Seguire la NJPW
- Koji_Clutch
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10/03/2020, 14:47
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 9 times
Seguire la NJPW
Premetto che ho una scarsa conoscenza della struttura degli show giapponesi, seguivo sporadicamente la NOAH tipo 15 anni fa e ricordo che strutturasse la cosa in tour.
Questo per chiedervi: come funziona la NJPW? Ha uno show settimanale? Come posso guardarlo? C’è un abbonamento in stile AEW Plus/Honor Club? Capital Collision può essere un buon punto di inizio?
Grazie in anticipo!
Questo per chiedervi: come funziona la NJPW? Ha uno show settimanale? Come posso guardarlo? C’è un abbonamento in stile AEW Plus/Honor Club? Capital Collision può essere un buon punto di inizio?
Grazie in anticipo!
-
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 01/11/2021, 21:17
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 44 times
Re: Seguire la NJPW
La NJPW si suddivide in vari tour di avvicinamento agli eventi importanti in cui vengono portate avanti le storie in vista del succitato big show e poi,durante il corso dell'anno, vi sono quattro tornei che monopolizzano le card (G1 Climax, New Japan Cup, Best of the Super Juniors e Tag League)
Per seguirla c'è il New Japan World in cui per tipo 9 euro mensili vedi sia i grandi show che le date dei tour riprese dalle telecamere, oltre ad avere a disposizione un importante archivio storico di show e match
Per seguirla c'è il New Japan World in cui per tipo 9 euro mensili vedi sia i grandi show che le date dei tour riprese dalle telecamere, oltre ad avere a disposizione un importante archivio storico di show e match
- Koji_Clutch
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10/03/2020, 14:47
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 9 times
Re: Seguire la NJPW
Hanno una cadenza fissa gli show?Ospreayism ha scritto: ↑08/05/2022, 7:59 La NJPW si suddivide in vari tour di avvicinamento agli eventi importanti in cui vengono portate avanti le storie in vista del succitato big show e poi,durante il corso dell'anno, vi sono quattro tornei che monopolizzano le card (G1 Climax, New Japan Cup, Best of the Super Juniors e Tag League)
Per seguirla c'è il New Japan World in cui per tipo 9 euro mensili vedi sia i grandi show che le date dei tour riprese dalle telecamere, oltre ad avere a disposizione un importante archivio storico di show e match
O comunque c'è una schedule da poter seguire?
- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: Seguire la NJPW
Sul sito c'è la pagina della schedule, dalla prossima settimana c'è il Best Of Super Junior e poi Dominion a inizio Giugno.Koji_Clutch ha scritto: ↑08/05/2022, 8:28 Hanno una cadenza fissa gli show?
O comunque c'è una schedule da poter seguire?
Se hai tempo da perdere guarda i vari road to, altrimenti guarda solo gli eventi principali e quelli dove difendono le cinture minori.
- Koji_Clutch
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10/03/2020, 14:47
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 9 times
Re: Seguire la NJPW
Grazie, ma come faccio a capire dalla schedule quali siano gli eventi principali?Marco Frediani ha scritto: ↑08/05/2022, 15:23 Sul sito c'è la pagina della schedule, dalla prossima settimana c'è il Best Of Super Junior e poi Dominion a inizio Giugno.
Se hai tempo da perdere guarda i vari road to, altrimenti guarda solo gli eventi principali e quelli dove difendono le cinture minori.

- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: Seguire la NJPW
Come spiegato in altri topic la NJPW non ha show settimanali, ma ci sono dei tour che preparano ogni grande evento o eventi, i "Road to...". Esempio il 4 gennaio c'è Wrestle Kingdom (lo show più importante della federazione), prima ci sono una serie di eventi a dicembre che si chiamano "Road to Tokyo".
