Volata per l'Europa: chi la spunterà?
Inviato: 08/04/2021, 16:24
A 9 dal termine, e con lo scudetto che (salvo cataclismi) si avvia a finire all'ombra della Madoninna sponda nerazzurra, vale la pena buttare l'occhio sulla corsa per l'Europa. Novità di quest'anno il torneo che si preannuncia meraviglioso e affascinante, la Conference League, che verrà giocata dalla sesta in classifica. Quinta e vincente della Coppa Italia, invece, andranno in Europa League, mentre saranno sempre 3 ad aggiungersi ai vincitori dello scudetto nell'elenco delle qualificate alla Champions.
Tuttavia, la Coppa Italia può cambiare le cose: se la vincente tra Juve ed Atalanta sarà già in Champions, slitterà tutto di un posto, quindi settima in Conference League e quinta+settima in Europa League.
Quindi, vediamo la situazione ad oggi, con classifica e calendari:
MILAN (60 punti)
Parma (T), Genoa (H), Sassuolo (H), Lazio (T), Benevento (H), Juventus (T), Torino (T), Cagliari (H), Atalanta (T)
JUVENTUS (59 punti)
Genoa (H), Atalanta (T), Parma (H), Fiorentina (T), Udinese (T), Milan (H), Sassuolo (T), Inter (H), Bologna (T)
ATALANTA (58 punti)
Fiorentina (T), Juve (H), Roma (T), Bologna (H), Sassuolo (T), Parma (T), Benevento (H), Genoa (T), Milan (H)
NAPOLI (56 punti)
Samp (T), Inter (H), Lazio (H), Torino (T), Cagliari (H), Spezia (T), Udinese (H), Fiorentina (T), Verona (H)
LAZIO (52 punti)
Verona (T), Benevento (H), Napoli (T), Milan (H), Genoa (H), Fiorentina (T), Parma (H), Roma (T), Sassuolo (T).
Più quella col Torino (H) da fissare.
ROMA (51 punti)
Bologna (H), Torino (T), Atalanta (H), Cagliari (T), Samp (T), Crotone (H), Inter (T), Lazio (H), Spezia (T)
Il Milan mi sembra quella col calendario più complicato, dovendo andare a Roma sponda biancoceleste, a Torino con la Juventus e a Bergamo, più le difficili trasferte di Parma e Torino (in piena lotta salvezza).
Duro anche quello della Juventus, con trasferte difficili (Bergamo, Firenze, Sassuolo) e due scontri diretti con le milanesi, entrambi però in casa. Ma in generale, discontinua com'è, 9 partite sono 9 trappole per Pirlo.
L'Atalanta rischia le prossime tre (Firenze, Juventus in casa e a Roma giallorossa), poi ha una serie di partite fattibili (difficile solo Parma) fino all'ultima col Milan, che sa di spareggio Europa.
Il Napoli vorrà vendicarsi dell'Inter all'andata, ma in generale ha un calendario abbastanza facile.
Quanto alle romane, dentro più per matematica che per chance concrete, facile prevedere che si giocheranno il posto in Conference League (o Europa League) nel derby alla penultima.
Come la vedete? Chi la spunterà?
Tuttavia, la Coppa Italia può cambiare le cose: se la vincente tra Juve ed Atalanta sarà già in Champions, slitterà tutto di un posto, quindi settima in Conference League e quinta+settima in Europa League.
Quindi, vediamo la situazione ad oggi, con classifica e calendari:
MILAN (60 punti)
Parma (T), Genoa (H), Sassuolo (H), Lazio (T), Benevento (H), Juventus (T), Torino (T), Cagliari (H), Atalanta (T)
JUVENTUS (59 punti)
Genoa (H), Atalanta (T), Parma (H), Fiorentina (T), Udinese (T), Milan (H), Sassuolo (T), Inter (H), Bologna (T)
ATALANTA (58 punti)
Fiorentina (T), Juve (H), Roma (T), Bologna (H), Sassuolo (T), Parma (T), Benevento (H), Genoa (T), Milan (H)
NAPOLI (56 punti)
Samp (T), Inter (H), Lazio (H), Torino (T), Cagliari (H), Spezia (T), Udinese (H), Fiorentina (T), Verona (H)
LAZIO (52 punti)
Verona (T), Benevento (H), Napoli (T), Milan (H), Genoa (H), Fiorentina (T), Parma (H), Roma (T), Sassuolo (T).
Più quella col Torino (H) da fissare.
ROMA (51 punti)
Bologna (H), Torino (T), Atalanta (H), Cagliari (T), Samp (T), Crotone (H), Inter (T), Lazio (H), Spezia (T)
Il Milan mi sembra quella col calendario più complicato, dovendo andare a Roma sponda biancoceleste, a Torino con la Juventus e a Bergamo, più le difficili trasferte di Parma e Torino (in piena lotta salvezza).
Duro anche quello della Juventus, con trasferte difficili (Bergamo, Firenze, Sassuolo) e due scontri diretti con le milanesi, entrambi però in casa. Ma in generale, discontinua com'è, 9 partite sono 9 trappole per Pirlo.
L'Atalanta rischia le prossime tre (Firenze, Juventus in casa e a Roma giallorossa), poi ha una serie di partite fattibili (difficile solo Parma) fino all'ultima col Milan, che sa di spareggio Europa.
Il Napoli vorrà vendicarsi dell'Inter all'andata, ma in generale ha un calendario abbastanza facile.
Quanto alle romane, dentro più per matematica che per chance concrete, facile prevedere che si giocheranno il posto in Conference League (o Europa League) nel derby alla penultima.
Come la vedete? Chi la spunterà?