Pagina 2 di 3
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Gennaio
Inviato: 09/02/2022, 15:03
da Shinobi
poppo the snake ha scritto: ↑09/02/2022, 12:56
Mah, mi sembrano critiche rivolte da chi o non ha ben presente l'impostazione di un match joshi nel senso "classico" (dove spesso e volentieri si usa nelle fasi di shine o per raccontare l'inefficacia di una determinata tattica) o non ha letto bene lo spirito dell'incontro.
Che poi il selling di Giulia sia ancora uno dei suoi punti deboli è un altro discorso, ma in questo caso non trattandosi subire colpi agli arti e puntando molto sullo striking diretto si è risolto in buona parte il problema, mentre Mayu ha messo in campo una prestazione sui suoi standard, né più né meno.
Al massimo si può dire che le 2 possano far ancora di più, ma per un match improvvisato e messo su all'ultimo direi che il risultato è stato più che soddisfacente e se proprio si parla di selling al limite sarebbe più criticabile il main event, seppure anche qui non mancano le attenuanti ed i pregi in grado di mettere questo aspetto in second piano.
Concordo.
Al massimo io ho storto un po’ il naso sullo spot del dropkick di Giulia che usa l’arbitro come trampolino. Divertente da vedere, ma un po’ troppo irrealistico che l’arbitro se ne stia lì fermo, immobile a carponi mentre Giulia esegue la mossa.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Gennaio
Inviato: 09/02/2022, 16:21
da HSMA
Provo a rispondere a tutti, perchè ovviamente il punto non è solo la classifica (che è una classifica, eh, dal’1 al 10), ma anche la discussione sulle posizioni o sui match rimasti fuori.
Shinobi ha scritto: ↑09/02/2022, 10:37
Syuri vs Mirai ci sta tutto in top ten del mese. Di Mayu vs Giulia invece che ne pensi? A me è piaciuto, ma ho letto diverse critiche per il no selling un po' abusato.
JG92 ha scritto: ↑09/02/2022, 11:44
Niente Noir/Ridgeway?
Queste le metto insieme, perché ho escluso entrambi i match per lo stesso motivo. Secondo me, entrambi i match sono andati oltre e sul finale ho perso un po’ di attenzione.
Penso sia legato alla costruzione dei due match, che ha portato ad una fase finale un po’ troppo inutilmente diluita. Devo ammettere, però, che Noir vs Ridgeway lo dovrei rivedere con più attenzione, perchè può essere che la delusione sia causata da una visione distratta.
Ospreayism ha scritto: ↑09/02/2022, 13:15
Boh io su Ospreay Oku non riesco a essere d'accordo, appunto l'enorme disparità di status per me ammazza il finale in cui Oku diventa ben più resistente di Okada, roba al limite della blasfemia.
Per il resto il match è bello, nulla da dire
Va detto, però, che la resistenza è sempre stata una caratteristica di Oku (già dallo stint in PROGRESS a fine 2019), quindi l’esasperazione di questo aspetto non mi ha dato fastidio. Rispetto ai due match che ho citato sopra, qua l’allungare la contesa l’ho percepito come un valore in più, per dare epicità ed elevare Oku.
Negli altri due match, l’ho trovato un po’ un modo per aumentare il minutaggio.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Gennaio
Inviato: 09/02/2022, 16:36
da HSMA
deathstrike overkill ha scritto: ↑09/02/2022, 14:43
Sostanzialmente d'accordo su tutto, come filosofia di valutazione pure.
Personalmente cambierei giusto Kingston/Kidd con Kidd/Akira & Sugiura/Shiozaki con Kenoh/Kiyomiya. Ma siamo lì.
Match di Kidd.
Quello con Kingston l’ho trovato leggermente più a fuoco, soprattutto per la contrapposizione di stili (da strada vs da dojo, veterano vs newcomer). In quello con Akira c’è un po’ di leggerezza e ingenuità nella parte iniziale, che sembra quasi fuori luogo rispetto alla bellissima fase finale. Comunque, rimane una gran bella prova.
Kenou vs Kiyomiya sarebbe stato l’undicesimo.
Malfoy ha scritto: ↑09/02/2022, 14:50
Mi state dicendo che devo seguire la NOAH? Di puro guardo solo la New Japan.
