Pagina 1 di 1

Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 31/12/2019, 15:14
da AFM2000
Lo strapotere economico della Juve
L'Inter in mano a Suning
La Roma a Friedkin
Il fondo del Milan che comunque farà tutto il possibile per cedere le quote a cifre altissime (di conseguenza dunque sarà un Colosso economico e comunque il Milan non si è mai risparmiato da quel punto di vista)
Commisso non lo considero dato che mi pare un Pallotta 2.0 :serious:

In questi 10 anni, chi più e chi meno, le gestioni italiane vecchia scuola dei De Laurentiis, Lotito o dei Percassi hanno cercato di contrastare lo strapotere economico della Juve, tenendo conto degli insediamenti recenti degli altri colossi, che hanno un gap di lavoro sul territorio, per ovvie ragioni, abbastanza evidenti.

Nei prossimi 10 dunque lo scenario sembra essere già prestabilito, dunque il gap economico farà la differenza nella parte alta di classifica, o comunque la gestione certosina vecchia scuola può ancora cercare di contrastare chi parte con hn vantaggio economico superiore?

Re: Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 31/12/2019, 16:12
da lando
Ad oggi, mi sembra più probabile che le competitor della Juve saranno Atalanta e Inter.

Il Milan è un mistero, il Napoli per me ha le ore contate con De Laurentiis (che presumo aspetti solo il momento giusto per mollare e dedicarsi al Bari), la Roma è da vedere cosa vorranno fare (ma resto dell'idea che abbia potenzialità enormi).
La Lazio continuerà su questa scia, competitiva ma non al top, possibile outsider, ma non di più.

Re: Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 31/12/2019, 18:10
da CombatZoneWrestling
Entro 10 anni la Serie A non esisterà più.

Re: Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 31/12/2019, 20:37
da NightMSKing
saremo tutti morti

Re: Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 01/01/2020, 17:18
da MacheteKowalski
Non sono così convinto DeLa voglia mollare visto che il Napoli costituisce l'85% del fatturato del gruppo Filmauro...

Re: Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 01/01/2020, 17:22
da lando
MacheteKowalski ha scritto: 01/01/2020, 17:18 Non sono così convinto DeLa voglia mollare visto che il Napoli costituisce l'85% del fatturato del gruppo Filmauro...
Dipende dalle prospettive che ha col Bari, e cosa mettono sul tavolo da gioco.

Per esempio, lo stadio.

A me sembra che stia preparandosi il terreno da un po', magari sbaglio però.
Sicuramente qualche utente napoletano ne saprà di più.

Re: Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 01/01/2020, 20:29
da AFM2000
lando ha scritto: 01/01/2020, 17:22

Dipende dalle prospettive che ha col Bari, e cosa mettono sul tavolo da gioco.

Per esempio, lo stadio.

A me sembra che stia preparandosi il terreno da un po', magari sbaglio però.
Sicuramente qualche utente napoletano ne saprà di più.
Beh, anche solo per pensare ad uno scenario simile, bisogna capire cosa accade al Bari adesso eh.

Da quel che mi risulta, nonostante il mercato faraonico, non è manco tra le prime posizioni tant'è che ha dovuto cambiare allenatore.

È chiaro che le ipotesi se nel giro di pochi anni il Bari riesca a tornare in Serie A sono due. O fa l'affare ricavando soldi con la cessione del Bari, o cede il Napoli per dedicarsi al Bari.

Che è comunque difficile proprio perché "noi siamo la Filmauro", inoltre per 500 e passa a milioni il valore non è neanche altissimo per pensare che possa arrivare un colosso come Friedkin, anzi tutt'altro.

Comunque a proposito dello stadio, lui ha firmato la convenzione decennale dopo i lavori estivi, non credo che lo abbia fatto senza poi "lavorarci sopra".

Re: Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 01/01/2020, 22:15
da Double_L
AFM2000 ha scritto: 01/01/2020, 20:29 Beh, anche solo per pensare ad uno scenario simile, bisogna capire cosa accade al Bari adesso eh.

Da quel che mi risulta, nonostante il mercato faraonico, non è manco tra le prime posizioni tant'è che ha dovuto cambiare allenatore.

È chiaro che le ipotesi se nel giro di pochi anni il Bari riesca a tornare in Serie A sono due. O fa l'affare ricavando soldi con la cessione del Bari, o cede il Napoli per dedicarsi al Bari.

Che è comunque difficile proprio perché "noi siamo la Filmauro", inoltre per 500 e passa a milioni il valore non è neanche altissimo per pensare che possa arrivare un colosso come Friedkin, anzi tutt'altro.

