Sti cazzoni di Bioware si concentrino su Dragon Age piuttosto.
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 08/11/2020, 10:36
da PaulSacz
Quella di Mass Effect sarà una remastered, quindi a parte qualche miglioria grafica e il raggiungimento dei 60 fps non aspettatevi altro. I giochi rimarranno quelli 1:1.
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 08/11/2020, 15:39
da CombatZoneWrestling
Martedì mi arriva AI the somnium files. Tanto hype dopo i tre Zero Escape
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 08/11/2020, 17:12
da Backbone Crusher
Leverett ha scritto: ↑08/11/2020, 1:47
A te cosa non piacque? Io ricordo che ci rimasi malissimo perché il 2 era uno dei miei giochi preferiti di sempre, e mi sentii come tradito dal 3. Però, storia a parte che fu la batosta più grande, non ricordo cosa c'era che non mi andava giù
Avrò rimosso tutto lol
Lo trovai regredito in tutto rispetto al 2: storia, personaggi, pure le cose extra (tipo scan dei pianeti e personalizzazione) ricordo vennero tagliate o drasticamente ridotte.
PaulSacz ha scritto: ↑08/11/2020, 10:36
Quella di Mass Effect sarà una remastered, quindi a parte qualche miglioria grafica e il raggiungimento dei 60 fps non aspettatevi altro. I giochi rimarranno quelli 1:1.
Si lo so, era giusto per rimarcare quanto il 3 sia stata una mazzata a tutto quanto di buono fatto col 2, che quando lo giocai lo trovai a dir poco stupendo.
E francamente, continuo a trovare inspiegabili le lodi che ha ricevuto il 3 negli anni.
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 10/11/2020, 17:18
da Backbone Crusher
Intanto, un leaker (che pare essere uno abbastanza affidabile), avrebbe teaserato l'ennesimo rinvio di Cyberpunk.
Va beh, ormai non mi stupirebbe e nemmeno mi farebbe incazzare. Il rinvio in fase gold è stato troppo sospetto e ci credo gran poco, ormai, che esca st'anno.
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 14/11/2020, 13:21
da CombatZoneWrestling
CombatZoneWrestling ha scritto: ↑08/11/2020, 15:39
Martedì mi arriva AI the somnium files. Tanto hype dopo i tre Zero Escape
Ho finito AI: The Somnium Files. Ragazzi, se vi piacciono le visual novel o i giochi in cui le scelte sono determinanti non fatevelo scappare, credo sia il gioco con il miglior cast in assoluto che io abbia mai giocato (e mi sorprende molto da amante dei jrpg). Consigliatissimo.
Figa meglio tardi che mai, sono finalmente riusciti a capire che multipiattaforma=più soldi?
Dai datemi P5R su PC o Switch, va bene pure in giapponese antico.
Nel frattempo in questi giorni riprendo P4G che sono mesi che non lo tocco, così, giusto per prepararmi ad un insperato annuncio di Natale
Figa meglio tardi che mai, sono finalmente riusciti a capire che multipiattaforma=più soldi?
Dai datemi P5R su PC o Switch, va bene pure in giapponese antico.
Nel frattempo in questi giorni riprendo P4G che sono mesi che non lo tocco, così, giusto per prepararmi ad un insperato annuncio di Natale
Ottimo, rendano disponibili su gen attuale gran parte dei titolo storici. Un remake di Persona 3 sarebbe un miracolo che l umanità non merita e non ci credo finché non lo vedo.
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 16/11/2020, 17:45
da Corey
Qualcuno ha preso AC Valhalla? Merita?
Devo capire se prendelro verso natale o meno, considerate che mi è piaciuto Origins e ho amato Odyssey alla follia, quindi si accettano consigli e/o brevi recensioni
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 17/11/2020, 11:18
da PaulSacz
Corey ha scritto: ↑16/11/2020, 17:45
Qualcuno ha preso AC Valhalla? Merita?
Devo capire se prendelro verso natale o meno, considerate che mi è piaciuto Origins e ho amato Odyssey alla follia, quindi si accettano consigli e/o brevi recensioni
Non acquisto un AC da Assassin's Creed IV Black Flag (oltre a Liberation per PS Vita). Valhalla mi intriga solo per la massiccia presenza della mitologia norrena (cosa che mi ha fatto amare, tra le altre cose, l'ultimo God of War).
In generale non te lo consiglio per il momento, so che è parecchio buggato e ti conviene aspettare i futuri aggiornamenti.
