Fantacalcio statistico
Inviato: 03/01/2020, 19:58
REGOLAMENTO:
- SQUADRA:
180 crediti per acquistare: 2 portieri, 5 difensori, 5 centrocampisti, 3 attaccanti, 1 allenatore.
- CAPITANO E PANCHINA:
il Capitano raddoppia il punteggio, mentre i giocatori in panchina al termine della giornata ottengono 0 punti.
- MERCATO:
tra una Giornata di Serie A e l’altra riapre il mercato e puoi effettuare trasferimenti vendendo i tuoi giocatori, recuperando il loro valore in crediti e acquistandone di nuovi. (Attenzione però, ogni trasferimento ti costerà un malus sul punteggio della giornata successiva)
PUNTEGGI:
Il punteggio di ogni giocatore tiene conto della prestazione personale e del risultato della sua squadra di appartenenza.
Viene calcolato come la somma dei seguenti dati statistici:
-Bonus titolare: +5
-Gol segnato: +14 per l'attaccante, + 17 per il centrocampista, + 20 per il difensore, +50 per il portiere
-Assist: +7
-Ammonizione: -2
-Espulsione: -5
-Autogol/autogol provocato*: -5/+5
-Rigore guadagnato: +3
-Rigore causato: -3
-Rigore sbagliato: -5
-Rete inviolata (almeno 60' giocati): +0 per l'attaccante, +2 per il centrocampista, +6 per il difensore, +8 per il portiere
-Vittoria squadra appartenenza: +3
-Pareggio squadra appartenenza: +1
-Sconfitta squadra appartenenza: +0
-Passaggio riuscito/sbagliato: +0,1/-0,1
-Pallone recuperato: +0,5 per l'attaccante, +0,5 per il centrocampista, +0,5 per il difensore, +0,1 per il portiere
-Pallone perso: -0,3
-Tiro fuori porta: +1
-Tiro in porta (pali e traverse compresi): +3
-Contrasto vinto/perso: +0,5/-0,2
-Dribbling riuscito: +0,5
-Salvataggio/errore decisivo: +3/-3
-Gol subito (solo se in campo): -0 per l'attaccante, -0 per il centrocampista, -0,5 per il difensore, -1 per il portiere
-Parata: +2 per il portiere
-Rigore parato: +15 per il portiere
Fonte dati : i punteggi vengono calcolati utilizzando come fonte dei dati OPTA. Tale fonte dati è insindacabile, ed i suoi dati sono misurati in modo incontrovertibile e oggettivo in base alle performance dei calciatori durante lo svolgimento delle partite reali. Pertanto non si accettano responsabilità per quanto riguarda l'accuratezza dei dati. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare uno o più dati in base ad evidenti errori o diverse interpretazioni delle azioni di gioco da parte del fornitore.
* Con Autogol si intende il malus attribuito al giocatore che in fase difensiva segna nella propria porta; con Autogol provocato si intende il bonus attribuito al giocatore che in fase offensiva induce il giocatore avversario a segnare nella propria rete.
Attenzione: il calciatore (incluso il portiere) espulso o ammonito mentre siede in panchina o nel tunnel degli spogliatoi o a fine partita: il malus per l'espulsione e quello per l'ammonizione non verrà conteggiato se questo calciatore non è mai sceso in campo. I malus valgono invece se ha giocato.
PUNTEGGIO ALLENATORI:
-Vittoria squadra di appartenenza: +3
-Pareggio squadra di appartenenza: +1
-Sconfitta squadra di appartenenza: +0
-Gol fatto dalla propria squadra: +5
-Gol subito dalla propria squadra: -2
-Rete inviolata: +5
-Giocatore subentrante che segna: +5
-Bonus vittoria in trasferta: +5
-Malus sconfitta in casa: -3
Coefficiente allenatore:
il punteggio dell'allenatore viene moltiplicato per un coefficiente calcolato sulla base della differenza di quotazione tra i due allenatori sfidanti (per esempio, quando un allenatore con una quotazione più alta vince contro un allenatore con una quotazione più bassa il suo punteggio viene parametrato in base alla difficoltà della sfida e quindi moltiplicato per un valore inferiore all’1 – vedi tabella coefficienti. Allo stesso modo, quando un allenatore con una quotazione più bassa vince contro un allenatore con una quotazione più alta il suo punteggio verrà moltiplicato per un valore superiore all’1 - vedi tabella coefficienti - ottenendo, dunque, un ulteriore bonus)
Tabella coefficienti allenatore
Differenza crediti Allenatore Quotazione più alta Allenatore quotazione più bassa
> o=10,00 0,50 2,00
8,00 - 9,99 0,55 1,80
6,00 - 7,99 0,60 1,60
4,00 - 5,99 0,65 1,40
3,00 - 3,99 0,70 1,30
2,00 - 2,99 0,80 1,20
1,00 - 1,99 0,90 1,10
0,00 - 0,99 1,00 1,00
Quando il punteggio ottenuto dall’allenatore è positivo si moltiplica per il valore indicato nella tabella, quando invece è negativo si divide per lo stesso.
Attenzione: in caso di esonero, assenza o squalifica dell’allenatore, gli verrà comunque attribuito regolarmente il punteggio.
