Pagina 1 di 1
Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 16/03/2022, 1:10
da DenisPirola
Siccome mi sono rotto i coglioni di spendere 15 € al giorno di benzina, solo per andare a lavorare e a fare 2/3 cazzi miei, volevo riprendermi la Vespetta : avevo un 50 Special, tre marce, del 1976, ma una mignotta mi è venuta addosso e me l’ha distrutta.
Aggiustarla era arduo. Inoltre avrebbe dovuto essere ri-immatricolata poiché i numeri sul telaio non si leggevano più.
Adesso avrei un gioiellino, se non fosse per quella schifosa al volante !
Comunque… sono andato in cerca di una Vespa 125, perché non ho la patente della moto e posso guidare solo fino a 125, ma i prezzi sono davvero alti.
Mi sono venute in mente le Vespa indiane {credo si chiamassero Bajai}, che costavano meno, ma non le producono più.
Il tizio del concessionario mi fa vedere una moto ad un bellissimo prezzo e gli dico che se non avessi trovato la Vespa ci avrei fatto un pensierino.
Non avendo trovato la Vespa chiedo quanti anni avesse la moto. Mi dice “nuova”.
Non guidavo una moto {e comunque solo “giretti”} da 25 anni.
Mi decido a portarla comunque a casa.
Dopo mezz’ora che provavo a guidarla sembrava che fossimo fatti l’uno per l’altra.
È un 125. Non ha spazio per casco, documenti, coltellino svizzero, birra & pornografia, ma mi diverto.
Ha due anni di garanzia. In due anni imparo bene, mi faccio la patente e poi la vendo a mio padre, che mi darà un lauto {vabbè… almeno birra & tramezzino} contributo per una Moto Guzzi 600 che ho già adocchiato…
E voi che moto avete ?
Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 16/03/2022, 8:32
da John Smith
Io avendo 31 anni ed essendo già divorziato ho anticipato la crisi di mezza età, e quindi sono sensibile a certe idee. In cuor mio ho sempre sperato di trovare un modo economicamente accettabile per farmi qualche giro ogni tanto (a proposito, lo sapevate che ci sono un sacco di donne che si bagnano da schifo quando vedono una moto? Ecco, perché io no fino a poco fa). Sono principiante assoluto, non guido un cinquantino da quando avevo 18-19 anni.
Così ho provato a capire come sarebbe stato fare la patente A2 o A3 e noleggiare spot una moto in estate. Del resto, quando ti arrivano discorsi per vie traverse, senti sempre che la moto è una spesa allucinante e che di inverno praticamente la usi poco poco.
Poi ho visto che le cauzioni per il noleggio partono da 1.500€ circa (anche 3.000€), e ho capito che la crisi di mezza età precoce dovrà essere risolta in altro modo.
Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 16/03/2022, 19:42
da josef k
Dimmi un po', l'incidente è avvenuto a Milano? Ho saputo di una storia simile...

Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 16/03/2022, 20:41
da Monkey d Michele
Io ho un beverly 500 e adocchiato da anni il gs di mio padre..prima o poi glielo prendo in prestito
Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 16/03/2022, 21:00
da Commander Cool
Io la patente della moto ce l'ho

ma non ne guido una da quasi 20 anni
Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 17/03/2022, 10:10
da luchador
Io come secondo mezzo ho scelto il monopattino elettrico.
Pratico, mediamente veloce ( il mio tocca i 40 ) molto meno costoso. E una volta piegato te lo porti ovunque. Ben 50 km di autonomia. L'ideale se vivi in una cittadina e non devi coprire distanze enormi.
Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 17/03/2022, 21:13
da DenisPirola
josef k ha scritto: ↑16/03/2022, 19:42
Dimmi un po', l'incidente è avvenuto a Milano? Ho saputo di una storia simile...
No. Mestre.
Comunque, non volendo spendere l’occorrente per fare la patente, dal momento che d’inverno la moto la di usa poco o nulla, c’è gente che ogni anno, in questo periodo, si iscrive in autoscuola per avere il “foglio rosa” : con quello ci corre tutta l’estate e l’anno successivo si rivolge ad un’altra autoscuola/agenzia per ripetere l’operazione.
Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 19/03/2022, 1:44
da DenisPirola
Vi è sfuggito un particolare, del titolo del topic.
Quel “mi sono fatto”…
Però è sconsigliabile, se si deve andare in moto.
Tra una scorrazzata & l’altra, quindi.
Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 19/03/2022, 10:48
da John Smith
DenisPirola ha scritto: ↑19/03/2022, 1:44
Vi è sfuggito un particolare, del titolo del topic.
Quel “mi sono fatto”…
Però è sconsigliabile, se si deve andare in moto.
Tra una scorrazzata & l’altra, quindi.
E allora dillo che non è stata colpa di una mignotta qualsiasi, ma piuttosto di Maria Giovanna, Bianca o qualche altra eroina.

Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 30/03/2022, 0:30
da DenisPirola
John Smith ha scritto: ↑19/03/2022, 10:48
E allora dillo che non è stata colpa di una mignotta qualsiasi, ma piuttosto di Maria Giovanna, Bianca o qualche altra eroina.
Probabile.
Ma se le è fatte fuori lei, non io.
Io ho rimediato una Vespa a brandelli.
Lei avrà ancora il sorriso stampato.
Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 01/04/2022, 3:48
da Barrett Garage
Eh… no
Figo ma per me è e-bike (quando avrò lo spazio per tenerla all’asciutto).
Che sfiga però per la vespa.
Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 04/04/2022, 11:14
da DenisPirola
Si. Avendo i suoi anni ed i suoi “acciacchi” {era del 1976 : un anno più giovane di me}, c’era -oltretutto- il problema che i numeri sul telaio non si leggevano più e il libretto era diventato un pezzo di carta illeggibile. Certo si poteva rifare ma, siccome non essendo più leggibile ne’ sulla carrozzeria, ne’ sul libretto, il numero del telaio, si sarebbe dovuto rifare l’ immatricolazione della Vespa, ed il costo dell’ operazione non era pagabile in arachidi. Praticamente diventava una spesa sensibile anche questa, oltre al re-styling della Vespa.
L’ assicurazione pagò solo i danni visibili, ovviamente, non tutto ciò che ne conseguì.
Anzi, quella volta il meccanico aspettò di capire quanto mi avrebbe pagato l’ assicurazione, per fare un preventivo pari-pari {‘sta merda}, motivo per il quale decisi di non fargli fare il lavoro. Purtroppo non sono {non erano, almeno, qualche anno fa} in tanti, quelli capaci di mettere per bene le mani su qualcosa d’ epoca, come era la mia Vespa, che -per dire- aveva un impianto elettrico più simile a quello di un abat-jour che a quello di uno scooter.
Re: Mi sono fatto…. La moto.
Inviato: 04/04/2022, 11:26
da DenisPirola
Monkey d Michele ha scritto: ↑16/03/2022, 20:41
Io ho un beverly 500 e adocchiato da anni il gs di mio padre..prima o poi glielo prendo in prestito
Quando facevo le “stagioni” a Jesolo, avrò avuto almeno una mezza dozzina di Ciao più un Califfone.
Ne prendevo uno ogni anno {costava pochissimo uno usato} per andare a lavorare e divertirmi {pochi giorni} e poi, siccome non valeva la pena riportarlo a Mestre {che magari mi lasciava per strada}, a fine stagione, facevo il “tuffo” a Punta Sabbioni : sotto al pontile ci saranno {ma li avranno tolti} decine di motorini e, almeno, un paio di Fiat 500.
Una volta, era mattina, ci trovammo in 5/6 ragazzi, tutti col Ciao, in Piazza Milano, a Jesolo : uno se ne uscì con una puttanata tipo “andiamo a bere il caffè ad Asiago”. E andammo ad Asiago. Sette {7} ore di viaggio {il Ciao si guidava con le gambe accavallate}, per bere il caffè come lo fanno da quelle parti {con la grappa al posto dell’ acqua} e ritorno a sera inoltrata.