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 17/11/2020, 11:24
da PaulSacz
Ho da poco terminato e platinato Star Wars Jedi Fallen Order. Incredibile come un prodotto secondario sul quale inizialmente non puntava nemmeno EA (dopo i due disastrosi Battlefront) si sia rivelato come una delle cose migliori dedicate all'universo Star Wars dai tempi dell'acquisizione Disney. Oltre al buon gameplay che mixa molto bene i soulslike, i metroidvania e gli action in terza persona, a livello narrativo colpisce per la sua semplicità nella quale comunque tutto funziona perfettamente.
Incredibile come funzioni narrativamente meglio questo Jedi Fallen Order rispetto a tutta la trilogia sequel, a testimonianza del fatto che è inutile spendere 200 milioni per un film se non si ha idea di cosa voler raccontare. Jedi Fallen Order lo sa e, seppur vada a ripescare cliché ricorrenti della mitologia starwarsiana, lo fa nel migliore dei modi. Poi già solo per il fatto che posso personalizzare anche i più inutili dettagli della mia spada laser lo ha reso GOTY senza nemmeno pensarci . Ah, e BD-1 è ufficialmente il mio robottino preferito di tutto l'universo Star Wars.
Spoiler molto grosso sul finale:
Spoiler:
Darth Vader è un coglione
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 17/11/2020, 16:46
da Der Metzgermeister
Corey ha scritto: ↑16/11/2020, 17:45
Qualcuno ha preso AC Valhalla? Merita?
Devo capire se prendelro verso natale o meno, considerate che mi è piaciuto Origins e ho amato Odyssey alla follia, quindi si accettano consigli e/o brevi recensioni
Ti dico qualcosa io (partendo dal presupposto che anche a me "origins" e soprattutto "odyssey" sono piaciuti):
Lo sto giocando su PS4 e ogni tanto dei bug e dei cali di framerate ci sono, niente che pregiudichi l'avventura ludica però (al momento l'unica che mi è capitata è stata una missione secondaria di quelle a contratto, dove devi portare un ostaggio fuori da un accampamento nemico ma anche quando questo avviene, il tizio salvato continua a seguirti senza sbloccarti la ricompensa della missione).
L'ambientazione e la storia sono molto ben curate, il gameplay e il combact system son di certo i migliori tra gli ultimi tre titoli.
Per i miei gusti personali però ha delle pecche rispetto ad 'odyssey' (te la metto sotto spoiler):
Spoiler:
1)Albero delle abilità troppo stratificato, ho preferito nettamente quello più snello del capitolo dedicato all'Antica Grecia.
2)poche armi ed armature in giro (e tutte ottenibili nei forzieri e non anche dai nemici sconfitti).
3)assenza di elementi che mi piacevano molto in 'odyssey' come ad esempio:
-la freccia esplosiva (quella con l'attacco-ultra per intenderci)
-la possibilità di sbloccare la capriola che ti permetteva di buttarti da qualunque strapiombo senza perdere salute o morire (per me a volte è una scocciatura dover perdere tempo a camminare o scalare in discesa montagne per arrivare a valle quando avrei benissimo potuto buttarmi da kamikaze )
-il non poterti fabbricare autonomamente le frecce ma doverle per forza comprare o raccogliere in giro
-non poter smontare armi e armature che non ti servono per ricavarne materiali da utilizzare per potenziare l'accampamento o altri equipaggiamenti bellici
4)sistema di livelli troppo elevati che rende pressoché obbligatorio il finire prima il gioco per poi dedicarsi a sfide che sarebbero troppo impegnative prima dell' endgame tipo la caccia agli animali mitologici (sostanzialmente lo stesso tipo di quest che in "odyssey" era chiamata "le figlie di Diana" o qualcosa del genere) che buona parte sono affrontabili una volta che il livello di Eivor è molto più alto di quello che serve per concludere l'avventura principale (un po' come quella rottura di palle-per me-delle valchirie nell'ultimo God of war ).
A parte questi dettagli è comunque un titolo per me valido (soprattutto per la storia che racconta e che si interseca in vari capitoli precedenti).
Non è il mio personale G.O.T.Y 2020 ('ghost of tsushima' mi è piaciuto nel complesso di più) ma tra i titoli che ho giocato quest'anno si piazza tranquillamente al secondo posto.
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 18/11/2020, 7:56
da Backbone Crusher
Ragas, qualcuno ha mai comprato da Mediaworld online, con spedizione a casa? No perché a settembre ero riuscito a prendere la PS5 in prevendita, è dal 13 novembre che mi da "ordine confermato" ma di mail o notifiche per spedizione avvenuta nemmeno l'ombra.