I road to solitamente sono strutturati (come la maggior parte degli eventi secondari in NJPW) in una serie di Tag team match che vede contrapposti i vari sfidanti che poi si affronteranno nell'evento in un single match (titolato o meno). Per facilitare il tutto, il roster NJPW è diviso in fazioni, oltre alla divisione heel e face. Per cui ogni lottatore quasi sempre fa coppia con i membri della stessa fazione, così come il rivale farà coppia con i membri della fazione di cui fa parte.
Al momento le fazioni in NJPW sono (in ordine dalla più face alla più heel)
- I face, o i neutrali, le leggende e la Taguci Japan (il face principale è Tanahashi)
- CHAOS (la fazione che ha come leader Okada). Il Chaos spesso ora fa coppia anche con i face, con cui si sono sostanzialmente alleati dopo la stretta di mano tra Okada e Tanahashi.
- Los ingovernables de Japon (una fazione diciamo "ribelle" che ha come leader Naito)
- Suzuki Gun (il gruppo che fa capo a Suzuki)
- United Empire (Il gruppo di Wrestler provenienti da diverse nazioni, che ha come leader Will Ospreay e dove ora c'è anche il nostro Francesco Akira)
- BULLET CLUB (i membri originari del Bullet Club rimasti che hanno cacciato l'ELITE e che hanno come nuovo leader di fatto Jay White. In questo gruppo c'è una sottofazione, la House of Torture, capitanata da EVIL, che fa un po' gruppo assestante ma per il momento è ancora parte del Bullet Club)
Inoltre il roster NJPW è diviso fra in due categorie di peso, con rispettivo titolo di categoria singolo e di tag:
- Heavyweitgh
- Junior Heavyweight (semplificando quelli che in WWE sono i Cruiser)
Inoltre ci sono 2 titoli per entrambe le categorie di peso che sono denominate NEVER, singolo e 6-man tag.
Gli eventi più importanti dell'anno in New Japan sono Wrestle Kingdom che si tiene il 4 gennaio al Tokyo Dome ogni anno, che è diciamo la Wrestlemania della NJPW (seguito il giorno dopo da New Year Dash che è un po' il Raw post-Wrestlemania), Dominion che si tiene a metà giugno, la finale del G1 Climax a metà agosto (quest'anno ad ottobre per le olimpiadi) e King of Pro-Wrestling che è a Ottobre (però quest'anno potrebbe anche non tenersi). Poi ci sono altri eventi come Sakura Genesis (quest'anno Hyper Battle), Wrestling Dontaku, Destruction e New Beginning (che si tiene in più date, oltre a quelle dedicate alle "Road to") e altri (tra cui gli eventi sul suolo americano).
Un ruolo particolarmente importante è giocata dai tornei.
NJPW Cup.
Torneo ad eliminazione diretta, dove il vincitore ottiene una title shot per un titolo a scelta fra il IWGP World Heavyweight Championship, al loro ppv di Aprile, quest'anno Hyper Battle (negli anni passati Sakura Genesis e ancora prima Invasion Attack).
Best of the Super Juniors
E' un torneo riservato solo ai Junior Heavywight con due gironi all'italiana all'interno dei quali tutti si scontrano con tutti in match con tempo limite di 30 minuti, articolato in diverse date durante il mese di maggio e giugno (vittoria dà 2 punti, pareggio 1 punto, sconfitta 0). Alla fine della fase a gironi c'è la finale fra i vincitori dei due gironi per decretare il vincitore del torneo. Il trionfatore ottiene oltre al torneo, che ha un suo prestigio, una title shot al titolo Junior Heavyweight a Dominion.
