I migliori storyteller
-
- Messaggi: 3651
- Iscritto il: 19/02/2021, 23:58
- Città: Forlì
- Has thanked: 102 times
- Been thanked: 220 times
I migliori storyteller
Chiaramente è una provocazione il titolo, non credo si possa trovare una nicchia di atleti che a tutti gli effetti, abbiano una capacità narrativa migliore di altri sul ring
Detto questo, quali sono i vostri wrestler preferiti da questo punto di vista ?
Io credo che un brawl match possa e debba avere uno storytelling più netto ed evidente, più facile da notare per lo spettatore
Per questo metto steve Austin e triple H in cima alla lista
Per quanto riguarda wrestler più tecnici direi danielson ed angle
Nel puro, i primi nomi che mi vengono in mente sono tanahashi e minoru Suzuki
Detto questo, quali sono i vostri wrestler preferiti da questo punto di vista ?
Io credo che un brawl match possa e debba avere uno storytelling più netto ed evidente, più facile da notare per lo spettatore
Per questo metto steve Austin e triple H in cima alla lista
Per quanto riguarda wrestler più tecnici direi danielson ed angle
Nel puro, i primi nomi che mi vengono in mente sono tanahashi e minoru Suzuki
Re: I migliori storyteller
Fatta una premessa: non penso sia utile categorizzarli, perché la maggior parte degli storyteller migliori non sono nemmeno categorizzabili (CM Punk? Shawn Michaels?). In realtà siamo stati abbastanza fortunati a livello mainstream da aver avuto fior fior di storyteller, proprio perché la propensione mainstream è principalmente rivolta alla storia, piuttosto che al workrate del match in sé (non che non sia un fattore importante in un match, ma una diversa attenzione a quel particolare aspetto in-ring).
Personalmente ce ne sarebbero una marea, tra i sopracitati, a cui aggiungere Bret Hart, piuttosto che Mick Foley (sempre dimenticatissimo in queste liste). Recentemente e ancora in attività, farei faville per poter clonare AJ Styles, indiscutibilmente un diamante in WWE.
Ma se mi chiedi il preferito, beh... questa è facile facile:

PS: io punto 10 dollari su Jeffo che entra per citare Raven.
Personalmente ce ne sarebbero una marea, tra i sopracitati, a cui aggiungere Bret Hart, piuttosto che Mick Foley (sempre dimenticatissimo in queste liste). Recentemente e ancora in attività, farei faville per poter clonare AJ Styles, indiscutibilmente un diamante in WWE.
Ma se mi chiedi il preferito, beh... questa è facile facile:

PS: io punto 10 dollari su Jeffo che entra per citare Raven.
- =TimothyLeary=
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 07/01/2011, 12:40
- Città: Milano
- Has thanked: 104 times
- Been thanked: 109 times
Re: I migliori storyteller
Bret Hart anche se pochi ormai lo ricordano.
Tra gli attuali Okada, Tanahashi, AJ Styles e Daniel Bryan.
Tra gli attuali Okada, Tanahashi, AJ Styles e Daniel Bryan.
- Survive If I Let You
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 16/08/2012, 22:55
- Has thanked: 20 times
- Been thanked: 25 times
Re: I migliori storyteller
Lo storytelling è un qualcosa che credo, nonostante i tanti anni in cui ho seguito, non ho mai compreso fino in fondo.
Ricordo uno Steve Austin che intervista una tra Sasha Banks e Bayley e riguarda con lei il match tra le due di un Takeover e lo legge al volo, descrive cosa sta succedendo, alla luce dello storytelling ed è meraviglioso.
Ricordo la stessa cosa di Jericho in una stagione di Tough Enough che legge il suo ladder match con Shawn Michaels ai partecipanti totalmente disinteressati.
Ricordo uno Steve Austin che intervista una tra Sasha Banks e Bayley e riguarda con lei il match tra le due di un Takeover e lo legge al volo, descrive cosa sta succedendo, alla luce dello storytelling ed è meraviglioso.
Ricordo la stessa cosa di Jericho in una stagione di Tough Enough che legge il suo ladder match con Shawn Michaels ai partecipanti totalmente disinteressati.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: I migliori storyteller
CM Punk era un maestro in questo, non a caso il suo breakup come star avvenne con Raven. Così frego Blingo
Bisogna anche capire se in quei casi non abbia contribuito anche la in-ring psychology. Nel senso che lo schema della psicologia di un match è abbastanza standard, quindi sai bene cosa andare a vedere.
Diciamo che la differenza, è come la psicologia serva a creare l'interazione emotiva dello spettatore, mentre lo storytelling è come tu vai a generarla. Quando si dice "il tizio ha lavorato la gamba tutto il match", quello è storytelling, "zoppica perchè il tipo ha lavorato la gamba", è storytelling. "Flair lavora la gamba sx per poter applicare la Figure-4", quello è storytelling.
Ma dire "Flair lavora la gamba tutto il match, portandolo a zoppicare, così può applicarli la Figure-4 e, quando Sting uscirà dalla Figure-4 generando un mega pop" questa è psicologia.

