Pagina 27 di 42
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 04/07/2023, 13:21
da deadman3:16
Colt877 ha scritto: ↑04/07/2023, 10:52
Ti aggiungo un dettaglio che non avevo notato e di cui sono venuto a conoscenza grazie ad una pagina Facebook:
Quando si dice: alla faccia nostra.
Avevo letto anch'io ieri quella cosa delle violazioni, ma non ho voluto riportarlo per non sparare sulla Croce Rossa.
Nello stesso frangente dove Leclerc ne ha fatto uno, per dire, quindi sicuramente la Ferrari vedendo il GPS e i mini settori aveva perfettamente capito i motivi del passo di Sainz.
E tra l'altro, molto bene Vasseur sulla questione.
Probabilmente l'articolo di Marca l'ha scritto Cheating

Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 04/07/2023, 21:59
da AFM2000
Sainz non ha superato i track limits in Austria, li avrà superati in tipo tutti i gran premi di questa stagione, così come sicuramente Verstappen e Leclerc.
Se in una sola gara sono stati esaminati tutti questi casi, figurarsi in quelle precedenti.
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 05/07/2023, 11:57
da deadman3:16
AFM2000 ha scritto: ↑04/07/2023, 21:59
Sainz non ha superato i track limits in Austria, li avrà superati in tipo tutti i gran premi di questa stagione, così come sicuramente Verstappen e Leclerc.
Se in una sola gara sono stati esaminati tutti questi casi, figurarsi in quelle precedenti.
Opera d'arte.
Come cazzo ti vengono diobò
Forse ti sfugge il perché della protesta di Aston Martin e perché hanno esaminato tutti questi casi.
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 05/07/2023, 12:01
da Colt877
AFM2000 ha scritto: ↑04/07/2023, 21:59
Sainz non ha superato i track limits in Austria, li avrà superati in tipo tutti i gran premi di questa stagione, così come sicuramente Verstappen e Leclerc.
Se in una sola gara sono stati esaminati tutti questi casi, figurarsi in quelle precedenti.
E con questa, signori, caliamo il sipario.
In Austria i track limits erano uguali per tutti e Sainz li ha superati nei giri in cui voleva persuadere il muretto a cedergli la posizione di Leclerc. Se non avesse guidato come spesso gli capita solo per arrivare davanti al compagno non avrebbe preso 15 secondi di penalità e probabilmente sarebbe salito anche lui sul podio insieme al monegasco.
Non a caso, infatti, tutta la levata di scudi è stata figlia della decisione di Ferrari di non cedere la posizione di Leclerc a Sainz nel primo stint. Tuttavia, se Ferrari lo avesse fatto, considerando che Sainz aveva già 5 violazioni di track limits, la Ferrari non sarebbe arrivata sul podio con nessuna delle due macchine (visto che poi il second stint ha dimostrato che il ritmo dello spagnolo era inferiore a quello di Charles).
Per una volta che Ferrari ha preso una decisione corretta sulla base dei dati in loro possesso, e che poi si è dimostrata giusta per quanto mostrato in pista e per le penalità comminate dopo la gara, anziché lodarli vengono pure criticati. Certi tifosi Ferrari si sarebbero meritati davvero di vedere Sainz che viene fatto passare da Leclerc, non ha ritmo per andarsene, rientra ai box e rovina la gara di Charles perché deve scontare i 5 secondi di penalità, più la sosta, e poi viene penalizzato nel post gara per altri 10 secondi senza ottenere un cazzo nel weekend. Perché, veramente, sembrano proprio incapaci di capire cosa sia successo in pista.
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 06/07/2023, 12:21
da deadman3:16
Intanto Sainz, e la stampa spagnola alle sue spalle, continuano a lanciare bordate sulla Ferrari distorcendo la realtà e accusandola di falsità, dimenticando forse in che modo ha vinto la sua prima (e finora unica) gara.
