Pagina 2 di 2

Re: top & flop 2012

Inviato: 06/02/2013, 14:45
da Lord.Panzai.
-[Lol Che Nerds]- ha scritto:Top:

L.A Noire
Max Payne 3
Hitman Absolution
Forza Horizon

Flop:

Dishonored
:clap: :clap: :clap:

Re: top & flop 2012

Inviato: 14/02/2013, 2:11
da Silent
TOP

- Uncharted 1, 2 e 3: un po' gioco e un po' film, li ho giocati con mia moglie a fare da spettatrice e ci siamo divertiti un sacco... un po' come guardare un film interattivo. Ottima trama, ottimo doppiaggio, sequenze d'intermezzo fantastiche.

- Bioshock 1 e 2: io DETESTO gli fps, ma lo smorzamento della componente shooting a vantaggio di quella rpg mi ha catturato. Ambientazione e game design oltre ogni limite immaginabile. Il 2 è da considerare più un'espansione della trama che un gioco a sè.

- Fallout 3: l'ho cominciato da poco (comprato a 10 euri, affare dell'anno!), e mi sta prendendo molto. La componente rpg è ben congegnata, l'ambientazione è sterminata, molto molto bello.

- Arkham Asylum: la gradica è impressionante (non tanto per la nitidezza, più per lo stile adottato). Finalmente un gioco solido su Batman, con ambientazioni curate e una buona resa dei personaggi. Grandissimo doppiaggio. Unico neo un sistema di combattimento troppo semplicistico, ma ci si può passar sopra.

- Metal Gear Solid 4 inizia in maniera davvero pessima, robe da chiedersi dove sia finito il Kojima di un tempo. Ma dopo qualche ora ingrana la marcia e spunta il vero Metal Gear. Un crescendo di epicità.

- Infamous 1 e 2: completi, coinvolgenti, storia ben fatta, personaggi interessanti e doppiaggio notevole. Peccato che il 2 non si distacchi molto dal primo, ma c'è da dire che era già così completo che non è che si potesse aggiungere ancora tanto.



NEUTRI

- Dead Island: ci ho giocato parecchio, mi è piaciuto, ma non mi ha convinto appieno. È stracolmo di debolezze evidentissime che si potevano colmare con poco (prima tra tutte la mancanza di una trama solida, e il minestrone che si è fatto tra l'azione in singolo e le sequenza d'intermezzo con tutti i protagonisti). A mio avviso, un fottuto capolavoro mancato.

- Burnout Paradise: buono per una partitella scarica-nervi ogni tanto, ma davvero niente di che, troppo troppo superficiale (anche per uno come me, hater delle simulazioni e più orientato verso la gida arcade). Meno male che ormai costa meno di 15 euri.

- Tekken 6: da seguace storico della saga mi aspettavo di più. Decisamente un altro pianeta rispetto a Tekken 5, che era stato una mezza truffa (finalmente animazioni nuove e non riciclate da Tekken Tag, una maggior cura nei personaggi e nelle texture, riequilibrazione di quasi tutti i personaggi, completo restyling del moveset dei personaggi-clone, che ormai non lo sono più), ma il gameplay ormai è vecchio e logoro, e le modalità extra sono come sempre poco curate. Comparto di customizzazione dei personaggi migliorato, ma lontano anni luce dal livello di decenza.

- Prototype: concept SPETTACOLARE, realizzazione modesta. Cominciamo con una trama povera e male approfondita, continuiamo con un protagonista assai poco carismatico, diamo il colpo di grazia con dei comprimari tra il penoso e l'inesistente. Detto ciò, l'idea del personaggio con poteri pressoché illimitati che impazza per New York è da urlo. Buono solo per scaricare i nervi ogni tanto.

- Castlevania: divertente e coinvolgente, ma non troppo. Risente tantissimo di una storia appena abbozzata e davvero debole, che esplode solo nella sequenza finale. Ma vaffanculo va.
Attendo con ansia il seguito, sperando che correggano il tiro, perché basterebbe poco per farne un giocone.



FLOP

- GTA 4: un passo falso che non mi sarei mai aspettato dalla Rockstar. Reduci da quel capolavoro assoluto di gameplay che è stato San Andreas, ci ritroviamo catapultati in una ambientazione grigia, piatta, poco divertente, con dei personaggi cupi e monotoni (apprezzabile il tentativo di creare un gioco più adulto, ma non ha funzionato). Pessima anche la rivoluzione della fisica, con uno stile di guida meno arcade che mal si presta al tipo di gioco. Pessimo pessimo pessimo.

- Disgaea 3: mi chiedo come sia possibile nel terzo millennio vendere un gioco 2D senza disegnare degli sprite un HD. Inguardabile. E poi il gameplay è sempre quello.

- Armored Core For Answer: l'ho giocato talmente tanto tempo fa che nemmeno mi ricordo perché facesse cagare, ma, da appassionato di AC: faceva cagare.

