Quando c'era lui...
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Quando c'era lui...
Topic per gli "storici" o spero per almeno gente informata: come reputate la frase che da il titolo al topic?
E no, non parlo di quando c'è o non c'è Ankie.
Opinioni a riguardo? Avete avuto (avete ancora) nonni che vi raccontavano di quei tempi? e che opinioni ne davano?
E no, non parlo di quando c'è o non c'è Ankie.
Opinioni a riguardo? Avete avuto (avete ancora) nonni che vi raccontavano di quei tempi? e che opinioni ne davano?
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Quando c'era lui...
.. "quando c'era lui" uno zio di mio papà finì a Dachau, quindi meglio tralasciare le (ovvie) opinioni di famiglia... invece, da parte di mammà ho ancora viva mia nonna che è ultranovantenne , nn si ricorda come mi chiamo ma le canzonette dei balilla le ricorda eccome XD
Cmq, per come la vedo io, il "lui" va diviso in 2 periodi ben differenti l'uno dall'altro : il primo dove è riuscito effettivamente a far fuori (XD) una classe politica stagnante e inadeguata ai bisogni di ammodernamento del paese, autostrade , opere pubbliche e bonifiche varie, pareggio di bilancio (!) , alcune intuizioni geniali (nn so se erano sue però) come il blocco dello scambio lira/sterlina , creandosi consensi per la fase successiva (l'impero Italiano, fatto però nel momento sbagliato , il concetto di impero come lo era l'inghilterra era già in declino).
Poi c'è tutto il discorso militare, dagli incentivi alle famiglie affinchè fossero numerose , al recupero dei reduci della prima guerra , dalle camicie nere alla Xa mas, ma è un discorso complicato da fare oggi xkè all'epoca il potere militare era ancora molto importante qui in Europa, sostanzialmente si arrivava dal concetto Imperialista che senza fare guerre nn ci si poteva difendere dagli stati vicini, e soprattutto nn si poteva ampliare la propria economia conquistando altri paesi.
Poi ha conosciuto la Petacci e Adolfino, ha sfanculato la famiglia , ammazzato il genero ed è diventato un povero deficiente che ha fatto la fine che (a mio parere) giustamente ha fatto.
Cmq, per come la vedo io, il "lui" va diviso in 2 periodi ben differenti l'uno dall'altro : il primo dove è riuscito effettivamente a far fuori (XD) una classe politica stagnante e inadeguata ai bisogni di ammodernamento del paese, autostrade , opere pubbliche e bonifiche varie, pareggio di bilancio (!) , alcune intuizioni geniali (nn so se erano sue però) come il blocco dello scambio lira/sterlina , creandosi consensi per la fase successiva (l'impero Italiano, fatto però nel momento sbagliato , il concetto di impero come lo era l'inghilterra era già in declino).
Poi c'è tutto il discorso militare, dagli incentivi alle famiglie affinchè fossero numerose , al recupero dei reduci della prima guerra , dalle camicie nere alla Xa mas, ma è un discorso complicato da fare oggi xkè all'epoca il potere militare era ancora molto importante qui in Europa, sostanzialmente si arrivava dal concetto Imperialista che senza fare guerre nn ci si poteva difendere dagli stati vicini, e soprattutto nn si poteva ampliare la propria economia conquistando altri paesi.
Poi ha conosciuto la Petacci e Adolfino, ha sfanculato la famiglia , ammazzato il genero ed è diventato un povero deficiente che ha fatto la fine che (a mio parere) giustamente ha fatto.
- messadivespiri!
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 23/12/2010, 5:03
- Città: Marsala (TP)
- Località: l'Isola
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 2 times
- Contatta:
Re: Quando c'era lui...
nella prima parte da te citata, quella del bravo rottamatore e governatore, aveva anche messo al bando tutti gli altri partiti, usato ettolitri di olio di ricino per le sevizie ai militanti social-comunisti, cambiato forma di governo, sterminato gli africani in Libia e in Abissinia, ucciso Matteotti e molti altri, fatto internare in manicomio (e, dopo qualche anno, ucciso) il figlio illegittimo e la di lui madre. 

