reno e poi Chuck Palumbo, due membri dei NBT contro Stasiak, ma questi vengono sempre trovati KO nel backstage, prima di dover disputare l' incontro. Durante la puntata di Thunder del 8 novembre del 2000, è proprio l' ex Outsiders ad andare contro Stasiak, ma il match risulta una farsa in quanto assistiamo all' ammutinamento dei Thrillers, che si ribellano attaccando brutalmente Nash. Il 13 novembre a Nitro, “Big Sexy” sfida tre Thrillers, Sean O'Haire, Chuck Palumbo e Shawn Stasiak in un handicap match, che termina in no contest per l' interferenza del resto dei NBT.

Il 16 novembre Nash partecipa al WCW Millennium Final (show della WCW tenutosi in Germania), sconfiggendo prima Alex Wright e Mike Awesome, e perdendo poi il main-event contro Sting in un match valido per la European Cup. Intanto in aiuto di Nash, arriva DDP che torna alla WCW dopo 5 mesi di stop per un infortunio. Nash e Page danno vita agli “Insiders” e il 26 novembre a Mayhem '00 riescono a conquistare le cinture di coppia, sconfiggendo Chuck Palumbo e Shawn Stasiak. Il 4 dicembre però durante una puntata di Nitro i due vengono spogliati del titolo, per decisione del commissioner e membro dei NBT, Mike Sanders, che mostra un video in cui si vede chiaramente che il pin vincente di Nash non era stato portato sull'uomo legale nel ring, cioè Palumbo ma bensì su Stasiak. I due Team hanno un rematch a WCW Starrcade 2000, Nash e DDP riescono a portare a casa vittoria e titoli nonostante le continue interferenze dei Thrillers. Il 2001 si apre con varie difese del titolo da parte degli Insiders, che perdono però i titoli a WCW Sin 2001 venendo sconfitti da Chuck Palumbo e Sean O'Haire.

Nei primi mesi del 2001 all' interno della WCW nasce una nuova stable: i magnifici sette, che ha come leader il campione del mondo WCW Scott Steiner e il C.E.O(Chief Executive Officer) della WCW Ric Flair. Sconfiggendo i Totaly Buff(Lex Luger e Buff Bagwell) in un handicap match durante Nitro del 29 gennaio, Nash viene nominato primo sfidante al titolo di campione WCW. I due si trovano uno contro l' altro durante Nitro del 5 febbraio in un Handicap Match, che vedeva Nash in coppia con Rick Steiner opposto a Scott Steiner, la vittoria finale va a Big Poppa Pump dopo il tradimento di Rick ai danni di Big Sexy. I due si affrontano anche durante Nitro del 12 febbraio: questa volta la vittoria va a Nash che vince per squalifica dovuta all' intervento dei “magnifici sette”. Lo scontro decisivo fra i due ha come scenario WCW Superbrawl Revenge, dove si svolge un “Loser Leaves WCW Match”. Nash si presenta sul ring con una gamba ingessata su una sedia a rotelle spinta da due infermierepoi , di scatto si alza e colpisce Steiner con la cintura e con la campana del gong, dicendo all'arbitro di effettuare il pin e vincendo cosi il match. Ric Flair però, grazie al suo potere di C.E.O, cambia in corso le regole del match, facendo diventare il match un 2-out-of-3 Falls. Dopo essere stato schienato da Steiner fuori dal ring(Flair aveva aggiunto anche la stipulazione di “falls count anywhere”) il C.E.O annulla il primo schienamento di Big Sexy, ed alla fine Nash viene fatto vittima della Steiner Recliner a cui è costretto a cedere, lasciando per sempre la WCW.

La WCW intanto viene acquistata da Vince McMahon, presidente della storica rivale della federazione di Atlanta, la WWF. Nash passa l' intero 2001 fuori dalle scene del grande wrestling, stando a casa aspettando che il suo contratto con la Time Warner scada. Nei primi mesi del 2002 il contratto di Nash giunge al termine ed iniziano a circolare voci che lo vogliono alla WWF, voci che però vengono prontamente smentite da entrambe le parti in causa.

Febbraio del 2002: Vince McMahon annuncia di voler somministrare una dose letale di veleno alla WWF per distruggerla e questo veleno si chiama nWo. Il 17 febbraio 2002, durante WWF No Way Out, Kevin Nash fa il suo ritorno alla WWF dopo ben sei anni di assenza, insieme a gli altri due membri storici del nWo, Scott Hall e Hulk Hogan. I tre intervengono nel corso del main-event attaccando Stone Cold Steve Austin, facendogli cosi perdere il match per il titolo con Chris Jericho. Nelle settimane successive, l' nWo attacca più volte le due più grandi icone dell' attuale WWF, Steve Austin e The Rock, questo porta quindi a due match da disputarsi a WrestleMania 18, Scott Hall vs Stone Cold e Hulk Hogan vs The Rock. Il primo match nonostante le interferenze di Nash vede Austin come vincitore. Nel secondo match, l'nWo viene nuovamente sconfitto: Hogan infatti perde contro Rock, e nel post match Nash e Hall irritati dal comportamento di Hogan (che stringe la mano a Rock) attaccano il loro compagno, difeso proprio da Rock. La sera successiva a Raw, Hogan lascia definitivamente l' nWo, e poco più tardi nel corso della serata assistiamo quindi ad un tag-team match, Outsiders vs Hogan & The Rock: siamo ancora in pieno match quando Nash e Hall, chiaramente in difficoltà, abbandonano il ring, venendo cosi sconfitti per count-out. Nelle settimane seguenti alla lotta fra le due fazioni si aggiungono un rientrante X-Pac fra le file del nWo e Kane che diventa alleato di Hogan e Rock.

Poche settimane più tardi però, la WWF viene divisa in due roster, quello di Raw con a capo Ric Flair e quello di SmackDown con a capo Vince McMahon. L' nWo viene scelto come un' unica unità da Flair, mentre Hogan e Rock vengono scelti da McMahon. Nash e compagni continuano quindi il feud con Kane al quale si affianca poi Bradshaw. Durante Raw dell' 8 aprile, l' nWo attacca brutalmente Kane nel backstage, rubandogli anche la maschera: per questo Ric Flair decide di sospendere seduta stante e senza paga Nash (in realtà infortunato) a tempo indeterminato.

Il 6 maggio a Raw, Nash viene inquadrato nel parcheggio dell' arena mentre si dirige verso il backstage. Durante la puntata, Ric Flair tradisce Steve Austin alleandosi con l'nWo. Due settimane più tardi, Nash torna in pianta stabile a Raw. Nel frattempo il suo grande amico e compagno Scott Hall è stato licenziato per problemi di alcol. Il 3 giugno sempre durante una puntata di Raw, Nash per cercare di far tornare l'nWo (nel quale erano entrati anche Booker T e Big Show) agli splendori del passato, introduce un nuovo membro: “HBK” Shawn Michaels ! Nelle settimane successive, Nash e Michaels rivedono la formazione del nWo cacciando Booker T. L' 8 luglio vediamo nuovamente Nash sul ring: anche se non del tutto ristabilito, partecipa al 10-man Tag match che vede il team di Kevin Nash, Big Show, X-Pac, Chris Benoit & Eddie Guerrero affrontare Booker T,Goldust, Bubba Ray Dudley, Spike Dudley & Rob Van Dam. Nash resta fuori dalla contessa per quasi tutto il match, una volta entrato colpisce Bubba Ray Dudley con un Big Boot, va per colpire anche Booker T, ma si fa male e finisce per accasciarsi al suolo, gravemente infortunato.

Devono passare ben 9 mesi prima di rivedere Nash alla WWE. Kevin torna durante Raw dell' 7 aprile aiutando l' amico Shawn Michaels che stava venendo massacrato da HHH. Inizia quindi un feud fra le coppie: Nash & Michaels vs HHH & Ric Flair. A Backlash 2003, assistiamo al ritorno di Nash sul ring, infatti con Michaels e Booker T, viene sconfitto dal terzetto formato da Triple H, Ric Flair e Chris Jericho. Nash continua quindi il feud con Triple H. I due si sfidano a Judgment Day, in un match valevole per il titolo, a vincere è Nash ma solo per squalifica. Un mese più tardi a Bad Blood, i due si affrontano in un “Hell In A Cell Match”, arbitrato per l' occasione dal re di questo tipo di match, Mick Foley. Dopo un violentissimo match e Triple H a vincere mettendo fine al feud con Nash.

L'ex Diesel si assenta quindi per quasi due mesi. Torna infatti il 28 luglio durante Raw, nel corso del quale affronta Chris Jericho, che, colpendo Nash con un colpo basso, decreta la vittoria dell' ex Diesel per squalifica. Nel post match un Jericho spaventato dalla rabbia di Nash scappa fra il pubblico. Sette giorni più tardi a Raw, Jericho viene sconfitto da Rob Van Dam: il wrestler canadese accusa Nash di avergli fatto perdere il match e lo sfida ad un Hair vs Hair match, da disputarsi nelle settimane seguenti. La settimana successiva, Nash comunica a Jericho di aver accettato la sua sfida. I due si trovano quindi contro, durante Raw del 17 agosto, e vince, grazie all' aiuto di un tira pugni, Jericho che a fine match rasoio in mano “tosa” l' avversario. Sette giorni più tardi, Nash partecipa al secondo Elimination Chamber Match, che si svolge a Summer Slam. Per l' ex Diesel è una partecipazione da dimenticare: infatti viene eliminato da Jericho, dopo essere stato sul ring per meno di 3 minuti.

Dopo questo match Nash si prende alcune settimane di pausa per girare un film, The Punisher, e per riprendersi da un nuovo infortunio. Per mesi si parla di un suo ritorno, quasi sempre posticipato. Fin quando, l' 8 gennaio 2004, è lo stesso Nash, sul suo sito ufficiale ad annunciare che il contratto che lo lega alla WWE è scaduto il 31 dicembre 2003, e, visto che non si è riusciti a trovare un nuovo accordo, le due parti si separano consensualmente. Vince McMahon aveva proposto a Nash di lavorare come dirigente, cosa che prevedeva di lavorare cinque giorni alla settimana a Stamford (base logistica della WWE), ma Nash aveva rifiutato per restare più tempo vicino alla propria famiglia.

Il 20 febbraio 2004, nel corso dello show per festeggiare il quinto anniversario della UPW, federazione californiana, Nash torna a lottare, in un match in cui Tom Howard & Christopher Daniels battono lui e l'amico di sempre, Scott Hall. Ancora un ritorno sul ring ed ancora una sconfitta per gli Outsiders, battuti l'8 maggio 2004 in Giappone nel corso dell'evento Z1-Hustle 3, dove perdono contro Naoya Ogawa & Shin'ya Hashimoto.

