Pagina 3 di 3

Re: Siete scrittori?

Inviato: 22/02/2015, 13:53
da Delphi
Devixe ha scritto:Ho dato come primo esame quello di antropologia culturale però frequento la facoltà di sociologia
Ah :pollicealto: nella triennale (filosofia) ho seguito un corso di sociologia generale (più incentrato sui "classici" che non sui "contemporanei"... Weber, Durkheim, Comte, Pareto, Parsons...).
Trovo bella anche la sociologia, probabilmente sarebbe stata la mia seconda scelta come specialistica.

Re: Siete scrittori?

Inviato: 25/02/2015, 22:12
da Der Alptraum
Delphi ha scritto:Volevo aprire un topic per eventuali scrittori, o aspiranti tali. Io appartengo alla seconda categoria, ma spero di passare all'altra il prima possibile.
Attualmente ho qualche progetto a metà tra il fantasy e l'horror in corso, ma in questi mesi mi sto concentrando in particolare su uno, e spero di finirlo entro la fine dell'anno. Se ho un difetto è quello di essere molto lento nella scrittura... infatti ci sto lavorando da quasi un anno, e credo di essere intorno a metà racconto.
C'è qualcuno fra voi che ha scritto qualcosa (anche solo racconti) o che sta scrivendo? Frequentate qualche scuola particolare?
interessante. Io ho qualche idea in mente per un paio di storie, il problema però, secondo me, è quello di non cadere in qualcosa di già letto, già fatto, già ideato ecc. Purtroppo in un modo o in un altro è già stato creato tutto e anche se sei in grado di ideare qualcosa di carino e convincente sembrerà sempre che ci sia qualcosa di "scopiazzato" (più o meno volontariamente): dicono che la saga di Shannara di Terry Brooks, per quanto scritta bene, somigli a Il Signore degli Anelli, oppure per fare esempi più recenti possiamo vedere come in certi aspetti Hunger Games della Collins prenda un bel pò di spunto da Battle Royale di Takami..
un'altra difficoltà poi è l'editore..

Re: Siete scrittori?

Inviato: 28/02/2015, 7:59
da KaiserSp
io sono uno scrittore molto prolifico, per quanto il mio sia un settore molto di nicchia (le guide ai giochi)

Re: Siete scrittori?

Inviato: 28/02/2015, 9:07
da big luca
Tra elementari e medie ho scritto dei racconti :-

Re: Siete scrittori?

Inviato: 28/02/2015, 15:31
da Barney R
Io scrivo poesie.

Re: Siete scrittori?

Inviato: 01/03/2015, 11:54
da Biada
Quando mi viene voglia butto nero su bianco idee di trame per film Western.

Re: Siete scrittori?

Inviato: 18/05/2015, 9:43
da Der Alptraum
Qualcuno che ha scritto racconti o romanzi potrebbe dire se c'è un programma per scrivere da consigliare?

Re: Siete scrittori?

Inviato: 18/05/2015, 13:44
da pingumen96
Der Alptraum ha scritto:Qualcuno che ha scritto racconti o romanzi potrebbe dire se c'è un programma per scrivere da consigliare?
Fai una ricerca su LaTex (mi pare si chiami così), è un linguaggio di markup creato appositamente per la scrittura di testi. Non l'ho mai utilizzato ma so che è molto diffuso, fai qualche ricerca.

Re: Siete scrittori?

Inviato: 18/05/2015, 17:11
da Barney R
Domanda (forse)ignorante, ma nei software per la scrittura cosa c'è d'agevolare?
Cioè gia Word dovrebbe dare tutto l'occorrente.
Quello di cui ha parlato pingu a che servirebbe?

Re: Siete scrittori?

Inviato: 18/05/2015, 17:44
da pingumen96
Barney R ha scritto:Domanda (forse)ignorante, ma nei software per la scrittura cosa c'è d'agevolare?
Cioè gia Word dovrebbe dare tutto l'occorrente.
Quello di cui ha parlato pingu a che servirebbe?
Scrittura di testi.
http://it.m.wikipedia.org/wiki/LaTeX" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Siete scrittori?

Inviato: 18/05/2015, 18:01
da MassiveMolecule
Se il tuo racconto non è pieno di equazioni, deve generarti un indice/bibliografia automaticamente, o deve contenere tabelle e immagini in linea, LaTeX non ti serve. E in effetti, salvo articoli tecnici o tesi, mai visto nessuno usare latex.

Personalmente io uso wordpad, neanche word, meno funzioni ha un programma meno vengo distratto dall'impaginazione, il formato etc (che tanto per i giornali ci pensa l'editor, e in ogni caso si fa alla fine), e l'assenza di correzione automatica mi costringe a mettere attenzione anche al testo e non solo ai concetti.

Poi a ognuno il suo, ma qualsiasi software va bene se non hai bisogno di specifiche funzioni avanzate.

Re: Siete scrittori?

Inviato: 18/05/2015, 18:53
da pingumen96
MassiveMolecule ha scritto:Se il tuo racconto non è pieno di equazioni, deve generarti un indice/bibliografia automaticamente, o deve contenere tabelle e immagini in linea, LaTeX non ti serve. E in effetti, salvo articoli tecnici o tesi, mai visto nessuno usare latex.

Personalmente io uso wordpad, neanche word, meno funzioni ha un programma meno vengo distratto dall'impaginazione, il formato etc (che tanto per i giornali ci pensa l'editor, e in ogni caso si fa alla fine), e l'assenza di correzione automatica mi costringe a mettere attenzione anche al testo e non solo ai concetti.

Poi a ognuno il suo, ma qualsiasi software va bene se non hai bisogno di specifiche funzioni avanzate.
Immaginavo intervenissi come conoscitore di LaTex (di sicuro più di me).