Re: top & flop 2012

Inviato: 17/02/2013, 23:44
da abc
Archer ha scritto:TOP 5

2) Deadly Premonition. I suoi difetti sono agli occhi di tutti, eppure lo ritengo il titolo più profondo di questa generazione. Lo stampo prettamente Lynchiano, i personaggi splendidi e strambi che arricchiscono la cittadina di Greenvale, l'atmosfera quasi surreale, che unisce l'horror al poliziesco. E' stato un viaggio bellissimo.
Top dei top secondo me. Grafica e controlli terribili, ma una trama e un protagonista da capolavoro. E ad aprile esce in versione con grafica e controlli migliorati, oltre che con un po' di storia in più. Non vedo l'ora!


Lord Panzai:
FLOP:
-Heawy Rain
ma perché flop? :uhm

Re: top & flop 2012

Inviato: 18/02/2013, 0:00
da Archer
Sbaglio o avevano anche annunciato la combo prequel/sequel, oltre all'enhanced?

Re: top & flop 2012

Inviato: 18/02/2013, 0:37
da Jolly
Se si parla di generazione:

Metal Gear Solid 4
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il resto

Re: top & flop 2012

Inviato: 18/02/2013, 1:14
da alfredo93
Jolly ha scritto:Se si parla di generazione:

Metal Gear Solid 4
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il resto
Il pezzo in cui snake cammina in quella specie di tunnel che emana calore è epico. Lacrime.
Il 3 però resta il top del top in assoluto!

Re: top & flop 2012

Inviato: 19/02/2013, 23:36
da French94
Boh io son troppo tirchio per la Play 3 quindi sto rigiocando alla Play 2... THAW e THUG (1&2) rimangono capolavori, FIFA12 flop per le innovazioni nulle.

Re: top & flop 2012

Inviato: 21/02/2013, 4:33
da Silent
Dimenticavo Heavy Rain tra i top! Giocarlo con il Move è stata un'esperienza coinvolgente oltre ogni immaginazione, ricordo distintamente una scena in cui ho letteralmente sudato (da fermo).
Capolavoro assoluto.

Re: top & flop 2012

Inviato: 21/02/2013, 11:03
da abc
Silent ha scritto:Dimenticavo Heavy Rain tra i top! Giocarlo con il Move è stata un'esperienza coinvolgente oltre ogni immaginazione, ricordo distintamente una scena in cui ho letteralmente sudato (da fermo).
Capolavoro assoluto.
Quella del dito? :D

Re: top & flop 2012

Inviato: 23/02/2013, 11:28
da dRiti
Jolly ha scritto:Se si parla di generazione:

Metal Gear Solid 4
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il resto
dei 4 capitoli di metal gear per ps, questo lo metto decisamente sotto i primi due.
Indeciso sul confronto col terzo capitolo, ma probabilmente propenderei più verso il 3.
Come mai lo reputi così superiore?
Anche considerando che per ps3 sono usciti alcuni capolavori.

Mi scuso intanto anche per il non riuscire a seguire più di tanto il forum in questo periodo, avevo in mente anche un altra discussione interessante relativa ai videogiochi, ma mi viene difficile seguira anche solo un paio di discussioni.

Re: top & flop 2012

Inviato: 23/02/2013, 14:15
da Jolly
MGS4 è troppo.
Il 3 rimane un capolavoro assoluto, ma il 4 coniuga tutto quello che si è visto nei precedenti, più alcune aggiunte straordinarie.
Dalla possibilità di affrontare il gioco in base alle proprie caratteristiche, alle inquadrature cinematografiche, alla regia impeccabile, passando per un comparto musicale incredibile e la trama che racconta la fine di tutto e l'inizio del resto.
Per non parlare del Boss finale: giocato a modalità estremo Big Boss è qualcosa di indimenticabile.
Troppo meglio del resto.

Re: top & flop 2012

Inviato: 23/02/2013, 17:37
da dRiti
Jolly ha scritto:MGS4 è troppo.
Il 3 rimane un capolavoro assoluto, ma il 4 coniuga tutto quello che si è visto nei precedenti, più alcune aggiunte straordinarie.
Dalla possibilità di affrontare il gioco in base alle proprie caratteristiche, alle inquadrature cinematografiche, alla regia impeccabile, passando per un comparto musicale incredibile e la trama che racconta la fine di tutto e l'inizio del resto.
Per non parlare del Boss finale: giocato a modalità estremo Big Boss è qualcosa di indimenticabile.
Troppo meglio del resto.
Beh il modo di suddividera la storia non l'ho apprezzato molto, e anche la parte di missioni più da sparatutto.
Il bello dei precedenti capitoli era la tensione che ti rimaneva alta per tutta la durata del gioco, sinceramente questo l'ho giocato e poi niente più.

Re: top & flop 2012

Inviato: 23/02/2013, 17:53
da Jolly
dRiti ha scritto: Beh il modo di suddividera la storia non l'ho apprezzato molto, e anche la parte di missioni più da sparatutto.
Il bello dei precedenti capitoli era la tensione che ti rimaneva alta per tutta la durata del gioco, sinceramente questo l'ho giocato e poi niente più.

Io ho finito il gioco senza uccidere nessuno, in estremo Big Boss.
La divisione in Atti è una perla, ti fa capire la grandezza di questo gioco.