Pagina 38 di 56
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 21/03/2015, 17:17
da FoleyIsGod
Finito il primo volume di "Storia d'Italia" di Montanelli: l'Italia dei secoli bui. Il Medio Evo sino al Mille. Per chi piace la storia lo consiglio. Il libro si deve leggere come se fosse un romanzo poichè è tutto fuorchè un testo universitario o scolastico.
Il prossimo libro che inizierò sarà o "La chimera" di Sebastiano Vassalli o "Pet Semantary" di King.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 22/03/2015, 18:57
da Der Alptraum
FoleyIsGod ha scritto: "Pet Semantary" di King.
ma io vorrei capire una cosa: sono io che non sono capace a leggere o è il 90% delle persone che ha acquistato una copia tarocca/parodia del romanzo di King?
Quello che ho letto io si chiama "Pet Sematary", perchè molti invece dicono e scrivono "Pet SemaNtary"? Forse sono 2 romanzi diversi?
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 23/03/2015, 13:28
da Marco Frediani
Quasi finito il quarto libro di Game Of Thrones.
500 pagine dove non succede NULLA.
Perlomeno è scritto bene
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 23/03/2015, 14:18
da MacheteKowalski
Ho finito "I lupi del calla", 5° libro dei 7 che costituiscono la saga della Torre Nera di King.
Non so, davvero non so.
King riesce sempre a farmi immaginare ambientazioni molto particolari, ha quel non so che che mi permette di immedesimarmi in quanto viene narrato.
Però questo libro è allo stesso tempo bello e inutile.
Bello, perché succedono diverse cose, anche se forse un po' troppo diluite nel racconto.
Inutile, perché nella strada che porta all'epilogo, mi sento come se fossi rimasto immobile o, al limite, avessi fatto un passo davvero piccolo.
Forse perché praticamente tutti gli eventi si svolgono in un solo luogo, forse perché i tanti interrogativi che si avevano prima sono rimasti quasi tutti ancora in sospeso.
Inoltre la battaglia contro i Lupi mi è parsa un po' sbrigativa e facilotta, mi aspettavo un colpo di scena che non è arrivato.
Interessanti e originali però i collegamenti con le altre opere dell'autore, peccato non aver già letto alcune delle storie a cui fa riferimento.
Ora non so se dedicarmi subito al successivo o prendermi una pausa.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 24/03/2015, 12:20
da Der Alptraum
io di King ho in programma di procurarmi "L'uomo in fuga", "La lunga marcia", "Le notti di Salem" e le raccolte di racconti "incubi e deliri" e "a volte ritornano". Probabilmente prenderò anche "La metà oscura" o "la zona morta". Tra i mallopponi mi ispira "L'ombra dello scorpione" ma al momento non ce la farei a leggere un romanzo di oltre 900 pagine.
Un autore che voglio assolutamente iniziare a leggere è Clive Barker, peccato solo che in Italia è difficilmente reperibile.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 25/03/2015, 18:26
da Capitan Blew!
Letti in questo Marzo:
"Bartleby lo scrivano", Melville.
Autore noto, racconto piuttosto famoso. Tendo a evitare la letteratura americana in genere, Melville è stato una piacevole sorpresa. "Bartleby" è volato via in una sola e triste e lunga notte di un noioso sabato del mese. Dormire? I would prefer not to. E "Moby Dick" è in libreria che aspetta.
"Rudin", Turgenev.
Ivan m'incantò con "Padri e figli", immortale la figura di Bazarov! Ho dato lui nuovamente fiducia: attese stavolta solo parzialmente rispettate - già sapevo che in ogni caso non si sarebbe arrivati a toccare le vette di meraviglia provate con l'altra già citata opera. Romanzo breve e giovanile che comunque si difende bene.
"Memorie di Adriano", M. Yourcenar.
Durante l'intero corso della mia onesta e discretamente valida carriera di lettore, mi sono concesso di leggere due sole donne, e non tanto perché mi vietassi di leggere le altre, ma perché due sole ad oggi sono state in grado di toccarmi. La Yourcenar è una di queste. Dopo Zenone de "L'opera al nero", Adriano. Altra ottima prova.
Cosa sto leggendo adesso:
"Sottomissione", Houellebecq.
"Estensione del dominio della lotta" mi nauseò, e quindi lo amai. "Le particelle elementari" non mi entusiasmò.