G1 Climax
E' il torneo più importante di quelli organizzati dalla NJPW, le regole sono le stesse del Best of Super Junior solo che questo torneo è per la divisione Heavyweight: Due gironi, stessa ripartizione dei punteggi, finale tra i due vincitori dei gironi. Il vincitore del G1 Climax da qualche anno ottiene anche un contratto per affrontare il campione IWGP nel main event di Wrestle Kingdom il 4 gennaio. Ora da tenere a mente tre cose:
1)Il G1 Climax è importante e ha un suo prestigio a prescindere dalla title shot che dà al vincitore;
2)In ragione di questo prestigio (e succede lo stesso con nel Best of the Super Juniors con relativo campione), il campione IWGP partecipa anch'egli al torneo e può quindi anche vincerlo (in quel caso per il Dome si sceglie lui l'avversario).
3) Tale title shot, che viene messa in una valigetta, viene poi difesa dal vincitore del G1 nei mesi successivi (quindi può anche perderla e non arrivare al main event al Dome) quasi sempre contro colui o coloro che lo hanno battuto durante i match a gironi del G1 (stessa cosa succede al campione che solitamente difende il titolo contro coloro che lo hanno battuto durante il torneo).
Per sua stessa natura, il G1 può regalare risultati a sorpresa, con main eventer che perdono con mid-uppercarder ect. Inoltre il G1 permette di vedere cose che solitamente negli altri eventi NJPW durante l'anno si vedono molto raramente: un numero molto elevato di one-one match nelle card di quel periodo (che sono relativamente pochi negli altri eventi della federazione), e scontri tra persone della stessa fazione, o tra fazioni che solitamente tra di loro non si scontrano.
World tag league
Stesse regole del g1 e del BotSJJ, ma per i tag team Heavyweight. Il team che vince il torneo ha una shot agli IWGP heavyweight Tag team Title a Wrestle Kingdom. Si tiene tra novembre e dicembre.
Best of Super Junior Tag team
Stessa cosa della WWT ma per i Junior.
Tutti gli eventi (o quasi) sono trasmessi su NJPW WORLD, il servizio streaming della NJPW al costo di 999 Yen al mese, che sono tipo 7-8 euro a seconda del cambio.
-> https://njpwworld.com/
In generale i road to non sono indispensabili, ma a volte posso regalare eventi importanti. In generale comunque si può seguire tranquillamente gli show principali di ogni tour, ma con i road to si ha un quadro più completo delle storyline. Importanti come ha detto Jeff sono i promo su YouTube post-match che si trovano sottotitolati in inglese dal giorno dopo sul canale YouTube inglese della NJPW.
I road to solitamente sono strutturati (come la maggior parte degli eventi secondari in NJPW) in una serie di Tag team match che vede contrapposti i vari sfidanti che poi si affronteranno nell'evento in un single match (titolato o meno). Per facilitare il tutto, il roster NJPW è diviso in fazioni, oltre alla divisione heel e face. Per cui ogni lottatore quasi sempre fa coppia con i membri della stessa fazione, così come il rivale farà coppia con i membri della fazione di cui fa parte.
Al momento le fazioni in NJPW sono (in ordine dalla più face alla più heel)
- I face, o i neutrali, le leggende e la Taguci Japan (il face principale è Tanahashi)
- CHAOS (la fazione che ha come leader Okada). Il Chaos spesso ora fa coppia anche con i face, con cui si sono sostanzialmente alleati dopo la stretta di mano tra Okada e Tanahashi.
- Los ingovernables de Japon (una fazione diciamo "ribelle" che ha come leader Naito)
- Suzuki Gun (il gruppo che fa capo a Suzuki)
- United Empire (Il gruppo di Wrestler provenienti da diverse nazioni, che ha come leader Will Ospreay e dove ora c'è anche il nostro Francesco Akira)
- BULLET CLUB (i membri originari del Bullet Club rimasti che hanno cacciato l'ELITE e che hanno come nuovo leader di fatto Jay White. In questo gruppo c'è una sottofazione, la House of Torture, capitanata da EVIL, che fa un po' gruppo assestante ma per il momento è ancora parte del Bullet Club)
Inoltre il roster NJPW è diviso fra in due categorie di peso, con rispettivo titolo di categoria singolo e di tag:
- Heavyweitgh
- Junior Heavyweight (semplificando quelli che in WWE sono i Cruiser)
Inoltre ci sono 2 titoli per entrambe le categorie di peso che sono denominate NEVER, singolo e 6-man tag.
