Pagina 32 di 42

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 31/07/2023, 0:19
da *play297*
MacheteKowalski ha scritto: 30/07/2023, 23:04 Ho seguito con scarsissimo interesse, visto che davo Verstappen primo entro 10 giri (e mi sono addormentato pure prima), però oggi non mi sento di dare grandi colpe a Sainz.
Assolutamente incidente di gara, però se l'ufficio stampa di Sainz ci scrive sul suo profilo Facebook che, pur riconoscendo l'incidente come "di gara", il pezzo "Piastri è stato troppo ottimista, non siamo mai stati allineati e quel tipo di manovra non funziona mai a Spa" quando nella realtà dei fatti è lui che sbaglia la frenata e stringe il pilota McLaren, beh, avrei da ridire

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 31/07/2023, 0:24
da Ray magini
deadman3:16 ha scritto: 30/07/2023, 23:51 Raramente danno penalità in partenza, dato che spesso e volentieri sono fasi concitate.
Bè oddio, arriva lungo e per non centrare Hamilton inchioda, poi pensando di essere nelle libere taglia completamente la curva e non vede piastri all'interno (che non poteva fare nulla visto che aveva le anteriori più avanti delle posteriori dello spagnolo) e lo mette a muro.
Zhou ha tamponato uno settimana scorsa ritardando la frenata e giustamente è stato punito, Hamilton ieri è stato punito, oggi sainz zero

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 31/07/2023, 10:17
da deadman3:16
Ray magini ha scritto: 31/07/2023, 0:24 Bè oddio, arriva lungo e per non centrare Hamilton inchioda, poi pensando di essere nelle libere taglia completamente la curva e non vede piastri all'interno (che non poteva fare nulla visto che aveva le anteriori più avanti delle posteriori dello spagnolo) e lo mette a muro.
Zhou ha tamponato uno settimana scorsa ritardando la frenata e giustamente è stato punito, Hamilton ieri è stato punito, oggi sainz zero
Ah sì sì ma mi trovi d'accordo.
Cercavo di dare una spiegazione del perché non l'hanno punito.

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 31/07/2023, 12:08
da Colt877
MacheteKowalski ha scritto: 30/07/2023, 23:04 Ho seguito con scarsissimo interesse, visto che davo Verstappen primo entro 10 giri (e mi sono addormentato pure prima), però oggi non mi sento di dare grandi colpe a Sainz.
La colpa di Sainz non è tanto da ricercarsi nell'incidente (alla fine è un incidente di gara con concorso di colpa dei due piloti), ma nel suo atteggiamento sbagliato. Per una volta che Ferrari era seconda forza dietro Red Bull, senza soffrire troppo degrado, questo si va a giocare la gara alla prima curva esattamente per cosa? Per non voler perdere la posizione su Piastri con Mclaren che era più lenta in rettilineo di 20-30 km/h? Questi piccoli dettagli fanno tutta la differenza del mondo perché ieri si poteva tranquillamente fare terzo e quarto, o al massimo terzo e quinto con Sainz dietro ad Hamilton. Inoltre, se ci fosse stato anche lui in gara per Ferrari sarebbe stato molto più facile difendere il podio di Leclerc da Lewis che invece ha avuto una possibilità con l'undercut e forse, se non si fosse trovato Alonso davanti, avrebbe anche potuto attaccare Charles.

Uno che ci viene dipinto come un possibile campione del mondo a cui stanno tarpando le ali non può fare simili puttanate sistematicamente, anche perché non è la prima volta che la macchina è competitiva (per i limiti di quest'anno, dunque seconda forza dietro RB) e lui si rovina il weekend con qualche errore gratuito.

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 31/07/2023, 14:28
da MacheteKowalski
Parlando d'altro, ho sentito di un'intervista a Toto Wolff nella quale, in poche parole, esprimeva il suo sbigottimento sull'andamento altalenante di quasi tutte le squadre dietro RB (Ferrari, McLaren e Mercedes in primis): fanno dei test al simulatore e poi in gara si trovano con risultati completamente diversi, piste dove dovrebbero far schifo che invece risultano più perfomanti rispetto a quelle dove, dati alla mano, sarebbero dovuti andare meglio.
Vedasi anche Ferrari che in Belgio ha quasi sempre faticato e ieri invece è arrivata "tranquilla" dietro RB.

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 31/07/2023, 15:01
da Ray magini
MacheteKowalski ha scritto: 31/07/2023, 14:28 Parlando d'altro, ho sentito di un'intervista a Toto Wolff nella quale, in poche parole, esprimeva il suo sbigottimento sull'andamento altalenante di quasi tutte le squadre dietro RB (Ferrari, McLaren e Mercedes in primis): fanno dei test al simulatore e poi in gara si trovano con risultati completamente diversi, piste dove dovrebbero far schifo che invece risultano più perfomanti rispetto a quelle dove, dati alla mano, sarebbero dovuti andare meglio.
Vedasi anche Ferrari che in Belgio ha quasi sempre faticato e ieri invece è arrivata "tranquilla" dietro RB.
Lo ripeterò fino a che scampo, il vero problema della formula 1 è la combo simulatore/pochi test in pista.
Chi ha il simulatore migliore vince, butti su un tizio con minime capacità di guida (a breve ci penserà l'AI) e lo fai girare 8 ore al giorno tutti i giorni testando qualunque componente ti venga in mente, poi quando trovi quello che ti aggrada lo costruisci.