Su "Sottomissione" non esprimerò un giudizio definitivo se non a lettura terminata, ma ho già inteso di trovarmi ancora una volta di fronte al solito Houellebecq, che è in fondo un bene ed in fondo un male - solo io trovo che i suoi debiti nei confronti di Camus diventino, opera dopo opera, sempre più grandi?
Non citerò testi che necessariamente avrei dovuto leggere in questo stesso Marzo per dare finalmente uno strappo alla mia ormai stantia carriera universitaria. Con buona pace della stessa.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 26/03/2015, 21:46
da Delphi
Marco Frediani ha scritto:Quasi finito il quarto libro di Game Of Thrones.
500 pagine dove non succede NULLA.
Perlomeno è scritto bene
Quale? "A Feast For Crows"?
In effetti succede pochissimo di rilevante, tranne giusto alla fine (e meno male), e la questione degli Uomini di Ferro.
Invece, giusto oggi ho finito di leggere "I Guerrieri del Ghiaccio", e mi è piaciuto tantissimo. Finalmente, dopo lo stallo successivo alle Nozze Rosse, qualcosa di smuove. E poi sono coinvolti i miei personaggi preferiti (Jon Snow, Tyrion, Daenerys).
MacheteKowalski ha scritto:Ho finito "I lupi del calla", 5° libro dei 7 che costituiscono la saga della Torre Nera di King.
Non so, davvero non so.
King riesce sempre a farmi immaginare ambientazioni molto particolari, ha quel non so che che mi permette di immedesimarmi in quanto viene narrato.
Però questo libro è allo stesso tempo bello e inutile.
Bello, perché succedono diverse cose, anche se forse un po' troppo diluite nel racconto.
Inutile, perché nella strada che porta all'epilogo, mi sento come se fossi rimasto immobile o, al limite, avessi fatto un passo davvero piccolo.
Forse perché praticamente tutti gli eventi si svolgono in un solo luogo, forse perché i tanti interrogativi che si avevano prima sono rimasti quasi tutti ancora in sospeso.
Inoltre la battaglia contro i Lupi mi è parsa un po' sbrigativa e facilotta, mi aspettavo un colpo di scena che non è arrivato.
Interessanti e originali però i collegamenti con le altre opere dell'autore, peccato non aver già letto alcune delle storie a cui fa riferimento.
Ora non so se dedicarmi subito al successivo o prendermi una pausa.
In realtà la questione dei Lupi verrà ripresa in parte nel capitolo finale, dove spiegheranno praticamente tutto, ma non ti spoilero nulla.
E' il capitolo che mi è piaciuto di più (assieme a "Terre Desolate"), principalmente perché mi intrigava la storia dei Lupi, anche se è stato un po' troppo lento nello svolgimento (ma mai quanto il quarto).
La battaglia con i Lupi mi è piaciuta, anche se, come dici giustamente tu, è durata troppo poco (ma Roland stesso lo aveva annunciato più volte che l'avrebbero risolta in meno di 5 minuti, nei quali sarebbe successo di tutto).
Il sesto puoi leggertelo tranquillamente, penso sia il più sobrio fra tutti i 7 (il che non significa che sia brutto, anzi, cominciano svarioni allucinanti).
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 26/03/2015, 22:58
da Avantard
Il Giocatore, di Dostoevskij.
Breve storiella del cazzo che fa una panoramica sulla società vuota di quel tempo.
Scritto troppo bene.
I libri dimenticati da Dio che si trovano nei mercatini sono i migliori.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 29/03/2015, 12:35
da Der Alptraum
ho preso (usati) "l'uomo in fuga", "incubi e deliri", "a volte ritornano" di King, "la casa delle vacanze" di Barker e sempre di Barker il primo dei "libri di sangue" (nuovo però); "i migliori racconti" di Matheson, "Aurian" (un fantasy che mi aveva molto incuriosito avendo ricevuto sempre 5 stelle nelle recensioni dei lettori su Amazon) nuovo e "perdido street station" nuovo (a 4 euri) di China Mieville.
Qualcuno di voi ha letto questi titoli?
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 29/03/2015, 13:06
da Hohesc
Ho da poco iniziato "Le cinque stirpi"
Fin ora è molto scorrevole, essenzialmente per due motivi:
-ci sono abbastanza descrizioni, ma sono talmente corte e nette, che sono quasi narrative. E non si fanno giri di parole:se una città è distrutta, te lo dice, non dice"Tungdil (il protagonista) vide ciò che non avrebbe mai voluto vedere, un orrore senza fine". Ti dice "Vide la città distrutta, coi corpi infilati su lance e fiamme ovunque". E questo è bello, cacchio.
