Pagina 2 di 3
Re: Siete scrittori?
Inviato: 21/02/2015, 19:18
da Lisergic
MassiveMolecule ha scritto:
E' solo al secondo episodio. Ma sto facendo una serie di podcast sul problema della demarcazione, alias cosa conta come scienza/cosa no/come distingui, e blabla, e a saperlo ti chiamavo per parlare di archeologia processuale.
http://prosopopea.com/2015/02/09/larche ... dig-again/" onclick="window.open(this.href);return false;
No, ci credo, perché per qualche strano motivo al contrario dei grandi bestseller anche fino a poco tempo fa, dove "andava over" l'autore oltre che al prodotto (Es. dopo il boom di Game Of Thrones trovavi i vecchi libri GRRM in libreria a caso, stesso per la Meyer, o la J.K. Rowling il cui ultimo libro sarebbe stato un floppone se non per il nome in copertina), E.L. James non ha guadagnato grossa fama nonostante la sua "produzione letteraria" sia più o meno ovunque.
Nei prossimi giorni lo ascolto. Visto che accenni all'archeologia processuale o New Archaeology, immagino che avrei parlato dell'applicazione alla disciplina dei metodi propri delle scienze naturali. Quel tipo di approccio sicuramente dagli anni 70 in poi ha portato una ventata d'aria nuova, ma ti dirò che io lo condivido solo in parte, sopratutto sono molto critico verso alcune derive scientiste, tipo quelle degli archeologi americani, che si concentrano quasi solo sul metodo tralasciando in buona parte l'interpetazione del dato. Attualmente la mia posizione si pone nel mezzo tra impostazioni processualiste e altre più propriamente post-processualiste. Ma sei dell'ambiente anche tu?
Re: Siete scrittori?
Inviato: 21/02/2015, 19:21
da Lisergic
Delphi ha scritto:
Pure io
Comunque per me qua può postare anche chi scrive letteratura scientifica, giornalismo e vari

ma anche chi non ha scritto/pubblicato (saggistica, narrativa, giornalismo) nulla ma desidererebbe farlo.
A proposito di letteratura "scientifica", in questi giorni sto preparando una breve relazione per un esame di Etnologia delle Americhe (studio Antropologia Culturale), e la devo fare sulle rappresentazioni (in particolare le incisioni) dell'indigeno del Nuovo Mondo nel secolo XVI.
In tutt'altro contesto cronologico e geografico, io mi sto occupando degli indigeni della Magna Grecia, troppo spesso sottovalutati dalla storiografia in favore di tendenze ellenocentriche. Credo che in ricerche come la mia i confronti antropologici siano fondamentali, dunque possiamo discutere.

Re: Siete scrittori?
Inviato: 21/02/2015, 19:25
da Delphi
Lisergic ha scritto:
In tutt'altro contesto cronologico e geografico, io mi sto occupando degli indigeni della Magna Grecia, troppo spesso sottovalutati dalla storiografia in favore di tendenze ellenocentriche. Credo che in ricerche come la mia i confronti antropologici siano fondamentali, dunque possiamo discutere.