Gli eventi più importanti dell'anno in New Japan sono Wrestle Kingdom che si tiene il 4 gennaio al Tokyo Dome ogni anno, che è diciamo la Wrestlemania della NJPW (seguito il giorno dopo da New Year Dash che è un po' il Raw post-Wrestlemania), Dominion che si tiene a metà giugno, la finale del G1 Climax a metà agosto (quest'anno ad ottobre per le olimpiadi) e King of Pro-Wrestling che è a Ottobre (però quest'anno potrebbe anche non tenersi). Poi ci sono altri eventi come Sakura Genesis (quest'anno Hyper Battle), Wrestling Dontaku, Destruction e New Beginning (che si tiene in più date, oltre a quelle dedicate alle "Road to") e altri (tra cui gli eventi sul suolo americano).
Un ruolo particolarmente importante è giocata dai tornei.
NJPW Cup.
Torneo ad eliminazione diretta, dove il vincitore ottiene una title shot per un titolo a scelta fra il IWGP World Heavyweight Championship, al loro ppv di Aprile, quest'anno Hyper Battle (negli anni passati Sakura Genesis e ancora prima Invasion Attack).
Best of the Super Juniors
E' un torneo riservato solo ai Junior Heavywight con due gironi all'italiana all'interno dei quali tutti si scontrano con tutti in match con tempo limite di 30 minuti, articolato in diverse date durante il mese di maggio e giugno (vittoria dà 2 punti, pareggio 1 punto, sconfitta 0). Alla fine della fase a gironi c'è la finale fra i vincitori dei due gironi per decretare il vincitore del torneo. Il trionfatore ottiene oltre al torneo, che ha un suo prestigio, una title shot al titolo Junior Heavyweight a Dominion.
G1 Climax
E' il torneo più importante di quelli organizzati dalla NJPW, le regole sono le stesse del Best of Super Junior solo che questo torneo è per la divisione Heavyweight: Due gironi, stessa ripartizione dei punteggi, finale tra i due vincitori dei gironi. Il vincitore del G1 Climax da qualche anno ottiene anche un contratto per affrontare il campione IWGP nel main event di Wrestle Kingdom il 4 gennaio. Ora da tenere a mente tre cose:
1)Il G1 Climax è importante e ha un suo prestigio a prescindere dalla title shot che dà al vincitore;
2)In ragione di questo prestigio (e succede lo stesso con nel Best of the Super Juniors con relativo campione), il campione IWGP partecipa anch'egli al torneo e può quindi anche vincerlo (in quel caso per il Dome si sceglie lui l'avversario).
3) Tale title shot, che viene messa in una valigetta, viene poi difesa dal vincitore del G1 nei mesi successivi (quindi può anche perderla e non arrivare al main event al Dome) quasi sempre contro colui o coloro che lo hanno battuto durante i match a gironi del G1 (stessa cosa succede al campione che solitamente difende il titolo contro coloro che lo hanno battuto durante il torneo).
Per sua stessa natura, il G1 può regalare risultati a sorpresa, con main eventer che perdono con mid-uppercarder ect. Inoltre il G1 permette di vedere cose che solitamente negli altri eventi NJPW durante l'anno si vedono molto raramente: un numero molto elevato di one-one match nelle card di quel periodo (che sono relativamente pochi negli altri eventi della federazione), e scontri tra persone della stessa fazione, o tra fazioni che solitamente tra di loro non si scontrano.
World tag league
Stesse regole del g1 e del BotSJJ, ma per i tag team Heavyweight. Il team che vince il torneo ha una shot agli IWGP heavyweight Tag team Title a Wrestle Kingdom. Si tiene tra novembre e dicembre.
