Pagina 3 di 6
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:03
da SHATTERED DREAMS
chaos ha scritto:
infatti solitamente piu' di che QI si definisce il rapporto fra possibilita' economiche e accesso all'istruzione, quello e' il vero parametro.
E naturalmente quando un paese e' molto povero e ha un sistema formativo arretrato allora (neanche a farlo apposta) vedrai che la religione in quel paese e' molto piu' ortodossa intollerante e pervado la societa' civile su molti piu' livelli.
Su questo è vero, sono d'accordo che sia così.
La mia critica in realtà non era su questo fatto, che è incontestabile direi, era proprio sul definire un ateo più intelligente di un credente.
Ma come ha giustamente detto MM, la parola "intelligente" è un pò come "bello", ognuno la definisce come vuole.
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:03
da MassiveMolecule
chaos ha scritto:
infatti solitamente piu' di che QI si definisce il rapporto fra possibilita' economiche e accesso all'istruzione, quello e' il vero parametro.
E naturalmente quando un paese e' molto povero e ha un sistema formativo arretrato allora (neanche a farlo apposta) vedrai che la religione in quel paese e' molto piu' ortodossa intollerante e pervado la societa' civile su molti piu' livelli.
Comunque tutte questi studi che ho riportato sopra sono corretti per minimizzare l'influenza dei fattori socio-economici usando matematica complicata che non comprendo neanche vagamente.
Cioè, in teoria anche se prendi due gemelli omozigoti che crescono nella stessa famiglia con le stesse chances e tutto quanto, se uno a 10 punti di QI più dell'altro è meno probabile in maniera marcata che sia credente.
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:06
da MassiveMolecule
SHATTERED DREAMS ha scritto:
La mia critica in realtà non era su questo fatto, che è incontestabile direi, era proprio sul definire un ateo più intelligente di un credente.
E se dico che i credenti sono in media più ignoranti degli atei ?

Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:09
da chaos
MassiveMolecule ha scritto:
E se dico che i credenti sono in media più ignoranti degli atei ?

io sono sicuro che non dico una cazzata se dico (pur non avendo i dati) che in media i credenti sono piu' poveri* degli atei.
*poverta' intesa in senso lato, poveri sia nei parametri economici che sociali.
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:11
da MassiveMolecule
chaos ha scritto:
io sono sicuro che non dico una cazzata se dico (pur non avendo i dati) che in media i credenti sono piu' poveri* degli atei.
*poverta' intesa in senso lato, poveri sia nei parametri economici che sociali.
E dal momento che povertà in senso lato include anche povertà di istruzione, questo da man forte alla mia affermazione sull'ignoranza, giusto ?

Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:14
da SHATTERED DREAMS
MassiveMolecule ha scritto:
E se dico che i credenti sono in media più ignoranti degli atei ?

Hai solo detto la frase di prima girata al contrario, quindi ti ignoro bellamente.
chaos ha scritto:
io sono sicuro che non dico una cazzata se dico (pur non avendo i dati) che in media i credenti sono piu' poveri* degli atei.
*poverta' intesa in senso lato, poveri sia nei parametri economici che sociali.
Su questo ci sarà di sicuro meno correlazione rispetto ai grafici QI/religiosità di prima.
Sicuramente però i credenti sono più anziani in media degli atei, quindi vivono solitamente condizioni meno agiate o particolari rispetto ai giovani.
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:14
da chaos
MassiveMolecule ha scritto:
E dal momento che povertà in senso lato include anche povertà di istruzione, questo da man forte alla mia affermazione sull'ignoranza, giusto ?

