Pagina 3 di 3

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 17/12/2014, 19:11
da best4busine$$
messadivespiri! ha scritto:
Non ci voleva un cazzo a guadagnarsi il fittizio ampio consenso popolare. Era tutto un altro mondo: l'analfabetismo dilagante, il brigantaggio e le mafie ormai senza finti fini sociali, la pessima divulgazione socio-scientifica, il disaffezionamento alla politica, la lontananza dai nuclei nevralgici del potere, tante botte, minacce, olio di ricino e un Re che al posto delle palle aveva due noccioline.
Una volta diventato partito di maggioranza relativa hanno auto la possibilità, aiutati dal Re, di forzare la mano, e allora è chiaro che o muori, o marcisci in galera, o sei fascista. E il consenso sale al 99%.

Oggi sarebbe più difficile, perché la rete è un avversario troppo forte e troppo temibile da affrontare. Altrimenti Salvini e i suoi Tombini di Ghisa avrebbero già dilagato, così come il feldmaresciallo Grillo.
..ma guarda che lo so e nn ho mai detto il contrario XD tutte le ragioni che hai indicato tu nn sono riassumibili in "una classe politica inadeguata ai bisogni di ammodernamento del paese"?

E' logico che il consenso si basava e si nutriva sull'ignoranza della gente e la malapolitica precedente , strategia piuttosto efficace visto che è stata copiata e attuata anche da Hitler poi.

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 17/12/2014, 19:13
da DenisPirola
Nel 1933, ben prima dell' Ufo Crash di Roswell che diede inizio all' ufologia moderna, Mussolini ebbe la possibilità di accaparrarsi la prima & concreta prova tangibile dell' esistenza degli UFO.
Invece... neanche quella.

http://www.alfredolissoni.net/duce.htm

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 17/12/2014, 19:18
da bosh23
messadivespiri! ha scritto:
Non esiste differenza fra dittatura militare e dittatura politica, nella fattispecie, per diventare dittatore politico devi avere in pugno gli alti comandanti dell'esercito, ed essere in netta maggioranza anche lì dentro. Quindi, in fondo, anche se non sai il raìs o il comandante dell'esercito sei lo stesso il capo militare.

E poi, una volta divenuto dittatore, le cariche si unificano. Mussolini negli ultimi dieci anni indossò la divisa, pur non avendo alcuna carica militare.
L'ascesa della dittature se permetti è molto differente, infatti uno si chiama golpe di stato.(gheddafi docet)

la dittatura imposta ad Mubarak invece è stato un progressivo acquisire potere e darselo in autonomia.

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 17/12/2014, 19:25
da best4busine$$
DenisPirola ha scritto:Nel 1933, ben prima dell' Ufo Crash di Roswell che diede inizio all' ufologia moderna, Mussolini ebbe la possibilità di accaparrarsi la prima & concreta prova tangibile dell' esistenza degli UFO.
Invece... neanche quella.

http://www.alfredolissoni.net/duce.htm

..sapevatelo ! :boh:
Spoiler:
..vorrei chiederti come hai trovato sta roba, ma guarda anzi , no. :boh1:
XD

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 17/12/2014, 19:27
da messadivespiri!
best4busine$$ ha scritto:
..ma guarda che lo so e nn ho mai detto il contrario XD tutte le ragioni che hai indicato tu nn sono riassumibili in "una classe politica inadeguata ai bisogni di ammodernamento del paese"?

E' logico che il consenso si basava e si nutriva sull'ignoranza della gente e la malapolitica precedente , strategia piuttosto efficace visto che è stata copiata e attuata anche da Hitler poi.
no, dai...la mala-politica e i governicchi frammentari degli anni 10-20 sono una causa, ma la causa enorme fu la dilagante ignoranza sociale, artistica e morale in cui versava il nostro popolino....
La situazione tedesca non è paragonabile a quella italiana perché:
a) noi la Guerra l'avevamo vinta, loro persa.
b) noi eravamo in uno stato economico e finanziario poco poco sotto la linea di galleggiamento, loro erano totalmente in ginocchio.
c) loro avevano avuto il "biennio rosso". Due anni di governo socialista con i comunisti all'opposizione sì, ma molto vicini alle posizioni del governo. Da noi i Socialisti contavano poco poco e i Comunisti avevano appena appena messo piede in Parlamento.

