Wrestlemania sucks
Inviato: 04/04/2011, 13:05
Ma solo io ho trovato questa edizione di Wrestlemania un'occasione sprecata???? a parte un paio di match credo che le scelte compiute per la maggior parte dell'evento siano state discutibili, anche in match che poi alla fine si sono rivelati belli...
- Sheamus vs Daniel Bryan: dark match??? poi trasformato in una battle royal degli esclusi da Wrestlemania?? Questo veramente non riesco a capirlo. Sheamus è uno dei giovani in rampa di lancio che si sta riprendendo dopo un periodo negativo; Bryan è stato uno dei protagonisti (tra le nuove leve) del 2010, e me li metti nel dark match? oltretutto trasformandolo poi nella battle royal? Potrei capire (ma anche con difficoltà) se il minutaggio dell'evento fosse servito per ben altro, ma vedremo che così non è stato.
- Del Rio vs Edge: ma il vincitore della Rumble non andava nel main event? Ok, in passato è già stata stravolta questa regola, ma addirittura come opener non si era mai visto! Personalmente poi credo che si sia sprecata l'occasione per consacrare il messicano su un palcoscenico importante come quello di Wrestlemania...
- Cody Rhodes vs Rey Mysterio: una delle poche note positive dell'evento: buon match, con Rhodes che tira fuori la sua performance migliore (secondo me è il miglior match che abbia mai disputato). Quando penso a Wrestlemania, penso a questo: anche un match che presentava aspettative basse può rivelarsi una sorpresa se i contendenti si impegnano
- Corre vs Big Show, Kane; Marella, Kingston: hai Kofi, Barrett e Jackson come stelle da lanciare. Aggiungerei anche Slater e Gabriel, ma personalmente non vedo nulla in loro. Fatto sta che il Corre dovrebbe essere una stable dominante, e Barrett viene sempre additato come un sicuro main eventer nel breve periodo (è stato uno dei protagonisti assoluti del 2010, e pure ad un passo dal WWE title). Su Jackson la federazione ha grandi piani. Kingston diverte sempre, e sembra sempre che da un momento all'altro possa esplodere come main eventer. Con queste premesse, e in virtù dell'assenza del money in the bank, ci si aspetterebbe un match che mette in risalto le qualità di questi personaggi a "spese" di gente come Big Show, Kane (che non rappresentano certo il futuro della compagnia) e Marella (che è un comedy character), vero?....... sbagliato.
1 minuto di match, poi scatta la rissa e Marella vince con la mossa del cobra su Slater. Corre ridicolizzato nel palcoscenico più importante dell'anno e rising stars che perdono l'occasione di mettersi in mostra a Wrestlemania.
- CM Punk vs Orton: altra nota positiva. Orton tenderebbe a tenere un basso ritmo, ma Punk bilancia la situazione: in ogni caso, un match incentrato (con successo) sullo storytelling, in cui i due protagonisti sono molto bravi.
- Cole vs Lawler: la cosa più scandalosa è il minutaggio concesso a questa immane boiata. Passi Bret Hart vs Vince McMahon dell'anno scorso, ma questa no. Cole non è un wrestler, ma è dall'anno scorso che si allena e vederlo brancolare come un cane ubriaco dopo ogni mossa inflitta è stato angosciante. Qui mi è rivenuto in mente che il match per il titolo US è stato messo come dark match e che quello del Corre è durato 3 minuti se va bene, mentre questa... "cosa" si è presa un sacco di tempo.