Sì sembra interessante! Mi pare di notare che due grandi difetti degli antropologi siano i seguenti: non si interessano molto del passato; non mostrano particolare interesse per l'Europa o per le proprie tradizioni.
Re: Siete scrittori?
Inviato: 21/02/2015, 19:29
da MassiveMolecule
Lisergic ha scritto:
Nei prossimi giorni lo ascolto. Visto che accenni all'archeologia processuale o New Archaeology, immagino che avrei parlato dell'applicazione alla disciplina dei metodi propri delle scienze naturali. Quel tipo di approccio sicuramente dagli anni 70 in poi ha portato una ventata d'aria nuova, ma ti dirò che io lo condivido solo in parte, sopratutto sono molto critico verso alcune derive scientiste, tipo quelle degli archeologi americani, che si concentrano quasi solo sul metodo tralasciando in buona parte l'interpetazione del dato. Attualmente la mia posizione si pone nel mezzo tra impostazioni processualiste e altre più propriamente post-processualiste. Ma sei dell'ambiente anche tu?
Macché, io sono biologo molecolare. L'archeologia (e la storia) sono hobbies, specialmente quando si intersecano con roba più mia (se vedi il blog c'è un po' di roba di storia della scienza, e personalmente ho seguito seminari di Svantee Pabo e Krause, per cui ho anche una base consistente di archeogenetica). Ho invitato due archeotizi a parlarne con me più che altro perché l'archeologia non è vista come scienza specialmente da chi la scienza la divulga e la divulgazione la consuma (e fare il divulgatore è per il momento la mia exit strategy se fosse necessario dover sopravvivere fuori dall'accademia)
Re: Siete scrittori?
Inviato: 21/02/2015, 19:39
da Devixe
Ma quindi ora devo chiamare Delphi collega?
Comunque ammetto di stare leggendo poco ultimamente, sto provando a leggere dr Jekyll e mr hyde nei ritagli di tempo, ma quando li trovo?
Per lo scrivere, ho fatto qualche racconto breve, niente di eccezionale, e se vale la tesina dell'esame.
Avevo in mente di scrivere qualche sceneggiatura a dir la verità, come acquisto un computer provo a fare quella di dark souls
Re: Siete scrittori?
Inviato: 21/02/2015, 19:48
da Two-headed Boy
Non c'è modo di migliorare un pò di più la qualità audio dei tuoi "ospiti"? Per il resto, podcast MM/Lisergic assolutamente da farsi.
Re: Siete scrittori?
Inviato: 21/02/2015, 20:16
da Devixe
Delphi ha scritto:
Sì sembra interessante! Mi pare di notare che due grandi difetti degli antropologi siano i seguenti: non si interessano molto del passato; non mostrano particolare interesse per l'Europa o per le proprie tradizioni.
Beh l'antropologia culturale è nata come studio delle società più lontane, quasi come se la sociologia fosse cosa solamente della propria cultura.
Inoltre essendo in parte l'antropologia culturale lo studio della società ed essendo questa mutabile penso venga ritenuto più difficile da studiare per gli antropologi il passato.
In effetti gli unici antropologi che hanno studiato "il vicino" sono proprio gli italiani e in parte la scuola di Manchester, almeno per quanto ho studiato.
Ma credo che tu queste cose le sappia meglio di me
Re: Siete scrittori?
Inviato: 21/02/2015, 20:20
da Lisergic
MassiveMolecule ha scritto:
Macché, io sono biologo molecolare. L'archeologia (e la storia) sono hobbies, specialmente quando si intersecano con roba più mia (se vedi il blog c'è un po' di roba di storia della scienza, e personalmente ho seguito seminari di Svantee Pabo e Krause, per cui ho anche una base consistente di archeogenetica). Ho invitato due archeotizi a parlarne con me più che altro perché l'archeologia non è vista come scienza specialmente da chi la scienza la divulga e la divulgazione la consuma (e fare il divulgatore è per il momento la mia exit strategy se fosse necessario dover sopravvivere fuori dall'accademia)
Che sia una scienza fatta di classificazioni e seriazioni tipologiche, da Wikelmann in poi, è un dato di acquisito. È scienza esatta? Ovviamente no. D'altronde, io sono un marxista di formazione e accolgo in pieno l'idea gramsciana che qualsiasi scienza, anche la matematica, non è mai oggettiva ma è condizionata da fenomeni sovrastrutturali, primo tra tutti la formazione ideologica del ricercatore.
Re: Siete scrittori?
Inviato: 21/02/2015, 20:29
da MassiveMolecule
La mia definizione di scienza è abbastanza larga, ma non così larga da includere la matematica
Re: Siete scrittori?
Inviato: 21/02/2015, 22:03
da Baboden
Diobo'.
Re: Siete scrittori?
Inviato: 21/02/2015, 23:55
da pingumen96
La scrittura è una cosa che mi ha sempre attratto, e anche se ora ho poco tempo libero ogni tanto butto giù delle "pitch" su possibili trame da sviluppare una volta trovato il tempo.
Non tanto per scriverle su un libro, bensì per buttarle dentro a un gioco ad esempio.
In camera mia ci stanno un casino di quaderni con roba scritta, comunque.
Re: Siete scrittori?
Inviato: 22/02/2015, 1:12
da Smoker
Appartengo alla seconda categoria ed ho anche provato a scrivere qualcosa ma il problema è che non riesco a superare uno dei classici dilemmi dello scrittore: sto scrivendo in modo adeguato? Non intendo se il contenuto sia interessante o no, penso che uno debba scrivere quello che si sente dentro senza farsi troppi fronzoli (non credo dante si ponesse il dubbio se la divina commedia avrebbe venduto o no) ma se lo scrivo nella forma giusta. Ho paura che sia scritto in un italiano terribile, così terribile che se lo facessi leggere alla mia ex professoressa di italiano questa potrebbe uccidermi a colpi di gessetto. Qualcun altro che ha scritto o sta scrivendo si trova in questo eterno dilemma?
Re: Siete scrittori?
Inviato: 22/02/2015, 1:48
da The Rookie
Smoker ha scritto:Appartengo alla seconda categoria ed ho anche provato a scrivere qualcosa ma il problema è che non riesco a superare uno dei classici dilemmi dello scrittore: sto scrivendo in modo adeguato? Non intendo se il contenuto sia interessante o no, penso che uno debba scrivere quello che si sente dentro senza farsi troppi fronzoli (non credo dante si ponesse il dubbio se la divina commedia avrebbe venduto o no) ma se lo scrivo nella forma giusta. Ho paura che sia scritto in un italiano terribile, così terribile che se lo facessi leggere alla mia ex professoressa di italiano questa potrebbe uccidermi a colpi di gessetto. Qualcun altro che ha scritto o sta scrivendo si trova in questo eterno dilemma?
Ogni volta che scrivo un post su TW.
Re: Siete scrittori?
Inviato: 22/02/2015, 12:13
da Delphi
Devixe ha scritto:
Beh l'antropologia culturale è nata come studio delle società più lontane, quasi come se la sociologia fosse cosa solamente della propria cultura.
Inoltre essendo in parte l'antropologia culturale lo studio della società ed essendo questa mutabile penso venga ritenuto più difficile da studiare per gli antropologi il passato.
In effetti gli unici antropologi che hanno studiato "il vicino" sono proprio gli italiani e in parte la scuola di Manchester, almeno per quanto ho studiato.
Ma credo che tu queste cose le sappia meglio di me
Anche tu antropologo?
Sì hai detto tutto giusto
Lisergic ha scritto:
Che sia una scienza fatta di classificazioni e seriazioni tipologiche, da Wikelmann in poi, è un dato di acquisito. È scienza esatta? Ovviamente no. D'altronde, io sono un marxista di formazione e accolgo in pieno l'idea gramsciana che qualsiasi scienza, anche la matematica, non è mai oggettiva ma è condizionata da fenomeni sovrastrutturali, primo tra tutti la formazione ideologica del ricercatore.
Quotissimo.
Re: Siete scrittori?
Inviato: 22/02/2015, 13:35
da Devixe
Ho dato come primo esame quello di antropologia culturale però frequento la facoltà di sociologia