Pagina 3 di 5
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 18/03/2015, 21:25
da 12lefthook
Delphi ha scritto:
E' incredibile come rigiri la frittata a tuo piacimento.
è una mia opinione, avvalorata anche dal fatto che la famiglia stacchio insieme a quella di zancan siano stati minacciati con buste di proiettile.
stacchio è in pena per i parenti del morto e per la sua giovane vita strappata troppo presto a questo mondo? forse, io penso che la strizza di aver ammazzato uno che faceva parte di un clan mafioso rom sia un filo più pressante.
lui stesso ha detto che ha dei nipoti, e immagino che il suo pensiero vada a loro, io non dormirei la notte se qualcuno che gira in bande armate di AK47 ce l'ha con i miei figli e nipoti.
poi pensala come vuoi.
mancanza di stato imbarazzante comunque, prima di tutto a livello legislativo.
e grazie a quel ----- di maroni che con i mega campi rom ha creato il nuovo crimine organizzato nomade.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 18/03/2015, 23:11
da Delphi
Sì va beh adesso i rom hanno clan mafiosi.
E non sto dicendo che non ci sia un problema dal punto di vista criminale, ma addirittura a parlare di crimine organizzato. Sono bande di criminali, pericolose certamente, ma non clan con una cupola a coprire le loro spalle. Penso siano più accostabili alle gang di quartiere.
Qual è la tua soluzione a proposito?
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 19/03/2015, 7:55
da Jeff Hardy 18
E rubano i bambini nei supermercati, non dimenticarlo.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 19/03/2015, 9:18
da Karran
Delphi ha scritto:Sì va beh adesso i rom hanno clan mafiosi.
Mai sentito parlare di Totò Riinescu?
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 19/03/2015, 12:52
da 12lefthook
Delphi ha scritto:Sì va beh adesso i rom hanno clan mafiosi.
Jeff Hardy 18 ha scritto:E rubano i bambini nei supermercati, non dimenticarlo.
Karran ha scritto:
Mai sentito parlare di Totò Riinescu?
ironia da terza media quella di Jeff, karran invece è già più simpatico.
però la vostra ignoranza è resa più grave dal fatto che in questi mesi si sia parlato moltissimo del clan dei casamonica, il più potente clan mafioso nel lazio secondo l'antimafia e con migliaia di affiliati, presente in tutta italia e europa. ne hanno parlato pure in ambito sportivo per lo scandalo del pugile spada.
ed è solo un esempio.
informatevi al riguardo delle mafie italiane, perché siete fermi a 40 anni fa. se vi interessa, se no almeno informatevi un attimo prima di scrivere.
@delphi io la soluzione radicale non la so, ma c'è chiaramente un vuoto legislativo/politico in italia, perché se 10 balordi vogliono fare un organizzazione criminale di stampo mafioso, dopo 1 anno sono già in duecento. bisogna avere la certezza della pena, nel caso in cui si arrivi al terzo reato buttare la chiave. insomma, bisogna riformare la legge.
ah, precisazione dovuta:
definizione normativa di associazione di tipo mafioso di cui al terzo comma dell'art. 416-bis è:
« L’associazione è di tipo mafioso quando coloro che ne fanno parte si avvalgono della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva per commettere delitti, per acquisire in modo diretto o indiretto la gestione o comunque il controllo di attività economiche, di concessioni, di autorizzazioni, appalti e servizi pubblici o per realizzare profitti o vantaggi ingiusti per sé o per altri, ovvero al fine di impedire od ostacolare il libero esercizio del voto o di procurare voti a sé o ad altri in occasione di consultazioni elettorali. »
la mafia non sono solo i siciliani visti nella serie tv "il capo dei capi". tanto per fare chiarezza.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 19/03/2015, 15:38
da Karran
Forse non t'è chiaro un punto Hook.
La mia ironia nasce dalla definizione di "mafia", attribuita ai rom, non è rivolta alla loro "organizzazione criminale".
Mi spiego.
Le comunità Rom da secoli sono organizzate in famiglie e, in alcuni casi, in clan (quando più famiglie, unite comunque da un qualche legame di parentela, decidono di condividere gli stessi spazi).
Questo, in un certo senso, li associa più alle 'ndrine che alla mafia.
Il punto da cui nasce l'ironia è la mancanza di una organizzazione piramidale alle spalle tipica di una criminalità di tipo mafioso.
Bisogna vederli più come gruppi separati, più o meno ampi, che vere e proprie organizzazioni paramilitari.
