Pagina 34 di 56
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 27/06/2014, 11:13
da MacheteKowalski
ATM ha scritto:Spero di non esser OT: qualcuno usa eBook Reader ha esperienza con questi aggeggi demoniaci?
Io mi sono appena preso il Kindle Paperwhite, per due semplici motivi:
- gli ebook costano meno (non sempre, ma nella stragrande maggioranza dei casi)
- non ho lo spazio fisico in casa dove mettere i libri che leggerei.
Lo sto usando da un paio di giorni, è un'esperienza di lettura diversa rispetto alla carta, secondo me bisogna un po' farci la mano, ma sicuramente è una validissima alternativa.
Mi sto leggendo Anatomia di un incubo, ma sono ancora al primo capitolo.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 01/07/2014, 12:31
da Y2J
Mi sono reso conto di quanti classici non ne conosca minimamente la storia, per cui sto cercando di rimediare immediatamente.
Ho iniziato con Jekyll e Mr.Hyde.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 01/07/2014, 14:28
da The master of ROH
Sto leggendo le 120 giornate di Sodoma.
Non sono uno dai facili sentimenti, ma quando ho letto l'episodio del presidente e dell'esecuzione in piazza, più di un brivido é scorso sulla schiena
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 03/07/2014, 16:40
da MacheteKowalski
Anatomia di un incubo, di James Carol.
Non male davvero, si crea una bella suspense e invoglia a leggerlo fino alla fine.
Unico appunto che mi sento di fare è per il protagonista un po' troppo infallibile e per alcuni spunti che potevano essere sviluppati mentre invece non "entrano" nella trama.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 06/07/2014, 18:11
da SaintJust
Interventi sul "segno" e sul "gesto" musicale molto ben tradotte ed ricche di spunti significativi. Idem lo scritto sul Teatro Musicale e sul Rock. Da segnalare l'articolo sulla rilettura Gramsciana di Verdi, quello sulla da danza e l'etnomusicologia.
Noiosi e verbosi quelli risalenti alle esperienze delle Studio di Fonologia della Rai. Potevano essere tagliati dai curatori e renderli più essenziali.
Il commento proprio alle sue opere è approfondito il giusto e comunque stimolante.
La parte delle "Dediche" superflua ma innocente.
Grandiosi gli sfoghi contro i critici marxisti e Bortolotto.
Forse non la raccolta definitiva, anche perché con le 100 pagine di "Verso Il Futuro" il lettore era più stimolato nella riflessione rispetto a questo mattone di 500 pagine. Buono, comunque.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 29/08/2014, 11:39
da SaintJust
Allora, io mi chiamo SaintJust. Quindi un romanzo sulla Rivoluzione Francese deve essere bello per forza.
Ok, non è sempre vero. Ma questo sì, è bello.
Lo stile dei Wu Ming, per quanto studiato ed attento (per la ricostruzione storica dei personaggi e per la filtrazione dei messaggi) scrivono in modo fluido che è un piacere. E le ottocento pagine (comprensive di "appendici storiche") dell'Armata dei Sonnambuli scorrono via che è un piacere (forse anche troppo, ma uscivo con le ossa rotta da un Saramago).
La storia in sé va dal 21 Gennaio 1793 (con la morte del Capeto) e si protrae, con una serie di personaggi (di cui il più memorabile è l'attore/supereroe italiana Leo e la sanculotta Marie) fino a 3 anni dopo, lo stesso 21 Gennaio (con i Termidoriani al potere).
Ciò che affascina di più del racconto è il contesto più che i personaggi (che, a parte i due sopracitati, risultano abbastanza odiosi). Una rivoluzione svuotata da ogni didascalismo scolastico, ma immersa in una atmosfera fantastica e grottesca ma, incredibilmente, reali (e chi lo avrebbe detto che la Parigi sanculotta aveva il suo supereroe?).
Gli autori, si vede, simpatizzano per la sanculotteria (specialmente per le donne, terribili ma fedeli all'ideale della rivoluzione più dei corrotti/corruttori maschi), che è descritta nel linguaggio rozzo e brutale nei suoi chiacchericci nel quartiere di Sant' Antonio. La riflessione generale, guarda un po', ricorda il Terrore come un'occasione persa e dimenticata nel bagaglio culturale occidentale che, all'epoca, non usava tanto gli -ismi come ideali (rimando a questo articolo
http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=984" onclick="window.open(this.href);return false; ).
E poi, tutto è teatro in questo romanzo. Un po' come la vita reale. Ed i Wu Ming lo hanno capito e ne hanno tratto le conseguenze (prendendosi licenze che, se non si conosce la storia, paiono un po' fantasy LOL).
Insomma...
Viva la Rivoluzione e Viva le donne di Sant'Antonio.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 29/08/2014, 16:10
da MacheteKowalski
Dopo essere rimasto nauseato da Schatzing e il suo "Il quinto giorno", ho voluto dargli un'altra possibilità con Limit, altro bel mattone.