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 31/07/2023, 15:36
da Colt877
MacheteKowalski ha scritto: 31/07/2023, 14:28 Parlando d'altro, ho sentito di un'intervista a Toto Wolff nella quale, in poche parole, esprimeva il suo sbigottimento sull'andamento altalenante di quasi tutte le squadre dietro RB (Ferrari, McLaren e Mercedes in primis): fanno dei test al simulatore e poi in gara si trovano con risultati completamente diversi, piste dove dovrebbero far schifo che invece risultano più perfomanti rispetto a quelle dove, dati alla mano, sarebbero dovuti andare meglio.
Vedasi anche Ferrari che in Belgio ha quasi sempre faticato e ieri invece è arrivata "tranquilla" dietro RB.
Su questo però c'è poco da interrogarsi: se non capiscono il funzionamento delle loro stesse macchine, come le hanno progettate?

Prendiamo Ferrari che è la Scuderia che seguo meglio: terzo weekend sprint e terzo risultato positivo per la Rossa. Non può più essere una coincidenza a questo punto. Questo che vuol dire? Che l'assetto con cui Ferrari arriva in pista da il venerdì è buono, avvalorando il lavoro svolto a Maranello. Però significa anche che nelle Prove Libere non riescono a migliorare niente, cosa che invece alle altre scuderie riesce visto che per esempio ieri una come Mclaren aveva un assetto evidentemente sbagliato, che sicuramente avrebbe corretto in un weekend normale.

Io sono dell'idea che il vantaggio Red Bull sia anche figlio del lassismo della FIA sulle violazioni del budget cap, però qui c'è un problema di fondo: oggi la RB va forte e nessuno sa perché; le altre vanno bene/male e nessuno sa perché. Per dire: mettiamo di voler penalizzare Red Bull modificando il regolamento. Che vai a toccare? Io ho letto tantissime analisi e non riesco ancora a capire cosa renda questa Red Bull così forte. Il DRS? Sicuramente li aiuta rispetto agli altri, ma non possiamo mica dire che il loro vantaggio si basi su quello. Le pance? Non puoi modificarle senza rivedere il design delle macchine. Il motore? Non è il migliore del lotto, anzi si può dire che forse quello Ferrari gli è anche superiore in molte condizioni.

Secondo me oggi in F1 ci sono due problemi fondamentali: il primo, nessuno ha capito perché la RB va così forte e non si sa neanche bene su cosa andarli a colpire per provare un minimo a riequilibrare la situazione (e io comunque sono contrario ai cambi in corsa, per me se proprio vogliono zavorrare un po' RB devono già iniziare a ragionare in ottica 2024); il secondo, gli altri non sanno come far progredire le loro macchine. Wolff un paio di GP fa aveva detto che erano contenti di aver risolto il problema dei saltelli. Ieri Mercedes saltellava di nuovo. Ferrari pensava di andare forte in Ungheria (e invece è andata malissimo) e pensava di andare male in Belgio (e invece è andata sorprendentemente bene, con passo da seconda forza e Pole dopo la penalità di Max). Mclaren ha completamente cannato il bilanciamento in Belgio e Aston Martin si è persa già da parecchie gare a questa parte. Insomma, il combinato disposto di una scuderia che sa esattamente quello che sta facendo e delle altre che invece si muovono alla cieca ti dà proprio la dimostrazione lampante del disastro sportivo che sta vivendo la F1. Toto poi ha ragione quando dice che con queste F1 se capisci dove sviluppare puoi trovare 5-6-7 decimi di prestazione in poco tempo. Resta la difficoltà di capirlo, perché a parte RB qui nessuno mi pare aver ben chiaro il percorso da seguire. E allora ci sta poco da dire, ma solo da rimboccarsi le maniche e ricominciare da zero con i progetti.

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 31/07/2023, 19:03
da deadman3:16
Su McLaren ascoltavo prima Federico Albano, per capirci è il tizio che fa tutte le analisi con la telemetria che poi usano e vedete anche a Sky.

Sostanzialmente, stando anche alle parole di Stella, McLaren ha trovato il modo di caricare (che è quello che sta facendo anche RB, come dice Max hanno un carico enorme) ma non riescono a scaricare.
Hanno detto che l'avessero fatto avrebbero avuto ancora più problemi e sarebbero andati ancora più piano distruggendo completamente le gomme, invece tutto sommato hanno salvato il salvabile chiudendo settimi con Lando e uno stint infinito sulle rosse.
La strategia tutto sommato è giusta, intanto metti il carico, poi cerchi l'efficienza.