Alla fine di ottobre 2004, Scott Hall e Kevin Nash si accordano con la NWA TNA, in cui fanno il loro debutto a Victory Road 2004. Nell'occasione i due si coalizzano per permettere a Jeff Jarrett di sconfiggere Jeff Hardy in un ladder match consentendogli di mantenere il titolo assoluto NWA. Alla fine dello show arriva “Macho Man” Randy Savage a minacciarli, ma viene bloccato dalla security. Alcuni giorni dopo, ad Impact!, i tre annunciano di aver costituito una stable, denominandosi “Kings of Wrestling”e affermando di voler regnare incontrastati nella NWA TNA. Alla fine dello show attaccano AJ Styles e Jeff Hardy massacrandoli con delle sedie. Nel corso della puntata di Impact! del 19 novembre, assaltano nel backstage Amazing Red, D-Ray3000 e Shark Boy, mentre a fine show si prendono cura di Hector Garza e Sonjay Dutt, finchè non arrivano AJ Styles, Jeff Hardy e Randy Savage per effettuare un salvataggio.

Il 26 novembre 2004 Scott Hall batte “The Phenomenal” AJ Styles con l'aiuto di Kevin Nash e Jeff Jarrett ad Impact!, mentre la settimana dopo Hall e Nash minacciano ancora una volta l'intero roster della federazione. Il 5 dicembre, a NWA TNA Turning Point 2005, Randy Savage, Jeff Hardy & AJ Styles battono i Kings of Wrestling (Jarrett & Nash & Hall). A Final Resolution 2005 Nash perde un three way match contro Monty Brown (che effettua il pin vincente) e Diamone Dallas Page per stabilire chi debba essere il nuovo primo sfidante al titolo NWA di Jeff Jarrett. Brown spreca la sua opportunità la sera stessa e nella successiva puntata di Impact! Nash viene dichiarato primo sfidante. I Kings of Wrestling, anche a causa dell'abbandono della federazione da parte di Scott Hall, si sciolgono e Nash e Jarrett si affrontano per il titolo mondiale a NWA TNA Against All Odds 2005. Nash, in un match che vede le interferenze di Sean Waltman e Monty “Billy Gunn” Sopp, non riesce, però a portare a casa match e cintura.

Due settimane dopo ad Impact! scatta una maxi rissa che porta ad un altro match in ppv per Kevin Nash: durante la puntata Jeff Jarrett attacca Diamond Dallas Page, ed in men che non si dica nella rissa entrano anche Nash e “Outlaw” Billy Gunn. Ci vuole l'intervento della sicurezza per riportare la calma, ma ormai la scintilla tra Nash e Gunn è scoppiata. I due si scontrano in ppv il 13 marzo a Destination X in un Taped Fist First Blood Match. L'incontro è davvero controverso: l'arbitro Rudy Charles viene messo subito accidentalmente k.o., Nash riesce a far sanguinare la fronte dell'Outlaw sbattendogli la testa sul paletto, ma con l'arbitro svenuto la vittoria non arriva; il match prosegue in favore di Kevin Nash con Charles che resta sempre privo di conoscenza a terra, ma ad un certo punto si scatena la bagarre. Jeff Jarrett irrompe sul ring e colpisce Kevin con la sua cintura, facendolo sanguinare, mentre “Outlaw” Billy Gunn riesce a ripulirsi la faccia del suo sangue grazie all'intervento di Mr. Daggett e di un dottore; quando Rudy Charles si sveglia, la situazione è ormai ribaltata e irrecuperabile per Big Daddy Cool: lui sanguina, Billy no, e per l'ex campione mondiale ed intercontinentale WWE è un'altra sconfitta. Questo verdetto è un colpo che Nash non riesce proprio ad accettare, al punto che a fine match continua nel suo massacro nei confronti di Billy Gunn, infierendo su di lui anche con la Jacknife Powerbomb.

Il 18 marzo ad Impact! Kevin non combatte, ma accompagna sul ring Syxx-Pacc e DDP nel loro match contro Buck Quartermain e Lex Lovett, che si conclude in vittoria per gli assistiti di Big Daddy Cool. Questa apparizione per Kevin Nash è l'ultima in TNA per diversi mesi. Il ritorno avviene dopo ben sei mesi e mezzo, il primo ottobre ad Impact!: durante una mega rissa sul ring che coinvolge il campione NWA Jeff Jarrett, gli America's Most Wanted, i 3 Live Kru, ed il Team Canada, dopo il debutto del Team 3D (gli ex Dudleyz), irrompe sul ring anche Kevin Nash, che dopo aver eseguito una powerbomb su Double J dichiara di aver con lui un conto ancora aperto, e di volerlo chiudere al ppv Bound For Glory.

La settimana seguente ad Impact! Viene presentato l'arbitro speciale del match, ovvero Tito Ortiz. Nash e Jarrett escono sullo stage per assistere alla presentazione di Ortiz, ma ancora una volta i due finiscono per darsele, dopo l'attacco del campione NWA all'ex Diesel. Nella puntata di Impact! pre-ppv, registrata l'11 ottobre ma che va in onda il 22, Nash compare appena, facendo una fugare apparizione al termine dello show. Dunque dopo il suo ritorno, Big Daddy Cool ottiene subito di combattere contro il campione NWA Jeff Jarrett, e la title shot è prevista per il 23 ottobre nel ppv Bound For Glory. Purtroppo per Kevin però, questo match non si disputerà mai: il 22 ottobre Kevin viene colpito da un attacco di cuore mentre è a casa sua e solo il pronto intervento di un ambulanza ed il repentino ricovero ospedaliero lo sottraggono dalla peggiore delle ipotesi, la morte.

Ovviamente Kevin non prende parte al ppv lasciando i fans nell'incertezza di un suo ritorno sul ring, che, date le sue condizioni di salute, sembra impossibile, nonostante il contratto, siglato pochi giorni prima di Bound For Glory, che lo lega alla TNA per un'altra ventina di apparizioni. Nel dicembre 2005, Nash riesce a tornare sul ring, lottando in tre match durante un tour in Sudafrica, ma restando, in ogni occasione, pochissimo sul quadrato. Nash torna alla TNA nel corso della puntata di Impact! del 27 aprile 2006: viene mandato in onda un filmato in cui si vede Alex Shelley che bussa alla porta della sua camera di hotel per parlargli. La settimana successiva, viene mostrato il resto del filmato, in cui Nash sfida i wrestlers della X-Division. Il 14 maggio, Nash è a TNA Sacrifice: dopo un match tra wrestlers della X-Division, arriva sul ring ed esegue un powerbomb su Puma, per poi effettuare un promo contro tutti i pesi leggeri della federazione.

Il 18 maggio ad Impact!, Nash attacca Chris Sabin ed inizia un feud con lui. Nelle settimane successive anche Jay Lethal fa le spese della brutalità di Kevin. Il 15 giugno batte ad Impact! un wrestler nano, affermando che si tratta di un clone di Chris Sabin. Il 18 giugno a Slammiversary Nash batte Sabin. Il feud tra i due continua, ed il mese dopo, a Victory Road, Lethal e Sabin battono Nash e Alex Shelley, accompagnati da Johnny Devine. La resa dei conti dovrebbe avvenire il 13 agosto a TNA Hard Justice, ma il giorno prima Nash subisce un infortunio alla schiena mentre si trova a casa sua ed è costretto a tirarsi fuori dall'incontro. Kevin viene sostituito da Alex Shelley, che perde un match per incoronare il primo sfidante per l'X-Division title.

Il ritorno avviene nell'Impact! del 12 ottobre, annunciando per il prossimo PPV della TNA, Bound For Glory, la Kevin Nash Invitational Battle Royal. Nella puntata successiva Big Daddy Cool speiga il regolamento della Battle Royal, che si svolgerà in modalità gauntlet e sarà dedicata solo ai lottatori della X-Division.Il 22 ottobre giunge finalmente il momento di Bound For Glory, dove si svolge anche la Invitational Battle Royal indetta da Nash che viene vinta da Austin Starr. In seguito all'affermazione di Starr, Nash prende il ragazzo sotto la sua protezione, facendo così insospettire Alex Shelley, suo protetto fino a questo momento. Per tutto il resto del ‘06 ed i primi mesi del '07 Big Daddy Cool si dedica alla X-Division, sottoponendo continuamente i lottatori della categoria a prove più o meno bizzarre tipo l'esame delle urine, test psicologici, push-up contest, gare di limbo, partite di poker e il gioco della sedia. Questi segmenti portano anche ad un match in PPV tra i suoi protetti, Alex Shelley e Austin Starr, che si sfidano a Final Resolution (14 gennaio) in un incontro arbitrato da Bob Backlund e che alla fine vedrà vincitore Starr.

Nella puntata di Impact! del 5 aprile Nash approccia Jay Lethal, e gli consegna un costume in stile “Macho Man” Randy Savage, contribuendo fortemente così alla nascita della fortunata gimmick di Black Machismo. Il 13 maggio a Sacrifice Nash interviene in un battibecco tra lo stesso Lethal e Sonjay Dutt cercando di mettere pace tra i due, ma fallisce vedendosi peraltro rifilare un calcio da Dutt. Durante l'estate Nash continua nei suoi impegni con la X-Division, per poi inserirsi a settembre nel feud per il titolo mondiale TNA tra Kurt Angle e Sting. Nel match titolato tra i due a Bound For Glory (14 ottobre), Kevin Nash interviene in favore dell'Olympic Hero, con l'aiuto anche della moglie Karen Angle, ma non riesce ad impedire la vittoria dello Scorpione, che si laurea così campione del mondo TNA. Nell'Impact! del 25 ottobre però il copione è ben diverso: nel re-match di Bound For Glory l'aiuto di Nash nei confronti di Angle va a buon fine, visto che Kurt riesce a sconfiggere Sting ed a riconquistare il titolo mondiale TNA. Nel post-match Kevin offre la mano a Kurt, ma per tutta risposta l'Olympic Hero gli mostra il dito medio e poi se ne va.

La settimana seguente Nash è a Impact! solamente per annunciare il ritorno del suo vecchio compare Scott Hall, che avviene l'8 novembre. L'11 è nuovamente tempo di PPV, Genesis, e nel main event Big Daddy Cool torna finalmente a combattere dopo mesi e mesi di assenza: lo fa in coppia con Kurt Angle, ed il tag team riesce a battere Sting ed il suo mistery partner, che si rivela essere il neo-uscito dalla WWE Booker T. Nell'Impact! successivo Nash annuncia il ritorno in tag team con Hall per Turning Point in un 3 vs. 3 match: con gli Outsiders ci sarà Samoa Joe, mentre gli avversari saranno Kurt Angle, AJ Styles e Tyson Tomko.

Kevin Scott Nash nasce il 7 settembre del 1959 a Detroit, Michigan. Da bambino sogna di diventare un giocatore professionista di basket e frequenta prima la Southgate's Aquinas High School, per poi giocare da centro nella squadra di basket nell' università del Tennessee, dove viene descritto dagli allenatori come un difensore solido e determinato. Nash in Tennessee, lascia a referto 5.4 punti e 4 rimbalzi di media a partita. Nell'estate del 1980 passa alla Bowling Green University. Dopo gli anni universitari, Nash vola oltreoceano per giocare in Europa, dove milita in vari club e poi viene invitato al camp estivo della franchigia NBA dei Cleveland Cavaliers. La sua carriera nel basket si chiude nel 1985 quando, in Germania, si infortuna gravemente ad un ginocchio.