Nota in calce: ok, mi va bene il classico siparietto di Stone Cold che offre la birra e stunnerizza tutti, ma guardiamo con ordine: dopo il match, Booker T sale sul ring per celebrare (cosa c'entra booker con questa storyline? Solo perché teneva per Lawler? un ex lottatore come lui, se voleva essere coinvolto, poteva almeno intervenire contro Swagger per giustificare la sua partecipazione ai festeggiamenti. In ogni caso, Austin risponde con una stunner. Perché? boh... perché è Austin..); il GM anonimo dichiara Cole vincitore per squalifica per l'interferenza di Austin (punto 1: era a fare la pipì per tutto il tempo che Swagger ha menato Lawler fuori dal ring? punto 2: e allora perché non è intervenuto subito ma ha lasciato proseguire il match e i festeggiamenti per altri 5 minuti? punto 3: in termini di booking, un risultato del genere a chi fa pro? a Lawler che perde il suo primo e magari unico match a Wrestlemania? a Cole che è già over di suo e potrebbe tranquillamente andare in giro a recriminare per la sua sconfitta?); a quel punto Josh Matthews si becca l'ira di Lawler che lo spedisce sul ring a prendersi la stunner (ma il detto "ambasciator non porta pena?" ah vabbè... è Austin..).
Non è che Vince Russo è tornato in WWE? Perché se questo non è overbooking.... ah, già, aspetta, il vero overbooking deve ancora venire...
- Undertaker vs Triple H: lo show stealer a mani basse. Fase iniziale entusiasmante: detesto il pg, e la mancanza di sangue, ma questa è la prova che un match può essere violento e intenso anche senza un bloodbath.
Però una critica ci vuole: dopo una fase iniziale super adrenalinica, i restanti 2/3 del match sono: uno dei due effettua la sua finisher o un chair shot, tentativo di schienamento con conto di 2 e poi entrambi a terra per 5 minuti a rantolare. Capisco voler vendere la durezza del match, ma variare le proporzioni tipo 2/3 di match adrenalinico e 1/3 di fase finale giocata sullo sfinimento fisico? Mi si potrebbe obiettare che i due non erano al 100% della loro forma fisica, e quindi non avrebbero potuto reggere per troppo tempo un ritmo e dei bump come quelli delle fasi iniziali, ma allora la soluzione più semplice sarebbe stata accorciare un pochino il match anziché costringere i due ad una contesa così lunga.
- Ziggler & Laycool vs Morrison, Stratus e Snooki: anche qui una contesa breve, che non ha dato modo a Morrison e Ziggler di brillare (vedi il caso di Kofi e del Corre); bisogna anche far notare che questi due atleti negli ultimi mesi hanno raggiunto un livello qualitativo sul ring che li ha di fatto portati all'attenzione del pubblico: Morrison ha avuto un ottimo feud con Sheamus tra novembre e dicembre, e un ottimo match con Miz a gennaio; Dolph dopo un 2010 di grandi match contro chiunque, è arrivato nel main event di smackdown.
E tutto questo culmina in un match dove della presenza dei due ci si ricorderà, se va bene, solo della manovra di Morrison dal paletto per mettere ko Ziggler.
Altra nota: già da tempo ci sono dissapori nelle Laycool, ora addirittura Michelle spinge via Layla; che senso ha una scena del genere se non porta assolutamente a nulla? dopo 30 secondi erano di nuovo come il gatto e la volpe.
Nota positiva (che fa riflettere): Snooki ha avuto una performance migliore rispetto a Michael Cole.
- Cena vs Miz: prima di cominciare, ci tengo a sottolineare che questo è il main event di Wrestlemania. Bel video introduttivo di Miz, perplessità per quello di Cena (cosa c'entra il coro gospel e il predicatore? forse John è un novello Hogan che la sera dice le preghiere prima di dormire?). Il match comincia con un ritmo lentissimo e un pubblico completamente assente, e si protrae così per parecchio. Poi i due si svegliano, e cominciano ad ingranare: Cena mette a segno una durissima clothesline che scaraventa Miz oltra le transenne, e subito dopo vai con un placcaggio in stile football che proietta i due tra il pubblico: ora il match entra nel vivo...... e invece no. Double count out.
Ma arriva The Rock a dare ai millions (and millions) quello che vogliono: fa ripartire il match, che stavolta sarà no dq e no count out. Bene, ora sì che i due si potranno scatenare e regalare un main event degno di Wrestlemania....... e invece no. Rock Bottom su Cena, Miz ne approfitta e ottiene il pin vincente.
Che nessuno provi a dirmi che il finale con The Rock che spazza via Miz dal ring giustifica una boiata del genere.