Che poi, passi la stampa, ma che lui continui nonostante Vasseur in persona l'ha già smentito è gravissimo.
A questo punto lo dico, spero sia il viatico per spedirlo fuori a calci in culo.
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 06/07/2023, 15:26
da MacheteKowalski
Avessimo una macchina da titolo potresti anche permetterti di prendere un Mick Schumacher come seconda guida, purtroppo così non è e da un certo punto di vista, viste anche alcune difficoltà di Leclerc, Sainz si vede legittimato a battere i pugni imbeccando la stampa spagnola.
Già se prendessi uno come Ricciardo saremmo punto e a capo.
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 06/07/2023, 16:22
da Colt877
MacheteKowalski ha scritto: ↑06/07/2023, 15:26
Avessimo una macchina da titolo potresti anche permetterti di prendere un Mick Schumacher come seconda guida, purtroppo così non è e da un certo punto di vista, viste anche alcune difficoltà di Leclerc, Sainz si vede legittimato a battere i pugni imbeccando la stampa spagnola.
Già se prendessi uno come Ricciardo saremmo punto e a capo.
Secondo me sono tutti discorsi che lasciano il tempo che trovano. Non commettiamo l'errore di pensare che a Ferrari serva un pilota come Carlos Sainz che ha confermato nelle ultime tre stagioni di essere bravo solo a correre per i piazzamenti. Può essere funzionale alla squadra se accetta un ruolo di secondo veloce e affidabile, altrimenti se fa casini ce ne sono tanti più o meno del suo livello in griglia che avrebbero solo bisogno di una macchina competitiva per ben figurare.
Sainz batte i pugni perché, dopo i malumori di Leclerc, Ferrari ha reso ufficiale lo status di prima guida del monegasco. Una scelta ovvia, ma che in quel di Maranello non era mai stata presa ufficialmente. Lo spagnolo non vuole fare il secondo e sta cercando di capire se c'è un mercato per lui da qualche parte che non sia la Ferrari. Con le sue aspirazioni però vedo difficile trovare uno sbocco visto che i top team hanno tutti un numero uno, e se devi fare il secondo da un'altra parte può benissimo rimanere a farlo alla Ferrari.
Più in generale, Ferrari in questo momento ha tutto l'interesse a non dare corda agli atteggiamenti di Sainz, a patto di tenere la barra dritta con lo spagnolo. In gara non concedergli appigli per lottare col compagno (come fatto in Canada ed Austria) ed anteporre il bene della squadra al suo. Non aprire una faida che non gioverebbe a nessuno, ma allo stesso tempo evitare di ricadere nello stato di anarchia che varie volte la scorsa stagione ha permesso a Sainz di fare di testa sua compromettendo la gara della squadra (penso alla sua scelta di non fermarsi a Monaco per marcare Perez che è costata una vittoria alla Ferrari).
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 06/07/2023, 16:33
da MacheteKowalski
Colt877 ha scritto: ↑06/07/2023, 16:22
Secondo me sono tutti discorsi che lasciano il tempo che trovano. Non commettiamo l'errore di pensare che a Ferrari serva un pilota come Carlos Sainz che ha confermato nelle ultime tre stagioni di essere bravo solo a correre per i piazzamenti. Può essere funzionale alla squadra se accetta un ruolo di secondo veloce e affidabile, altrimenti se fa casini ce ne sono tanti più o meno del suo livello in griglia che avrebbero solo bisogno di una macchina competitiva per ben figurare.
Sainz batte i pugni perché, dopo i malumori di Leclerc, Ferrari ha reso ufficiale lo status di prima guida del monegasco. Una scelta ovvia, ma che in quel di Maranello non era mai stata presa ufficialmente. Lo spagnolo non vuole fare il secondo e sta cercando di capire se c'è un mercato per lui da qualche parte che non sia la Ferrari. Con le sue aspirazioni però vedo difficile trovare uno sbocco visto che i top team hanno tutti un numero uno, e se devi fare il secondo da un'altra parte può benissimo rimanere a farlo alla Ferrari.