Bel concept comunque.
La zona main event merita, anche se è uno stile un po’ meno occidentale e quindi più difficile da assimilare.
Aggiungo due honorable mentions, due match che non meritano la top 10 e che sono passati sotto i radar, ma meritano un’occhiata.
23/01/2022 PROGRESS Smoking Aces vs Sunshine Machine
Tag team wrestling fatto come si deve, con un’azione tambureggiante, tantissimi capovolgimenti di fronte e uno stile molto particolare, fatto di fiammate e continui cambi di fronte. Pecca un po’ di pulizia e sfora un pelo il momento della chiusura, però merita una visione.
16/01/2022 Revolver Jaysin Strife vs Dan The Dad vs JJ Garrett vs Cole Radrick vs Kody Lane vs Kevin Giza vs Crash Jaxon vs Marcus Mathers
Uno dei migliori scramble dell’ultimo periodo. Spotfestone molto divertente, con una lunghezza degna di nota e un’azione incessante. Non tutti portano il medesimo contributo, però il risultato è notevole. Brillano Mathers (giovane interessantissimo) e Raderick.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Gennaio
Inviato: 09/02/2022, 17:18
da GMPunk
HSMA ha scritto: ↑09/02/2022, 16:36
16/01/2022 Revolver Jaysin Strife vs Dan The Dad vs JJ Garrett vs Cole Radrick vs Kody Lane vs Kevin Giza vs Crash Jaxon vs Marcus Mathers
Uno dei migliori scramble dell’ultimo periodo. Spotfestone molto divertente, con una lunghezza degna di nota e un’azione incessante. Non tutti portano il medesimo contributo, però il risultato è notevole. Brillano Mathers (giovane interessantissimo) e Raderick.
Io ho un debole forte per JJ Garrett, mi piace tantissimo.
Konosuke Takeshita vs Shinya Aoki l’hai visto?
Per me l’ennesima dimostrazione di come Takeshita sappia fare tutto a livelli altissimi, se dovessi scegliere
un best in the world adesso forse sceglierei lui.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Gennaio
Inviato: 09/02/2022, 17:27
da Malfoy
HSMA ha scritto: ↑09/02/2022, 16:36
La zona main event merita, anche se è uno stile un po’ meno occidentale e quindi più difficile da assimilare.
Spiegati meglio please
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Gennaio
Inviato: 09/02/2022, 17:58
da deathstrike overkill
Se ti va, a questo punto, un lapidario giudizio su questi che, io avrei posto a ridosso della mia top 10.
Okada/Shingo
LiJ/Kongo
Taichi/DOUKI
Sugiura/Tanaka
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Gennaio
Inviato: 09/02/2022, 18:02
da HSMA
GMPunk ha scritto: ↑09/02/2022, 17:18
Io ho un debole forte per JJ Garrett, mi piace tantissimo.
Konosuke Takeshita vs Shinya Aoki l’hai visto?
Per me l’ennesima dimostrazione di come Takeshita sappia fare tutto a livelli altissimi, se dovessi scegliere
un best in the world adesso forse sceglierei lui.
No, ma recupero.
Anche se, visto come sta performando in questo momento, con qualsiasi avversario, Ospreay è abbastanza irraggiungibile.
E pure Shiozaki è tornato alla grandissima.
Malfoy ha scritto: ↑09/02/2022, 17:27
[quote=HSMA post_id=2351499 time=<a href="tel:1644420980">1644420980</a> user_id=14931]
La zona main event merita, anche se è uno stile un po’ meno occidentale e quindi più difficile da assimilare.
Spiegati meglio please
[/quote]
Rispetto alla NJPW, hai meno sequenze di “mosse” e il tutto è più focalizzato sullo striking, a volte al limite dell’esagerazione (ma che nel contesto jappo ci sta). Una spettacolarità meno marcata per dare più risalto all’intensità.
Tipo i match di qualche anno fa di Ishii e Shibata, ma ancora più estremi.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Gennaio
Inviato: 09/02/2022, 18:07
da Malfoy
HSMA ha scritto: ↑09/02/2022, 18:02
Rispetto alla NJPW, hai meno sequenze di “mosse” e il tutto è più focalizzato sullo striking, a volte al limite dell’esagerazione (ma che nel contesto jappo ci sta). Una spettacolarità meno marcata per dare più risalto all’intensità.
