Gara da infarto.
Valentino non finisce mai di sorprendere e altra grande vittoria di Dovizioso su Marquez.
Delusione Vinales.
Bravi anche Crutchlow e Rins.
RAW_Is_Jericho ha scritto: ↑10/03/2019, 18:49
Gara da infarto.
Valentino non finisce mai di sorprendere e altra grande vittoria di Dovizioso su Marquez.
Delusione Vinales.
Bravi anche Crutchlow e Rins.
Quoto assolutamente.
Marquez che ha provato a gestirsi tutta la gara ma strepitoso Dovi a metterselo dietro.
Rins che fa un'ottima gara, beffato nel finale dall'esperienza di Cal.
Menzione anche per Mir, peccato sia calato molto nel finale, meritava di arrivare nel gruppo davanti.
Capitolo Yamaha:
Vinales delusione, ma mentirei se dicessi che non me l'aspettavo. Il fatto che sia finito dietro a Rossi parla da sé.
Valentino può andare cortesemente a fare in culo, perché non può farmi vivere un weekend nello sconforto e poi rimontare così e arrivare a un passo dal podio facendomi fare quei due o tre infarti.
AFM2000 ha scritto: ↑10/03/2019, 18:50
Bella la prima di Lorenzo, impeccabile.
Che commento del cazzo.
È un miracolo abbia corso.
Parlando un po' più a freddo sono rimasto impressionato dalla velocità della Honda sul rettilineo.
Marquez ha sverniciato Rins e Petrucci come ridere, questo da ancora più valore alla vittoria di Dovizioso.
Ah e bravo Baldassarri in Moto 2!
Cazzo me la sono persa, ho intravisto solo il podio, contento per Dovi.
Qualcuno che mi fa un'analisi sulle previsioni per la stagione? L'anno scorso ho dedicato decisamente più tempo alla Formula 1 che mi ha colpito in positivo, ho trovato le poche gare del motomondiale un po' troppo "monotone" e "noiose", anche se non saprei spiegare precisamente il perché.
Intanto vittoria di Dovizioso ancora in discussione per il reclamo presentato da tutte le case ad eccezione della Yamaha.
Respinto una prima volta, in appello i commissari hanno deciso di rimandare la decisione alla Corte d'Appello della FIM.
Il dispositivo era presente su tutte le GP19, quindi ad eccezione di quella di Bagnaia.
Difficile fare una previsione, non resta che attendere la decisione definitiva.
Morris93 ha scritto: ↑11/03/2019, 8:34
Cazzo me la sono persa, ho intravisto solo il podio, contento per Dovi.
Qualcuno che mi fa un'analisi sulle previsioni per la stagione? L'anno scorso ho dedicato decisamente più tempo alla Formula 1 che mi ha colpito in positivo, ho trovato le poche gare del motomondiale un po' troppo "monotone" e "noiose", anche se non saprei spiegare precisamente il perché.
Il Qatar è una pista che non permette grosse analisi, un quadro più chiaro si avrà all'arrivo in Europa con Jerez.
Da quello che si è visto, Honda e Ducati rimangono le due forze dominanti, con la casa giapponese che sembra aver raggiunto i rivali nella velocità in rettilineo, e non è poco.
A livello piloti, il duello sembra ancora una volta tra Marquez (favorito assoluto) e Dovizioso, con l'incognita Lorenzo, dolorante alla prima gara e quindi ingiudicabile.
La decisione della Corte d'Appello rischia già di essere importante, perché nella peggiore delle ipotesi Marquez potrebbe trovarsi già con 25 punti di vantaggio su Dovi.
La Suzuki sembra aver superato la Yamaha e si candida ad essere la terza forza del Mondiale.
Yamaha se vuole andare avanti deve ascoltare il solito vecchietto, che anche ieri ha fatto il suo mettendosi dietro tutti i compagni di marca. Vinales è un buonissimo pilota, ma non riesce a sviluppare la moto, perché fino al sabato va tutto bene, moto perfetta e poi arriva la domenica con la puntuale tranvata sui denti.
Riguardo al campionato, tendo a concordare.
Michelin ha trasformato le Moto nella F1, con gare in gestione e trenini infiniti di gente che va piano per risparmiare le gomme e tirare solo gli ultimi giri.
Che poi sì, sono fighi, ma tutto il resto è una schifezza senza senso.
Ridatemi le Bridgestone, dove si poteva davvero tirare e i valori erano davvero chiari in pista.
Prima gara divertente, Dovi riesce nell'impresa di tenere dietro Marquez in Qatar per il secondo anno di fila. Penso che senza Lorenzo in squadra e con Petrucci che è niente più di un'onesta seconda guida quest'anno è davvero ora o mai più per Dovi se vuole portarsi a casa un mondiale, Marquez però resta una bestia da pista e sarà difficile tenerlo dietro in altre occasioni. Lorenzo in questo caso aveva giustificazioni, ma temo che ormai la sua carriera sia in una parabola discendente, non credo potrà essere un pretendente al titolo. Yamaha sempre piuttosto deludente, forse superata nei valori in pista pure da Suzuki, il fatto che Rossi sia sempre il migliore fa pensare che forse Vinales lo abbiamo un pò sopravvalutato.
Interessante intervista a Massimo Rivola, dove spiega i motivi del ricorso e, di fatto, mette a nudo tutta l'arretratezza e l'inadeguatezza dell'organizzazione del Motomondiale rispetto a quella della Formula 1.
Vale da orgasmo
Come si è portato a scuola il Dovi
Oggi Marquez ha fatto un altro sport, poco da dire.
Spiace per Morbidelli che stava facendo un garone, ma bellissimo il momento coi quattro italiani il lotta.