Più in generale, Ferrari in questo momento ha tutto l'interesse a non dare corda agli atteggiamenti di Sainz, a patto di tenere la barra dritta con lo spagnolo. In gara non concedergli appigli per lottare col compagno (come fatto in Canada ed Austria) ed anteporre il bene della squadra al suo. Non aprire una faida che non gioverebbe a nessuno, ma allo stesso tempo evitare di ricadere nello stato di anarchia che varie volte la scorsa stagione ha permesso a Sainz di fare di testa sua compromettendo la gara della squadra (penso alla sua scelta di non fermarsi a Monaco per marcare Perez che è costata una vittoria alla Ferrari).
Ma infatti stiamo dicendo la stessa cosa, alla Ferrari in questo momento serve tutt'altro che una faida interna tra due piloti che al massimo possono ambire al secondo posto, però lo dico sia in direzione Sainz che Leclerc, visto che pure il monegasco deve essere bravo a non farsi prendere dalla frustrazione ma lavorare per ottenere il massimo possibile in ogni weekend.
Che tra i due ci sia un divario di talento penso sia fuori di dubbio, capisco che Carlos voglia ottenere il più possibile per sé in questa situazione stagnante però deve capire che all'interno di un team ci possano essere delle strategie basate su molto altro che non sia solo "tu prima guida, tu seconda", soprattutto in un momento dove la macchina è quello che è e bisogna ottenere il massimo possibile.
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 06/07/2023, 16:41
da Colt877
MacheteKowalski ha scritto: ↑06/07/2023, 16:33
Ma infatti stiamo dicendo la stessa cosa, alla Ferrari in questo momento serve tutt'altro che una faida interna tra due piloti che al massimo possono ambire al secondo posto, però lo dico sia in direzione Sainz che Leclerc, visto che pure il monegasco deve essere bravo a non farsi prendere dalla frustrazione ma lavorare per ottenere il massimo possibile in ogni weekend.
Che tra i due ci sia un divario di talento penso sia fuori di dubbio, capisco che Carlos voglia ottenere il più possibile per sé in questa situazione stagnante però deve capire che all'interno di un team ci possano essere delle strategie basate su molto altro che non sia solo "tu prima guida, tu seconda", soprattutto in un momento dove la macchina è quello che è e bisogna ottenere il massimo possibile.
Sainz non ha gradito l'ordine di non attaccare Leclerc in Austria. E non lo aveva gradito neanche in Canada. Lo scorso anno più di una volta lo spagnolo aveva fatto di testa sua e questo aveva compromesso i piani della Ferrari (che già non eccelle nelle strategie).
Ognuno può pensare quello che vuole sui piloti nello specifico, ma se Sainz non avesse preso 15 secondi di penalità per i track limits Ferrari sarebbe tornata dall'Austria con un secondo e terzo posto, a conferma che la strategia era giusta. Sainz e i media spagnoli possono dire quello che vogliono, ma Ferrari ha massimizzato i risultati in Canada ed in Austria. Ed è fondamentale andare avanti così nelle prossime gare facendo prevalere il bene della squadra sulle ambizioni di Sainz.
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 08/07/2023, 16:40
da deadman3:16
Sainz ancora una volta non perde occasione per ostacolare il proprio compagno di squadra, perché come detto il suo unico obiettivo è arrivare davanti a Charles.
E ha pure il coraggio di lamentarsi sto stronzo, spero non arrivi al 2024.
Così come Perez, che a sto punto sta tenendo caldo il sedile per Ricciardo.
Bottas in confronto se lo mangiava come seconda guida, credo non abbia mai mancato il Q3.
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 08/07/2023, 17:05
da Ray magini
Eh ma bottas era un maggiordomo
Comunque Perez immondo, Ricciardo è bollito, non so chi possano usare come secondo di max.