Decide quindi di entrare nell' esercito, dove passa due anni nella base di Giessen, in Germania. La parentesi sotto le armi è breve, ma fondamentale. Come lui stesso osserva, quella esperienza gli ha insegnato la disciplina e il valore del lavoro duro. Dopo aver lasciato l' esercito, Kevin decide di tornare negli USA; lavora prima come guardia del corpo e poi come buttafuori in. Ad Atlanta incontra Dusty Rhodes, che, stupito dal fisico di Nash, gli propone di entrare nel mondo del wrestling. Per imparare le basi del wrestling, Nash frequenta la scuola di wrestling di Jody “The Assassin” Hamilton. Dopo un periodo di addestramento, esordisce nella NWA come guardi del corpo di Woman (Nancy Sullivan), nel dicembre del 1989 durante NWA Clash of the Champions IX. Nel 1990 col nome di Steel, debutta come wrestler, sconfiggendo in coppia con Iron (Al Green) The Lightning Express (Brad Armstrong e Tim Horner) a Clash of the Champions XII. Nash e Green (diventato Blade) iniziano cosi a fare coppia, con il nome di The Master Blasters. Green e Nash, nonostante le vittorie iniziali, non riscuotono molto successo fra i fans, e finiscono ben presto con lo scomparire.

Nash ritorna alla NWA nei primi mesi del 1991 con una nuova gimmick, pensata dal suo scopritore (Dusty Rhodes): OZ, personaggio tratto dal film e dal libro “Il Mago di Oz”. OZ entra sul ring scortato da Great Wizard (Kevin Sullivan), con tanto di barba bianca. OZ debutta in ppv a Superbrawl I, sconfiggendo Tim Parker. Sconfigge quindi Johnny Rich a WCW Clash of the Champions XV, mentre viene sconfitto da Ron Simmons a Great American Bash. Come era stato per Steel anche OZ consegue vittorie rapide all' inizio, ma col tempo subisce una serie di sconfitte per poi svanire.

Nash veste poi i panni di Vinnie Vegas una sorta di giocatore d'azzardo: debutta alla grande sconfiggendo l' ex campione NWA Tommy Rich in meno di un minuto a Clash of Champions XVIII. Vinnie Vegas entra poi nella Harley's Henchmen, stable con a capo Harley Race, nelle cui file ci sono anche Vader e Lex Luger, ma dopo la conquista del titolo mondiale da parte di Vader, Harley Race decide di dedicarsi solamente al nuovo campione WCW. A questo punto Nash entra a far parte della “Diamond Exchange”, e proprio in questo periodo insieme a Diamond Studd (Scott Hall) e con Diamond Dallas Page come manager, acquisisce una certa popolarità, per poi finire ancora una volta nel midcarding, dopo che un infortunio toglie di mezzo Diamond Dallas Page.

Nel 1993 il suo contratto con la WCW scade e la WWF se lo accaparra. Nash viene introdotto alla WWF come guardia del corpo di Shawn Michaels, che aiuta a riconquistare il titolo intercontinentale, perso da Michaels contro Marty Jannetty. Diesel , una sorta di camionista , debutta su un WWE nell'autunno del 1993, durante una edizione di WWF Monday Night Raw, prendendo parte alla 20-man battle royal per decretare il nuovo campione Intercontinentale, dopo che la dirigenza della WWF aveva tolto il titolo a Shawn Michaels per motivi disciplinari. Il debutto di Diesel in ppv, avviene alle Survivor Series del 1993: Diesel fa parte del team di I.R.S che, insieme ad Adam Bomb e Rick Martel, viene sconfitto dal team di Razor Ramon, composto da Razor, Randy Savage,1-2-3 Kid e Marty Jannetty.

Il pubblico inizia ad accorgersi di Diesel alla Royal Rumble 1994, dove Nash elimina ben 7 lottatori, rimanendo spesso da solo sul ring, prima di essere eliminato da 6 lottatori contemporaneamente (Shawn Michaels fra gli altri). Ormai Diesel, che continua comunque a fare la guardia del corpo di Michaels, è lanciato verso l'alto e anche le soddisfazioni non tardano ad arrivare. Il 13 Aprile 1994 infatti conquista il titolo Intercontinentale strappandolo al campione Razor Ramon, in un'edizione di WWF Superstars a Rochester, New York. Il 28 agosto conquista il Tag Team Title, in coppia con Shawn Michaels, contro gli Headshrinkers. A King of the Ring 1994, Diesel sfida l' allora campione del mondo WWF Bret Hart in un “Title vs Title Match”, vincendo per squalifica dopo un'interferenza di Jim Neidhart. A Summer Slam perde il titolo intercontinentale contro Razor Ramon, per una interferenza sbagliata di Michaels che lo colpisce con un superkick in pieno volto, dopo che Razor si era spostato per evitare il colpo. Anche in questo caso Diesel non si ribella, ma continua a lottare con Michaels, difendendo più volte il titolo di coppia. Due giorni prima di Survivor Series, durante un' edizione di Raw, Shawn Michaels attacca Razor Ramon che doveva disputare un match con Diesel: questo episodio porta ad un match da disputarsi alle Survivor Series 94.

Diesel, Michaels, Jeff Jarrett, Owen Hart e Jim Neidhart formano “The Teamsters”, che si scontrano con il Team di Razor Ramon i “Bad Guys”, ovvero: Razor Ramon, Fatu, Sionne, 1.2.3 Kid e Davey Boy Smith. Il match lo vincono proprio questi ultimi , e l'unico sopravvissuto è Razor Ramon. Diesel, dopo aver eliminato da solo quattro membri su cinque del team avversario, viene colpito di nuovo da un involontario superkick di Michaels. Diesel si ribella a Michaels, che scappa dall'arena per evitare di essere aggredito, abbandonando i titoli di coppia, che vengono così resi vacanti.

Diesel viene nominato n. 1 contender per il titolo assoluto, detenuto da Bob Backlund. Il “camionista” sconfigge Backlund al Madison Square Garden di New York in uno degli incontri più brevi nella storia della World Wrestling Federation: bastano 8 secondi infatti all'ex guardia del corpo di Shawn Michaels per mettere al tappeto il campione dopo la sua micidiale Jacknife Powerbomb. Bret Hart che aveva perso il titolo contro Bob Backlund per una interferenza del fratello Owen, torna alla WWF dopo qualche settimana di assenza, dovuta ad un infortunio patito proprio durante il match con Backlund a Survivor Series 1994. Hart chiede ed ottiene un match per il titolo da disputarsi alla Royal Rumble 95. Il match finisce in no contest per le interferenze di Michaels, Owen Hart, Bob Backlund e Jeff Jarrett.

Michales e Nash si trovano finalmente l' uno contro l' altro a WrestleMania XI. Il match è molto bello, uno dei migliori di Nash alla WWF e vede prevalere proprio l' ex bodyguard di HBK, in un finale molto concitato, con Diesel KO dopo la sweet chin music. L'arbitro Dave Hebner giace a terra per un colpo subito durante il match; Diesel si riprende e chiude il match a suo favore grazie alla sua jacknife powerbomb. Nell' edizione di Raw successiva a WrestleMania XI, Sid (guardia del corpo di Shawn Michaels) attacca brutalmente Michaels infortunandolo. In soccorso di Michaels arriva proprio Diesel, che si riappacifica con il vecchio amico. Dopo questi fatti, Diesel incontra e sconfigge Sid a In Your House 1. I due si affrontano ancora, questa volta in un tag-team match a King of the Ring 95, match che vede ancora una volta prevalere Diesel, dopo che Sid abbandona il ring, lasciando da solo il suo partner Tatanka nella mani di Diesel e Bam Bam Bigelow. I due si trovano di nuovo faccia a faccia in un lumberjack match a In Your House 2, dal quale Diesel esce ancora vincitore e campione assoluto WWF.

Nei mesi successivi Diesel sconfigge Mabel a SummerSlam 95, e riconquista il titolo di coppia con Shawn Michaels(allora campione Intercontinentale) nell' edizione di Raw successiva a In Your House 3, sconfiggendo Yokozuna e the British Bulldog (che aveva presso il posto di Owen Hart). Diesel e Michaels vengono però privati del titolo la sera dopo, poiché essi hanno vinto il titolo da Bulldog e non da Owen Hart che era il legittimo campione. Così le cinture di campioni vengono riconsegnate a Yokozuna e Owen Hart. Diesel viene sconfitto da British Bulldog a Your House 4, con una interferenza di Bret Hart, che colpisce Davey Boy Smith, causando così la sconfitta del campione del mondo per DQ. Nash e Hart si sfidano quindi a Survivor Series 1995, in un No Holds Barred Match, per decisione del presidente della WWF Gorilla Moonson. Il match viene vinto da Hart, che schiena Diesel, dopo essersi finto infortunato. Diesel (che perde il titolo, dopo un regno di quasi un anno), infuriato per questa pressa in giro, infligge una doppia jacknife powerbomb a Bret Hart, avviandosi quindi verso un turn heel.

A In Your House 5 sfida un altro Hart, Owen perdendo per squalifica. Il 1996 vede la seconda partecipazione di Diesel alla Royal Rumble, Big Daddy Cool arriva vicinissimo alla vittoria ma viene eliminato per ultimo dall' eterno amico/nemico Shawn Michaels, che vince cosi la sua seconda Rumble consecutiva. La sera stessa, Diesel interviene durante il match per il titolo fra The Undertaker e Bret Hart, facendo perdere, anche se per squalifica, il campione canadese. I due si trovano di nuovo l' uno contro l' altro a In Your House 6 in uno steel cage match, che vede prevalere ancora una volta il canadese grazie all' interferenza di The Undertaker che sbuca da sotto il ring e attacca Diesel.

I due si trovano di fronte a Wrestlemania XII, alla fine dopo un buon match, Diesel viene sconfitto da The Undertaker. Durante un' edizione di Raw successiva a Wrestlemania Diesel chiede una title shot a Shawn Michaels(che aveva conquistato il titolo, battendo Bret Hart nel famoso Iron Man Match a Wrestlemania XII). Michaels per nulla spaventato, concede il match a Diesel; i due si scontrano a In Your House 7 in un No Holds Barred Match, dove dopo un Match bellissimo (forse il migliore di Nash alla WWF) Diesel viene sconfitto da Michaels via Sweet Chin Music.
Quello contro Michaels è l'ultimo match in un PPV della WWF. Nash infatti decide di passare alla WCW insieme a Razor Ramon(Scott Hall), allettato da un contratto milionario. Prima di passare alla WCW, Nash è protagonista del cosiddetto MSG Incident. Nash alla WWF faceva parte di un gruppo di wrestler chiamato Clique, che, oltre Nash, comprendeva Razor Ramon(Scott Hall), Shawn Michaels e 1-2-3 Kid (Sean Waltman), Peter Polaco (Justin Credible) e Hunter Hearst Helmsley. I cinque hanno molto potere nel backstage, e ogni storyline o push da dare ad un wrestler non viene effettuato senza il loro avallo. Il 19 maggio 1996, Nash, come anche Scott Hall, è alla sua ultima giornata lavorativa con la WWF. Disputa un house show al Madison Square Garden di New York, affrontando e perdendo con Shawn Michaels in uno Steel Cage Match, ma è il dopo match la parte più importante: infatti Hall e Helmsley raggiungono Nash e Michaels sul ring per poi abbracciarsi, rompendo cosi la kayfabe.

