Pagina 2 di 2

Re: Cronaca di un (mancato?) ricambio generazionale

Inviato: 16/01/2017, 22:36
da Simone90
Moxicity ha scritto:
Giusto apprezzare i vecchi titoli, ma non si puó permettere di restare ancorati a vecchi canoni.
Un Resident Evil vecchio stile al giorno d'oggi sarebbe anacronistico. Che poi il VII sembri figo (copia di P.T....) ma si discosta dal mondo originale posso capirla come critica anche se possono inserirla bene.

Per quanto mi riguarda l'online non è un problema, posso capire la critica dei trofei (soprattutto ora che l'online su console si paga) ma il fatto che ci sia è una cosa in più, avessero potuto ci sarebbe stato anche nel passato.
Moxicity ha scritto:
Giusto apprezzare i vecchi titoli, ma non si puó permettere di restare ancorati a vecchi canoni.
Un Resident Evil vecchio stile al giorno d'oggi sarebbe anacronistico. Che poi il VII sembri figo (copia di P.T....) ma si discosta dal mondo originale posso capirla come critica anche se possono inserirla bene.

Per quanto mi riguarda l'online non è un problema, posso capire la critica dei trofei (soprattutto ora che l'online su console si paga) ma il fatto che ci sia è una cosa in più, avessero potuto ci sarebbe stato anche nel passato.

No ma infatti, non discuto lo stare al passo coi tempi o l'online in sé, anzi è giustissimo migliorare sempre, quello che non riesco a capire è il fatto che pur di pompare l'online (e comunque di ricavarci fuori un vero e proprio mercato, come ha detto anche un utente qui sopra), a discapito di ciò che dovrebbe essere il divertimento e la linearità/coerenza/longevità di un preciso brand, ci si dedica sopra interi giochi o si rendono divertenti solo ed esclusivamente (o quasi) quando ci si butta online, altrimenti siamo i classici sfigatelli rimasti indietro con il calendario.
Quando le idee scarseggiano o non ci si capisce più niente, si chiude o si cambia, la Naughty Dog è stata coerentissima con Crash Bandicoot, a parte la Eurocom che ha fatto un discreto "party-game" con Crash Bash, il resto, a parte Twin Sanity che potrebbe pure salvarsi, è roba dimenticabile (anche l'Ira di Cortex a me non ha preso per nulla, tempi di caricamento osceni a parte). Segno evidente che le idee e roba simile iniziavano a scarseggiare, d'altronde niente è eterno (oltre alla questione economica, certo non trascurabile), per questo non ritengo che un Resident Evil nel 2017 modello RE 2 non sarebbe affatto anacronistico, se fatto bene e messo nel modo giusto, roba come il 5 e il 6 lo sono, perché di fatto parliamo di un action game graficamente spettacolare, ma semplicemente non di RE (stesso discorso lo potremmo fare per Dino Crisis, Fear Effect o altri giochi con questo stile, come se qualcuno mi facesse FIFA dove puoi pure giocare a basket :LOL: ).

Esempio scemo: Super Mario si è rinnovato, anche per Wii U, semplicità, divertimento e linearità (leggasi anche coerenza) sono rimasti gli stessi. Ebbene, vi assicuro che diverte ancora moltissimo, esperienza personale più che recente direi :LOL2:

Scusate se vi rompo ancora le scatole a riguardo: se qualcuno è a conoscenza di qualche titoletto interessante, tranne quelli che ho già citato, per Wii/Wii U mi faccia sapere, thanks. :IT:

Re: Cronaca di un (mancato?) ricambio generazionale

Inviato: 17/01/2017, 0:15
da Giant92
Parlando del discorso online, ho un'opinione simile a quella dell'OW a riguardo, ma meno rigida. La ritengo una naturale evoluzione del videogame, ma per me andrebbe messo in titoli in cui abbia senso la sua esistenza, e non forzatamente giusto per conformarsi al mercato e in modo totalmente slegato al resto del gioco.
Per me un esempio di interazione online molto interessante e perfettamente legata a tutto il contesto del titolo è quella che si trova nei titoli Souls, tanto ben integrata che ormai giocarci offline sembra quasi snaturarli, per quanto non sia affatto obbligatorio (meno male aggiungerei).

Re: Cronaca di un (mancato?) ricambio generazionale

Inviato: 17/01/2017, 0:33
da PepsiPlunge
Perdonate, ma non capisco le critiche che state muovendo.

Volete la grafica più brutta, il gioco con meno feature, il mondo di gioco più piccolo e la storia meno articolata.

Boh, allora io vorrei che vendessero le automobili più lente e che consumino di più, che costruiscano case più piccole e le città più sporche

Re: Cronaca di un (mancato?) ricambio generazionale

Inviato: 17/01/2017, 2:06
da pingumen96
Vabbè, chi pensa di dover giocare come ad un open world in un titolo che non lo è non dimostra grande intelligenza.

Fermo restando che il compito di nascondere i limiti delle ambientazioni è tutto di chi crea il gioco, e non sempre questo viene portato a termine.

Re: Cronaca di un (mancato?) ricambio generazionale

Inviato: 17/01/2017, 2:39
da cloudropis
PepsiPlunge ha scritto:Perdonate, ma non capisco le critiche che state muovendo.

Volete la grafica più brutta, il gioco con meno feature, il mondo di gioco più piccolo e la storia meno articolata.

Boh, allora io vorrei che vendessero le automobili più lente e che consumino di più, che costruiscano case più piccole e le città più sporche
Grafica che non sia orrendamente sbilanciata verso i modelli poligonali lasciando che tutto il resto sembri di una gen fa e causi brutta performance.
Dipende che intendi con feature, del padding idiota con mille elementi RPG, barre da riempire e collezionabili faccio volentieri a meno.
La mappa di millemila chilometri non serve a nulla se non sputtanare level design, level scaling, loot e boh, praticamente tutto solo così il tizio può dire "ma posso andare dappertutto!"
Sti gran cazzi della storia se non è in un gioco che parte con il presupposto di essere story driven, prima i copioni da filmino hollywoodiano (che però hanno Troy Baker che piange bene quindi 10/10 muove il medium avanti) spariscono meglio sarà per tutti. Magari in compenso mi daranno un AI che non mi fa rimpiangere Thief 2.

Nota: da come ho postato l'ultimo pezzo sembra una critica mirata a TLoU ma è un caso. Comunque, sebbene i valori di produzione siano grandiosi e tutto, si porta dietro tanti di questi neo-elementi videoludici che per me fanno regredire il medium.

Re: Cronaca di un (mancato?) ricambio generazionale

Inviato: 17/01/2017, 9:19
da Backbone Crusher
PepsiPlunge ha scritto:Perdonate, ma non capisco le critiche che state muovendo.

Volete la grafica più brutta, il gioco con meno feature, il mondo di gioco più piccolo e la storia meno articolata.

Boh, allora io vorrei che vendessero le automobili più lente e che consumino di più, che costruiscano case più piccole e le città più sporche
Io voglio giochi che siano bilanciati e feature sfruttate a dovere, non titoli che mi propongono mappe enormi, con decine di missioni uguali e feature che se ne usi si e no la metà è grasso che cola.
Ci sono giochi adatti ad essere open world ed altri no, l'uniformarsi dell'industria videoludica attorno a questo genere è un danno se non viene sfruttato a dovere.
E le storie articolate non sono minimamente vincolate al genere, perché esistono giochi "chiusi" con storie ottime (vedasi TLOU) e giochi open world con storie pessime (vedasi The Phantom Pain).