Tipo i match di qualche anno fa di Ishii e Shibata, ma ancora più estremi.
Ho capito. "I choppa you, you choppa me" in pratica.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Gennaio
Inviato: 09/02/2022, 20:36
da GMPunk
HSMA ha scritto: ↑09/02/2022, 18:02
No, ma recupero.
Anche se, visto come sta performando in questo momento, con qualsiasi avversario, Ospreay è abbastanza irraggiungibile.
E pure Shiozaki è tornato alla grandissima.
Shiozaki è in lista ma non l’ho ancora recuperato, con la NOAH sono rimasto indietro.
Questo Ospreay sì, è un mostro, è il mio WOTY 2021 (nonostante l’infortunio) e sì è calato da dio in questa nuova attitude.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Febbraio
Inviato: 11/03/2022, 21:47
da HSMA
Top ten febbraio
1) 03/02/2022 FREEDOMS Daisuke Masaoka vs Takayuki Ueki
Perchè guardarlo? Perchè è il primo deathmatch che vi propongo ed è un grandissimo deathmatch.
Sangue a fiumi, in questo incontro a suon di lighttubes e blocchi di cemento. Lungo il giusto, con tanti falsi finali e spot fighissimi. La cosa più interessante è il livello di durezza che provoca impressione (causata soprattutto dal fatto che Ueki ha la testa fatta di acciaio).
2) 21/02/2022 SEAdLINNNG Arisa Nakajima vs Hanako Nakamori
Perchè guardarlo? Strong style a la Arisa Nakajima at its finest.
Venti minuti di legne, cattiveria e colpi al limite dell’illegalità. Il canovaccio del match è quello classico da Arisa, con una crescita continua nell’intensità e pericolosità dei colpi. La Nakamori non si tira certo indietro, punta tanto sulle sottomissioni al braccio (senza però insistere su noiose fasi dedicate solo a quello) e tiene la stessa spregiudicatezza della rivale.
3) 10/02/2022 NOAH Naomichi Marufuji vs Go Shiozaki
Perchè guardarlo? Perchè è l’ennesima perla in questo bimestre folle di Shiozaki, condensata in 20 minuti.
Lavoro al braccio essenziale, ma portato con cattiveria e durezza (e aiutato da un selling da BITW di Shiozaki), che sfocia in una sfida di chop da brividi. I petti di entrambi sono eloquenti. False finish ben dosati, credibili e non eccessivi.
4) 13/02/2022 WAVE Hikari Shimizu & SAKI vs Sakura Hirota & Yumi Ohka
Perchè guardarlo? Perchè è un tag team match che, pur non esente da difetti, è tanto tanto tanto tanto divertente.
Leggero, dal ritmo incredibile, con trovate comedy che staccano pur mantenendo l’azione viva e interessante. I continui cambi di fronte stupiscono e spiazzano. Una prova spettacolare.
5) 11/02/2022 NOAH Kenou vs Go Shiozaki
Perchè guardarlo? Guardate sopra e guardate sotto. Il terzo match da top eleven del mese in tre giorni. Vanno a riprendere il lavoro al braccio del giorno precedente e, anche qua, aggiungono violenza, intensità e brutalità. Go da guardare è una gioia per gli occhi e Kenou aggiunge tutto quello che riguarda calci e ginocchiate.
6) 23/02/2022 Stardom Saya Kamitani vs Natsupoi
Perchè guardarlo? Perchè anche se poppo mi cazzierà, a me è piaciuto tantissimo. Un match lungo, divertente, con combinazioni innovative e sorprendenti. Al contrario dei recenti main event targati Syuri e Utami, qua hanno puntato meno sull’intensità (che comunque c’è) e più sullo spettacolo, in piena continuità con lo stile delle due.
7) 23/02/2022 Stardom AZM vs Starlight Kid
Perchè guardarlo? Perchè è l’ultimo capitolo di quello che è ormai un superclassico del titolo High Speed ed è una prova matura da parte di due ragazze giovanissime.
