Re: Mondo del lavoro: difficoltà, dubbi, consigli, novità...
Inviato: 11/12/2015, 19:50
Studio anche io economia e mi ci rivedo molto nella tua situazione.Evoluted ha scritto:Ringrazio innanzitutto Delphi per aver aperto questo topic molto interessante, e gli faccio i migliori auguri visto che è uno degli utenti più piacevoli, scorrevoli e condivisibili da leggere.
Per il resto la mia è una situazione "professionale" è un po' del cazzo, perchè non ho nessuna certezza.
Ho fatto un istituto tecnico per ragionieri e son sempre andato molto bene in economia perciò nel settembre 2012 ho iniziato economia e commercio. Già allora dissi "prendo la triennale e basta perchè chi mischia c'ha voglia di fare 5 anni".
Oggi di anni ne ho quasi 23, sono al quarto e la triennale mica l'ho presa.
La verità è che dell'università ormai non mi interessa più nulla. Se posso saltare lezione lo faccio e se non ho passato un esame, beh poco male.
Lo so, mi sento uno stronzo e probabilmente lo sono, perchè comunque i miei pagano e a me piace andare ogni tanto e non avere un lavoro che occupa 8 ore al giorno, ma questa è la verità.
La voglia di studiare è andata sempre più scemando e il fatto che ci siano materie come statistica, matematica e informatica a livelli per me assurdi non mi aiuta.
Perciò non so che farò.
Da una parte ho fatto 13 esami, me ne mancano 8 e sono uno a cui non piace per niente fallire e lasciare le cose a metà.
Dall'altra sento che la sto facendo veramente alla cazzo e alla speraindio in questi ultimi periodi, ed è anch'essa una stronzata.
Quindi ora vivo nel limbo, non sapendo assolutamente cosa mi riserverà la vita.
Probabilmente tenterò di prendere la triennale in 5 anni e se non ce la faccio ciao.
E dopo? Non ne ho la più pallida idea.
Chiamatemi pure stronzo, ma ho espresso tutto ciò perchè ne avevo bisogno in questo momento.
Sono partito malissimo: le materie mi interessavano poco, frequentavo gente che in università era solo di passaggio e la difficoltà di alcuni esami mi paralizzava. Ero arrivato al punto di mollare.
In una situazione come la tua (che è stata anche mia) solo una cosa si può fare: tirarsi su le maniche e mettercela tutta.
Segui le lezioni dalla prima all'ultima di ogni corso (anche di anni precedenti), frequenta tutorati, "vivi" in aula studio lontano dalle distrazioni, circondato da altri che studiano quello che studi tu, e vedrai che anche gli esami più impossibili possono essere alla tua portata.
Ho avuto la fortuna di avere dei genitori che mi "hanno aspettato" e hanno investito su di me molto... Questa, per me, è stata un'altra motivazione più che valida per portare a termine il percorso che ho iniziato.
Mi mancano due esami alla fine della triennale in amministrazione, finanza e controllo. Dopodichè mi fermerò e cercherò lavoro.