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 17/12/2014, 19:30
da messadivespiri!
bosh23 ha scritto:
L'ascesa della dittature se permetti è molto differente, infatti uno si chiama golpe di stato.(gheddafi docet)

la dittatura imposta ad Mubarak invece è stato un progressivo acquisire potere e darselo in autonomia.

In soldoni, è uguale...perché Mubarak poi si è investito generale e la sua presa di potere l'ha protetta con la forza dell'esercito.
I golpisti invece la ricevono con l'esercito direttamente in principio...

Che poi penso che tutte le dittature del mondo esistono solo e soltanto grazie all'esercito, a parte quella Cubana, che è una dittatura militare, politica e sociale. (Consenso diffusissimo).

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 17/12/2014, 20:00
da best4busine$$
messadivespiri! ha scritto:
no, dai...la mala-politica e i governicchi frammentari degli anni 10-20 sono una causa, ma la causa enorme fu la dilagante ignoranza sociale, artistica e morale in cui versava il nostro popolino....
La situazione tedesca non è paragonabile a quella italiana perché:
a) noi la Guerra l'avevamo vinta, loro persa.
b) noi eravamo in uno stato economico e finanziario poco poco sotto la linea di galleggiamento, loro erano totalmente in ginocchio.
c) loro avevano avuto il "biennio rosso". Due anni di governo socialista con i comunisti all'opposizione sì, ma molto vicini alle posizioni del governo. Da noi i Socialisti contavano poco poco e i Comunisti avevano appena appena messo piede in Parlamento.
Si scusami , nn ho il dono della chiarezza quando parlo di wrestling , figuriamoci qua .XD Tutto vero quello che dici sulle differenza tra Germania e Italia, nn intendevo paragonare le 2 situazioni, volevo ricordare che cmq la propaganda fascista è stata presa a modello da Hitler che (è risaputo) agli inizi della sua carriera politica venerava Mussolini e il suo operato

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 17/12/2014, 20:52
da bosh23
messadivespiri! ha scritto:

In soldoni, è uguale...perché Mubarak poi si è investito generale e la sua presa di potere l'ha protetta con la forza dell'esercito.
I golpisti invece la ricevono con l'esercito direttamente in principio...

Che poi penso che tutte le dittature del mondo esistono solo e soltanto grazie all'esercito, a parte quella Cubana, che è una dittatura militare, politica e sociale. (Consenso diffusissimo).
la malattia è la stessa ma la sintomatologia è molto differente di conseguenza se la prima si impone direttamente con la forza la seconda è 'combustione' lenta

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 19/12/2014, 21:01
da Mds32
Peccato per la sciagurata alleanza con Hitler altrimenti per questo paese aveva solo fatto del bene e infatti tutto ciò gli viene riconosciuto.


Papa Pio XI: "Costui è l'uomo della Provvidenza" (giudizio condiviso da Angelo Roncalli, il futuro Giovanni XXIII, il "papa buono")

Papa Pio XII: "il piu' grande uomo da me conosciuto, e senz'altro tra i piu' profondamente buoni"

M. K. Gandhi: "un superuomo"

Thomas Mann: "un semidio"

Sigmund Freud: "un eroe della Civiltà"

Winston Churchill: "il piu' grande legislatore vivente"

Thomas Alva Edison: "il piu' grande genio dell'età moderna"

Massimo Gorky: "un uomo di intelligenza superiore"

Lloyd George: "Un Uomo che desta ammirazione anche tra i suoi nemici, e che ogni giorno detta leggi circa il modo di governare i popoli in momenti difficilissimi"