Survive If I Let You ha scritto: ↑28/03/2021, 10:16 Lo storytelling è un qualcosa che credo, nonostante i tanti anni in cui ho seguito, non ho mai compreso fino in fondo.
Ricordo uno Steve Austin che intervista una tra Sasha Banks e Bayley e riguarda con lei il match tra le due di un Takeover e lo legge al volo, descrive cosa sta succedendo, alla luce dello storytelling ed è meraviglioso.
Ricordo la stessa cosa di Jericho in una stagione di Tough Enough che legge il suo ladder match con Shawn Michaels ai partecipanti totalmente disinteressati.
Bisogna anche capire se in quei casi non abbia contribuito anche la in-ring psychology. Nel senso che lo schema della psicologia di un match è abbastanza standard, quindi sai bene cosa andare a vedere.
Diciamo che la differenza, è come la psicologia serva a creare l'interazione emotiva dello spettatore, mentre lo storytelling è come tu vai a generarla. Quando si dice "il tizio ha lavorato la gamba tutto il match", quello è storytelling, "zoppica perchè il tipo ha lavorato la gamba", è storytelling. "Flair lavora la gamba sx per poter applicare la Figure-4", quello è storytelling.
Ma dire "Flair lavora la gamba tutto il match, portandolo a zoppicare, così può applicarli la Figure-4 e, quando Sting uscirà dalla Figure-4 generando un mega pop" questa è psicologia.
Re: I migliori storyteller
Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑08/04/2021, 14:03 CM Punk era un maestro in questo, non a caso il suo breakup come star avvenne con Raven. Così frego Blingo![]()