Che è il contrario di quanto fatto da Binotto per la seconda volta nella sua carriera disastrosa da TP, perché dopo averlo fatto nel 2019, non so se ricordate i problemi della SF90, anche stavolta decide di fare una macchina togliendo carico per cercare la velocità nei rettilinei e la mancanza di drag.

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 31/07/2023, 20:10
da Ray magini
Bravo dead. La forza di Red bull non è nel DRS (e infatti solo a Maranello hanno deciso di prendere gli ingegneri del DRS): a stallare un ala sono brevi tutti. La sua forza è che ha un carico della madonna con un efficenza aerodinamica incredibile, quindi appena stallano volano perché il carico viene ridotto di brutto.

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 31/07/2023, 21:19
da Colt877
Ray magini ha scritto: 31/07/2023, 20:10 Bravo dead. La forza di Red bull non è nel DRS (e infatti solo a Maranello hanno deciso di prendere gli ingegneri del DRS): a stallare un ala sono brevi tutti. La sua forza è che ha un carico della madonna con un efficenza aerodinamica incredibile, quindi appena stallano volano perché il carico viene ridotto di brutto.
Il problema è che nessuno sa esattamente come ci riescano. E lo capisci dal fatto che nessuno sta provando minimamente a replicare qualcosa di simile. E se non lo capiscono i migliori ingegneri al mondo, cioè quelli che lavorano nelle altre nove scuderie di F1, io non so chi ci riuscirà.

Ferrari paga un progetto nato male, ma che nessuna scuderia sia ancora riuscita a venire a capo del rompicapo RB dà davvero l'idea di quanto siano stati bravi loro (e, se lo chiedi a me, quanto questa RB sia ai limiti dell'irregolarità. Perché una macchina così veloce io non ci credo che non stia sfruttando qualche zona grigia del regolamento per andare in questo modo).

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 31/07/2023, 22:29
da deadman3:16
Ray magini ha scritto: 31/07/2023, 20:10 Bravo dead. La forza di Red bull non è nel DRS (e infatti solo a Maranello hanno deciso di prendere gli ingegneri del DRS): a stallare un ala sono brevi tutti. La sua forza è che ha un carico della madonna con un efficenza aerodinamica incredibile, quindi appena stallano volano perché il carico viene ridotto di brutto.
Però mi pare che quello della Mercedes sia sul degrado gomme.

Anche lì, comunque, va dato tempo a Vasseur perché col discorso del gardening questi ingegneri arriveranno tutti a 2024 inoltrato se non 2025, quindi diventa molto dura nel breve periodo.

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 01/08/2023, 0:19
da CombatZoneWrestling
Colt877 ha scritto: 31/07/2023, 21:19 Il problema è che nessuno sa esattamente come ci riescano. E lo capisci dal fatto che nessuno sta provando minimamente a replicare qualcosa di simile. E se non lo capiscono i migliori ingegneri al mondo, cioè quelli che lavorano nelle altre nove scuderie di F1, io non so chi ci riuscirà.

Ferrari paga un progetto nato male, ma che nessuna scuderia sia ancora riuscita a venire a capo del rompicapo RB dà davvero l'idea di quanto siano stati bravi loro (e, se lo chiedi a me, quanto questa RB sia ai limiti dell'irregolarità. Perché una macchina così veloce io non ci credo che non stia sfruttando qualche zona grigia del regolamento per andare in questo modo).
Dobbiamo chiederlo al più grande genio dell’ingegneria motoristica probabilmente della storia.

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 01/08/2023, 13:19
da kimi_seb_82
CombatZoneWrestling ha scritto: 01/08/2023, 0:19 Dobbiamo chiederlo al più grande genio dell’ingegneria motoristica probabilmente della storia.
ho dato un occhio al suo palmares...è qualcosa di impressionante:

11 titoli mondiali piloti (12 con quest'anno)
10 titoli costruttori (11 con quest'anno)
190 gran premi vinti
151 pole position

Cioè ha vinto 23 mondiali fra piloti e costruttori...VENTITRE !!!

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 27/08/2023, 18:37
da The Prizefighter
Comunque bellissimo come Verstappen per superare Gasly l'abbia letteralmente forzato fuori pista in curva 3 e nessuno abbia avuto mezza parola da ridire, la direzione gara non l'ha neanche notato.

Avrebbe vinto e dominato ugualmente, ma Verstappen corre con un set di regole tutte sue mi pare di capire

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship

Inviato: 27/08/2023, 21:12
da Ray magini
The Prizefighter ha scritto: 27/08/2023, 18:37 Comunque bellissimo come Verstappen per superare Gasly l'abbia letteralmente forzato fuori pista in curva 3 e nessuno abbia avuto mezza parola da ridire, la direzione gara non l'ha neanche notato.

Avrebbe vinto e dominato ugualmente, ma Verstappen corre con un set di regole tutte sue mi pare di capire
Il volto della formula 1 .:smile5:.
Non commento la gara per principio perché reputo Zandvoort una pista di merda usata solo per volare sull'entusiasmo di Verstappen volto della formula 1.
Ridateci la Turchia o la Malesia per l'amor di Dio