Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
Si parla di riduzione delle squadre e di introduzione dei playoff in Serie A (se ne parla anche in Premier League).
A voi l'opinione.
A voi l'opinione.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 9133
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 495 times
- Been thanked: 496 times
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
La parola d'ordine dell'ultima settimana è "MERITOKRAZIAH!".
I playoff li vedo tutto il contrario della meritocrazia, con una squadra che magari fa una regular season straordinaria, ai playoff si rompe qualcuno o sono spompati e una squadra inferiore li butta fuori.
Detto questo, dipende sempre da come li gestiscono, una finale scudetto non mi dispiacerebbe.
Però mi sembra piuttosto un sviare l'attenzione verso altri problemi.
I playoff li vedo tutto il contrario della meritocrazia, con una squadra che magari fa una regular season straordinaria, ai playoff si rompe qualcuno o sono spompati e una squadra inferiore li butta fuori.
Detto questo, dipende sempre da come li gestiscono, una finale scudetto non mi dispiacerebbe.
Però mi sembra piuttosto un sviare l'attenzione verso altri problemi.
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
I playoff non mi fanno impazzire in nessuno sport, anche se apprezzo l'emozione e l'incertezza che possono dare.
Ma amo il campionato così com'è, lo trovo giusto e corretto.
Tuttavia, in un mondo in cui si insegue l'attimo, in cui la costruzione che richiede tempo è sempre meno importante, mi sorprende che si sia arrivati solo ora a pensarci.
Ma amo il campionato così com'è, lo trovo giusto e corretto.
Tuttavia, in un mondo in cui si insegue l'attimo, in cui la costruzione che richiede tempo è sempre meno importante, mi sorprende che si sia arrivati solo ora a pensarci.
- Lord Ares
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 19/11/2016, 13:21
- Città: Roma
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 160 times
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
I playoff per il campionato non li ho mai trovati troppo sensati, il campionato è una maratona non puoi rischiare di buttare una stagione per una partita storta.
Al massimo potrebbero fare come in alcuni campionati esteri (Belgio e Slovacchia ad esempio) dove al termine della regular season le prime 6 si riaffrontano in partite di andata e ritorno con i punti ottenuti in questa seconda fase che si vanno a sommare a quelli della prima per stabilire la classifica finale.
Per farlo ovviamente dovrebbero diminuire almeno a 16 il numero di squadre partecipanti alla Serie A
Al massimo potrebbero fare come in alcuni campionati esteri (Belgio e Slovacchia ad esempio) dove al termine della regular season le prime 6 si riaffrontano in partite di andata e ritorno con i punti ottenuti in questa seconda fase che si vanno a sommare a quelli della prima per stabilire la classifica finale.
Per farlo ovviamente dovrebbero diminuire almeno a 16 il numero di squadre partecipanti alla Serie A
Ultima modifica di Lord Ares il 26/04/2021, 19:48, modificato 1 volta in totale.
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
In Belgio e Austria fanno così. Però dimezzano i punti ottenuti nella Regular Season per dare più importanza alle partite finali.
- Gsquared
- Messaggi: 9827
- Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
- Città: Genova
- Località: Zena
- Has thanked: 255 times
- Been thanked: 363 times
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
Sulla riduzione del numero di squadre sono d'accordissimo, penso che 16 o 18 squadre sarebbe molto meglio.
I playoff anche no però... deve vincere chi fa più punti in campionato.
E lo dico anche se tifo una squadra che nel 2012 è tornata in serie A vincendo i playoff da sesta. Onestamente non ci meritavamo di tornare su quell'anno. Ci ho goduto lo stesso, ma a freddo non ce lo meritavamo.
I playoff anche no però... deve vincere chi fa più punti in campionato.
E lo dico anche se tifo una squadra che nel 2012 è tornata in serie A vincendo i playoff da sesta. Onestamente non ci meritavamo di tornare su quell'anno. Ci ho goduto lo stesso, ma a freddo non ce lo meritavamo.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
Playoff no, rischi di trovarti in mezzo ad una situazione come la NBA dove ormai la RS è abbastanza inutile.
Riduzione delle squadre da spettatore sì.
Devo capire però come converrebbe alle squadre una Serie A o una PL con meno team, essendo di meno a mangiare non dovrebbero girare meno soldi ed aumentare la disparità tra chi è in Serie A e in B?
Riduzione delle squadre da spettatore sì.
Devo capire però come converrebbe alle squadre una Serie A o una PL con meno team, essendo di meno a mangiare non dovrebbero girare meno soldi ed aumentare la disparità tra chi è in Serie A e in B?
- salettone
- Messaggi: 21562
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
- Località: zio Arthur spirito guida
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 226 times
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
Favorevolissimo alla riduzione, possibilmente a 16 squadre.
Però i playoff li adotterei solo per l'assegnazione dei posti nelle coppe, con lo scudo da assegnare alla vincitrice del campionato regolare.