Più scontato di me che cito Ric Flair ovunque

- casper-21
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 22/12/2010, 23:29
- Città: Persiceto (BO)
- Has thanked: 7 times
- Been thanked: 45 times
Re: I migliori storyteller
Kurt Angle, che per assurdo è sempre citato come un grandissimo wrestler tecnicamente quando invece non lo è, è uno dei migliori storyteller che abbia mai visto.
- Survive If I Let You
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 16/08/2012, 22:55
- Has thanked: 20 times
- Been thanked: 25 times
Re: I migliori storyteller
Non so se parlare di psicologia in questo caso, alla fine la reazione del pubblico non entrava in equazione, però ho capito cosa intendi.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑08/04/2021, 14:03 Bisogna anche capire se in quei casi non abbia contribuito anche la in-ring psychology. Nel senso che lo schema della psicologia di un match è abbastanza standard, quindi sai bene cosa andare a vedere.
Diciamo che la differenza, è come la psicologia serva a creare l'interazione emotiva dello spettatore, mentre lo storytelling è come tu vai a generarla. Quando si dice "il tizio ha lavorato la gamba tutto il match", quello è storytelling, "zoppica perchè il tipo ha lavorato la gamba", è storytelling. "Flair lavora la gamba sx per poter applicare la Figure-4", quello è storytelling.
Ma dire "Flair lavora la gamba tutto il match, portandolo a zoppicare, così può applicarli la Figure-4 e, quando Sting uscirà dalla Figure-4 generando un mega pop" questa è psicologia.
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: I migliori storyteller
Tolti Bret, Michaels e Flair e gli altri della Hit Parade {Punk, Raven, Austin e -assolutamente- Foley}, mi preme ricordare due nomi da “Accademia”, che si dovrebbero studiare sui libri di testo : Steambot e Roddy Piper.
Ma rivaluterei anche un bel po’ di Undertaker, da questo punto di vista. Non a tutti salterebbe in mente, anche perché nella sua carriera non sempre ha privilegiato certi aspetti, piuttosto che altri. Ma di esempi, per elogiarne lo storytelling, ne si trovano a vagoni.
Ma rivaluterei anche un bel po’ di Undertaker, da questo punto di vista. Non a tutti salterebbe in mente, anche perché nella sua carriera non sempre ha privilegiato certi aspetti, piuttosto che altri. Ma di esempi, per elogiarne lo storytelling, ne si trovano a vagoni.
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: I migliori storyteller
Guardando agli attivi, senza nominare Bryan che do per scontato, farei una riflessione su Ziggler e Rollins.
Ecco... Magari la faccio domani, la riflessione.
Ecco... Magari la faccio domani, la riflessione.
- Barrett Garage
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: 12/01/2021, 11:53
- Città: Vergate al Membro
- Has thanked: 426 times
- Been thanked: 203 times
-
- Messaggi: 3651
- Iscritto il: 19/02/2021, 23:58
- Città: Forlì
- Has thanked: 102 times
- Been thanked: 220 times
Re: I migliori storyteller
Ho rivisto oggi okada vs tanahashi a wrestling dontaku 2018, incontro in cui lo storytelling e la psicologia la fanno da padroni
Una storia semplice e chiara: i due protagonisti accompagnano il pubblico nell'esaltazione dei propri ruoli rispettivamente di heel e di face
Fase di dominio di heel okada molto credibile, così come il come back di tanahashi con tanto di false come back
Bello il lavoro di tana alla gamba infortunata di okada, ottimo come quest'ultimo lavori sul collo dell'avversario per preparare la rainmaker
Per tutto il match viene venduta molto bene la sicurezza di okada, la sua strafottenza e il fatto che tana non si voglia arrendere al nuovo che avanza e che domina
Tante altre piccole chicche nel mezzo
Un gioiellino di storytelling
Una storia semplice e chiara: i due protagonisti accompagnano il pubblico nell'esaltazione dei propri ruoli rispettivamente di heel e di face
Fase di dominio di heel okada molto credibile, così come il come back di tanahashi con tanto di false come back
Bello il lavoro di tana alla gamba infortunata di okada, ottimo come quest'ultimo lavori sul collo dell'avversario per preparare la rainmaker
Per tutto il match viene venduta molto bene la sicurezza di okada, la sua strafottenza e il fatto che tana non si voglia arrendere al nuovo che avanza e che domina
Tante altre piccole chicche nel mezzo
Un gioiellino di storytelling
- The27ALDUIR
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 05/02/2015, 12:53
- Città: San Salvo
- Has thanked: 7 times
- Been thanked: 3 times
Re: I migliori storyteller
In tempi recenti ne esistono pochi di storyteller bravi, forse perché i più pensano solo a fare voli a destra e sinistra o superkick in modalità e quantità indefinite.
Resta di fatto che, se dovessi prenderne uno appartenente alle nuove generazioni, allora non posso non citare il solo e unico Jay White.
Resta di fatto che, se dovessi prenderne uno appartenente alle nuove generazioni, allora non posso non citare il solo e unico Jay White.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: I migliori storyteller
Non l'ho visto ancora citato, quindi direi un Sami Zayn abbastanza easy.
E oh, dirò magari 'na stronzata, ma volendo citare un outsider, Miro a me sembra uno storyteller più che capace.
E oh, dirò magari 'na stronzata, ma volendo citare un outsider, Miro a me sembra uno storyteller più che capace.
-
- Messaggi: 3651
- Iscritto il: 19/02/2021, 23:58
- Città: Forlì
- Has thanked: 102 times
- Been thanked: 220 times
Re: I migliori storyteller
Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑08/04/2021, 14:03 CM Punk era un maestro in questo, non a caso il suo breakup come star avvenne con Raven. Così frego Blingo![]()
Punk assolutamente
Mi ricordo del suo match a night of Champions 2012 contro cena che è un gioiello di storytelling
Forse uno dei migliori del decennio da questo punto di vista, una Perla
Ogni colpo, ogni mossa ha il suo senso all'interno della narrazione della storyline
Pure il ring attire di punk non è casuale