Nash quindi passa alla WCW, dove non può usare il nome Diesel, coperto da un marchio registrato dalla WWF. Il 27 maggio 1996, Scott Hall(Razor Ramon alla WWF) appare durante un edizione di WCW Monday Nitro, annunciando di voler invadere la WCW, e di non essere solo. La settimana seguente infatti Hall si presenta con Kevin Nash! A WCW Great American Bash 96, Kevin Nash colpisce il vice presidente esecutivo WCW Eric Bischoff con una poderosa jacknife powerbomb attraverso un tavolo. Sempre in quella notte Nash e Hall(che si fanno chiamare gli Outsiders) sfidano apertamente tre grandi stelle WCW in un match 3 contro 3 da disputarsi al ppv successivo, Bash At The Beach. La cosa è già piuttosto misteriosa visto che Nash ed Hall non sembrano avere alleati ma quando, durante l'incontro con Sting, Macho Man e Lex Luger, quest'ultimo rimane infortunato, sembra che l'incontro debba proseguire come un tipico tag team match. Gli Outsiders sono oramai prossimi alla vittoria, quando sullo stage si staglia la figura di Hulk Hogan al ritorno alla WCW dopo 4 mesi di assenza. Tutti si aspettano un soccorso a Sting e Savage ma non è così visto che Hogan con un leggendario legdrop stende Savage dando inizio alla più grande stable di ogni tempo: l' nWo. Durante le settimane seguenti l' nWo getta scompiglio nella WCW.

Durante WCW Hog Wild 96 Gli Outsiders sconfiggono Lex Luger e Sting, iniziando la rincorsa al titolo di coppia WCW. La sera stessa Nash, interviene durante il match fra The Giant (Big Show) e Hulk Hogan permettendo a quest' ultimo di conquistare il titolo del mondo WCW. Intanto l' nWo ha nuovi membri al suo interno, fra i quali Sean Waltman (1-2-3 Kid alla WWF) Syxx alla WCW.
A Fall Brawl 96 Nash insieme a Hogan, Hall e ad un finto Sting sconfiggono Lex Luger, Sting, Ric Flair e Arn Anderson. Nash in tag con Hall conquista i titoli di coppia ad WCW Halloween Havoc 1996 sconfiggendo i campioni in carica gli Harlem Heat(Booker T e Steve Ray). Gli Outsiders sconfiggono i Nasty Boys e I Faces of fear a WCW World War 3, per poi sconfiggere ancora una volta i Faces of fear a WCW Starrcade 96. Nash & Hall perdono il titolo contro gli Steiner Brothers durante nWo Souled Out 1997 e contro Lex Luger e The Giant, a WCW SuperBrawl 97, ma mantengo però sempre i titoli, per decisione di Eric Bischoff (rivelatosi essere il creatore del nWo), che strappa i titoli ai nuovi campioni per restituirgli a Nash e Hall.

A WCW Uncensored 97 Nash, che fa parte del Team nWo, composto da Hall, Hogan e Randy Savane(da poco entrato nelle file del nWo) sconfigge il Team WCW(Lex Luger, The Giant e gli Steiner Brothers) e il Team Piper (Roddy Piper, Chris Benoit, Steve McMichael, e Jeff Jarrett). Nash batte anche Rick Steiner a WCW Spring Stampede 97 in un match valido per i titoli di coppia. Dopo questo match Nash discute vivacemente con Ted DiBiase(membro del nWo) e con Nick Patrick, arbitro che si era venduto, diventando l' arbitro del nWo. Poco più tardi Nash colpisce Patrick con la sua powerbomb dopo il main-event(DDP VS Randy Savage) iniziano qui i suoi primi problemi con l' nWo.

Nash, Hall e Syxx, si scontrano con Ric Flair e Roddy Piper che possono contare sull' aiuto di Kevin Greene, giocatore di football. La rivalità fra i sei culmina in un six man tag team match a Slamboree 1997, match che vede l'nWo uscire sconfitto, dopo che Hall cede alla Figure Four Leglock. Con questa vittoria Piper e Flair diventano i primi sfidanti al titolo di coppia ancora detenuto dagli Outsiders, i quattro si incontrano durante WCW Great American Bash 97, alla fine Nash e Hall hanno la meglio. A WCW Road Wild 1997 mantengono ancora i titoli, perdendo per squalifica contro gli Steiner Brothers, dopo che Nash colpisce l' arbitro. A WCW Fall Brawl, Nash in squadra con Syxx, Buff Bagwell, e Konnan vince i War Games sconfiggendo i Four Horsemen (Ric Flair, Chris Benoit, Steve McMichael, e Curt Hennig) grazie al tradimento di Hennig, che ammanetta Benoit e McMichael alla gabbia lasciando Flair in balia del nWo. Dopo poche settimane Nash è vittima di un infortunio, e con lui KO è Syxx a far coppia con Hall, i due perdono il titolo contro gli Steiner Brothers, dopo un regno lungo quasi un anno.

Nash al suo ritorno inizia una faida “Giant vs Giant” con The Giant, i due si sarebbero dovuti scontrare a WCW Starrcade 97. Nash non si presenta dando cosi la vittoria a The Giant che vince via forfait. Nei primi mesi del 1998 la faida fra i due continua e si trovano finalmente faccia a faccia al ppv Souled Out, dove Nash vince in maniera sporca: infatti lancia del caffè in faccia a The Giant per poi eseguire una devastante Jacknife powerbomb, che infortunare gravemente The Giant al collo. Da qui Nash inizierà a farsi chiamare “The Giant Killer”. Con Hall riesce a riconquistare i titoli di coppia sconfiggendo gli Steiner a Superbrawl VIII. A WCW Uncensored 1998, Nash sfida nuovamente The Giant, che questa volta fa suo il match anche se solo per squalifica, dovuta all' interferenza del nWo.

Il ppv successivo Spring Stampede, Nash in coppia con Hulk Hogan, sconfigge The Giant e Roddy Piper in un bat match, durante il quale Hogan colpisce Nash per errore, Nash decide quindi di lasciare l' nWo sentendosi sfruttato da Hogan. Nash forma una sua fazione del nWo, il Wolfpack (contraddistinto dai colori rosso e nero) che ha inizialmente fra i suoi membri anche Hall, Syxx, Konnan, Randy Savage, Buff Bagwell e Lex Luger. Il Wolfpack a questo punto si contrappone al nWo Hollywood (in bianco e nero) di Hogan.

Il 17 maggio 1998 durante WCW Slamboree, Nash in coppia con Hall affronta Sting e The Giant in un match valevole per il titolo di coppia, il match si conclude con la sconfitta di Nash, dovuta al tradimento di Hall che passa fra le file del nWo Black e White di Hogan. Sting e The Giant sciolsero la coppia, dopo il passaggio di The Giant fra le file del nWo di Hogan, i due ebbero un match a WCW Great American Bash, il vincitore dell'incontro avrebbe conservato le cinture, Sting vinse e scelse Nash come nuovo partner, entrando cosi anche lui nel Wolfpack. Il 20 luglio 1998 Nash e Sting perdono il titolo durante un' edizione di Nitro, venendo sconfitti da Hall e The Giant.

WCW Road Wild 1998, Nash partecipa ad una Battle Royal(vinta da Goldberg) dove viene eliminato dopo aver abbandonato il ring per inseguire l' ex amico Scott Hall. A WCW/NWO Fall Brawl 1998 Nash partecipa ai War Games(che vedranno vincitore DDP), lottando nel team Wolfpac contro il Team WCW e contro il Team Team nWo Hollywood di Hogan. A WCW/NWO Halloween Havoc 98 Nash si trova finalmente contro Scott Hall, che pochi mesi prima gli aveva voltato le spalle tradendolo. Nash si infortuna dopo pochi minuti di match, ma continua a lottare, arriva vicinissimo alla vittoria dopo 2 Jacknife Powerbomb, ma poi improvvisamente e inspiegabilmente prende la via degli spogliatoi decretando quindi cosi la vittoria di Hall per count out.

A WCW World War III 1998, Nash deve sfidare nuovamente Hall, ma mentre l' ex “Bad Guy” sale sul ring viene assalito dai membri del nWo, Hall alla fine è salvato proprio da Kevin Nash, al quale Hall fa il segno del Wolfpack senza che però Nash se ne accorga ed i due tornano nel backstage. La sera stessa Nash, partecipa alla tradizionale 60 Man Battle Royal, vincendola, eliminando per ultimi Hall e Luger, conquistando cosi una Title Shot per il titolo del mondo, in un match da disputarsi a WCW Starrcade 98, contro il campione del mondo e ancora imbattuto dal suo esordio, Bill Goldberg. I due si sfidano in un No Disqualification Match, che vede Nash uscire vincitore grazie all' aiuto di Hall che con uno shockstick ha inferto una scarica elettrica a Goldberg permettendo all' ex Diesel di eseguire la Jacknife Powerbomb per il pin decisivo.

Il 1999 alla WCW si apre con una scoppiettante puntata di Nitro ad Atlanta, nel corso della quale Goldberg viene arrestato per presunte molestie sessuali ai danni di Miss Elizabeth. ma la sorpresa più grande avviene alla fine dello show, quando Hulk Hogan fa il suo ritorno alla WCW dopo un finto ritiro, e sfida Nash in un match per il titolo da disputarsi quella sera stessa. Il match in realtà risulta essere una farsa: Nash infatti si lascia schienare da Hogan ed i due, assieme a Scott Hall, Lex Luger, Buff Bagwell e Scott Steiner riformano così l'nWo.

Nash e Luger iniziano una faida con il duo messicano formato da Konnan e Rey Misterio. Nash affronta in coppia con Hall (che sostituisce Luger, infortunato) i due messicani a WCW Superbrawl IX in un “Miss. Elizabeth's hair vs. Misterio's mask” dal quale i due Outsiders escono vittoriosi. La faida fra Misterio e Nash continua: il gigante del nWo viene addirittura sconfitto in una puntata di Nitro proprio da Misterio, per poi vendicarsi sconfiggendo il cruiser messicano in un match a WCW Uncensored 1999. A WCW Spring Stampede, Nash affronta Bill Goldberg in un' attesissima rivincita del Match disputatosi a Starrcade 98. Questa volta però il leader del Wolfpack viene sconfitto da Goldberg, dopo la letale combinazione spear – jackhammer. Kevin, diventa lo sfidante numero 1 per il titolo mondiale, detenuto da Diamond Dallas Page. I due si affrontano a WCW Slamboree 1999, in un match che vede uscire vincitore l' ex Diesel, dopo un finale molto concitato, nel corso del quale Randy Savage attacca Nash, decretando quindi cosi la squalifica, ma il match a sorpresa continua per decisione di Eric Bischoff, alla fine Kevin ottiene la vittoria dopo aver eseguito la sua jacknife powerbomb, con questa vittoria conquista il suo secondo titolo del mondo WCW. Nell' estate del 1999, visto quello che era successo a Slamboree, Nash inizia una faida con Macho Man Randy Savage. I due disputano un match a WCW Great American Bash, che vede la vittoria di “Big Daddy Cool” per squalifica dopo che un Sid al ritorno alla WCW dopo molti anni di assenza, attacca Nash eseguendo una devastante powerbomb ai suoi danni.

