Pagina 1 di 1

Games Nostalgia

Inviato: 15/07/2020, 23:47
da FAT MIKE
Apro questo topic per noi vecchie zitelle nate tra gli anni '80 e '90 che sono cresciuti con i floppy. Ripercorriamo gloriosamente i vecchi video giochi a cui giocavamo da piccoli!

Il titolo del topic è ispirato all'omonimo sito dove, se non lo conoscete già, potete trovare un sacco di giochi vintage scaricabili anche su Windows e Mac.

Inizio elencandovi gli ultimi giochi che ho riscaricato e che mi hanno fatto impazzire:

- WOLFENSTEIN 3D: gioco pubblicato a inizio anni '90 che mi evoca ricordi di paura e adrenalina. Un bel tuffo nel passato rigiocarci.

- COMMANDER KEEN 4: altro bel gioco platform che solo a nominare mi fa ripensare ai tanti bei momenti passati da piccolo. Non ero figlio unico, solo sfigato.

- CAESAR IV: l'ho scaricato oggi e mi ha fatto venire in mente di aprire questo topic. Che dire, un gioco manageriale ambientato nell'antica Roma e davvero ben fatto. Molto lungo da finire, una volta che ti intrippi con una città ci giocheresti all'infinito. Per me è come Sim City ma nell'antichità, l'ho sempre preferito anche a Civilization e simili.

Re: Games Nostalgia

Inviato: 16/07/2020, 1:32
da Saimas
Settlers e Zeus: il Signore dell'Olimpo assoluti capolavori del genere.

Quake con la Colonna Sonora di Reznor dei NIN da brividi e capostipite di qualunque cosa.

Re: Games Nostalgia

Inviato: 16/07/2020, 9:17
da Backbone Crusher
Io sono un pulzello di fine anni 80 (87 per la precisione) e la mia prima vita da videogiocatore è iniziata con il Megadrive, a cui ho affiancato uno scrauso Olivetti 128 che apparteneva ai miei fratelli.
Famo sta lista.

- Streets Of Rage (trilogia): penso che chiunque giochi ai VG abbia sentito parlare almeno una volta di questa saga. Tra i migliori beat em up a scorrimento di sempre, che di recente ha pure visto il capitolo 4 prendere vita sulle console odierne (fatto molto bene, tra l'altro).

- Golden Axe (trilogia): stesso discorso di Streets Of Rage. Ambientazione fantasy, bestie da cavalcare e magie. Menzione d'onore per il 2, che è stato il mio primissimo gioco in assoluto e al quale sono molto affezionato.

- Maui Mallard in Cold Shadow: giocone targato Disney, con l'alter ego di Donald Duck di nome Maui Mallard. Un platform/sparatutto ambientato su un'isola tropicale, con la figata di poter diventare un ninja e variare il gameplay. Una cosa che mi è sempre piaciuta è che, in ogni livello, c'era una variante o un'aggiunta di gameplay. Titolo magari non conosciutissimo, ma che meriterebbe più giustizia ed un remake come si deve con i mezzi odierni.

- Michael Jackson's Moonwalker: ok, può sembrare assurdo, ma il gioco del King Of Pop su Megadrive non era affatto male. Ispirato al cortometraggio che Michael interpretò con Joe Pesci, era un action/platform solido, con le sue canzoni più famose a fare da background.

- Sonic: impossibile non nominare il porcospino blu, se sei stato un giocatore di Megadrive. Rigiocandolo oggi e contestualizzandolo al suo tempo, è incredibile come siano riusciti a creare un gioco così "veloce" su una cartuccia da 16 bit. Peccato che negli anni, Sonic abbia avuto ben pochi giochi degni di rappresentarlo, ma è e resta un pilastro e un'icona degli anni 90.

- Robocop vs The Terminator: probabilmente, lo scontro che tutti gli ignorantoni affamati di action avrebbero voluto vedere al cinema. Shoot em up a scorrimento ambientato tra presente e futuro, con belle ambientazioni e una difficoltà che va in crescendo. Penso di conoscerlo a memoria e di ricordarmi ancora tutte le stanze segrete dove raccattare vite extra e armi uber.

- Castlevania Bloodlines: saga storica sui cacciatori di vampiri, Bloodlines lo vedo sempre messo un po' in disparte, quando si parla di fare classifiche sui migliori titoli della saga. Un titolo solidissimo, ambientato in giro per l'Europa, con un level design di tutto rispetto e boss fighissimi. Menzione d'onore per il livello sulla torre di Pisa e quello nella Reggia di Versailles.

- World Of Illusion, starring: Mickey Mouse and Donald Duck: la magia in formato videogame, uno dei titoli più belli mai realizzati ispirati a Topolino e Paperino. Benché fosse di una facilità abbastanza disarmante, i livelli, le musiche e la grafica "Disneyana" lo rendevano una vera gioia per gli occhi e impareggiabile a livello audio. Il livello nella casa in stile "Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi" è tra i miei preferiti di sempre. Divertentissimo da giocare in coppia, tanto che ai tempi riuscii pure a convincere mio padre a giocarci ed oggi se lo ricorda ancora con piacere.

Re: Games Nostalgia

Inviato: 16/07/2020, 12:37
da FAT MIKE
Ah e poi mi ero dimenticato il favoloso THEME HOSPITAL...ci avrò perso tipo dieci anni. Divertente e super figo, che ricordi...

Re: Games Nostalgia

Inviato: 16/07/2020, 14:29
da poppo the snake
edit: niente avevo scritto una serie di cose che non c'entravano.

Vado con prince of persia.

Poi ho ancora il floppy di Ghostbusters 2

E ovviamente Doom

Re: Games Nostalgia

Inviato: 16/07/2020, 15:02
da FAT MIKE
poppo the snake ha scritto: 16/07/2020, 14:29 edit: niente avevo scritto una serie di cose che non c'entravano.

