Pagina 1 di 2
Addio alle comproprietà
Inviato: 27/05/2014, 22:27
da chrisy2j
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 27/05/2014, 22:33
da zittino bob
Ho fatto i meglio soldi a fm con le comproprietà

Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 27/05/2014, 22:37
da thebestisangelo
Non so se possa essere un vantaggio o svantaggio per certe squadre ma sono contentissimo,non abbiamo più spilorci di piccole squadre che fanno giocare i giovani solo se in comproprietà(sperando ovviamente che il valore salga alle stelle).
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 27/05/2014, 23:21
da Mds32
Come ho scritto nel topic del calciomercato: era ora che vennisse abolita questa cavolata tutta italiana.
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 28/05/2014, 1:37
da Rocks
Almeno evitiamo di svendere giovani talenti per prendere stranieri mediocri.
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 28/05/2014, 8:51
da MacheteKowalski
Finalmente!!
Party hard!!
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 28/05/2014, 9:45
da Junior
Sono anni che dico che le comproprietà andrebbero abolite, finalmente ci è arrivato anche chi comanda...
La prossima svegliata che si devono dare è sul numero di squadre che partecipano al campionato di A, 20 son troppe.
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 28/05/2014, 10:08
da Cena 4 Ever
Finalmente, bene così. Cosi ora le società se vogliono puntare sui giovani li devono tenere e farli giocare come succede nelle altre parti del mondo. È finita l'era dei giovani mandati a marcire per anni.
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 28/05/2014, 11:13
da Filoriginale
Cena 4 Ever ha scritto:Finalmente, bene così. Cosi ora le società se vogliono puntare sui giovani li devono tenere e farli giocare come succede nelle altre parti del mondo. È finita l'era dei giovani mandati a marcire per anni.
Gli italiani, quando proibiscono una stronzata, si ingegnano per creare una nuova stronzata, ancora più assurda. Spero sia come dici te, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 28/05/2014, 11:30
da Cena 4 Ever
Filoriginale ha scritto:
Gli italiani, quando proibiscono una stronzata, si ingegnano per creare una nuova stronzata, ancora più assurda. Spero sia come dici te, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Effettivamente tutti i torti non li hai

Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 28/05/2014, 11:32
da zittino bob
Filoriginale ha scritto:
Gli italiani, quando proibiscono una stronzata, si ingegnano per creare una nuova stronzata, ancora più assurda. Spero sia come dici te, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Anticipato
thebestisangelo ha scritto:Non so se possa essere un vantaggio o svantaggio per certe squadre ma sono contentissimo,non abbiamo più spilorci di piccole squadre che fanno giocare i giovani solo se in comproprietà(sperando ovviamente che il valore salga alle stelle).
C'è sempre il prestito con il diritto di riscatto milan style.
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 28/05/2014, 11:33
da salettone
Junior ha scritto:La prossima svegliata che si devono dare è sul numero di squadre che partecipano al campionato di A, 20 son troppe.
io passerei a 16 squadre, 18 mi paiono sempre tante.
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 28/05/2014, 11:35
da Filoriginale
zittino bob ha scritto:
Anticipato
C'è sempre il prestito con il diritto di riscatto milan style.
Perdi colpi.
Ma anche Marotta Style, con pagamento dilazionatissimo.
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 28/05/2014, 11:37
da Cena 4 Ever
salettone ha scritto:
io passerei a 16 squadre, 18 mi paiono sempre tante.
Naaaaa 16 secondo me poi sarebbero veramente troppo poche.
18 è il numero giusto.
Re: Addio alle comproprietà
Inviato: 28/05/2014, 11:43
da Filoriginale
Io sono dell'idea che si debba standardizzare il numero di squadre partecipanti alla massima serie di tutti i campionati iscritti all'Uefa, e partecipanti a Champions ed Europa League.
Non so quali possano essere gli effetti negativi, nel qual caso se ci sono illustratemeli, ma come vantaggio tutti i club europei partirebbero alla pari. Credo che giocare un campionato con meno squadre rispetto ad altri possa garantire un vantaggio a livello di dispendio fisico lungo tutta la stagione, che a volte può essere determinante se ci si scontra in competizioni europee.
Discorso a parte invece per i campionati tipo quello russo che per forza di cose devono sospendere in inverno e giocare d'estate causa clima.