Dopo questi fatti Savage e Nash si trovano ancora uno contro l' altro a WCW Bash at the Beach 2000, in un Tag-Team Match a stipulazione speciale, che prevede la possibilità di assegnare il WCW World title a colui che esegua lo schienamento che valeva la vittoria per l'uno o l'altro tag team. La vittoria finale va a Randy Savage, che schiena Nash dopo aver eseguito un Big Elbow.
Hulk Hogan, al ritorno alla WCW dopo qualche mese di assenza, riesce a riconquistare il titolo del mondo WCW sconfiggendo Randy Savage nella puntata di Nitro post- Bash at the Beach, grazie a Nash, che fa vittima Savage della sua micidiale jacknife powerbomb. Dopo quanto successo a Nitro, Nash sfida proprio Hulk Hogan ad un match da tenersi a WCW Road Wild. Nei Nitro precedenti a Road Wild, l' ex Outsiders attacca più volte l' immortale, schiantandolo addirittura sul tavolo dei commentatori dopo una Jacknife Powerbomb. Il 14 agosto 1999 si disputa Road Wild e Nash e Hogan si sfidano in un Career vs. Career Match, che vede prevalere Hogan, che chiude cosi quindi la carriera di Nash.

Dopo poco meno di due mesi però “Big Sexy” fa il suo ritorno alla WCW insieme a Scott Hall: i due per settimane attaccano più volte Bill Goldberg durante i suoi match, facendogli perdere anche il titolo di campione US. Nash comunque, riconoscendo la sconfitta patita nel match con Hogan, continua a non lottare. Gli Outsiders attaccano Goldberg anche ad Halloween Havoc 1999. Verso la fine del 1999, Nash torna a lottare e in coppia con Hall inizia una faida con gli allora campioni di coppia Goldberg e Bret Hart. Gli Outsiders sconfiggono i campioni in carica durante la puntata di Nitro del 13 dicembre 1999, conquistando cosi il loro settimo titolo. A WCW Starrcade 1999, Nash incontra e sconfigge Sid Vicious in un “Powerbomb Match”, anche se in realtà Nash esegue mai la powerbomb. 20 dicembre del 2000, penultima puntata del millennio di Nitro alla WCW, gli Outsiders e Jeff Jarrett attaccano Bill Goldberg durante il main event di Nitro, che vede Bret Hart opposto a Goldberg. Hart mantiene quindi il titolo e nel post match nasce la nWo 2000.

Durante la puntata di Nitro del 27 dicembre 1999, i titoli di coppia vengono resi vacanti per un infortunio subito da Scott Hall. Il 2000 di Nash si apre con una sconfitta: in copia con Scott Steiner (nuovo membro del nWo) viene sconfitto da David Flair e Crowbar, nella finale del torneo per l' assegnazione dei titoli di coppia. Il 16 gennaio del 2000 Big Sexy sconfigge Terry Funk in un “Commissioner Match”, diventando quindi il nuovo commissioner WCW. Il 24 gennaio del 2000 Nash viene sconfitto da Sid Vicious in un match valevole per la conquista del titolo del mondo WCW (titolo reso vacante dopo l' infortunio subito da Bret Hart). Il giorno dopo però Nash sconfigge Sid Vicious conquistando il suo terzo titolo del mondo WCW. Nash perde nuovamente il titolo venendo sconfitto sempre da Sid durante WCW Thunder del 26 gennaio. Dopo questo match, Nash inizia a fare il commissioner a tempo pieno abbandonando (anche per un infortunio) il ring. Da segnalare in questo periodo, alcune divertentissime puntate di Nitro nel corso delle quali, il vecchio Big Daddy Cool si comporta come Batman. Dopo un po' Nash scompare (segnando definitivamente la fine del nWo 2000) del tutto dal video e il nuovo commissioner WCW diventa Jeff Jarrett.

Nella WCW intanto arrivano Vince Russo ed Eric Bischoff che formano una stable di giovani wrestler chiamata New Blood, a cui si contrappone la stable dei wrestler “anziani” il “Millionaires club” , in cui militano fra gli altri Ric Flair, Hulk Hogan, DDP, Lex Luger, Sid Vicious e Sting, guidati proprio da Kevin Nash. A WCW Spring Stampede 2000, Nash colpisce Mike Awesome con una stampella, facendo perdere a questo ultimo un match contro Scott Steiner.

Durante le settimane seguenti continuano gli attacchi di Big Sexy ai danni dell' ex campione del mondo ECW. A WCW Slamboree 2000 durante il match Chris Kanyon vs Mike Awesome, Nash sta per attaccare Awesome quando però viene a sua volta attaccato dal New Blood. In suo soccorso arrivano i membri del Millionaires club, e una mega rissa si scatena fra le due fazioni. L' 8 maggio 2000 nella puntata di Nitro post Slamboree, Nash, in coppia con Hulk Hogan sconfigge Rey Misterio e Billy Kidman: Big Sexy fa cosi il suo ritorno sul ring dopo qualche mese di inattività. Sempre in una puntata di Nitro, quella del 15 maggio del 2000, vediamo finalmente Nash contro Mike Awesome: i due si scontrano in un ambulance match che vede prevalere l' ex leader del Wolfpack. Sette giorni dopo, Nash affronta il campione del mondo WCW Jeff Jarrett in un match che finisce per no contest. Dopo altri due giorni Big Daddy Cool conquista il suo quarto titolo del mondo WCW, sconfiggendo Jeff Jarrett e Big Poppa Pump Scott Steiner in un Triple Threat Match disputato a WCW Thunder.

Nash però decide di consegnare il titolo a Ric Flair, che era stato spogliato ingiustamente del titolo da Vince Russo nei giorni precedenti. L'11 Giugno 2000 si disputa WCW Great American Bash 2000: nel main-event l' ex membro degli Outsiders, sfida Jeff Jarrett (che aveva riconquistato il titolo battendo Ric Flair) in un match epico, nel corso del quale Nash mette KO gran parte del New Blood, prima di essere stesso dalla spear del rientrante Goldberg, che entra cosi nella stable di Russo e Bischoff. Jarrett a questo punto esegue lo schienamento che gli vale la vittoria e il mantenimento del titolo WCW. Nash e Goldberg si trovano uno contro l' altro, la sera successiva il PPV, in un match che si chiude in no contest. La faida fra Nash e “The Man” continua per il resto dell' estate: i due si affrontano a WCW Bash at the Beach 2000 in un match che se avesse visto la sconfitta di Big Sexy avrebbe significato la fine del contratto di Scott Hall con la WCW. Nash alla fine perde per il tradimento di Scott Steiner, che colpisce Nash permettendo a Goldberg di chiudere il match con la micidiale combinazione spear – jackhammer.

Nash, Goldberg e Steiner si affrontano a WCW New Blood Rising 2000 in un Three Way Dance per il ruolo di N.1 Contender per il titolo del mondo WCW allora detenuto da Booker T. il match viene vinto da Nash che schiena Steiner dopo aver eseguito la Jacknife Powerbomb, Goldberg invece aveva abbandonato il ring per non precisati motivi. Il 28 agosto 2000 Big Sexy batte Booker T. in una puntata di Nitro diventando per la quinta volta nella sua carriera campione del mondo WCW. Booker T però si prende la rivincita sconfiggendo Nash a WCW Fall Brawl 2000 in uno Steel Cage Match, conquistando così per la seconda volta il titolo del mondo WCW.

Dopo questa sconfitta per “Big Sexy” inizia un periodo da coach dei Natural Born Thrillers (stable formata da giovani wrestler WCW provenenti dal Power Plant). Nel corso delle settimane Nash inizia ad avere problemi con un membro dei Thrillers, l' ex wresler della WWF Shawn Stasiak. Per risolvere questi problemi decide di mandare prima Reno e poi Chuck Palumbo, due membri dei NBT contro Stasiak, ma questi vengono sempre trovati KO nel backstage, prima di dover disputare l' incontro. Durante la puntata di Thunder del 8 novembre del 2000, è proprio l' ex Outsiders ad andare contro Stasiak, ma il match risulta una farsa in quanto assistiamo all' ammutinamento dei Thrillers, che si ribellano attaccando brutalmente Nash. Il 13 novembre a Nitro, “Big Sexy” sfida tre Thrillers, Sean O'Haire, Chuck Palumbo e Shawn Stasiak in un handicap match, che termina in no contest per l' interferenza del resto dei NBT.

Il 16 novembre Nash partecipa al WCW Millennium Final (show della WCW tenutosi in Germania), sconfiggendo prima Alex Wright e Mike Awesome, e perdendo poi il main-event contro Sting in un match valido per la European Cup. Intanto in aiuto di Nash, arriva DDP che torna alla WCW dopo 5 mesi di stop per un infortunio. Nash e Page danno vita agli “Insiders” e il 26 novembre a Mayhem '00 riescono a conquistare le cinture di coppia, sconfiggendo Chuck Palumbo e Shawn Stasiak. Il 4 dicembre però durante una puntata di Nitro i due vengono spogliati del titolo, per decisione del commissioner e membro dei NBT, Mike Sanders, che mostra un video in cui si vede chiaramente che il pin vincente di Nash non era stato portato sull'uomo legale nel ring, cioè Palumbo ma bensì su Stasiak. I due Team hanno un rematch a WCW Starrcade 2000, Nash e DDP riescono a portare a casa vittoria e titoli nonostante le continue interferenze dei Thrillers. Il 2001 si apre con varie difese del titolo da parte degli Insiders, che perdono però i titoli a WCW Sin 2001 venendo sconfitti da Chuck Palumbo e Sean O'Haire.

Nei primi mesi del 2001 all' interno della WCW nasce una nuova stable: i magnifici sette, che ha come leader il campione del mondo WCW Scott Steiner e il C.E.O(Chief Executive Officer) della WCW Ric Flair. Sconfiggendo i Totaly Buff(Lex Luger e Buff Bagwell) in un handicap match durante Nitro del 29 gennaio, Nash viene nominato primo sfidante al titolo di campione WCW. I due si trovano uno contro l' altro durante Nitro del 5 febbraio in un Handicap Match, che vedeva Nash in coppia con Rick Steiner opposto a Scott Steiner, la vittoria finale va a Big Poppa Pump dopo il tradimento di Rick ai danni di Big Sexy. I due si affrontano anche durante Nitro del 12 febbraio: questa volta la vittoria va a Nash che vince per squalifica dovuta all' intervento dei “magnifici sette”. Lo scontro decisivo fra i due ha come scenario WCW Superbrawl Revenge, dove si svolge un “Loser Leaves WCW Match”. Nash si presenta sul ring con una gamba ingessata su una sedia a rotelle spinta da due infermierepoi , di scatto si alza e colpisce Steiner con la cintura e con la campana del gong, dicendo all'arbitro di effettuare il pin e vincendo cosi il match. Ric Flair però, grazie al suo potere di C.E.O, cambia in corso le regole del match, facendo diventare il match un 2-out-of-3 Falls. Dopo essere stato schienato da Steiner fuori dal ring (Flair aveva aggiunto anche la stipulazione di “falls count anywhere”) il C.E.O annulla il primo schienamento di Big Sexy, ed alla fine Nash viene fatto vittima della Steiner Recliner a cui è costretto a cedere, lasciando per sempre la WCW.