Re: Quando c'era lui...
Mio padre anno 1934 mi ha raccontato abbastanza del periodo visto che era bambino però prima della guerra da quello che diceva mia nonna Benito era ben visto e aveva cercato e effettivamente aveva fatto qualcosa per il popolo (bonifiche grandi opere estensione della pensione ecc) per quello che riguarda la realtà politica insomma di porcate a livello politico e a livello di purga di partiti e altri esponenti politici aveva già iniziato da un bel po...
Alla fin fine fu vittima della propria megalomania e del fatto che si circondò di stronzi che invece che farlo ragionare non fecero altro che aumentare il suo ego smisurato, se calcoli che già di suo era abbastanza spietato mettergli affianco gente che on faceva altro che dirgli di si e pomparlo ha solo fatto ulteriore male.
Alla fin fine fu vittima della propria megalomania e del fatto che si circondò di stronzi che invece che farlo ragionare non fecero altro che aumentare il suo ego smisurato, se calcoli che già di suo era abbastanza spietato mettergli affianco gente che on faceva altro che dirgli di si e pomparlo ha solo fatto ulteriore male.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Quando c'era lui...
.. io ho solo scritto un po' di cose che mi ricordavo al volo eh, altrimenti ci sarebbero da scrivere 2 pagine di forum XD di certo nn volevo esaltarlo o essere fazioso. Diciamo che sono informato sull'argomento xkè la figura del dittatore è una cosa che mi ha sempre affascinato , da Napoleone a Stalin a Hitler , ma per quanto riguarda ideologie politiche e cazzate varie con me nn attacca, sono orgoglioso di essere ateo e apolitico XDmessadivespiri! ha scritto:nella prima parte da te citata, quella del bravo rottamatore e governatore, aveva anche messo al bando tutti gli altri partiti, usato ettolitri di olio di ricino per le sevizie ai militanti social-comunisti, cambiato forma di governo, sterminato gli africani in Libia e in Abissinia, ucciso Matteotti e molti altri, fatto internare in manicomio (e, dopo qualche anno, ucciso) il figlio illegittimo e la di lui madre.
Re: Quando c'era lui...
basta ricordare che i totalitarismi e le dittature (rosse o nere) non sono mai state cose belle e soprattuto degli schemi politici dediti a princicpi come uguaglianza e democraziabest4busine$$ ha scritto:
.. io ho solo scritto un po' di cose che mi ricordavo al volo eh, altrimenti ci sarebbero da scrivere 2 pagine di forum XD di certo nn volevo esaltarlo o essere fazioso. Diciamo che sono informato sull'argomento xkè la figura del dittatore è una cosa che mi ha sempre affascinato , da Napoleone a Stalin a Hitler , ma per quanto riguarda ideologie politiche e cazzate varie con me nn attacca, sono orgoglioso di essere ateo e apolitico XD
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Quando c'era lui...
Da questo punto di vista oggi si sta cercando di fare del revisionismo anche su questo argomento, e ovviamente coloro che lo fanno son sempre faziosi, così c'è gente convinta che il fascismo fu una manna dal cielo sfoderando la solita arma delle bonifiche, l'acqua pubblica a Montefusco, il trattamento dei soldati e dei profughi nelle colonie conquistate, il trattamento (a loro dire) buono ed esemplare verso i neri e gli ebrei (prima dell'accordo con Hitler) , manipolando persino affermazioni della Hack dove disse che "le conquiste sociali fatte col fascismo oggi ce le sogniamo" o facendo opera di negazionismo verso la parte della shoah che avvenne in Italia dicendo che in Italia non ci furono stragi di ebrei e altri gruppi etnici , che in Italia non ci fosse nemmeno un campo di concentramento oppure prendendo spunto dal blog di Grillo, quel Prof. che affermò che Matteotti non fu' ucciso dal Musso, o dando i meriti del boom economico degli anni '50 e '60 al fascismo e accusando il piano Marshall.