Comunque a proposito dello stadio, lui ha firmato la convenzione decennale dopo i lavori estivi, non credo che lo abbia fatto senza poi "lavorarci sopra".
C'è la Reggina che, prendendo in considerazione solo i campionati europei principali, è l'unica squadra d'Europa ancora imbattuta assieme al Liverpool. All'inizio non era partito molto bene, dopo il cambio di allenatore ha il migliorato il rendimento, ma contro questa Reggina (che può pure permettersi il lusso di tenere spesso in panchina Reginaldo e ancor di più Denis) non potrebbe competere nessuno. Farà i playoff, ai quali tuttavia parteciperanno circa 30 squadre da cui ne uscirà una sola vincitrice, quindi la promozione tramite quelli è un terno al lotto, ma per quest'anno più di questo non può fare. Comunque in quel girone le uniche squadre che potevano ambire a vincere il campionato quest'anno oltre a loro 2 erano il Catania (che rischia di fallire a breve) e la Ternana (che con quel girone non c'entra una mazza e ci è finita per questione di mancanza di numero di squadre meridionali, altrimenti non sarebbe finita li), quindi per l'anno prossimo se confermano in blocco la squadra attuale con qualche piccolo innesto penso che la promozione in B sarà altamente probabile.

Comunque a prescindere da quello che succede a Bari, davvero potrebbero esserci le intenzioni di lasciare Napoli? Al momento non mi sembra proprio dentro quest'ottica, però effettivamente conoscendo il soggetto potrebbe pur sempre farlo.

Parlando del quesito iniziale, la Roma col nuovo proprietario potrebbe far paura. Dipende se e come spenderà i suoi soldi, ma stiamo parlando di uno degli uomini più ricchi d'America e che ha il quadruplo del patrimonio di Pallotta, quindi se avrà voglia di sborsciare e lo farà bene potrebbe creare una squadra di alto livello. Altrimenti a meno che non si risveglino le milanesi sarà ancora un dominio Juve incontrastato. La Lazio con Lotito ed il Napoli con De La non andranno mai oltre a quanto fatto finora e l'Atalanta penso abbia raggiunto il massimo, spero per loro che possano confermarsi ai livelli di queste ultime stagioni a lungo, ma li è stato fatto qualcosa di straordinario, quindi anche solo riavvicinarsi a ciò sarebbe tanta roba.

Re: Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 02/01/2020, 0:47
da LukeIsWrestling
Sicuramente la Juve partirà avanti a tutte le altre e penso che alla fine sarà quella che avrà vinto di più. Vedo bene l'Inter che ha una proprietà seria e vedo una risalita del Milan (non immediata ma nei prossimi anni).

La Roma potrebbe essere la sorpresa con la nuova proprietà.

Sono curioso di vedere se l'Atalanta farà il salto di qualità e arriverà a competere costantemente per i primi posti o tornerà nella parte medio bassa della classifica

Re: Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 02/01/2020, 11:23
da AFM2000
L'ho già detto, è impossibile, siamo noi il suo fatturato, come può venderci? Il Bari per diventare il suo fatturato dovrebbe fare 10 anni di fila in Europa, e con quali prospettive può pensare di venderci senza rischiare grosso?

Ma davvero la Reggina è più forte del Bari? Ho capito che il Bari si è ripreso con Vivarini, ma im estate si parlava di top idealmente anche per la Serie B, come può essere la Reggina sulla carta più forte?
Cioè perché non dovrebbe farcela tra le 30 squadre nei PO? Chi c'è di meglio?

Re: Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 02/01/2020, 13:00
da Double_L
AFM2000 ha scritto: 02/01/2020, 11:23 L'ho già detto, è impossibile, siamo noi il suo fatturato, come può venderci? Il Bari per diventare il suo fatturato dovrebbe fare 10 anni di fila in Europa, e con quali prospettive può pensare do venderci semza rischiare grosso?

Ma davvero la Reggina è più forte del Bari? Ho capito che il Bari si è ripreso con Vivarini, ma im estate si parlava di top idealmente anche per la Serie B, come può essere la Reggina sulla carta più forte?
Cioè perché non dovrebbe farcela tra le 30 squadre nei PO? Chi c'è di meglio?
Partivano sullo stesso livello, però la Reggina ha preso il largo e salvo grossi colpi di scena il primo posto è archiviato. Ai playoff possono farcela, ma ci sono talmente tante squadre che li rendono un'incognita per chiunque, può sempre capitare una giornata storta o un risultato inaspettato essendo partite secche.

Re: Prospettive Serie A nel prossimo decennio

Inviato: 02/01/2020, 17:43
da LukeIsWrestling
Si esatto, i playoff sono un terno al lotto. Talmente tante squadre che fare un pronostico è abbastanza impossibile. Ti capita una giornata storta e sfanculi una stagione (purtroppo è la mania del vivere il momento, di cui i playoff sono la rappresentazione)