La WCW intanto viene acquistata da Vince McMahon, presidente della storica rivale della federazione di Atlanta, la WWF. Nash passa l' intero 2001 fuori dalle scene del grande wrestling, stando a casa aspettando che il suo contratto con la Time Warner scada. Nei primi mesi del 2002 il contratto di Nash giunge al termine ed iniziano a circolare voci che lo vogliono alla WWF, voci che però vengono prontamente smentite da entrambe le parti in causa.

Febbraio del 2002: Vince McMahon annuncia di voler somministrare una dose letale di veleno alla WWF per distruggerla e questo veleno si chiama nWo. Il 17 febbraio 2002, durante WWF No Way Out, Kevin Nash fa il suo ritorno alla WWF dopo ben sei anni di assenza, insieme a gli altri due membri storici del nWo, Scott Hall e Hulk Hogan. I tre intervengono nel corso del main-event attaccando Stone Cold Steve Austin, facendogli cosi perdere il match per il titolo con Chris Jericho. Nelle settimane successive, l' nWo attacca più volte le due più grandi icone dell' attuale WWF, Steve Austin e The Rock, questo porta quindi a due match da disputarsi a WrestleMania 18, Scott Hall vs Stone Cold e Hulk Hogan vs The Rock. Il primo match nonostante le interferenze di Nash vede Austin come vincitore. Nel secondo match, l'nWo viene nuovamente sconfitto: Hogan infatti perde contro Rock, e nel post match Nash e Hall irritati dal comportamento di Hogan (che stringe la mano a Rock) attaccano il loro compagno, difeso proprio da Rock. La sera successiva a Raw, Hogan lascia definitivamente l' nWo, e poco più tardi nel corso della serata assistiamo quindi ad un tag-team match, Outsiders vs Hogan & The Rock: siamo ancora in pieno match quando Nash e Hall, chiaramente in difficoltà, abbandonano il ring, venendo cosi sconfitti per count-out. Nelle settimane seguenti alla lotta fra le due fazioni si aggiungono un rientrante X-Pac fra le file del nWo e Kane che diventa alleato di Hogan e Rock.

Poche settimane più tardi però, la WWF viene divisa in due roster, quello di Raw con a capo Ric Flair e quello di SmackDown con a capo Vince McMahon. L' nWo viene scelto come un' unica unità da Flair, mentre Hogan e Rock vengono scelti da McMahon. Nash e compagni continuano quindi il feud con Kane al quale si affianca poi Bradshaw. Durante Raw dell' 8 aprile, l' nWo attacca brutalmente Kane nel backstage, rubandogli anche la maschera: per questo Ric Flair decide di sospendere seduta stante e senza paga Nash (in realtà infortunato) a tempo indeterminato.

Il 6 maggio a Raw, Nash viene inquadrato nel parcheggio dell' arena mentre si dirige verso il backstage. Durante la puntata, Ric Flair tradisce Steve Austin alleandosi con l'nWo. Due settimane più tardi, Nash torna in pianta stabile a Raw. Nel frattempo il suo grande amico e compagno Scott Hall è stato licenziato per problemi di alcol. Il 3 giugno sempre durante una puntata di Raw, Nash per cercare di far tornare l'nWo (nel quale erano entrati anche Booker T e Big Show) agli splendori del passato, introduce un nuovo membro: “HBK” Shawn Michaels ! Nelle settimane successive, Nash e Michaels rivedono la formazione del nWo cacciando Booker T. L' 8 luglio vediamo nuovamente Nash sul ring: anche se non del tutto ristabilito, partecipa al 10-man Tag match che vede il team di Kevin Nash, Big Show, X-Pac, Chris Benoit & Eddie Guerrero affrontare Booker T,Goldust, Bubba Ray Dudley, Spike Dudley & Rob Van Dam. Nash resta fuori dalla contessa per quasi tutto il match, una volta entrato colpisce Bubba Ray Dudley con un Big Boot, va per colpire anche Booker T, ma si fa male e finisce per accasciarsi al suolo, gravemente infortunato.

Devono passare ben 9 mesi prima di rivedere Nash alla WWE. Kevin torna durante Raw dell' 7 aprile aiutando l' amico Shawn Michaels che stava venendo massacrato da HHH. Inizia quindi un feud fra le coppie: Nash & Michaels vs HHH & Ric Flair. A Backlash 2003, assistiamo al ritorno di Nash sul ring, infatti con Michaels e Booker T, viene sconfitto dal terzetto formato da Triple H, Ric Flair e Chris Jericho. Nash continua quindi il feud con Triple H. I due si sfidano a Judgment Day, in un match valevole per il titolo, a vincere è Nash ma solo per squalifica. Un mese più tardi a Bad Blood, i due si affrontano in un “Hell In A Cell Match”, arbitrato per l' occasione dal re di questo tipo di match, Mick Foley. Dopo un violentissimo match e Triple H a vincere mettendo fine al feud con Nash.

L'ex Diesel si assenta quindi per quasi due mesi. Torna infatti il 28 luglio durante Raw, nel corso del quale affronta Chris Jericho, che, colpendo Nash con un colpo basso, decreta la vittoria dell' ex Diesel per squalifica. Nel post match un Jericho spaventato dalla rabbia di Nash scappa fra il pubblico. Sette giorni più tardi a Raw, Jericho viene sconfitto da Rob Van Dam: il wrestler canadese accusa Nash di avergli fatto perdere il match e lo sfida ad un Hair vs Hair match, da disputarsi nelle settimane seguenti. La settimana successiva, Nash comunica a Jericho di aver accettato la sua sfida. I due si trovano quindi contro, durante Raw del 17 agosto, e vince, grazie all' aiuto di un tira pugni, Jericho che a fine match rasoio in mano “tosa” l' avversario. Sette giorni più tardi, Nash partecipa al secondo Elimination Chamber Match, che si svolge a Summer Slam. Per l' ex Diesel è una partecipazione da dimenticare: infatti viene eliminato da Jericho, dopo essere stato sul ring per meno di 3 minuti.

Dopo questo match Nash si prende alcune settimane di pausa per girare un film, The Punisher, e per riprendersi da un nuovo infortunio. Per mesi si parla di un suo ritorno, quasi sempre posticipato. Fin quando, l' 8 gennaio 2004, è lo stesso Nash, sul suo sito ufficiale ad annunciare che il contratto che lo lega alla WWE è scaduto il 31 dicembre 2003, e, visto che non si è riusciti a trovare un nuovo accordo, le due parti si separano consensualmente. Vince McMahon aveva proposto a Nash di lavorare come dirigente, cosa che prevedeva di lavorare cinque giorni alla settimana a Stamford (base logistica della WWE), ma Nash aveva rifiutato per restare più tempo vicino alla propria famiglia.

Il 20 febbraio 2004, nel corso dello show per festeggiare il quinto anniversario della UPW, federazione californiana, Nash torna a lottare, in un match in cui Tom Howard & Christopher Daniels battono lui e l'amico di sempre, Scott Hall. Ancora un ritorno sul ring ed ancora una sconfitta per gli Outsiders, battuti l'8 maggio 2004 in Giappone nel corso dell'evento Z1-Hustle 3, dove perdono contro Naoya Ogawa & Shin'ya Hashimoto.
Alla fine di ottobre 2004, Scott Hall e Kevin Nash si accordano con la NWA TNA, in cui fanno il loro debutto a Victory Road 2004. Nell'occasione i due si coalizzano per permettere a Jeff Jarrett di sconfiggere Jeff Hardy in un ladder match consentendogli di mantenere il titolo assoluto NWA. Alla fine dello show arriva “Macho Man” Randy Savage a minacciarli, ma viene bloccato dalla security. Alcuni giorni dopo, ad Impact!, i tre annunciano di aver costituito una stable, denominandosi “Kings of Wrestling”e affermando di voler regnare incontrastati nella NWA TNA. Alla fine dello show attaccano AJ Styles e Jeff Hardy massacrandoli con delle sedie. Nel corso della puntata di Impact! del 19 novembre, assaltano nel backstage Amazing Red, D-Ray3000 e Shark Boy, mentre a fine show si prendono cura di Hector Garza e Sonjay Dutt, finchè non arrivano AJ Styles, Jeff Hardy e Randy Savage per effettuare un salvataggio.

Il 26 novembre 2004 Scott Hall batte “The Phenomenal” AJ Styles con l'aiuto di Kevin Nash e Jeff Jarrett ad Impact!, mentre la settimana dopo Hall e Nash minacciano ancora una volta l'intero roster della federazione. Il 5 dicembre, a NWA TNA Turning Point 2005, Randy Savage, Jeff Hardy & AJ Styles battono i Kings of Wrestling (Jarrett & Nash & Hall). A Final Resolution 2005 Nash perde un three way match contro Monty Brown (che effettua il pin vincente) e Diamone Dallas Page per stabilire chi debba essere il nuovo primo sfidante al titolo NWA di Jeff Jarrett. Brown spreca la sua opportunità la sera stessa e nella successiva puntata di Impact! Nash viene dichiarato primo sfidante. I Kings of Wrestling, anche a causa dell'abbandono della federazione da parte di Scott Hall, si sciolgono e Nash e Jarrett si affrontano per il titolo mondiale a NWA TNA Against All Odds 2005. Nash, in un match che vede le interferenze di Sean Waltman e Monty “Billy Gunn” Sopp, non riesce, però a portare a casa match e cintura.

Due settimane dopo ad Impact! scatta una maxi rissa che porta ad un altro match in ppv per Kevin Nash: durante la puntata Jeff Jarrett attacca Diamond Dallas Page, ed in men che non si dica nella rissa entrano anche Nash e “Outlaw” Billy Gunn. Ci vuole l'intervento della sicurezza per riportare la calma, ma ormai la scintilla tra Nash e Gunn è scoppiata. I due si scontrano in ppv il 13 marzo a Destination X in un Taped Fist First Blood Match. L'incontro è davvero controverso: l'arbitro Rudy Charles viene messo subito accidentalmente k.o., Nash riesce a far sanguinare la fronte dell'Outlaw sbattendogli la testa sul paletto, ma con l'arbitro svenuto la vittoria non arriva; il match prosegue in favore di Kevin Nash con Charles che resta sempre privo di conoscenza a terra, ma ad un certo punto si scatena la bagarre. Jeff Jarrett irrompe sul ring e colpisce Kevin con la sua cintura, facendolo sanguinare, mentre “Outlaw” Billy Gunn riesce a ripulirsi la faccia del suo sangue grazie all'intervento di Mr. Daggett e di un dottore; quando Rudy Charles si sveglia, la situazione è ormai ribaltata e irrecuperabile per Big Daddy Cool: lui sanguina, Billy no, e per l'ex campione mondiale ed intercontinentale WWE è un'altra sconfitta. Questo verdetto è un colpo che Nash non riesce proprio ad accettare, al punto che a fine match continua nel suo massacro nei confronti di Billy Gunn, infierendo su di lui anche con la Jacknife Powerbomb.