Sto leggendo poi commenti discordanti, tra chi "finché non ti dicono che è spedita, non la ricevi" a chi "vai tranquillo, a me le mail di spedizione non le mandano mai e la roba arriva comunque".
Ho provato a contattare Mediaworld, ma non mi caga nessuno.
Qualche esperienza in merito?
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 18/11/2020, 16:39
da Corey
Der Metzgermeister ha scritto: ↑17/11/2020, 16:46
Ti dico qualcosa io (partendo dal presupposto che anche a me "origins" e soprattutto "odyssey" sono piaciuti):
Lo sto giocando su PS4 e ogni tanto dei bug e dei cali di framerate ci sono, niente che pregiudichi l'avventura ludica però (al momento l'unica che mi è capitata è stata una missione secondaria di quelle a contratto, dove devi portare un ostaggio fuori da un accampamento nemico ma anche quando questo avviene, il tizio salvato continua a seguirti senza sbloccarti la ricompensa della missione).
L'ambientazione e la storia sono molto ben curate, il gameplay e il combact system son di certo i migliori tra gli ultimi tre titoli.
Per i miei gusti personali però ha delle pecche rispetto ad 'odyssey' (te la metto sotto spoiler):
Spoiler:
1)Albero delle abilità troppo stratificato, ho preferito nettamente quello più snello del capitolo dedicato all'Antica Grecia.
2)poche armi ed armature in giro (e tutte ottenibili nei forzieri e non anche dai nemici sconfitti).
3)assenza di elementi che mi piacevano molto in 'odyssey' come ad esempio:
-la freccia esplosiva (quella con l'attacco-ultra per intenderci)
-la possibilità di sbloccare la capriola che ti permetteva di buttarti da qualunque strapiombo senza perdere salute o morire (per me a volte è una scocciatura dover perdere tempo a camminare o scalare in discesa montagne per arrivare a valle quando avrei benissimo potuto buttarmi da kamikaze )
-il non poterti fabbricare autonomamente le frecce ma doverle per forza comprare o raccogliere in giro
-non poter smontare armi e armature che non ti servono per ricavarne materiali da utilizzare per potenziare l'accampamento o altri equipaggiamenti bellici
4)sistema di livelli troppo elevati che rende pressoché obbligatorio il finire prima il gioco per poi dedicarsi a sfide che sarebbero troppo impegnative prima dell' endgame tipo la caccia agli animali mitologici (sostanzialmente lo stesso tipo di quest che in "odyssey" era chiamata "le figlie di Diana" o qualcosa del genere) che buona parte sono affrontabili una volta che il livello di Eivor è molto più alto di quello che serve per concludere l'avventura principale (un po' come quella rottura di palle-per me-delle valchirie nell'ultimo God of war ).
A parte questi dettagli è comunque un titolo per me valido (soprattutto per la storia che racconta e che si interseca in vari capitoli precedenti).
Non è il mio personale G.O.T.Y 2020 ('ghost of tsushima' mi è piaciuto nel complesso di più) ma tre titoli per giocato quest'anno si piazza tranquillamente al secondo posto.
Mi sa abbiamo gusti molto simili
In generale su bug e cosucce varie sorvolo o mi faccio una risata quindi non è una cosa che mi pesa, poi devo dire che sono abbastanza fortunato su ste cose e in giochi storicamente criticati per i Bug non ne ho mai beccati così clamorosi, solo una volta mi si era pesantemente buggata una missione su Days Gone e cih ho perso un ora, ma a parte quello mai nulla di ché.
Per il resto ti ringrazio del commento, immaginavo non sarebbe stato pari passo come Odyssey, ma mi fa piacere sapere che non ci siano poi così enormi differenze.
Che poi comunque quella di prenderlo a natale è solo un ipotesi, l'altra volta con Odyssey mi era andata bene e l'avevo trovato subito a poco, avevo pagato 30 euro la Omega Edition uscita pochi mesi prima, quindi se mi ricapita un offerta del genere ci faccio sicuramente un pensierino.
Re: 2020 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 18/11/2020, 17:24
da Michael Myers
Io mi sto riperdendo in NFS Hot Pursuti, ho preso la remestered e confermo che è il gioco di guida arcade più bello mai creato. La remastered porta poco o niente alla fine, cioè ci sono i DLC e le macchine fatte un po meglio, però ributtarmi a capofitto a derapare su quelle strade, con sotto la meravigliosa colonna sonora, e tirare giù i santi quando ti trovi un veicolo di merda in mezzo alle palle mi sta divertendo come non capitava da anni con un videogioco.
Stavolta senza trofei online stupidi il platino me lo porto a casa.