Best of Super Junior Tag team
Stessa cosa della WWT ma per i Junior.
Tutti gli eventi (o quasi) sono trasmessi su NJPW WORLD, il servizio streaming della NJPW al costo di 999 Yen al mese, che sono tipo 7-8 euro a seconda del cambio.
-> https://njpwworld.com/
In generale i road to non sono indispensabili, ma a volte posso regalare eventi importanti. In generale comunque si può seguire tranquillamente gli show principali di ogni tour, ma con i road to si ha un quadro più completo delle storyline. Importanti come ha detto Jeff sono i promo su YouTube post-match che si trovano sottotitolati in inglese dal giorno dopo sul canale YouTube inglese della NJPW.
- Koji_Clutch
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10/03/2020, 14:47
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 9 times
Re: Seguire la NJPW
Ma grazie, grazie mille! Domani mi iscrivo assolutamente al servizio e provo ad iniziare a seguire. Spero mi coinvolga perché mi sembra tutto molto interessante!Joy Black ha scritto: ↑08/05/2022, 22:12 Come spiegato in altri topic la NJPW non ha show settimanali, ma ci sono dei tour che preparano ogni grande evento o eventi, i "Road to...". Esempio il 4 gennaio c'è Wrestle Kingdom (lo show più importante della federazione), prima ci sono una serie di eventi a dicembre che si chiamano "Road to Tokyo".
I road to solitamente sono strutturati (come la maggior parte degli eventi secondari in NJPW) in una serie di Tag team match che vede contrapposti i vari sfidanti che poi si affronteranno nell'evento in un single match (titolato o meno). Per facilitare il tutto, il roster NJPW è diviso in fazioni, oltre alla divisione heel e face. Per cui ogni lottatore quasi sempre fa coppia con i membri della stessa fazione, così come il rivale farà coppia con i membri della fazione di cui fa parte.
Al momento le fazioni in NJPW sono (in ordine dalla più face alla più heel)
- I face, o i neutrali, le leggende e la Taguci Japan (il face principale è Tanahashi)
- CHAOS (la fazione che ha come leader Okada). Il Chaos spesso ora fa coppia anche con i face, con cui si sono sostanzialmente alleati dopo la stretta di mano tra Okada e Tanahashi.
- Los ingovernables de Japon (una fazione diciamo "ribelle" che ha come leader Naito)
- Suzuki Gun (il gruppo che fa capo a Suzuki)
- United Empire (Il gruppo di Wrestler provenienti da diverse nazioni, che ha come leader Will Ospreay e dove ora c'è anche il nostro Francesco Akira)
- BULLET CLUB (i membri originari del Bullet Club rimasti che hanno cacciato l'ELITE e che hanno come nuovo leader di fatto Jay White. In questo gruppo c'è una sottofazione, la House of Torture, capitanata da EVIL, che fa un po' gruppo assestante ma per il momento è ancora parte del Bullet Club)
Inoltre il roster NJPW è diviso fra in due categorie di peso, con rispettivo titolo di categoria singolo e di tag:
- Heavyweitgh
- Junior Heavyweight (semplificando quelli che in WWE sono i Cruiser)
Inoltre ci sono 2 titoli per entrambe le categorie di peso che sono denominate NEVER, singolo e 6-man tag.
Gli eventi più importanti dell'anno in New Japan sono Wrestle Kingdom che si tiene il 4 gennaio al Tokyo Dome ogni anno, che è diciamo la Wrestlemania della NJPW (seguito il giorno dopo da New Year Dash che è un po' il Raw post-Wrestlemania), Dominion che si tiene a metà giugno, la finale del G1 Climax a metà agosto (quest'anno ad ottobre per le olimpiadi) e King of Pro-Wrestling che è a Ottobre (però quest'anno potrebbe anche non tenersi). Poi ci sono altri eventi come Sakura Genesis (quest'anno Hyper Battle), Wrestling Dontaku, Destruction e New Beginning (che si tiene in più date, oltre a quelle dedicate alle "Road to") e altri (tra cui gli eventi sul suolo americano).