Vado con prince of persia.

Poi ho ancora il floppy di Ghostbusters 2

E ovviamente Doom
Su floppy avevo anch'io sia Doom che Prince of Persia. Quest'ultimo era veramente fantastico. Più avanti negli anni mi ero preso anche i vari giochi per PS1 e PS2, dove smattavo per trovare le soluzioni e andare avanti, fantastici.

Re: Games Nostalgia

Inviato: 16/07/2020, 15:11
da poppo the snake
FAT MIKE ha scritto: 16/07/2020, 15:02 Su floppy avevo anch'io sia Doom che Prince of Persia. Quest'ultimo era veramente fantastico. Più avanti negli anni mi ero preso anche i vari giochi per PS1 e PS2, dove smattavo per trovare le soluzioni e andare avanti, fantastici.
Dico la verità, mai riuscito a finirlo, ma pazesco per l'epoca.

Di Doom ormai ricordo solo i teschi quadratoni :LOL:

Dovrei avere anche quello dei simpson (ingiocabile ma ehi, erano pur sempre i simpson)

Se il topic comprende altre forme di videogioco vado sulla serie di Chrono: il Trigger era tanta roba (anche se sono più legato al Chross, soprattutto l'idea di fondo e la colonna sonora)

Re: Games Nostalgia

Inviato: 17/07/2020, 18:34
da Aleister Black
FAT MIKE ha scritto: 15/07/2020, 23:47- WOLFENSTEIN 3D: gioco pubblicato a inizio anni '90 che mi evoca ricordi di paura e adrenalina. Un bel tuffo nel passato rigiocarci.
Questo è il ricordo più vecchio che ho, su un floppy e giocato su windown 95

Immagine

con spazio aprivi le porte segrete :P

Re: Games Nostalgia

Inviato: 18/07/2020, 12:03
da FAT MIKE
Aleister Black ha scritto: 17/07/2020, 18:34 Questo è il ricordo più vecchio che ho, su un floppy e giocato su windown 95

Immagine

con spazio aprivi le porte segrete :P
Oddio è vero, la gioia dell'aprire le porte segrete con spazio :clap:

E poi quanto volevo arrivare ad avere sempre quel mitraglione potentissimo. Boh una figata

Re: Games Nostalgia

Inviato: 18/07/2020, 12:20
da Aleister Black
FAT MIKE ha scritto: 18/07/2020, 12:03E poi quanto volevo arrivare ad avere sempre quel mitraglione potentissimo. Boh una figata
Embhé, anche perché senza auguri battere i boss :cia:

Re: Games Nostalgia

Inviato: 20/07/2020, 8:54
da Michele d. Luffy
Mi allaccio al post del coetaneo 87 per dire la mia.
Quakshot: per sega mega drive, paperino versione indiana Jones, capolavoro assoluto,
Sonic 2 e 3 che per me sono i top della saga, con l'inserimento di piccoli bonus quali le barriere ad elemento a dare più verve ad un primo capitolo già ottimo.
Maui mallard, bellissimo pure per me, al quale allaccio anche il gioco basato sulle tartarughe ninja.
Per pc butto dentro sicuramente prince of Persia e quel capolavoro assoluto di Monkeys Island 3

Re: Games Nostalgia

Inviato: 20/07/2020, 11:02
da Backbone Crusher
Michele d. Luffy ha scritto: 20/07/2020, 8:54 Mi allaccio al post del coetaneo 87 per dire la mia.
Quakshot: per sega mega drive, paperino versione indiana Jones, capolavoro assoluto,
Sonic 2 e 3 che per me sono i top della saga, con l'inserimento di piccoli bonus quali le barriere ad elemento a dare più verve ad un primo capitolo già ottimo.
Maui mallard, bellissimo pure per me, al quale allaccio anche il gioco basato sulle tartarughe ninja.
Per pc butto dentro sicuramente prince of Persia e quel capolavoro assoluto di Monkeys Island 3
Ecco, sapevo di avere dimenticato altra roba.
Il gioco delle Tartarughe tanta roba, però devo dire che preferivo la versione SNES, che giocavo spesso da un amico.
Quackshot carino. La Disney, su 16 bit, faceva dei titoli su licenza niente male. Aladdin me lo ricordo abbastanza bastardo, anche The Lion King aveva delle fasi platform infamissime.
E oh, ricordo con piacere anche Toy Story.

Re: Games Nostalgia

Inviato: 20/07/2020, 12:10
da pingumen96
Maui Mallard tanta roba.
Ottimo gameplay, ottima grafica, ottimo audio e madonne a non finire.

Re: Games Nostalgia

Inviato: 20/07/2020, 14:09
da Michele d. Luffy
Backbone Crusher ha scritto: 20/07/2020, 11:02 Ecco, sapevo di avere dimenticato altra roba.
Il gioco delle Tartarughe tanta roba, però devo dire che preferivo la versione SNES, che giocavo spesso da un amico.
Quackshot carino. La Disney, su 16 bit, faceva dei titoli su licenza niente male. Aladdin me lo ricordo abbastanza bastardo, anche The Lion King aveva delle fasi platform infamissime.
E oh, ricordo con piacere anche Toy Story.
Aladdin vero capolavoro, the Lion King più infame sopratutto nelle scene con la mandria. A me piacevano anche i giochi a tema Mickey mouse. Idem i primi Street fight

Re: Games Nostalgia

Inviato: 22/07/2020, 23:42
da FAT MIKE
Oggi mi sono ricordato anche di Lemmings, con la truppa di omini che doveva scavare i tunnel per raggiungere l'uscita del livello.


Immagine