Il 18 marzo ad Impact! Kevin non combatte, ma accompagna sul ring Syxx-Pacc e DDP nel loro match contro Buck Quartermain e Lex Lovett, che si conclude in vittoria per gli assistiti di Big Daddy Cool. Questa apparizione per Kevin Nash è l'ultima in TNA per diversi mesi. Il ritorno avviene dopo ben sei mesi e mezzo, il primo ottobre ad Impact!: durante una mega rissa sul ring che coinvolge il campione NWA Jeff Jarrett, gli America's Most Wanted, i 3 Live Kru, ed il Team Canada, dopo il debutto del Team 3D (gli ex Dudleyz), irrompe sul ring anche Kevin Nash, che dopo aver eseguito una powerbomb su Double J dichiara di aver con lui un conto ancora aperto, e di volerlo chiudere al ppv Bound For Glory.

La settimana seguente ad Impact! Viene presentato l'arbitro speciale del match, ovvero Tito Ortiz. Nash e Jarrett escono sullo stage per assistere alla presentazione di Ortiz, ma ancora una volta i due finiscono per darsele, dopo l'attacco del campione NWA all'ex Diesel. Nella puntata di Impact! pre-ppv, registrata l'11 ottobre ma che va in onda il 22, Nash compare appena, facendo una fugare apparizione al termine dello show. Dunque dopo il suo ritorno, Big Daddy Cool ottiene subito di combattere contro il campione NWA Jeff Jarrett, e la title shot è prevista per il 23 ottobre nel ppv Bound For Glory. Purtroppo per Kevin però, questo match non si disputerà mai: il 22 ottobre Kevin viene colpito da un attacco di cuore mentre è a casa sua e solo il pronto intervento di un ambulanza ed il repentino ricovero ospedaliero lo sottraggono dalla peggiore delle ipotesi, la morte.

Ovviamente Kevin non prende parte al PPV lasciando i fans nell'incertezza di un suo ritorno sul ring, che, date le sue condizioni di salute, sembra impossibile, nonostante il contratto, siglato pochi giorni prima di Bound For Glory, che lo lega alla TNA per un'altra ventina di apparizioni. Nel dicembre 2005, Nash riesce a tornare sul ring, lottando in tre match durante un tour in Sudafrica, ma restando, in ogni occasione, pochissimo sul quadrato. Nash torna alla TNA nel corso della puntata di Impact! del 27 aprile 2006: viene mandato in onda un filmato in cui si vede Alex Shelley che bussa alla porta della sua camera di hotel per parlargli. La settimana successiva, viene mostrato il resto del filmato, in cui Nash sfida i wrestlers della X-Division. Il 14 maggio, Nash è a TNA Sacrifice: dopo un match tra wrestlers della X-Division, arriva sul ring ed esegue un powerbomb su Puma, per poi effettuare un promo contro tutti i pesi leggeri della federazione.
Il 18 maggio ad Impact!, Nash attacca Chris Sabin ed inizia un feud con lui. Nelle settimane successive anche Jay Lethal fa le spese della brutalità di Kevin. Il 15 giugno batte ad Impact! un wrestler nano, affermando che si tratta di un clone di Chris Sabin. Il 18 giugno a Slammiversary Nash batte Sabin. Il feud tra i due continua, ed il mese dopo, a Victory Road, Lethal e Sabin battono Nash e Alex Shelley, accompagnati da Johnny Devine. La resa dei conti dovrebbe avvenire il 13 agosto a TNA Hard Justice, ma il giorno prima Nash subisce un infortunio alla schiena mentre si trova a casa sua ed è costretto a tirarsi fuori dall'incontro. Kevin viene sostituito da Alex Shelley, che perde un match per incoronare il primo sfidante per l'X-Division title.

Nash torna alla TNA in autunno, con il strano ruolo di “psicoterapeuta” di Kurt Angle in una serie di siparietti più o meno divertenti. Il suo patto con Angle lo porta ad intervenire a favore di Kurt il 14 ottobre 2007 a Bound for Glory nel suo match contro Sting, ma non riesce nel suo intento visto che Steven Borden vince comunque l'incontro, conquistando il TNA World Heavyweight title. Nove giorni dopo Angle si riprende la cintura grazie proprio all'aiuto di Nash, ma l'Olympic Medalist si fa scherno di Nash facendogli capire di non avere alcun bisogno di lui. Il primo novembre 2007 a TNA Impact Nash annuncia il ritorno di Scott Hall nella compagnia: sette giorni dopo Nash ha un confronto al centro del ring con il suo vecchio amico. L'11 novembre, a TNA Genesis, Nash fa coppia con Kurt Angle e sconfigge Sting ed il debuttante Booker T. Il 2 dicembre 2007, a TNA Turning Point, Nash dovrebbe far coppia con Scott Hall e Samoa Joe contro Kurt Angle, AJ Styles e Tomko, ma la sera dell'evento Hall non si presenta. Questo porta Joe ad effettuare un promo shoot contro Nash ed Hall e la TNA a sostituire l'Outsider con Eric Young: alla fine il terzetto vince l'incontro, ma Nash va via dal ring molto arrabbiato.

Il 6 dicembre 2007 a TNA Impact Nash fa squadra con Samoa Joe, Booker T, Kaz ed Eric Young. Il gruppo sconfigge la Angle Alliance, composta da Kurt Angle, Tomko, AJ Styles, Christian Cage e Robert Roode. Il 3 gennaio 2008 Nash prende parte ad un TNA Heavyweight Gauntlet match, che viene vinto da Christian Cage e tre giorni dopo, tradisce, lasciandolo solo, il suo compagno di coppia Samoa Joe, che viene quindi massacrato AJ Styles e Tomko in un match a TNA Final Resolution. Il 10 gennaio ad Impact Nash cerca di spiegare il suo comportamento dicendo di voler svegliare Joe. Kevin scompare dalla compagnia per alcune settimane e torna il 14 febbraio ad Impact torna a far coppia con Samoa Joe, ma il duo perde contro Styles e Tomko a causa di una interferenza di Angle. Due settimane dopo c'è la resa dei conti con Angle, che alla fine esce vincitore. Il 6 marzo ad Impact Nash batte Styles in uno street fight ed il 9 marzo, a TNA Destination X, Samoa Joe, Kevin Nash e Christian Cage sconfiggono Kurt Angle, AJ Styles e Tomko. Il feud tra Angle e Nash continua anche dopo e a TNA Lockdown il Team Cage, composto da Christian Cage, Kevin Nash, Rhino, Sting e Matt Morgan, batte il Team Tomko, di cui fanno parte Tomko, AJ Styles, James Storm ed il Team 3D.

Nei mesi seguenti Nash assume sempre di più il ruolo di mentore di Samoa Joe, con il quale, però, i rapporti non sono sempre ottimi poiché Joe ritiene di essere già abbastanza forte da solo. A TNA Slammiversary 2008 Joe vince il King of the Mountain in un match valevole per il TNA World Heavyweight Title e che vede Kevin come special enforcer. Il 26 giugno Joe assiste a bordo ring, nel corso di una puntata di Impact, ad un match tra Samoa Joe e Booker T. Booker colpisce a tradimento Joe, che, a sua volta, cerca di ricambiare il favore ma prende per errore Nash. Alla fine dell'incontro Joe e Nash ingaggiano una rissa e deve arrivare la sicurezza per dividerli. Tuttavia i due riescono a mettere da parte i loro problemi e nelle settimane successive lottano in coppia più volte, prima con i Beer Money, Inc. poi contro il Team 3D. Il 28 agosto Angle sconfigge Nash ad Impact e l'11 settembre Nash annuncia di aver inserito Joe in tre match nella stessa puntata di Impact per vedere se riesce a provare al mondo di essere pronto per il successivo PPV. Joe batte nel giro di un'ora Johnny Devine, Lance Rock e Tomko. Alla fine dell'ultimo match Nash si avvicina a Joe e gli stringe la mano dicendogli “ora puoi camminare da solo”. Dopo questa apparizione Kevin scompare dalla TNA perché in scadenza di contratto.

A TNA Bound for Glory Samoa Joe, però, viene sconfitto da Sting proprio a causa di una interferenza errata di Nash. Nella successiva puntata di Impact Nash spiega di aver deliberatamente deciso di voltare le spalle a Joe perché questi, diversi mesi prima, aveva mancato di rispetto a Scott Hall. Il 23 ottobre Kurt Angle crea la Main Event Mafia e Nash entra a farne parte. La nuova stable inizia subito un feud contro i nuovi talenti della TNA come Samoa Joe ed AJ Styles. Il 9 novembre 2008 a TNA Turning Point Nash sconfigge Samoa Joe dopo aver eseguito due jacknife powerbomb ed un low-blow. Il mese dopo, a TNA Final Resolution, la Main Event Mafia sconfigge la TNA Frontline in un match cinque contro cinque (in squadra c'è anche Kevin), vittoria che permette a Sting di mantenere il suo titolo mondiale.
Il 18 dicembre 2008 a TNA Impact, Samoa Joe e AJ Styles sconfiggono Nash e Sting in uno Six Sides of Steel Tag Team match, al termina del quale tutta la Main Event Mafia si chiude nella gabbia per massacrare con Samoa Joe. L'11 gennaio 2009 Nash dovrebbe lottare a TNA Genesis, ma poche ore prima dell'evento deve farsi ricoverare in ospedale per una infezione ad un gomito. Il rientro sul quadrato avviene a marzo e ad aprile Nash è nel Team della Main Event Mafia che lotta a TNA Lockdown in un Lethal Locldown match vinto, però, dal Team di Jeff Jarrett, che comprende i wrestler della Frontline.

Il 23 aprile 2009 ad Impact Nash viene sconfitto per squalifica da AJ Styles. Il 7 maggio ad Impact Nash e la MEM sconfiggono il team composto da Mick Foley, Jeff Jarrett, Christopher Daniels, AJ Styles e Samoa Joe. Sette giorni dopo Nash batte in un handicap match il Team No Limit e poi attacca verbalmente Joe. Il 24 maggio Joe affronta Nash a TNA Sacrifice e stavolta riesce ad avere, finalmente, la meglio. Il 4 giugno Joe affronta e batte Nash in un Lethal Lockdown King of the Mountain Qualifying mach. Il 25 giugno, ad Impact!, Nash batte Abyss.