Un match divertentissimo, dal grande ritmo, in cui le sorprese si susseguono e i ribaltamenti di fronte sono continui. Alternano alla grande i loro spot classici da high speed e sequenze più “da grandi”, con sottomissioni prolungate e colpi diretti duri. La transizione spanish fly -> armbar è una chicca.
8) 11/02/2022 West Coast Pro Mike Bailey vs ACH
Perchè guardarlo? Perchè è un match da PWG degli anni d’oro e incontri così mancano come l’aria nel panorama indipendente.
Divertentissimo, dal ritmo sostenuto, in cui durezza e spottosità si fondono alla perfezione. I due scorrono i rispettivi moveset e li fondono con sapienza e naturalezza. Il risultato è un supermatch che riesce a non scadere nello spotfest.
9) 23/02/2022 NOAH Kazuyuki Fujita vs Katsuhiko Nakajima
Perchè guardarlo? Allora, questo è un match che propongo con cautela. A me ha fatto impazzire, ma è uno stile molto molto particolare e proprio per questo è da vedere. Oltre alla violenza folle, si intende.
Un match lento, statico, una guerra di posizionamento, in cui ogni tanto partono fiammate. Ma queste fiammate sono devastanti. Schiaffi da ko, calci a gamba tesa, gomitate da spaccamascella. Accelerazioni dalla violenza incredibile che trasmettono l’intensità e l’importanza della contesa.
10) 05/02/2022 DMDU Ritchie Taylor vs Joel Bateman
Perchè guardarlo? Perchè Ritchie Taylor si ritira con questa bomba in un match dall’alta carica emotiva.
È un match da pure drama, in cui i due lavorano per sottrazione. Poche mosse, ripetute, quasi alla nausea, per sottolineare l’importanza e l’emotività di ogni singolo gesto. Gli scambi diretti sono il cuore e l’anima del match, che risulta fantastico se si conoscono i partecipanti, ma rimane molto gradevole anche senza contesto. Ah, Bateman sarebbe un deathmatcher, ma qua regge alla grandissima anche senza stipulazione. Lo avrei messo molto volentieri più in alto, peccato per il finale (che non ho capito).
Menzioni speciali per Go Shiozaki vs Masato Tanaka, Biff Busick vs Slade in Beyond e Cara Noir vs Shane Strickland in PROGRESS.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Febbraio
Inviato: 11/03/2022, 22:13
da poppo the snake
No, ti cazzio per questo
HSMA ha scritto: ↑11/03/2022, 21:47
7) 23/02/2022 Stardom AZM vs Starlight Kid
Al netto che si tratta di 2 incontri che sono spiccati all'interno di un PPV osceno, il main event non aveva una storia dietro, aveva lottatrici che non hanno quasi mai lavorato 1vs1, perciò ha avuto senso buttarla sullo spotfest, perchè almeno ha cercato di puntare sull'unico barlume di qualità della campionessa e la Natsumi ha venduto bene bene il tutto mettendoci anche lei un paio di numeri.
Dal match per l'high speed invece una cosa del genere non è accettabile e i motivi li ho già scritti nel topic.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Febbraio
Inviato: 12/03/2022, 9:09
da HappyHellShow
HSMA ha scritto: ↑11/03/2022, 21:47
Top ten febbraio
Menzioni speciali per Go Shiozaki vs Masato Tanaka, Biff Busick vs Slade in Beyond e
Cara Noir vs Shane Strickland in PROGRESS.
Pensavo di averlo visto soltanto io questo match, visto che non ne sentivo parlare troppo in giro: a me è piaciuto davvero tanto.
Strickland è in grande forma ed è sempre capace di rinnovarsi con lo stile: si sposa perfettamente con Cara Noir, che è quanto di più unorthodox esista nel panorama del wrestling mondiale.
Comunque devo vedere il match della WAVE e quello di Arisa.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Marzo
Inviato: 10/04/2022, 8:58
da HSMA
Top ten: Marzo
1) 21/03/2022 NJPW Zack Sabre jr vs Will Ospreay
Perchè guardarlo? Perchè due dei migliori inglesi della storia mettono l’ennesimo tassello in una serie strepitosa.