chiaro, infatti prima non stavo smentendo la tua tesi, e' solo che non mi piace utilizzare il QI che e' tendenzialmente un parametro neutro singolare per una tesi che di fatto e' socio-politica.
Che poi a me non piaccia il QI perche' spesso viene usato per motivi discriminatori e' un altro discorso
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:16
da chaos
SHATTERED DREAMS ha scritto:
Su questo ci sarà di sicuro meno correlazione rispetto ai grafici QI/religiosità di prima.
Sicuramente però i credenti sono più anziani in media degli atei, quindi vivono solitamente condizioni meno agiate o particolari rispetto ai giovani.
io faccio un discorso su scala mondiale, e sono straconvinto che le religioni siano piu' diffuse nei paesi "poveri" e meno diffuse nei paesi "ricchi"
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:20
da SHATTERED DREAMS
chaos ha scritto:
io faccio un discorso su scala mondiale, e sono straconvinto che le religioni siano piu' diffuse nei paesi "poveri" e meno diffuse nei paesi "ricchi"
L'italia però per esempio è un paese ricco a maggioranza cattolica.
Da Wiki:
I cittadini italiani sono in maggioranza cristiani cattolici: nel 2001 il 97,7% di essi risultava battezzato,[70] nel 2006 l'87,8% si dichiarava cattolico e il 36,6% praticante,[71] percentuale scesa, per effetto di un crescente processo di secolarizzazione, al 24,4% secondo il rapporto Eurispes 2010,[72] nel quale il 10,7% si dichiara agnostico e il 7,8% ateo, per un totale del 18,5% della popolazione di non credenti.
E' anche vero che ospitiamo il Vaticano e siamo storicamente la "culla" del cattolicesimo, quindi ci sta.
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:21
da MassiveMolecule
SHATTERED DREAMS ha scritto:
Sicuramente però i credenti sono più anziani in media degli atei, quindi vivono solitamente condizioni meno agiate o particolari rispetto ai giovani.
Ma questo penso si debba, più che altro, al fatto che l'ateismo come gruppo in cui identificarsi, dopo essere stati più o meno stabile per 3/4 della storia umana, è in crescita netta e decisa fra le nuove generazioni, e ciò è sicuramente dovuto ai fattori socio economici che sono nell'ultimo secoli migliorati di parecchio almeno nel primo mondo, non in ultimo l'educazione...
chaos ha scritto:
Che poi a me non piaccia il QI perche' spesso viene usato per motivi discriminatori e' un altro discorso
Lo sai bene chaos che il QI sta sul cazzo pure a me, ma è inutile dire che per fare i conti è praticamente l'unico modo. E' riduzionista, d'accordo, ma o così o niente.
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:25
da chaos
SHATTERED DREAMS ha scritto:
L'italia però è un paese ricco a maggioranza cattolica.
Da Wiki:
I cittadini italiani sono in maggioranza cristiani cattolici: nel 2001 il 97,7% di essi risultava battezzato,[70] nel 2006 l'87,8% si dichiarava cattolico e il 36,6% praticante,[71] percentuale scesa, per effetto di un crescente processo di secolarizzazione, al 24,4% secondo il rapporto Eurispes 2010,[72] nel quale il 10,7% si dichiara agnostico e il 7,8% ateo, per un totale del 18,5% della popolazione di non credenti.
ok inutile parlare senza dati ma secondo me (anzi e' abbastanza palese come cosa) se analizzi le fasce di reddito e le % di atei si notera' una crescita nelle fasce intermedie e una diminuzione di quest'ultimi nelle fasce basse e altissime.
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:25
da MassiveMolecule
SHATTERED DREAMS ha scritto:
L'italia però per esempio è un paese ricco a maggioranza cattolica.
Credo che siano forse 3 o 4 i paesi al mondo in cui la maggioranza non si identifica con qualche religione... Il giappone, la svezia, la finlandia e pochi altro, credo; se poi vogliamo usare il battesimo come criterio, ciao... (e poi dicono che lo sbattezzo è inutile

)...
Comunque secondo questa fonte a cui rimanda Wiki:
http://www.adherents.com/Religions_By_Adherents.html
Gli irreligiosi sono il terzo gruppo religioso al mondo

Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:30
da SHATTERED DREAMS
chaos ha scritto:
ok inutile parlare senza dati ma secondo me (anzi e' abbastanza palese come cosa) se analizzi le fasce di reddito e le % di atei si notera' una crescita nelle fasce intermedie e una diminuzione di quest'ultimi nelle fasce basse e altissime.
Può essere che sia così.
Credo che in futuro di credenti ce ne saranno sempre di meno. O meglio, ce ne saranno pochi che si legheranno ad una religione "di massa" come Cattolicesimo, Protestantesimo, Evangelismo, ecc., la maggior parte si "creerà" una sua idea di religione e si baserà su quella.
Un pò come diceva il celeberrimo John Titor in uno dei suoi ipotetici racconti sul futuro.
MassiveMolecule ha scritto:
Credo che siano forse 3 o 4 i paesi al mondo in cui la maggioranza non si identifica con qualche religione... Il giappone, la svezia, la finlandia e pochi altro, credo; se poi vogliamo usare il battesimo come criterio, ciao... (e poi dicono che lo sbattezzo è inutile

)...
In effetti usare il battesimo sfalsa un pò i dati, il sondaggio andrebbe fatto basandosi almeno sui maggiorenni.
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:30
da Marshall_Lerner
People who boast about their I.Q. are losers.
Re: Odifreddi & Il Senso Della Vita
Inviato: 28/03/2011, 22:31
da Sheldon Van Eyck
I dati sul battesimo sono inutili ovviamente.
Ma e' cosi strano o sbagliato dire che la religione si propaga piu' facilmente nell'ignoranza popolare?
Insomma si basa anche e soprattutto su quello.
Poi oh secondo me se si fa un sondaggio sui teenager il risultato sull'intelligenza e'ribaltato .