Pagina 3 di 12

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 13:40
da Depeche boy
Gsquared ha scritto: 20/01/2022, 13:38 Io sto parlando di gente che vive tuttora in sardegna, eh...
E io ti ho portato l'esempio di una mia amica burda :almostlaughing:

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 13:45
da luchador
Gsquared ha scritto: 20/01/2022, 13:14 La sardegna comunque non fa parte del sud. Non ne ha mai fatto parte, anche perchè al contrario del regno delle due sicilie, era già dei Savoia, che anzi si sono potuti fregiare del titolo di re proprio perchè controllavano la Sardegna (e infatti si parla di Regno di Sardegna non a caso).
Geograficamente la Sardegna e' in linea con Calabria, Campania e parte del Lazio.

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 13:45
da Impreza
Inklings ha scritto: 20/01/2022, 13:13 Sempre tifato per i sardi, ho bellissimi ricordi delle estate passate in questa splendida isola e adoravo i pranzi con i formaggi locali.
Ho sempre voluto provare il Casu Marzu ma non ne ho mai avuto l’occasione purtroppo :cia:

Questo topic può regalare perle mica da ridere :boh:
Le litigate con mio padre quando tornavo a casa da scuola e trovavo quell'arma biologica in tavola .:smiley4:.

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 13:46
da FAT MIKE
Dai su già dalla Liguria e dall'Emilia Romagna sono terroni. Ma è una cosa positiva eh

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 13:54
da Depeche boy
A me vanno bene tutti purché non abbia più a che fare coi veneti :LOL:

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 13:56
da Gsquared
Depeche boy ha scritto: 20/01/2022, 13:40 E io ti ho portato l'esempio di una mia amica burda :almostlaughing:
Sei cosciente che hai dato alla tua amica della bastarda, vero?

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 13:59
da Depeche boy
Gsquared ha scritto: 20/01/2022, 13:56 Sei cosciente che hai dato alla tua amica della bastarda, vero?
Ma io la chiamo così per scherzare, lei lo sa, mi piace trollare :LOL2:

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 14:19
da Hard Is Ono
Si ma a parte prendere il righello e vedere che sta più o meno sullo stesso parallelo di Cosenza, vogliamo riconoscere che il meridione d'Italia, inteso a partire dalla Campania e Abruzzo più o meno fino a Sicilia compresa, ha una sua storia largamente omogenea (fatta anche di dominazioni e passaggi di mano sotto potenze straniere) di cui la Sardegna non fa parte? E che una delle ragioni storicamente è che l'Italia è stata spaccata in due dallo Stato della Chiesa e dunque le regioni d'Italia hanno vissuto storie sì vicine, ma anche molto divise?

E che i Longobardi non hanno invaso la Sardegna?

O nemmeno questo?

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 14:26
da Depeche boy
Oh lo Svimez e Gert J. Hospers la indicano come parte del Mezzogiorno. Se poi consideriamo solo le differenze nella storia del Belpaese saremmo da considerare più divisi dei Balcani.
Pure Wikipedia la indica come parte del Mezzogiorno.

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 14:32
da Hard Is Ono
Depeche boy ha scritto: 20/01/2022, 14:26 Oh lo Svimez e Gert J. Hospers la indicano come parte del Mezzogiorno. Se poi consideriamo solo le differenze nella storia del Belpaese saremmo da considerare più divisi dei Balcani.
Pure Wikipedia la indica come parte del Mezzogiorno.
Questo nega la specificità della questione sarda e della sua storia? In che modo?

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 14:34
da Depeche boy
Hard Is Ono ha scritto: 20/01/2022, 14:32 Questo nega la specificità della questione sarda e della sua storia? In che modo?
No, si parlava semplicemente del fatto che la Sardegna fosse considerabile Sud o meno.

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 14:39
da Depeche boy
Se i soldi sono abbastanza per campare pretese di divisione leggendo i dati del residuo fiscale potremmo capovolgere la situazione allora visto che le regioni che hanno meno rispetto a quanto versano sono del Nord con fonti come: Europolis, l’istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione della Lombardia (che dal 2018 fa parte di Polis) e quelli della Banca d’Italia (sono una media del periodo 2015-2017).

La Sardegna figura come seconda regione che prende più di quanto dà, seconda solo alla Calabria nel residuo pro capite.
Perché – stando alla ricerca – un sardo versa nelle casse dello Stato intorno agli 8.789 euro l’anno, mentre il suo costo sempre in media è intorno ai 13.157 euro nei dodici mesi. Per essere ancora più chiari: senza la ridistribuzione delle tasse da parte dello Stato, la Sardegna dovrebbe arrangiarsi con i soli 8mila euro e poco più che riesce a produrre di tasse e imposte. Nel confronto fra dare e avere, la Sardegna, secondo la ricerca dell’Istituto Giannini, è al penultimo posto nazionale, appena davanti alla Calabria che dallo Stato riceve una quota ancora più alta rispetto a quella girata all’isola: 5.528 euro in più pro capite. Ma secondo l’Istituto Eupolis della Regione Lombardia, che ha effettuato una ricerca molto simile, la Sardegna sarebbe messa addirittura peggio.

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 14:49
da Hard Is Ono
Depeche boy ha scritto: 20/01/2022, 14:34 No, si parlava semplicemente del fatto che la Sardegna fosse considerabile Sud o meno.
La Sardegna fa parte del sud dell'Italia unita, ma capisci che questo è esattamente parte del problema?
Cioè il fatto che si releghi una questione nazionale ad una mera questione di discriminazione territoriale interna?
Ora capisco che te neghi anche la questione meridionale, ma le cose che ho citato prima non sono semplici "differenze storiche", ma sono ragioni più che valide del perché i sardi hanno vissuto per secoli una storia separata dal resto del sud italia (che a sua volta ne ha vissuta una separata dal centro-nord).

Dopodiché il punto vero è solo uno: per te esiste una questione nazionale sarda o i sardi sono semplicemente degli strani italiani?

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 14:53
da Gsquared
Qui esco. Per me è il concetto di nazione stesso ad essere stupido.

Re: S'ITALIA EST SU NEMICU: Le ragioni economiche, politiche e culturali degli indipendentisti sardi

Inviato: 20/01/2022, 14:57
da Hard Is Ono
Gsquared ha scritto: 20/01/2022, 14:53 Qui esco. Per me è il concetto di nazione stesso ad essere stupido.
Il concetto sarà anche stupido, ma noi viviamo ancora in un mondo pieno di stati nazionali in cui molte questioni nazionali rimangono irrisolte da tempi immemori (Scozia, Catalogna, Palestina, Pais Basco, Galizia, Kurdistan, Irlanda del Nord, solo per citare le più famose).
E' semplicemente una delle contraddizioni del mondo in cui viviamo.