La cosa straordinaria è che ogni loro incontro è diverso dai precedenti e questo non fa eccezione. Un match ricco, in cui c’è tanto e l’evoluzione dei due è palese. Ospreay che vola pochissimo e si concentra principalmente sullo striking, Sabre che sfodera la sua tecnica infinita, con sottomissioni varie, a distruggere pezzo per pezzo il rivale. Una partita a scacchi avvincente, imperdibile.
2) 26/03/2022 Stardom Saya Kamitani vs Utami Hayashishita
Perchè guardarlo? Perchè la Kamitani ha spazzato via il mio scetticismo con un regno ottimo è perchè Utami si conferma una lottatrice molto importante (anche se capelli lunghi >>> capelli corti).
Il match è classico nella struttura e nell’impostazione, con una partenza lenta, una fase centrale più di logoramento (rispettivamente la schiena della campionessa e il collo della sfidante) e una fase conclusiva stellare. Tante mosse, tante counter, falsi finali in abbondanza, sorprese continue e nearfall insperate. La potenza di Utami e la spettacolarità di Saya si coniugano alla grande e il risultato è un matchone.
3) 26/03/2022 NJPW Zack Sabre jr vs Shingo Takagi
Perchè guardarlo? Perchè è il secondo match incredibile di Sabre in cinque giorni è perchè questi due hanno portato lo stile attuale New Japan (che per inciso adoro) ad un altro livello.
Ritmo folle, sequenze di counter infinite e spettacolarità alle stelle sono le caratteristiche principali del match. I due concatenano le rispettive mosse con una fluidità, velocità e precisione impressionante. Una ventina di minuti che vola.
4) 27/03/2022 Stardom Syuri vs Mayu Iwatani
Perchè guardarlo? Perchè la Stardom chiude una due giorni di wrestling incredibile con main event sontuoso (a tal proposito, non li ho messi in top ten per un pelo e per varietà, ma date un’occhiata anche a Syuri vs Giulia e a Kamitani vs Nakano).
Un match lungo, intenso, completo, in cui le due danno fondo a tutte le rispettive abilità per trionfare. Qua c’è di tutto. Striking, tecnica, sottomissioni prolungate, selling a oltranza, voli, proiezioni e una fase finale da 50/50. Un match ricco, pieno, un piacere per gli occhi.
5) 26/03/2022 Stardom Starlight Kid & Momo Watanabe vs Hazuki & Koguma
Perchè guardarlo? Perchè questo è forse il tag team match che più mi ha divertito da non so quanto tempo.
La partenza è relativamente lenta, ma solamente in relazione alla fase conclusiva, un tornado di mosse, contromosse, controcontromosse e nearfall rotte all’ultimo millesimo di secondo. Momo spicca, ma tutte svolgono un lavoro magistrale. Tantissima roba.
6) 20/03/2022 DDT Tetsuya Endo vs Konosuke Takeshita
Perchè guardarlo? Perchè ci sono i due migliori della federazione, che già in passato hanno dimostrato un’alchimia notevole, in più di quaranta minuti di azione pura.
Un match lungo, intenso, pieno di roba, senza mai esagerare. I due, come già detto, si trovano a meraviglia e costruiscono un crescendo lento, ma inesorabile, che sfocia in una fase finale incredibile. Non c’è mai un momento in cui impennano, ma non se ne sente bisogno, proprio per l’intensità e lo spettacolo che regalano.
7) 13/03/2022 Stardom Giulia & Thekla vs Mirai & Syuri
Perchè guardarlo? Perchè è l’ennesima dimostrazione del livello medio altissimo che sta proponendo la Stardom. Il pre main event di uno show come tanti ci regala uno scontro agguerritissimo tra le Donna del Mondo.
Un match lungo, molto intenso, sempre in crescita, in cui il focus è tutto su Giulia e Syuri, ma con Thekla e Mirai che si integrano alla perfezione, brillando senza rubare la scena. Il risultato è un tag spumeggiante, ricco di capovolgimenti di fronte e di sorprese (tranne per il finale, che era abbastanza scontato).