La verità è che il main event è stata una schifezza, quando cominciava a diventare interessante è finito all'improvviso e ha subito un overbooking scellerato e indegno del match di chiusura di Wrestlemania.
A voi la parola. Che ne pensate?
- Sheamus vs Daniel Bryan: dark match??? poi trasformato in una battle royal degli esclusi da Wrestlemania?? Questo veramente non riesco a capirlo. Sheamus è uno dei giovani in rampa di lancio che si sta riprendendo dopo un periodo negativo; Bryan è stato uno dei protagonisti (tra le nuove leve) del 2010, e me li metti nel dark match? oltretutto trasformandolo poi nella battle royal? Potrei capire (ma anche con difficoltà) se il minutaggio dell'evento fosse servito per ben altro, ma vedremo che così non è stato.
- Del Rio vs Edge: ma il vincitore della Rumble non andava nel main event? Ok, in passato è già stata stravolta questa regola, ma addirittura come opener non si era mai visto! Personalmente poi credo che si sia sprecata l'occasione per consacrare il messicano su un palcoscenico importante come quello di Wrestlemania...
- Cody Rhodes vs Rey Mysterio: una delle poche note positive dell'evento: buon match, con Rhodes che tira fuori la sua performance migliore (secondo me è il miglior match che abbia mai disputato). Quando penso a Wrestlemania, penso a questo: anche un match che presentava aspettative basse può rivelarsi una sorpresa se i contendenti si impegnano
- Corre vs Big Show, Kane; Marella, Kingston: hai Kofi, Barrett e Jackson come stelle da lanciare. Aggiungerei anche Slater e Gabriel, ma personalmente non vedo nulla in loro. Fatto sta che il Corre dovrebbe essere una stable dominante, e Barrett viene sempre additato come un sicuro main eventer nel breve periodo (è stato uno dei protagonisti assoluti del 2010, e pure ad un passo dal WWE title). Su Jackson la federazione ha grandi piani. Kingston diverte sempre, e sembra sempre che da un momento all'altro possa esplodere come main eventer. Con queste premesse, e in virtù dell'assenza del money in the bank, ci si aspetterebbe un match che mette in risalto le qualità di questi personaggi a "spese" di gente come Big Show, Kane (che non rappresentano certo il futuro della compagnia) e Marella (che è un comedy character), vero?....... sbagliato.
1 minuto di match, poi scatta la rissa e Marella vince con la mossa del cobra su Slater. Corre ridicolizzato nel palcoscenico più importante dell'anno e rising stars che perdono l'occasione di mettersi in mostra a Wrestlemania.
- CM Punk vs Orton: altra nota positiva. Orton tenderebbe a tenere un basso ritmo, ma Punk bilancia la situazione: in ogni caso, un match incentrato (con successo) sullo storytelling, in cui i due protagonisti sono molto bravi.
- Cole vs Lawler: la cosa più scandalosa è il minutaggio concesso a questa immane boiata. Passi Bret Hart vs Vince McMahon dell'anno scorso, ma questa no. Cole non è un wrestler, ma è dall'anno scorso che si allena e vederlo brancolare come un cane ubriaco dopo ogni mossa inflitta è stato angosciante. Qui mi è rivenuto in mente che il match per il titolo US è stato messo come dark match e che quello del Corre è durato 3 minuti se va bene, mentre questa... "cosa" si è presa un sacco di tempo.
Nota in calce: ok, mi va bene il classico siparietto di Stone Cold che offre la birra e stunnerizza tutti, ma guardiamo con ordine: dopo il match, Booker T sale sul ring per celebrare (cosa c'entra booker con questa storyline? Solo perché teneva per Lawler? un ex lottatore come lui, se voleva essere coinvolto, poteva almeno intervenire contro Swagger per giustificare la sua partecipazione ai festeggiamenti. In ogni caso, Austin risponde con una stunner. Perché? boh... perché è Austin..); il GM anonimo dichiara Cole vincitore per squalifica per l'interferenza di Austin (punto 1: era a fare la pipì per tutto il tempo che Swagger ha menato Lawler fuori dal ring? punto 2: e allora perché non è intervenuto subito ma ha lasciato proseguire il match e i festeggiamenti per altri 5 minuti? punto 3: in termini di booking, un risultato del genere a chi fa pro? a Lawler che perde il suo primo e magari unico match a Wrestlemania? a Cole che è già over di suo e potrebbe tranquillamente andare in giro a recriminare per la sua sconfitta?); a quel punto Josh Matthews si becca l'ira di Lawler che lo spedisce sul ring a prendersi la stunner (ma il detto "ambasciator non porta pena?" ah vabbè... è Austin..).