-Racconta il tutto come se fosse normalissimo. Tranne nel prologo, non si percepisce per niente l'epicità e la pesantezza del compito affidato al protagonista, sembra tutto normale. Una cosa del tipo" Ah, una volta uccisi un goblin. Che ricordi". Mentre in un normale fantasy probabilmente sarebbe"Una volta uccisi un goblin. Fu una battaglia senza esclusione di colpi, sudavo ed il sangue mi colava dagli occhi, fin dentro le narici". E così, evitando tutti questi giri di parole, in poche pagine succede un mucchio di robba. Alla 120° pagina su 635 il personaggio principale aveva già raggiunto il suo scopo iniziale, che poi si è ovviamente diramato.
Una gran bella scoperta
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 29/03/2015, 13:06
da Hohesc
Ho da poco iniziato "Le cinque stirpi"
Fin ora è molto scorrevole, essenzialmente per due motivi:
-ci sono abbastanza descrizioni, ma sono talmente corte e nette, che sono quasi narrative. E non si fanno giri di parole:se una città è distrutta, te lo dice, non dice"Tungdil (il protagonista) vide ciò che non avrebbe mai voluto vedere, un orrore senza fine". Ti dice "Vide la città distrutta, coi corpi infilati su lance e fiamme ovunque". E questo è bello, cacchio.
-Racconta il tutto come se fosse normalissimo. Tranne nel prologo, non si percepisce per niente l'epicità e la pesantezza del compito affidato al protagonista, sembra tutto normale. Una cosa del tipo" Ah, una volta uccisi un goblin. Che ricordi". Mentre in un normale fantasy probabilmente sarebbe"Una volta uccisi un goblin. Fu una battaglia senza esclusione di colpi, sudavo ed il sangue mi colava dagli occhi, fin dentro le narici". E così, evitando tutti questi giri di parole, in poche pagine succede un mucchio di robba. Alla 120° pagina su 635 il personaggio principale aveva già raggiunto il suo scopo iniziale, che poi si è ovviamente diramato.
Una gran bella scoperta
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 02/04/2015, 9:43
da Myles Kennedy
Sto leggendo Rock Bazar di Massimo Cotto.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 02/04/2015, 20:07
da FoleyIsGod
Ho letto molti commenti positivi su Revival, il nuovo libro di King. Alcuni scrivono anche che sia, dopo 22/11/63, uno dei miglior libri scritti negli ultimi anni. Sarei tentato a prenderlo ma dopo Mr. Mercedes non vorrei avere un'altra fregatura tra le mani.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 06/04/2015, 21:44
da Gsquared
Allora... nelle ultime settimane ho letto "Il ciclo delle fondazioni" di Isaac Asimov, ovvero la raccolta di 4 libri (prima fondazione, fondazione e impero, seconda fondazione e l'orlo della fondazione). Molto originali, più fantapolitica che fantascienza. Scritti molto bene, ma nei primi 3 lo stile è molto asciutto, essenziale e molto poco descrittivo, mentre il quarto, scritto una ventina di anni dopo, è più "abbondante" e personalmente è questo lo ha reso quello che mi è piaciuto di più.
Poi mentre aspettavo il risultato della PET ero nervoso e avevo bisogno di leggere una cagatina senza pretese, e mi son letto la trilogia di Divergent, che come prevedibile si è rivelato un libro per ragazzi, con la storia d'amore banalissima, la protagonista che è una Mary Sue da manuale e uno stile di scrittura fin troppo semplice. Però boh, ha fatto il suo dovere nel farmi dimenticare la tensione che avevo, quindi ok. Non lo consiglio a nessuno sopra i 20 anni, comunque.
Per la serie cambiare genere a caso, nei prossimi giorni inizio "Il deserto dei tartari" di Dino Buzzati.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 07/04/2015, 13:41
da salettone
Il cavaliere detto sette regni.
Buon viatico per ingannare il tempo, in attesa che zio Giorgione si decida a far uscire il sesto libro della saga.
Si parla di quei personaggi e dei fatti che vengono citati nelle cronache del ghiaccio e del fuoco, dando così un spaccato di come apparisse il continente occidentale, prima della ribellione Baratheon.
Si trovano pure un paio di personaggi e oggetti che poi saranno parte integrate delle cronache, anche se solo (giustamente accennati).
Insomma, in buon libro per gli amanti della saga, che ritrovano la solita capacità di coinvolgere di Giorgione.