Stanley Baldwin: "non vi sono in Europa uomini di eccezione come Mussolini"

Samuel John Gurney Hoare: "Mussolini e' il massimo statista dell'Europa moderna"

Josif Vissarionovic Dzugasvili (Stalin): "con la morte di Mussolini scompare uno dei più grandi uomini politici cui si deve rimproverare solamente di non aver messo al muro i suoi avversari"

Igòr Stravinskij: "Mussolini e' un uomo formidabile. Non credo che qualcuno abbia per Mussolini una venerazione maggiore della mia. Per me Egli e' l'unico Uomo che conti nel mondo intero"

George Bernard Shaw: "Mussolini non e' soltanto un uomo, ma una situazione storica"

Ezra Pound: "Jefferson fu un genio, e Mussolini un altro genio"

Herbert George Wells: "Mussolini ha lasciato il suo segno nella storia"

Rudyard Kipling: "Vogliategli bene sempre, con un affetto costante; pensate che per l'Italia Egli e' tutto"

Roald Engelbreth Amundsen: "Soltanto Napoleone può paragonarsi a lui"

Alexis Carrel: "Cesare, Napoleone, Mussolini: tutti i grandi conduttori di popoli crescono oltre la statura umana"

Guglielmo Marconi: "Rivendico l'onore di essere stato in radiotelegrafia il primo fascista, il primo a riconoscere l'utilita' di riunire in fascio i raggi elettrici, come Mussolini ha riconosciuto per primo in campo politico la necessita' di riunire in fascio le energie sane del Paese per la maggiore grandezza d'Italia"

Luigi Pirandello: "Mussolini recita, da protagonista, nel teatro dei secoli"

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 20/12/2014, 18:31
da Sonoio
Raga ma non c'è il ban per apologia di fascismo? E chiudete sto topic di merda va.

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 20/12/2014, 18:48
da best4busine$$
Sonoio ha scritto:Raga ma non c'è il ban per apologia di fascismo? E chiudete sto topic di merda va.
..a parte il post che precede il tuo ,mi sa che hai un po' frainteso il topic

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 20/12/2014, 18:57
da Sonoio
best4busine$$ ha scritto:
..a parte il post che precede il tuo ,mi sa che hai un po' frainteso il topic
A parte che qualsiasi topic riguardante mussolini si dovrebbe aprire e chiudere con "mussolini merda", mi riferivo proprio al posto prima del mio .

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 20/12/2014, 19:05
da best4busine$$
Sonoio ha scritto:
A parte che qualsiasi topic riguardante mussolini si dovrebbe aprire e chiudere con "mussolini merda", mi riferivo proprio al posto prima del mio .
..eh , ma invece il topic verte proprio sul fatto che le frasi riportate dall'utente sopra di te sono state dette davvero all'epoca..ovviamente poi l'uomo si è prodigato a smentirle tutte , ma nel frattempo ce l'ha fatta ad arrivare in cima XD l'argomento è scomodo e ancora doloroso per molti, invece per me sono cose che attualmente è bene ri-analizzare , visto che la situazione che ha generato il ventennio fascista ha molte similitudini con la situazione attuale. Imparare dal passato come evitare di ritrovarci tutti con gli stivaloni un'altra volta nn è mai male

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 21/12/2014, 13:40
da French94
Sonoio ha scritto:Raga ma non c'è il ban per apologia di fascismo? E chiudete sto topic di merda va.

Re: Quando c'era lui...

Inviato: 21/12/2014, 13:47
da bosh23
Sonoio ha scritto:
A parte che qualsiasi topic riguardante mussolini si dovrebbe aprire e chiudere con "mussolini merda", mi riferivo proprio al posto prima del mio .

Bella maniera di argomentare.

Non si sta facendo ne apologia ne altro anzi.

Bisognerebbe andare oltre i preconcetti e spiegare meglio la storia, che come sempre è scritta sempre dai vincitori.