Che questi gruppi, poi, possano entrare in contatto con la criminalità organizzata italiana, è da qui tentare una sorta di connubio, è un altro discorso.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 19/03/2015, 22:01
da 12lefthook
Si parla di mafie vere e proprie con schemi piramidali, come tali sono stati condannati in processi anche di 10 anni fa.
Se uno viene condannato per mafia ma non è parte di cosa nostra, resta comunque un mafioso... che poi ci siano differenze tra camorristi, o siciliani, romani o milanesi cambia poco.
quando metti su un organizzazione mafiosa e vieni condannato per mafia, i dettagli etnici/culturali sono fuorvianti. i serbi non hanno la mafia ad esempio?
se no si finisce come la banda della magliana, che non fu condannata per mafia perché non si facevano il buco per sanguinare e non recitavano la preghiera... favole che hanno permesso a gente come carminati di farla franca come fosse un teppista qualsiasi.
ovviamente lì c'era anche un discorso di corruzione, però certe cose non vanno sottovalutate e vanno chiamate col loro nome.
ricordo che un certo signore (incensurato e lo specifico prima che qualche avvocato arrivi qui tramite Google) era a cena con alemanno e poletti nella roma dei potenti, uno dice rom e pensa che siano tutti mendicanti romeni.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 19/03/2015, 22:14
da Sonoio
A Roma tra i Casamonica e gli Spada avoglia a mafia. Senza contare i legami di questi con la camorra.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 19/03/2015, 22:32
da 12lefthook
Sonoio ha scritto:A Roma tra i Casamonica e gli Spada avoglia a mafia. Senza contare i legami di questi con la camorra.
certi cognomi cambiano, ma pure al nord avoglia...
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 19/03/2015, 22:36
da Delphi
I Casamonica però credo siano un discorso a parte perché sono stanziati sul territorio da decenni, e quindi hanno avuto l'opportunità di creare un'organizzazione da struttura piramidale. Ma non è che adesso in ogni campo rom ci siano cupole mafiose, o che i vari rapinatori (per quanto pericolosi, non lo nego) ne facciano parte.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 19/03/2015, 22:54
da 12lefthook
Delphi ha scritto:I Casamonica però credo siano un discorso a parte perché sono stanziati sul territorio da decenni, e quindi hanno avuto l'opportunità di creare un'organizzazione da struttura piramidale. Ma non è che adesso in ogni campo rom ci siano cupole mafiose, o che i vari rapinatori (per quanto pericolosi, non lo nego) ne facciano parte.
tu dici? di stanziati con cognomi italiani ce ne sono parecchi... guarda non vado nei particolari ma non sono certo dei pezzenti.
penso che i mega campi rom di maroni abbiano rafforzato questo schema piramidale, nei campi trovano tanta manovalanza.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 22/03/2015, 11:00
da CMPUNK83
Ha sparato per uccidere un delinquente altrettanto armato. Ha fatto bene. Un eroe? Per la signora che stava subendo la rapina, senza dubbio! Strumentalizzato? Si. Serve a manipolare l'opinione pubblica. Il problema è che si parla troppo di questo e zero del sistema legislativo che vige in questa nazione.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 22/10/2015, 19:06
da Stan
Ripesco il topic perché il tema è tornato d'attualità.
Secondo me le armi da fuoco dovrebbero sparire completamente dalle mani dei civili, solo le forze dell'ordine dovrebbero averle. Questo perché la violenza innesca altra violenza, ad esempio prendiamo la popolare tesi ''in casa bisogna potersi difendere dagli estranei con un'arma da fuoco'':
1- la circolazione di più armi permetterebbe anche al ladro di procurarsi più facilmente una bocca da fuoco (e questa obiezione la si sente abbastanza)
2- (e questa NON è considerata) il ladro saprebbe che il padrone di casa può essere un pericolo, così ci sono più possibilità che non si limiti a rubare ma lo aggredisca e uccida preventivamente.
Quindi, come detto, pistole solo alle forze dell'ordine. Neanche i cacciatori devono averle, non tutti gli hobby sono compatibili col vivere comune (non sono contro la caccia per animalismo, penso per un animale sia meglio essere impallinato che allevato per finire sulla tavola del cacciatore).
Siete d'accordo?
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 22/10/2015, 20:00
da pingumen96
Vabbè, se il ladro sa che anche il padrone di casa è armato fossi in lui ci penserei due volte prima di entrare.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Inviato: 22/10/2015, 20:17
da Sonoio
penso che in Italia girino poche armi per fortuna, fosse per me regolamenterei in maniera ancora più stretta ma già così non ci sono molti problemi al livello di possesso legale; per la quesitone contingente del tizio che ha ammazzato il ladro aspetto la sentenza di un giudice, non conosco bene i fatti e soprattutto non sono laureato in legge.