Max che ha sorpassato con la bandiera gialla, ma oramai non credo faccia notizia
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 08/07/2023, 17:22
da deadman3:16
Ray magini ha scritto: ↑08/07/2023, 17:05
Eh ma bottas era un maggiordomo
Comunque Perez immondo, Ricciardo è bollito, non so chi possano usare come secondo di max.
Max che ha sorpassato con la bandiera gialla, ma oramai non credo faccia notizia
Bottas lo era a tutti gli effetti, ma era sempre lì.
Se Hamilton aveva una gara no, il finlandese diventava automaticamente un contendente per la vittoria per non dire il favorito.
Perez no, se Max manca è più probabile vinca un altro che lui.
Sulla bandiera gialla bisogna capire se Max ne aveva incontrate già prima.
Altrimenti, se quello è il primo pannello trovato da Max, lui poteva benissimo superare prima di raggiungerlo, cosa che ha fatto.
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 08/07/2023, 18:26
da Colt877
deadman3:16 ha scritto: ↑08/07/2023, 17:22
Bottas lo era a tutti gli effetti, ma era sempre lì.
Se Hamilton aveva una gara no, il finlandese diventava automaticamente un contendente per la vittoria per non dire il favorito.
Perez no, se Max manca è più probabile vinca un altro che lui.
Sulla bandiera gialla bisogna capire se Max ne aveva incontrate già prima.
Altrimenti, se quello è il primo pannello trovato da Max, lui poteva benissimo superare prima di raggiungerlo, cosa che ha fatto.
Quello era il primo pannello, quindi tutto regolare. Concordo sul confronto Bottas-Perez, ma lo scrissi anche io lo scorso anno in riferimento alla Ferrari per metterlo al posto di Sainz. Bottas se gli dai una buona macchina è un ottimo secondo. Non sarà un gladiatore nei duelli, però in qualifica se la gioca al millesimo col compagno e in gara non si fa problemi a mettersi a disposizione della squadra. Lo sta facendo addirittura con Zhou.
Noi, invece, dobbiamo sorbirci gli atteggiamenti da prima donna da parte di un pilota che nell'ultimo anno e mezzo è stato demolito dal compagno, ha vinto a stento una gara che gli è stata regalata dal muretto Ferrari (a discapito dello stesso compagno che lo aveva bastonato per tutto il Gran Premio con l'end plate dell'ala rotto) e ora, non contento, si permette anche di rompere le palle parlando di favoritismi nei confronti di Leclerc, che è semplicemente più veloce di lui.
Fondamentale per Ferrari rimetterlo in riga, anche perché voglio proprio vedere a parte Ferrari dove possa andare uno come Sainz con questi atteggiamenti.
PS: Mclaren spaziale, finalmente! In Austria si pensava fosse la pista favorevole, ma con gli aggiornamenti questa è un'altra macchina. Stella lo aveva detto ad inizio stagione che il loro progetto sarebbe arrivato a Silverstone e i fatti gli stanno dando ragione. Il distacco accumulato dalle altre top 3(esclusa RB) è enorme, però alcune tipo Aston Martin sono in crisi nera e se le auto Papaya vanno così dappertutto possono tornare in corsa anche per il quarto posto nei costruttori.
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 08/07/2023, 18:54
da kimi_seb_82
Circolano già voci di Albon in Ferrari per il dopo Sainz che quindi dovrebbe cercare un altro team dove ostacolare il compagno più veloce in attesa dell’ingresso di Audi.
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Inviato: 09/07/2023, 9:18
da PF11
kimi_seb_82 ha scritto: ↑08/07/2023, 18:54
Circolano già voci di Albon in Ferrari per il dopo Sainz che quindi dovrebbe cercare un altro team dove ostacolare il compagno più veloce in attesa dell’ingresso di Audi.
Ma Albon non è ancora sotto RedBull? Perché secondo me al momento un nuovo giro sulla lattina se lo potrebbe fare.