Kevin Nash punta, quindi, il Legends Title, in possesso di AJ Styles e se lo prende il 19 luglio sconfiggendo The Phenomenal One a TNA Victory Road. Il 23 luglio Nash difende vittoriosamente il suo titolo dall'assalto di Amazing Red e sette giorni dopo lotta in coppia con Kurt Angle contro Mick Foley e Bobby Lashley ma viene schienato da Foley dopo una interferenza di Sting: grazie alla speciale stipulazione del match, Kevin perde, così, il titolo che era in suo possesso. Il rematch tra i due si tiene il 16 agosto 2009 a TNA Hard Justice e Nash riesce a sconfiggere Foley riprendendosi la cintura.

Nash inizia quindi un feud contro Abyss, per conquistare una taglia da cinquantamila dollari posta sulla sua testa da Dr. Stevie Richards. Il 10 settembre 2009 ad Impact attacca Abyss finchè non arriva in suo aiuto Foley. Kevin e Mick si scontrano di nuovo la settimana successiva ed è Nash a vincere ma solo per squalifica. Il 20 settembre a TNA No Surrender Nash batte Abyss e mantiene il suo TNA Legend's title. Nash vuole anche la taglia ma quando capisce che Dr. Stevie non vuole dargli i soldi lo colpisce con una poderosa powerbomb. Quattro giorni dopo Stevie attacca Nash e si riprende l'assegno. I due si affrontano il primo ottobre ad Impact ed è Nash a vincere. Il 18 ottobre Nash mette in palio la sua cintura a TNA Bound for Glory contro Hernandez ed Eric Young, che vince l'incontro laureandosi nuovo campione.

Il 22 ottobre 2009 ad Impact Nash e Samoa Joe battono AJ Styles e Christopher Daniels. Il 15 novembre a TNA Turning Point Nash si allea con Eric Young e la sua nuova stable, la World Elite. Young e Nash battono, il 3 dicembre 2009 ad Impact, i Beer Money, inc. e nel post match Nash ammette, davanti a Foley, di stare pensando “a rimettere insieme la banda”. Nash organizza, allora, un incontro tra Foley ed “Hulk” a Los Angeles: quando, però, Foley arriva nella Città degli Angeli, incontro Lou “Incredibile Hulk” Ferrigno e Mick si infuria attaccando Nash il 17 dicembre 2010. Il 20 dicembre 2009 a TNA Final Resolution Nash partecipa all'annuale Feast or Fired match, vincendo una delle quattro valigette, dentro la quale c'è una title shot per il TNA World Tag Team titles.

Il 4 gennaio 2010 la TNA volta pagina con il debutto di Hulk Hogan. Tornano nella compagnia Scott Hall e Sean Waltman, che si riuniscono a Nash ed il trio spera di ricreare l'nWo con Hulk Hogan ed Eric Bischoff, che non sono, però dello stesso avviso. A fine puntata, il trio assale Mick Foley. Sette giorni dopo Nash, Hall e Waltman attaccano Robert Roode e James Storm. Il 17 gennaio 2010 a TNA Genesis i Beer Monney, inc. sconfiggono Nash ed Hall, membri della stable ora nota come “The Band”. Il 21 gennaio ad Impact I Nasty Boys battono Nash e Young. Due settimane dopo Nash batte Foley in un match senza squalifica ma dopo l'incontro viene assalito dagli ex partner Hall e Waltman.

Il 18 febbraio 2010 ad Impact Nash e Young danno vita ad una rissa con Hall e Waltman e la stessa scena si ripete nelle due settimane successive. Il 15 marzo Hall sconfigge Nash grazie ad una interferenza di Waltman. Il 21 marzo a TNA Destination X Hall e Waltman battono Nash e Young dopo il tradimento di Nash su Young: si riforma così la loro vecchia stable. Nelle settimane seguenti The Band crea scompiglio nella TNA.

Il 12 aprile 2010 ad Impact Nash, Hall e Waltman sconfiggono il Team 3D e Jesse Neal in uno street fight. Sei giorni dopo, a TNA Lockdown, Nash batte Young in uno steel cage match e poco dopo prende parte ad un match di coppia con Hall, perdendo contro il Team 3D. Il 26 aprile 2010 ad Impact il Team 3D mette fuori combattimento nel backstage Waltman e successivamente Hall e Nash si vendicano assalendo Ray e Devon. Eric Young decide di passare d nuovo dalla parte di Nash rientrando nella Band nel suo feud contro il Team 3D. Il 13 maggio ad Impact The Band batte Matt Morgan, che lotta da solo, e conquista i TNA World Tag Team titles, incassando la title shot vinta a Final Resolution il 20 dicembre 2009.

Il 16 maggio 2010 a TNA Sacrifice Nash e Hall battono Ink Inc. (Shannon Moore & Jesse Neal) mantenendo i Tag Team titles. Ink Inc. si prende la rivincita il 27 maggio ad Impact, vincendo un three way match a cui prendono parte anche Ray e Devon, ma si tratta di un non title match. Il 10 giugno 2010 ad Impact Hall ed Eric Young battono il solo Matt Morgan, mantenendo le cinture. Il 17 giugno Scott Hall viene licenziato dalla WWE e la Band viene privata dei titoli mondiali di coppia e Nash torna, quindi, a lottare “da singolo”.

Nelle settimane successive Kevin Nash chiede ed ottiene un confronto con Hulk Hogan e quest'ultimo gli rivela che non ha intenzione di confermarlo nel roster TNA, di conseguenza “Big Sexy” si infuria e minaccia di mettere fuori causa ogni giovane stella della TNA, ad impedire tutto ciò però ci pensa Jeff Jarrett che gli consiglia di smetterla di apostrofare malamente sia Hulk Hogan che Eric Bischoff, ma nella puntata di Impact del 5 agosto, Nash ne ha abbastanza e attacca Hogan e Bischoff, Jeff Jarrett interviene per evitare guai peggiori ma all'improvviso i tre vengono raggiunti da Sting che, a sorpresa, attacca anche lui Hulk Hogan ed Eric Bischoff e “The Icon” si rivela determinante nella vittoria di Kevin Nash contro Jeff Jarrett nella puntata di Impact del 26 agosto, e successivamente è proprio Sting, sempre insieme a Kevin Nash, a sconfiggere Jeff Jarrett, ma a pochi giorni da No Surrender, Kevin Nash e Sting devono fare i conti con l'aiuto a sorpresa, in favore di Jarrett, di Samoa Joe che nelle settimane successive aveva sempre rifiutato ogni coinvolgimento.

A No Surrender Kevin Nash e Sting vengono sconfitti da Jeff Jarrett e Samoa Joe, ma nelle settimane seguenti al pay per view, alla causa di Nash e Sting si aggiunge “The Pope” D'Angelo Dinero che, seppur sia arrabbiato con Eric Bischoff per motivi diversi, scopre di essere sulla stessa linea di pensiero di Sting e Kevin Nash, e di conseguenza si allea con i due ex WCW. Ci si avvicina così a Bound For Glory, il pay per view più importante della TNA, e Kevin Nash, insieme a Sting e D'Angelo Dinero, sfidano Jeff Jarrett e Samoa Joe a un match proprio per Bound For Glory, insinuando sempre una teoria che parla di una cospirazione capitanata proprio da Hulk Hogan ed Eric Bischoff, una teoria che viene confermata perchè nonostante Kevin Nash, Sting e D'Angelo Dinero vincano il loro match a Bound For Glory contro Jeff Jarrett e Samoa Joe per l'improvviso voltafaccia di Jarrett su Joe, nel main event titolato Hogan e Bischoff mettono in atto il loro piano, ovvero prendere il pieno controllo della TNA aiutando Jeff Hardy a vincere il titolo mondiale e formando così gli Immortal con tanto di alleanza con la Fortune, e nella puntata del 14 ottobre di Impact, Bischoff invita Kevin Nash e Sting a unirsi alla nuova e temibile fazione, ma entrambi rifiutano e abbandonano la TNA.

Kevin Nash poi non trova l'accordo per rinnovare il suo contratto con la TNA ed è così che appare a sorpresa nella annuale edizione della Royal Rumble in WWE entrando con il numero 32, Nash ritorna con la gimmick di Diesel e ottiene uno dei boati più grandi dal pubblico, ma sfortunatamente per lui sul ring rimane poco meno di tre minuti in quanto viene eliminato da Wade Barrett.

Nei giorni seguenti viene annunciato che Nash ha firmato un “Legends contract” della durata di cinque anni, tuttavia per diversi mesi non appare più negli show della compagnia. E' però presente, il 2 aprile 2011, alle celebrazioni per l'ingresso nella WWE Hall of Fame di Shawn Michaels, insieme a Triple H e Sean Waltman. A Summerslam 2011, Nash attacca CM Punk poco dopo la vittoria di quest'ultimo contro John Cena. L'intervento di Kevin è seguito dall'arrivo di Alberto Del Rio, che incassa la sua Money in the Bank e conquista il titolo mondiale sconfiggendo Punk in pochi secondi. La sera successiva Nash spiega le sue azioni dicendo che Triple H gli aveva mandato un sms chiedendogli di intervenire a danno di Punk. La settimana seguente Nash assale Punk e successivamente lo distrae durante un suo match valido per il titolo contro Del Rio, favorendo la sua sconfitta.

La settimana dopo, a Raw, Nash viene messo sotto contratto da John Laurinaitis e chiede subito un match contro Punk. Tuttavia, quando Triple H, che ha sempre smentito di aver chiesto l'aiuto di Kevin nella sua faida contro CM Punk, annuncia di aver messo sé stesso in un match contro la Straight Edge Superstar, Nash attacca entrambi i contendenti e viene licenziato. A WWE Night of Champions, Nash, insieme a The Miz e R-Truth, interviene nel match tra Triple H e CM Punk. Triple H ne ha abbastanza e colpisce Nash con uno sledgehammer, per poi andare a vincere l'incontro. Nash torna nella WWE nel corso del successivo pay-per-view, WWE Vengeance, aiutando The Miz e R-Truth a sconfiggere la “strana coppia” formata da Triple H e The Miz. Otto giorni dopo John Laurinaitis lo rimette sotto contratto.

Nash torna, quindi, a lottare nella WWE in maniera più o meno stabile, proseguendo il suo feud contro Triple H. ed al PPV TLC: Tables, Ladders & Chairs i due si affrontano in un ladder Match con lo sdledgehammer sulla cimma della scala. La vittoria va a Triple H e Nash scompare nuovamente dai programmi tv della WWE. Lotta in qualche match nelle indies statunitensi ed esordisce nella AJPW, in Giappone, il 23 settembre 2012, lottando con Keiji Mutoh e battendo Seiya Sanada e Taiyō Kea. Alla fine del 2012 Nash torna nella WWE come “guest match commissioner” di NXT, facendo qualche apparizione nello show in cui la WWE mette in mostra i suoi talenti più giovani.

Redazione Tuttowrestling
Redazione Tuttowrestlinghttp://www.tuttowrestling.com
Dal 1997, la Redazione di Tuttowrestling ha visto la partecipazione di tutte le principali firme del Wrestling Web Italiano
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati