Il cancro del mondo videoludico
- BleachFFfan
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/03/2024, 15:20
- Città: Montepulciano
Il cancro del mondo videoludico
Ovvero i giochi di Facebook, tra cui Infinity Blade, 2048, Ruzzle, Angry Birds, Fruit Ninja, Candy Crush Saga, e i giochi Gameloft
- CombatZoneWrestling
- Messaggi: 3507
- Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
- Località: Most Improved User 2020
- Has thanked: 1182 times
- Been thanked: 643 times
- PaulSacz
- Messaggi: 7364
- Iscritto il: 26/10/2016, 14:36
- Città: Catania
- Località: Catania
- Has thanked: 1171 times
- Been thanked: 473 times
Re: Il cancro del mondo videoludico
BleachFFfan ha scritto: ↑18/03/2024, 16:56 Ovvero i giochi di Facebook, tra cui Infinity Blade, 2048, Ruzzle, Angry Birds, Fruit Ninja, Candy Crush Saga, e i giochi Gameloft

- Tigermask
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 67 times
- Been thanked: 69 times
Re: Il cancro del mondo videoludico
E cmq sono:
1) i giochi incompleti divisi in:
a: quelli che non sono stati testati in modo approfondito, spesso seguono GB di aggiornamenti vari
b: che non sono presenti per intero nei supporti fisici con il risultato che si ritorna al punto A, con aggiornamenti successivi (che di per se è grave, perché se per qualche motivo il gioco non è supportato più online, ti ritrovi un gioco mozzato)
2) gli acquisti in-game, in tutte le sue varie versioni compresi i DLC
1) i giochi incompleti divisi in:
a: quelli che non sono stati testati in modo approfondito, spesso seguono GB di aggiornamenti vari
b: che non sono presenti per intero nei supporti fisici con il risultato che si ritorna al punto A, con aggiornamenti successivi (che di per se è grave, perché se per qualche motivo il gioco non è supportato più online, ti ritrovi un gioco mozzato)
2) gli acquisti in-game, in tutte le sue varie versioni compresi i DLC
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: Il cancro del mondo videoludico
Cosa intendi per DLC? Perché se intendi skin, pass battaglie e altre cose del genere sono perfettamente d'accordo. Se intendi anche espansioni che aggiungono storia, quest e altre cose, dipende. Se sono contenuti tagliati, ovviamente sono il male e non glieli compro manco morto. Se però sono contenuti in più (penso a grandi espansioni tipo Heart of Stone e Blood and Wine di The Witcher 3, per me anche migliori della main quest del gioco base), non ci vedo nulla di male, anzi sono un modo per spendere "poco" e continuare a giocare ad un gioco che ti piace.
Per rispondere ad OP, nonostante sia stato bannato: al primo posto ci metto sicuramente i giochi incompleti, poi i live service fatti solo per sperare di emulare il successo di Fortnite senza idee e passione e più in generale tutti i progetti money scam che vendono sogni agli allocchi che ci spendono sopra per progetti che non vedranno mai la luce nella loro interezza chissà per quanto tempo (penso a Star Citizen e altre operazioni simili).
- CombatZoneWrestling
- Messaggi: 3507
- Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
- Località: Most Improved User 2020
- Has thanked: 1182 times
- Been thanked: 643 times
Re: Il cancro del mondo videoludico
I DLC se fatti con parsimonia e come “aggiunta” al gioco sono una figata, non scherziamo.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Il cancro del mondo videoludico
Vabbé "il cancro" é una definizione scema, perché di malcostumi a cui ci siamo o ci stiamo piano piano abituando ce ne sono diversi perlopiù slegati tra di loro (se non dallo scopo ultimo di monetizzare il più e il prima possibile).
Io, se devo scegliere la mia piaga, dico gli early access che spesso volentieri sono progetti abortiti messi sul mercato con la promessa di completarli/rifinirli col finanziamento dell'utenza, che poi finiscono, a soldi intascati, per non essere mai più ripresi in mano, o comunque abbandonati dopo lo sforzo minimo indispensabile per non passare per scammer.
Ormai nonostante l'occasionale gemma qua e là (Cuphead é un all-timer) l'etichetta di indy gaming é qualcosa di cui devi aprire mille distinguo per non repellere il videogiocatore medio.
PS: I DLC non mi dispiacciono (al netto delle derive estreme), ma sono anche il motivo per cui non compro più niente al lancio.
Io, se devo scegliere la mia piaga, dico gli early access che spesso volentieri sono progetti abortiti messi sul mercato con la promessa di completarli/rifinirli col finanziamento dell'utenza, che poi finiscono, a soldi intascati, per non essere mai più ripresi in mano, o comunque abbandonati dopo lo sforzo minimo indispensabile per non passare per scammer.
Ormai nonostante l'occasionale gemma qua e là (Cuphead é un all-timer) l'etichetta di indy gaming é qualcosa di cui devi aprire mille distinguo per non repellere il videogiocatore medio.
PS: I DLC non mi dispiacciono (al netto delle derive estreme), ma sono anche il motivo per cui non compro più niente al lancio.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: Il cancro del mondo videoludico
I DLC li giustifico se sono roba sviluppata certamente dopo la release e sostanziale, che non si trova già nel codice del gioco base ed è bloccata.
I Season Pass in titoli non Free to Play li trovo abbastanza vergognosi, a quel punto vendili come Espansioni o DLC.
I Season Pass in titoli non Free to Play li trovo abbastanza vergognosi, a quel punto vendili come Espansioni o DLC.
- Tigermask
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 67 times
- Been thanked: 69 times
Re: Il cancro del mondo videoludico
Riprendo il suo post:
Pur non giocandoci, mi viene in mente Sims4, che è free per ogni piattaforma, ma ha cmq tot DLC che son rimasti a pagamento, puntano su quello
Ciò non toglie che mi piacerebbe si tornasse al fatto che se prendo un gioco, che ne so, Deluxe , questo deve includere TUTTO, anche i futuri DLC, nessuna spesa a parte (Senza contare che mi piacerebbe pure fosse tutto all'interno del Disco non da scaricare a parte)
Vabbè il mercato è così, ma alcune cose sarebbero da sistemare.
Se i DLC son effettivamente un'aggiunta interessante con una bella quantità di contenuti allora va bene, se invece son una scusa per farti pagare altra roba in aggiunta che potrebbero dare perfino gratis, beh, si allinea alle tante mode che vanno da anni nel mercato videoludico. E non sempre valgono i soldi che ti richiedono.CombatZoneWrestling ha scritto: ↑19/03/2024, 19:57 I DLC se fatti con parsimonia e come “aggiunta” al gioco sono una figata, non scherziamo.
Pur non giocandoci, mi viene in mente Sims4, che è free per ogni piattaforma, ma ha cmq tot DLC che son rimasti a pagamento, puntano su quello
Ciò non toglie che mi piacerebbe si tornasse al fatto che se prendo un gioco, che ne so, Deluxe , questo deve includere TUTTO, anche i futuri DLC, nessuna spesa a parte (Senza contare che mi piacerebbe pure fosse tutto all'interno del Disco non da scaricare a parte)
Vabbè il mercato è così, ma alcune cose sarebbero da sistemare.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
- Tigermask
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 67 times
- Been thanked: 69 times
Re: Il cancro del mondo videoludico
mai provato, e cmq alcuni dei giochi citati nel topic, provati, ma tutti fuori FB ( Angry Birds, Fruit Ninja, Candy Crush Saga, e i giochi Gameloft), quindi sta roba già di per se mi sembrava errata, ma i giochi FB per eccellenza son roba come Farmville (mai provato) forse mi pare lo stesso Ruzzle (che non era malissimo), o il dubbio 2048, gli altri 3 provati allora e non c'avevo manco l'account FB ai tempi, poi ci saranno altri titoli che onestamente non ricordo.The Prizefighter ha scritto: ↑20/03/2024, 9:49 Comunque quando avevo 12/13 anni a me Cityville piaceva![]()
Probabilmente, al massimo, c'era la richiesta di account FB per entrare (ma non a tutti, AB aveva anche un account suo se non ricordo male).
Più che altro son i classichi giochetti da Smartphone, ma prima ancora ricordo i giochi Symbian sui telefoni precedenti.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Il cancro del mondo videoludico
2048 ricordo che girava su un sito suo. Che droga, che chiusoni.Tigermask ha scritto: ↑20/03/2024, 9:57 mai provato, e cmq alcuni dei giochi citati nel topic, provati, ma tutti fuori FB ( Angry Birds, Fruit Ninja, Candy Crush Saga, e i giochi Gameloft), quindi sta roba già di per se mi sembrava errata, ma i giochi FB per eccellenza son roba come Farmville (mai provato) forse mi pare lo stesso Ruzzle (che non era malissimo), o il dubbio 2048, gli altri 3 provati allora e non c'avevo manco l'account FB ai tempi, poi ci saranno altri titoli che onestamente non ricordo.
Probabilmente, al massimo, c'era la richiesta di account FB per entrare (ma non a tutti, AB aveva anche un account suo se non ricordo male).
Più che altro son i classichi giochetti da Smartphone, ma prima ancora ricordo i giochi Symbian sui telefoni precedenti.
- Tigermask
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 67 times
- Been thanked: 69 times
Re: Il cancro del mondo videoludico
provato, giocato un periodo, poi non piùDarth_Dario ha scritto: ↑20/03/2024, 12:29 2048 ricordo che girava su un sito suo. Che droga, che chiusoni.