Un ruolo particolarmente importante è giocata dai tornei.
NJPW Cup.
Torneo ad eliminazione diretta, dove il vincitore ottiene una title shot per un titolo a scelta fra il IWGP World Heavyweight Championship, al loro ppv di Aprile, quest'anno Hyper Battle (negli anni passati Sakura Genesis e ancora prima Invasion Attack).
Best of the Super Juniors
E' un torneo riservato solo ai Junior Heavywight con due gironi all'italiana all'interno dei quali tutti si scontrano con tutti in match con tempo limite di 30 minuti, articolato in diverse date durante il mese di maggio e giugno (vittoria dà 2 punti, pareggio 1 punto, sconfitta 0). Alla fine della fase a gironi c'è la finale fra i vincitori dei due gironi per decretare il vincitore del torneo. Il trionfatore ottiene oltre al torneo, che ha un suo prestigio, una title shot al titolo Junior Heavyweight a Dominion.
G1 Climax
E' il torneo più importante di quelli organizzati dalla NJPW, le regole sono le stesse del Best of Super Junior solo che questo torneo è per la divisione Heavyweight: Due gironi, stessa ripartizione dei punteggi, finale tra i due vincitori dei gironi. Il vincitore del G1 Climax da qualche anno ottiene anche un contratto per affrontare il campione IWGP nel main event di Wrestle Kingdom il 4 gennaio. Ora da tenere a mente tre cose:
1)Il G1 Climax è importante e ha un suo prestigio a prescindere dalla title shot che dà al vincitore;
2)In ragione di questo prestigio (e succede lo stesso con nel Best of the Super Juniors con relativo campione), il campione IWGP partecipa anch'egli al torneo e può quindi anche vincerlo (in quel caso per il Dome si sceglie lui l'avversario).
3) Tale title shot, che viene messa in una valigetta, viene poi difesa dal vincitore del G1 nei mesi successivi (quindi può anche perderla e non arrivare al main event al Dome) quasi sempre contro colui o coloro che lo hanno battuto durante i match a gironi del G1 (stessa cosa succede al campione che solitamente difende il titolo contro coloro che lo hanno battuto durante il torneo).
Per sua stessa natura, il G1 può regalare risultati a sorpresa, con main eventer che perdono con mid-uppercarder ect. Inoltre il G1 permette di vedere cose che solitamente negli altri eventi NJPW durante l'anno si vedono molto raramente: un numero molto elevato di one-one match nelle card di quel periodo (che sono relativamente pochi negli altri eventi della federazione), e scontri tra persone della stessa fazione, o tra fazioni che solitamente tra di loro non si scontrano.
World tag league
Stesse regole del g1 e del BotSJJ, ma per i tag team Heavyweight. Il team che vince il torneo ha una shot agli IWGP heavyweight Tag team Title a Wrestle Kingdom. Si tiene tra novembre e dicembre.
Best of Super Junior Tag team
Stessa cosa della WWT ma per i Junior.
Tutti gli eventi (o quasi) sono trasmessi su NJPW WORLD, il servizio streaming della NJPW al costo di 999 Yen al mese, che sono tipo 7-8 euro a seconda del cambio.
-> https://njpwworld.com/
In generale i road to non sono indispensabili, ma a volte posso regalare eventi importanti. In generale comunque si può seguire tranquillamente gli show principali di ogni tour, ma con i road to si ha un quadro più completo delle storyline. Importanti come ha detto Jeff sono i promo su YouTube post-match che si trovano sottotitolati in inglese dal giorno dopo sul canale YouTube inglese della NJPW.
- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: Seguire la NJPW
Quelli dove non c'è la dicitura "Road To", quindi Invasion Attack, Dontaku, Dominion, il Climax e così via. Lo vedi anche perchè ci sono le anteprime ufficiali sul sito che non fanno mai se non per gli eventi principali o per quelli dove sono difese delle cinture.Koji_Clutch ha scritto: ↑08/05/2022, 16:21 Grazie, ma come faccio a capire dalla schedule quali siano gli eventi principali?![]()
Ah, per NJPWWorld ricordati sempre di iscriverti all'inizio del mese perchè è programmato da cani: i soldi li scala a prescindere ogni primo del mese. Significa che se ti iscrivi il 31 Maggio ti scala tutti i soldi di maggio e il giorno dopo ti scala i soldi di giugno.
- Koji_Clutch
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10/03/2020, 14:47
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 9 times
Re: Seguire la NJPW
Ah bella cazzata questa! Comunque penso di fare oggi, e su quindi di farmi rubare “solo” 9 giorni. Grazie per la dritta comunque!Marco Frediani ha scritto: ↑09/05/2022, 8:21 Quelli dove non c'è la dicitura "Road To", quindi Invasion Attack, Dontaku, Dominion, il Climax e così via. Lo vedi anche perchè ci sono le anteprime ufficiali sul sito che non fanno mai se non per gli eventi principali o per quelli dove sono difese delle cinture.
Ah, per NJPWWorld ricordati sempre di iscriverti all'inizio del mese perchè è programmato da cani: i soldi li scala a prescindere ogni primo del mese. Significa che se ti iscrivi il 31 Maggio ti scala tutti i soldi di maggio e il giorno dopo ti scala i soldi di giugno.
- Koji_Clutch
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10/03/2020, 14:47
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 9 times
Re: Seguire la NJPW
Mi sembra di capire, guardando un po' la schedule, che al momento non ci siano "Road To", ma tutti show "importanti" ai quali si aggiungolo gli episodi di NJPW Strong, che mi sembra di capire che sia lo show settimanale di una sorta di divisione americana. Ho capito bene?Marco Frediani ha scritto: ↑09/05/2022, 8:21 Quelli dove non c'è la dicitura "Road To", quindi Invasion Attack, Dontaku, Dominion, il Climax e così via. Lo vedi anche perchè ci sono le anteprime ufficiali sul sito che non fanno mai se non per gli eventi principali o per quelli dove sono difese delle cinture.
Ah, per NJPWWorld ricordati sempre di iscriverti all'inizio del mese perchè è programmato da cani: i soldi li scala a prescindere ogni primo del mese. Significa che se ti iscrivi il 31 Maggio ti scala tutti i soldi di maggio e il giorno dopo ti scala i soldi di giugno.
Comunque ho sottoscritto l'abbonamento e iniziato a guardare un po'

Edit: Ma con la sottoscrizione a NJPW World NON posso vedere i PPV? :\
- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: Seguire la NJPW
Io li vedevo (quelli del passato, per vederli in diretta devi azzeccare l'ora altrimenti in poche ore lo ricaricano). Non c'è tutto però (anche perchè la NJPW parte dal 1972) credo anche per diritti Tv,Koji_Clutch ha scritto: ↑09/05/2022, 20:37 Mi sembra di capire, guardando un po' la schedule, che al momento non ci siano "Road To", ma tutti show "importanti" ai quali si aggiungolo gli episodi di NJPW Strong, che mi sembra di capire che sia lo show settimanale di una sorta di divisione americana. Ho capito bene?
Comunque ho sottoscritto l'abbonamento e iniziato a guardare un po'
Edit: Ma con la sottoscrizione a NJPW World NON posso vedere i PPV? :\
Sabato c'è uno show in America con main event il match a 4 per il titolo US, domenica inizia il Best Of Super Juniors, il torneo annuale per i pesi leggeri con 2 gironi all'italiana. I due che vincono si sfidano in finale e chi vince ha una shot al titolo dei pesi leggeri a Dominion. Se vince il campione può scegliere chi sfidare.