8) 30/03/2022 Ice Ribbon Tsukasa Fujimoto vs Tsukushi Haruka vs Asahi vs Ibuki Hoshi vs Kaho Matsuhita vs Nao Ishikawa vs Saran vs Totoro Suzuki vs Yuuki Mashiro
Perchè guardarlo? Perchè con creatività e tanta voglia si può riempire più di un’ora di lottato con sole nove ragazze.
Cos’è questo match? Non è proprio semplice da spiegare. Abbiamo nove gauntlet match 8 vs 1, in cui a turno una delle nove partecipanti lotta da sola contro le altre. Ogni fall ha time limit di un minuto. Appena finisce un gauntlet, inizia immediatamente il successivo.
Il match non è ovviamente perfetto, ci sono tante situazioni ripetute (ed è normale, gira che ti rigira sono sempre loro che combattono) e sul finale si trascina un po’. Però io mi sono divertito da matti. Ritmo sempre alto, bello storytelling, con la stanchezza delle ragazze sole contrapposta alla freschezza di chi deve combattere solo un minuto. Poi il fatto che ogni singolo pin dal primo istante può essere decisivo rende il tutto importante e le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Anche il crescendo è gestito alla perfezione, aiutato alla grande dalla fatica delle protagoniste. Particolare, decisamente non per tutti.
9) 19/03/2022 TJPW Shoko Nakajima vs Miyu Yamashita
Perchè guardarlo? Perchè la TJPW ci regala un Main Event con le maiuscole.
Un match che equilibra in maniera elegante l’importanza della partita con l’essenzialità. Sarebbe stato facile strafare ed esagerare, invece hanno tenuto una linea più asciutta, tutta in crescendo (di spettacolarità, di intensità, di incertezza). Non che facciano roba banale, anzi, quando accelerano, tirano fuori sequenze in velocità favolose. Ottimo il dominio della campionessa, ottimo il comeback della sfidante. Nel complesso, un gran match.
10) 18/03/2022 SEAdLINNNG Riko Kawahata vs Riko Kaiju
Perchè guardarlo? Perchè in questo main event la nuova guardia dimostra di essere all’altezza delle veterane della federazione.
Qua si sfidano Kawahata (22 anni, debutto a fine 2018) e Kaiju (20 anni, debutto a metà 2020) e tutto sembrano fuorchè due inesperte. Il match è lungo, sempre interessante, dalla grande intensità (espressa da calci e sottomissioni) e spettacolarità. A tratti un po’ caotico, ma la storia di fondo è chiara ed è coerente con lo stile della federazione. Mi è sembrato di vedere un match della Nakajima e, per me, è un grande complimento.
Segnalo anche Tischer vs Fuminori Abe dal weekend del Carat, in wXw; Gresham vs Blake Christian in GCW; Joel Bateman vs Akira in ICW NHB e Robbie Eagles vs Rhys Angel in PWA Black Label.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Marzo
Inviato: 11/04/2022, 19:57
da GMPunk
HSMA ha scritto: ↑10/04/2022, 8:58
6) 20/03/2022 DDT Tetsuya Endo vs Konosuke Takeshita
Perchè guardarlo? Perchè ci sono i due migliori della federazione, che già in passato hanno dimostrato un’alchimia notevole, in più di quaranta minuti di azione pura.
Un match lungo, intenso, pieno di roba, senza mai esagerare. I due, come già detto, si trovano a meraviglia e costruiscono un crescendo lento, ma inesorabile, che sfocia in una fase finale incredibile. Non c’è mai un momento in cui impennano, ma non se ne sente bisogno, proprio per l’intensità e lo spettacolo che regalano.
Match dell'anno.
Re: Una Top 10 Al Mese 2022 - Marzo
Inviato: 11/04/2022, 20:39
da ChiliPunk
GMPunk ha scritto: ↑11/04/2022, 19:57
Match dell'anno.
Io tra questo, quelli di Sabre e la la guerra tra Shiozaki/Nakajima non mi so decidere.
Forse sceglierei Sabre/Takagi per una questione di gusto
GM, visto che ormai se ne parla ovunque e mi ricordo che anche a te piaceva, cosa ne pensi della roba di Yuta? Io forse ho preferito quello con Danielson rispetto a quello con Mox.
Invece per @HSMA non ti è piaciuto quel 4 way match di ScrapperMania 6?