Insomma, oggi con Internet possiamo tutti riscrivere una storia a modo nostro, tanto gli storici veri ed imparziali vengono sempre accusati di essere venduti al vincitore di turno (in questo caso gli americani, attaccati sempre e a prescindere) .
Insomma, oggi con Internet possiamo tutti riscrivere una storia a modo nostro, tanto gli storici veri ed imparziali vengono sempre accusati di essere venduti al vincitore di turno (in questo caso gli americani, attaccati sempre e a prescindere) .
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Quando c'era lui...
.. a me sembra molto ipocrita il discorso che se nn se ne parla sempre e solo male si diventa automaticamente faziosi e revisionisti, e cmq per via di "revisionismo" di noi italiani ti riporto una frase di Churchill a guerra appena conclusa che diceva più o meno : "fantastici questi italiani. 6 milioni di fascisti convertiti in partigiani in un solo giorno".
Come se il consenso popolare lui e Hitler nn ce l'avessero mai avuto , o che venissero acclamati solo per paura delle manganellate. Cazzate, è questa la faziosità. Il popolo che nn vuole ammettere di esserci cascato ed averci creduto, questo è. Nè lui nè Hitler sono saliti al potere senza prima portare il popolo dalla loro parte, e cmq nessuno ricorda mai che i governi che hanno sostistito erano davvero governi di merda, con grossissime responsabilità storiche sulla condizione del popolo e sui fatti accaduti dopo.

Come se il consenso popolare lui e Hitler nn ce l'avessero mai avuto , o che venissero acclamati solo per paura delle manganellate. Cazzate, è questa la faziosità. Il popolo che nn vuole ammettere di esserci cascato ed averci creduto, questo è. Nè lui nè Hitler sono saliti al potere senza prima portare il popolo dalla loro parte, e cmq nessuno ricorda mai che i governi che hanno sostistito erano davvero governi di merda, con grossissime responsabilità storiche sulla condizione del popolo e sui fatti accaduti dopo.
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Quando c'era lui...
Veramente ho portato l'esempio opposto. Uno che dice che il fascismo è stato un bene dimenticandosi di una guerra affrontata senza speranza di vittoria, con un paese distrutto, con soppressione di libertà personali, omicidi a sfondo politico , che da la colpa solo al Re, ai Tedeschi o agli Alleati non può che essere fazioso.best4busine$$ ha scritto:.. a me sembra molto ipocrita il discorso che se nn se ne parla sempre e solo male si diventa automaticamente faziosi e revisionisti, e cmq per via di "revisionismo" di noi italiani ti riporto una frase di Churchill a guerra appena conclusa che diceva più o meno : "fantastici questi italiani. 6 milioni di fascisti convertiti in partigiani in un solo giorno".![]()
Come se il consenso popolare lui e Hitler nn ce l'avessero mai avuto , o che venissero acclamati solo per paura delle manganellate. Cazzate, è questa la faziosità. Il popolo che nn vuole ammettere di esserci cascato ed averci creduto, questo è. Nè lui nè Hitler sono saliti al potere senza prima portare il popolo dalla loro parte, e cmq nessuno ricorda mai che i governi che hanno sostistito erano davvero governi di merda, con grossissime responsabilità storiche sulla condizione del popolo e sui fatti accaduti dopo.
Ed io non ho mai collegato il discorso al consenso del popolo, questa è una cosa che stai dicendo te.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Quando c'era lui...
Depeche boy ha scritto:
Veramente ho portato l'esempio opposto. Uno che dice che il fascismo è stato un bene dimenticandosi di una guerra affrontata senza speranza di vittoria, con un paese distrutto, con soppressione di libertà personali, omicidi a sfondo politico , che da la colpa solo al Re, ai Tedeschi o agli Alleati non può che essere fazioso.