Avrò ormai letto un centinaio di pagine, credo (sto sul kindle, mi indica 10% quindi ci sta). Prolisso come pochi, pare che ci goda nell'aggiungere descrizioni e particolari irrilevanti al solo scopo di far aumentare il numero delle pagine.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 29/08/2014, 16:52
da RobLP
Quest'estate ho letto un libro che mi è piaciuto molto.
Mi è davvero piaciuto tanto perché non è il solito poliziesco, i personaggi sono molto ben sviluppati e anche quelli secondari ti prendono e ti interessano.
Nonostante questo anche la parte poliziesca è molto bella, è avvincente e il finale non si intuisce fino a poco prima della fine.
Poi a me piace particolarmente perché è ambientato nella mia città, Napoli, e quindi l'autore descrive perfettamente tutti i luoghi, tutti i posti più nascosti...
Mi sono appena laureato in lettere e devo dire che avevo perso un po' il gusto di leggere per piacere. Con questo libro l'ho ritrovato.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 29/08/2014, 21:48
da thebestisangelo
RobLP ha scritto:Quest'estate ho letto un libro che mi è piaciuto molto.
Mi è davvero piaciuto tanto perché non è il solito poliziesco, i personaggi sono molto ben sviluppati e anche quelli secondari ti prendono e ti interessano.
Nonostante questo anche la parte poliziesca è molto bella, è avvincente e il finale non si intuisce fino a poco prima della fine.
Poi a me piace particolarmente perché è ambientato nella mia città, Napoli, e quindi l'autore descrive perfettamente tutti i luoghi, tutti i posti più nascosti...
Mi sono appena laureato in lettere e devo dire che avevo perso un po' il gusto di leggere per piacere. Con questo libro l'ho ritrovato.
Leggiti anche Buio,sempre di Maurizio De Giovanni,molto bello.Sempre ambientato a Napoli inoltre.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 29/08/2014, 22:07
da RobLP
thebestisangelo ha scritto:
Leggiti anche Buio,sempre di Maurizio De Giovanni,molto bello.Sempre ambientato a Napoli inoltre.

Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 29/08/2014, 22:21
da Simon
Sul commissario Ricciardi ci sono anche altri libri, mio zio ne va matto e me li presta.
A me De Giovanni piace, come scrittore. Ha un buono stile, anche se lo trovo troppo, come dire, ''retoricamente melenso''?
Penso che fondamentalmente l'apice sia ''Per Mano Mia'', ottimo sotto qualunque aspetto.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 30/08/2014, 9:58
da Galois27
In un tentativo di riavvicinarmi allo scrittore, sto leggendo Il Giocatore del caro Dostoevskij. Il suo stile mi è sempre piaciuto. Questo libro, di per sé interessante poiché fortemente autobiografico e scritto molto velocemente, scorre piuttosto bene ed i personaggi (almeno quelli principali) sono molto profondi e ben caratterizzati.
Purtroppo non riesco a finire libri molto velocemente visto che, spesso, stare quotidianamente ore ed ore si miei libroni di matematica mi toglie poi ogni voglia di vedere carta stampata anche durante le pause.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 30/08/2014, 11:24
da RobLP
Simon ha scritto:Sul commissario Ricciardi ci sono anche altri libri, mio zio ne va matto e me li presta.
A me De Giovanni piace, come scrittore. Ha un buono stile, anche se lo trovo troppo, come dire, ''retoricamente melenso''?
Penso che fondamentalmente l'apice sia ''Per Mano Mia'', ottimo sotto qualunque aspetto.
Forse è vero, però mi sono fatto un'idea che sia per l'immenso amore che prova per Napoli, d'altronde non credo che la Napoli degli anni '30 sia una location casuale. Quindi questo essere troppo "retoricamente melenso" glielo si può perdonare.
Certo è che leggerò altri suoi libri, mi ha preso.
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 15/09/2014, 2:37
da SaintJust
Wu Ming 4 - L'eroe imperfetto
Nella sua brevità (150 pagine) un buon saggio che cerca lo "smascheramento" dell'eroe in narrativa (=della vita). Avrei gradito magari più approfondimenti in certi punti, specialmente sulla seconda parte riguardante il rapporto tra eroe e Dea. Tuttavia, credo che l'intento dell'autore sia anche quello di dare delle lenti di ingrandimento basilari per la rilettura dell'eroe nella cultura Pop.
E poi, se legge molto in fretta (è durato neanche tre ore nelle mie mani).
Re: - Quale libro stai leggendo/hai finito di leggere? -
Inviato: 15/09/2014, 9:08
da MacheteKowalski
Ho finito di leggere Il Labirinto (Maze Runner), di James Dashner.
Per ora il libro dell'anno per me, nonostante i protagonisti siano un gruppo di adolescenti.
Intrigante, originale e ben scritto.