In aggiunta, in Coppa Italia metterei in palio uno posto Champions.
Per quanto riguarda i playout, applicherei lo stesso principio.
In questo modo, accorci la classifica ed eviti le solite squadre che a marzo non hanno più niente da dire, ne obiettivi da conquistare.
Però i playoff li adotterei solo per l'assegnazione dei posti nelle coppe, con lo scudo da assegnare alla vincitrice del campionato regolare.
In aggiunta, in Coppa Italia metterei in palio uno posto Champions.
Per quanto riguarda i playout, applicherei lo stesso principio.
In questo modo, accorci la classifica ed eviti le solite squadre che a marzo non hanno più niente da dire, ne obiettivi da conquistare.
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
I playoff in B li fanno solo se la terza non ha dieci punti di vantaggio sulla quarta. Nel 2006 Juve, Napoli e Genoa andarono direttamente in A.
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
Facciamo un esempio pratico. Il Sassuolo si qualifica e vince lo scudetto (può capitare, stiamo parlando di partita unica o andata / ritorno). Sarebbe bello? O diminuirebbe il prestigio della competizione?
Io voto la 2°, però magari è una mia idea.
Ps: nulla contro al Sassuolo ovviamente
Io voto la 2°, però magari è una mia idea.
Ps: nulla contro al Sassuolo ovviamente
- lando
- Messaggi: 9362
- Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 657 times
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
Assolutamente d'accordo sulla riduzione delle squadre. E, anzi, fosse per me andrebbero anche aumentate retrocessioni/promozioni, e andrebbero tagliate tutte le categorie.
Tipo, Serie A a 16 squadre con 4 retrocessioni, B a 18 con 4 promozioni e 4 retrocessioni, e serie C invariata.
Assolutamente contrario ai playoff per assegnare lo scudetto, che sarebbe un controsenso enorme dato che il campionato deve premiare la continuità in stagione, non l'exploit temporaneo.
Mi piacciono, invece, per promozioni/retrocessioni da/per le categorie minori (a patto di mantenere la forbice), e li metterei dappertutto.
Quindi farei:
- serie A: ultime 2 retrocesse direttamente, playout a 4 dalla terzultima in su (solita formula della C);
- serie B: prime 2 promosse direttamente, playoff a 6 tra quelle sotto (con primo turno ottava-settima, chi vince sfida la sesta, chi rimane si aggiunge a terza, quarta e quinta e si fa lo spareggio A/R con due promosse); ultime due retrocesse direttamente, playoff a 4 per le altre due retrocesse;
- serie C: qua andrebbe tagliato, i playoff fino alla decima non si possono proprio vedere, e li farei anche qua come la B.
Tipo, Serie A a 16 squadre con 4 retrocessioni, B a 18 con 4 promozioni e 4 retrocessioni, e serie C invariata.
Assolutamente contrario ai playoff per assegnare lo scudetto, che sarebbe un controsenso enorme dato che il campionato deve premiare la continuità in stagione, non l'exploit temporaneo.
Mi piacciono, invece, per promozioni/retrocessioni da/per le categorie minori (a patto di mantenere la forbice), e li metterei dappertutto.
Quindi farei:
- serie A: ultime 2 retrocesse direttamente, playout a 4 dalla terzultima in su (solita formula della C);
- serie B: prime 2 promosse direttamente, playoff a 6 tra quelle sotto (con primo turno ottava-settima, chi vince sfida la sesta, chi rimane si aggiunge a terza, quarta e quinta e si fa lo spareggio A/R con due promosse); ultime due retrocesse direttamente, playoff a 4 per le altre due retrocesse;
- serie C: qua andrebbe tagliato, i playoff fino alla decima non si possono proprio vedere, e li farei anche qua come la B.
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
Se vengono fatti i playoff per il titolo bisogna mettere in preventivo che le squadre non lotteranno alla morte in campionato, perché tanto per esempio arrivare primi o quarti cambia poco e te la giochi dopo
Anche no per me, grazie
Anche no per me, grazie
- Lord Ares
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 19/11/2016, 13:21
- Città: Roma
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 160 times
Re: Riduzione squadre e Playoff - Serie A + Premier League
Alla fine però il metodo Belgio (senza dimezzare i punti al termine della regular season) non mi dispiacerebbe. 15 squadre, 30 partite nella stagione regolare più altre 10 dove le prime 6 della tornano ad affrontarsi in gare di andata e ritorno, somma dei punti delle 2 fasi per stabilire la classifica finale.
Al contrario di un playoff ad eliminazione non renderesti vane le differenze che si creano in campionato, ma avresti più chance di vedere un torneo aperto fino alla fine
Al contrario di un playoff ad eliminazione non renderesti vane le differenze che si creano in campionato, ma avresti più chance di vedere un torneo aperto fino alla fine