.. ma nn mi sembra di aver mai negato questo , e neanche di aver mai detto che è stato un bene. Mi spiego meglio : l'ammodernamento del paese svolto dai fascisti era una cosa che andava fatta in ogni caso xkè eravamo rimasti indietro, se ci fosse stata una classe politica adeguata a farlo nn ci sarebbe stato bisogno del fascismo.
Se per regolamentare cose basilari come orari di lavoro , pensioni e salari c'è stato bisogno di una cosa del genere, pensa te come eravamo messi prima. Medioevo. E con questo nn voglio dire che è stato giusto o che è stato figo, anzi, ma visto che è andata così almeno capire le dinamiche mi sembra importante, liquidare il tutto in modo così negativo e semplicistico è davvero fazioso dalla parte opposta
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Quando c'era lui...
Molte delle cose di cui si fanno forte i fascistelli son le cosiddette migliorie in ambito lavorativo il che è al quanto errato visto che la previdenza sociale per nacque ben prima del fascismo e la pensione dopo.
La cassa integrazione anche è stata creata dopo la guerra, i salari erano i più bassi dell'Europa "ricca" e c'era meno disoccupazione perché per poter far restare l'Italia in guerra c'era bisogno di maggiore mano d'opera . I programmi per le strade erano già previste dall'ultimo governo Giolitti . Senza dimenticarci di come venissero repressi ogni tentativo di sciopero o di dimostrazione di idee contrarie al regime.
La cassa integrazione anche è stata creata dopo la guerra, i salari erano i più bassi dell'Europa "ricca" e c'era meno disoccupazione perché per poter far restare l'Italia in guerra c'era bisogno di maggiore mano d'opera . I programmi per le strade erano già previste dall'ultimo governo Giolitti . Senza dimenticarci di come venissero repressi ogni tentativo di sciopero o di dimostrazione di idee contrarie al regime.
- Wednesday
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 02/01/2014, 14:50
- Città: Milano
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 189 times
Re: Quando c'era lui...
http://ceifan.org/bufale_sul_fascismo.htm
Di siti come questo se ne trovano a nn finire.
Quindi sono cazzate le tesi su cosa ha fatto di buono o le tesi che le smontano?
Secondo me son cazzate quelle che girano pro-mussolini/fascismo e come dice Depeche Boy ormai se ne parla purtroppo più bene che male in strada.
Di siti come questo se ne trovano a nn finire.
Quindi sono cazzate le tesi su cosa ha fatto di buono o le tesi che le smontano?
Secondo me son cazzate quelle che girano pro-mussolini/fascismo e come dice Depeche Boy ormai se ne parla purtroppo più bene che male in strada.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Quando c'era lui...
.. va beh, allora , ok. Mussolini ha solo picchiato e ammazzato gente, è salito al potere a caso xkè l'ha deciso lui una mattina, nn ha fatto un cazzo per nessuno e ha rovinato un paese bellissimo che stava da dio.
Se nn la pensi così sei un fascistello.
ottima analisi
Se nn la pensi così sei un fascistello.

ottima analisi
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: Quando c'era lui...
Sei te che stai estremizzando, io ho portato solo fatti, ma se uno dice che ha ridotto il paese alla distruzione sbaglia per caso? E' tanto vero. Chi ha detto questo poi. Boh, qua si sta ad affermare il contrario, non è necessario essere per forza fascista per affermare una cosa contraria alla realtà , ci vuole anche una buona dose di ignoranza. Chi dice che non l'ha fatto non può che essere fazioso.best4busine$$ ha scritto:.. va beh, allora , ok. Mussolini ha solo picchiato e ammazzato gente, è salito al potere a caso xkè l'ha deciso lui una mattina, nn ha fatto un cazzo per nessuno e ha rovinato un paese bellissimo che stava da dio.
Se nn la pensi così sei un fascistello.
![]()
ottima analisi