Stong è lo show tv per la divisione americana, ogni tanto ci fanno roba carina, come un Kingston Vs Gabriel Kidd un paio di mesi fa.
- Koji_Clutch
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10/03/2020, 14:47
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 9 times
Re: Seguire la NJPW
Ho visto che i PPV non sono inclusi, gli show live come il torneo BOSJ si. Probabilmente i primi non sono inclusi per partnership con FITE, anche perché lì puoi comprarli solo con il commento giapponese. Addirittura Forbidden Door è acquistabile solo dagli utenti giapponesi.Marco Frediani ha scritto: ↑09/05/2022, 21:08 Io li vedevo (quelli del passato, per vederli in diretta devi azzeccare l'ora altrimenti in poche ore lo ricaricano). Non c'è tutto però (anche perchè la NJPW parte dal 1972) credo anche per diritti Tv,
Sabato c'è uno show in America con main event il match a 4 per il titolo US, domenica inizia il Best Of Super Juniors, il torneo annuale per i pesi leggeri con 2 gironi all'italiana. I due che vincono si sfidano in finale e chi vince ha una shot al titolo dei pesi leggeri a Dominion. Se vince il campione può scegliere chi sfidare.
Stong è lo show tv per la divisione americana, ogni tanto ci fanno roba carina, come un Kingston Vs Gabriel Kidd un paio di mesi fa.
Diciamo che è più un AEW Plus che un WWE Network (che forse è meglio pagare i PPV a parte che avere gli show che portano avanti le storyline disponibili dopo un mese).
Al momento mi sembra di intuire che gli show live sono quelli che contano, STRONG mi sembra quasi un Heat/calderone che uno show principale. Aspetto con interesse il Best of Super Juniors a questo punto, piuttosto che uno show pseudoamericano.
- Marco Frediani
- Messaggi: 10294
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
- Città: Carrara
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 359 times
Re: Seguire la NJPW
Gli show americani non sono male per quanto al 90% delle volte i giapponesi non facciano il match della vita ma combattano al risparmio.Koji_Clutch ha scritto: ↑09/05/2022, 22:41 Ho visto che i PPV non sono inclusi, gli show live come il torneo BOSJ si. Probabilmente i primi non sono inclusi per partnership con FITE, anche perché lì puoi comprarli solo con il commento giapponese. Addirittura Forbidden Door è acquistabile solo dagli utenti giapponesi.
Diciamo che è più un AEW Plus che un WWE Network (che forse è meglio pagare i PPV a parte che avere gli show che portano avanti le storyline disponibili dopo un mese).
Al momento mi sembra di intuire che gli show live sono quelli che contano, STRONG mi sembra quasi un Heat/calderone che uno show principale. Aspetto con interesse il Best of Super Juniors a questo punto, piuttosto che uno show pseudoamericano.
Se cercavi i PPV della AEW non li troverai, hanno Dynamite e Rampage ma mi pare di aver capito che li vedono solo gli utenti giapponesi per problemi di diritti (con una VPN si risolve ma il commenti è in giapponese). Per Forbidden Door credo sia lo stesso, qui lo puoi prendere da Fite.
L'ultima volta che ho controllato tutti gli show giapponesi c'erano (alcuni non completi però).
Gli show sono tutti live, poi li trasmettono in tv/streaming. Se in Giappone fanno delle puntate settimanali prendono match dalle varie date e li trasmettono.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: Seguire la NJPW
Tieni presente che Capital Collision non è compreso live nell'abbonamento di NJPW, ma lo si può acquistare in ppv su Fite in inglese e sempre ulteriore acquisto a pagamento su NJPW World a non mi ricordo quanto.Koji_Clutch ha scritto: ↑08/05/2022, 2:27 Capital Collision può essere un buon punto di inizio?
Grazie in anticipo!
Poi verrà ricaricato gratis per gli abbonati mensili dopo una o due settimane.