- SQUADRA:
180 crediti per acquistare: 2 portieri, 5 difensori, 5 centrocampisti, 3 attaccanti, 1 allenatore.
- CAPITANO E PANCHINA:
il Capitano raddoppia il punteggio, mentre i giocatori in panchina al termine della giornata ottengono 0 punti.
- MERCATO:
tra una Giornata di Serie A e l’altra riapre il mercato e puoi effettuare trasferimenti vendendo i tuoi giocatori, recuperando il loro valore in crediti e acquistandone di nuovi. (Attenzione però, ogni trasferimento ti costerà un malus sul punteggio della giornata successiva)
PUNTEGGI:
Il punteggio di ogni giocatore tiene conto della prestazione personale e del risultato della sua squadra di appartenenza.
Viene calcolato come la somma dei seguenti dati statistici:
-Bonus titolare: +5
-Gol segnato: +14 per l'attaccante, + 17 per il centrocampista, + 20 per il difensore, +50 per il portiere
-Assist: +7
-Ammonizione: -2
-Espulsione: -5
-Autogol/autogol provocato*: -5/+5
-Rigore guadagnato: +3
-Rigore causato: -3
-Rigore sbagliato: -5
-Rete inviolata (almeno 60' giocati): +0 per l'attaccante, +2 per il centrocampista, +6 per il difensore, +8 per il portiere
-Vittoria squadra appartenenza: +3
-Pareggio squadra appartenenza: +1
-Sconfitta squadra appartenenza: +0
-Passaggio riuscito/sbagliato: +0,1/-0,1
-Pallone recuperato: +0,5 per l'attaccante, +0,5 per il centrocampista, +0,5 per il difensore, +0,1 per il portiere
-Pallone perso: -0,3
-Tiro fuori porta: +1
-Tiro in porta (pali e traverse compresi): +3
-Contrasto vinto/perso: +0,5/-0,2
-Dribbling riuscito: +0,5
-Salvataggio/errore decisivo: +3/-3
-Gol subito (solo se in campo): -0 per l'attaccante, -0 per il centrocampista, -0,5 per il difensore, -1 per il portiere
-Parata: +2 per il portiere
-Rigore parato: +15 per il portiere
Fonte dati : i punteggi vengono calcolati utilizzando come fonte dei dati OPTA. Tale fonte dati è insindacabile, ed i suoi dati sono misurati in modo incontrovertibile e oggettivo in base alle performance dei calciatori durante lo svolgimento delle partite reali. Pertanto non si accettano responsabilità per quanto riguarda l'accuratezza dei dati. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare uno o più dati in base ad evidenti errori o diverse interpretazioni delle azioni di gioco da parte del fornitore.
* Con Autogol si intende il malus attribuito al giocatore che in fase difensiva segna nella propria porta; con Autogol provocato si intende il bonus attribuito al giocatore che in fase offensiva induce il giocatore avversario a segnare nella propria rete.
Attenzione: il calciatore (incluso il portiere) espulso o ammonito mentre siede in panchina o nel tunnel degli spogliatoi o a fine partita: il malus per l'espulsione e quello per l'ammonizione non verrà conteggiato se questo calciatore non è mai sceso in campo. I malus valgono invece se ha giocato.
PUNTEGGIO ALLENATORI:
-Vittoria squadra di appartenenza: +3
-Pareggio squadra di appartenenza: +1
-Sconfitta squadra di appartenenza: +0
-Gol fatto dalla propria squadra: +5
-Gol subito dalla propria squadra: -2
-Rete inviolata: +5
-Giocatore subentrante che segna: +5
-Bonus vittoria in trasferta: +5
-Malus sconfitta in casa: -3
Coefficiente allenatore:
il punteggio dell'allenatore viene moltiplicato per un coefficiente calcolato sulla base della differenza di quotazione tra i due allenatori sfidanti (per esempio, quando un allenatore con una quotazione più alta vince contro un allenatore con una quotazione più bassa il suo punteggio viene parametrato in base alla difficoltà della sfida e quindi moltiplicato per un valore inferiore all’1 – vedi tabella coefficienti. Allo stesso modo, quando un allenatore con una quotazione più bassa vince contro un allenatore con una quotazione più alta il suo punteggio verrà moltiplicato per un valore superiore all’1 - vedi tabella coefficienti - ottenendo, dunque, un ulteriore bonus)
Tabella coefficienti allenatore
Differenza crediti Allenatore Quotazione più alta Allenatore quotazione più bassa
> o=10,00 0,50 2,00
8,00 - 9,99 0,55 1,80
6,00 - 7,99 0,60 1,60
4,00 - 5,99 0,65 1,40
3,00 - 3,99 0,70 1,30
2,00 - 2,99 0,80 1,20
1,00 - 1,99 0,90 1,10
0,00 - 0,99 1,00 1,00
Quando il punteggio ottenuto dall’allenatore è positivo si moltiplica per il valore indicato nella tabella, quando invece è negativo si divide per lo stesso.
Attenzione: in caso di esonero, assenza o squalifica dell’allenatore, gli verrà comunque attribuito regolarmente il punteggio.