Non è che Vince Russo è tornato in WWE? Perché se questo non è overbooking.... ah, già, aspetta, il vero overbooking deve ancora venire...
- Undertaker vs Triple H: lo show stealer a mani basse. Fase iniziale entusiasmante: detesto il pg, e la mancanza di sangue, ma questa è la prova che un match può essere violento e intenso anche senza un bloodbath.
Però una critica ci vuole: dopo una fase iniziale super adrenalinica, i restanti 2/3 del match sono: uno dei due effettua la sua finisher o un chair shot, tentativo di schienamento con conto di 2 e poi entrambi a terra per 5 minuti a rantolare. Capisco voler vendere la durezza del match, ma variare le proporzioni tipo 2/3 di match adrenalinico e 1/3 di fase finale giocata sullo sfinimento fisico? Mi si potrebbe obiettare che i due non erano al 100% della loro forma fisica, e quindi non avrebbero potuto reggere per troppo tempo un ritmo e dei bump come quelli delle fasi iniziali, ma allora la soluzione più semplice sarebbe stata accorciare un pochino il match anziché costringere i due ad una contesa così lunga.
- Ziggler & Laycool vs Morrison, Stratus e Snooki: anche qui una contesa breve, che non ha dato modo a Morrison e Ziggler di brillare (vedi il caso di Kofi e del Corre); bisogna anche far notare che questi due atleti negli ultimi mesi hanno raggiunto un livello qualitativo sul ring che li ha di fatto portati all'attenzione del pubblico: Morrison ha avuto un ottimo feud con Sheamus tra novembre e dicembre, e un ottimo match con Miz a gennaio; Dolph dopo un 2010 di grandi match contro chiunque, è arrivato nel main event di smackdown.
E tutto questo culmina in un match dove della presenza dei due ci si ricorderà, se va bene, solo della manovra di Morrison dal paletto per mettere ko Ziggler.
Altra nota: già da tempo ci sono dissapori nelle Laycool, ora addirittura Michelle spinge via Layla; che senso ha una scena del genere se non porta assolutamente a nulla? dopo 30 secondi erano di nuovo come il gatto e la volpe.
Nota positiva (che fa riflettere): Snooki ha avuto una performance migliore rispetto a Michael Cole.
- Cena vs Miz: prima di cominciare, ci tengo a sottolineare che questo è il main event di Wrestlemania. Bel video introduttivo di Miz, perplessità per quello di Cena (cosa c'entra il coro gospel e il predicatore? forse John è un novello Hogan che la sera dice le preghiere prima di dormire?). Il match comincia con un ritmo lentissimo e un pubblico completamente assente, e si protrae così per parecchio. Poi i due si svegliano, e cominciano ad ingranare: Cena mette a segno una durissima clothesline che scaraventa Miz oltra le transenne, e subito dopo vai con un placcaggio in stile football che proietta i due tra il pubblico: ora il match entra nel vivo...... e invece no. Double count out.
Ma arriva The Rock a dare ai millions (and millions) quello che vogliono: fa ripartire il match, che stavolta sarà no dq e no count out. Bene, ora sì che i due si potranno scatenare e regalare un main event degno di Wrestlemania....... e invece no. Rock Bottom su Cena, Miz ne approfitta e ottiene il pin vincente.
Che nessuno provi a dirmi che il finale con The Rock che spazza via Miz dal ring giustifica una boiata del genere.
La verità è che il main event è stata una schifezza, quando cominciava a diventare interessante è finito all'improvviso e ha subito un overbooking scellerato e indegno del match di chiusura di Wrestlemania.
A voi la parola. Che ne pensate?