Why Bret? Why not.

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Mox.

Why Bret? Why not.

Messaggio da Mox. »

Notavo che nel Wrestling per definire un era veniva sempre caratterizzata per la presenza di vari lottatori simboli di quel periodo, anni 80, Hogan e Flair, anni 90 Austin, Rock, anni 00 Cena e Orton e Mysterio, e anni 10’ Reigns.

Mi chiedevo perché uno come Bret Hart per quanto possa essere un figo non abbia avuto la sua popolarità e visibilità tanto quanto un Hogan, o un The Rock, eppure uno come lui aveva tutto, aveva la tecnica durante gli incontri, aveva il personaggio Family Friendly e carisma che riusciva a coinvolgerti nei match.

Quindi, why Bret? Why not?



Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Bhè a parte che si parla di ere WWE, ma comunque Hogan e Flair se ne vanno rispettivamente nel '92 (parentesi di tre mesi nel '93 a parte) e Flair nel gennaio '93 (che poi non era neppure un nome WWF, quindi conta relativamente nella divisione che fai). Austin diventa famoso nel giugno del '96, ma la consacrazione arrivò nel marzo del '97, per Rocky bisogna attendere addirittura la fine del '98.
Tra Hogan '92 e Austin '97, c'è praticamente Bret Hart. Non a caso nel '92 fu scelto come simbolo assieme a HBK della New Generation (match titolato alle Series '92) e rispettivamente furono lui a lanciare Austin nel marzo '97 e HBK con il passaggio di titolo nel marzo '98.

Mox.

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da Mox. »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 10/12/2019, 20:01 Bhè a parte che si parla di ere WWE, ma comunque Hogan e Flair se ne vanno rispettivamente nel '92 (parentesi di tre mesi nel '93 a parte) e Flair nel gennaio '93 (che poi non era neppure un nome WWF, quindi conta relativamente nella divisione che fai). Austin diventa famoso nel giugno del '96, ma la consacrazione arrivò nel marzo del '97, per Rocky bisogna attendere addirittura la fine del '98.
Tra Hogan '92 e Austin '97, c'è praticamente Bret Hart. Non a caso nel '92 fu scelto come simbolo assieme a HBK della New Generation (match titolato alle Series '92) e rispettivamente furono lui a lanciare Austin nel marzo '97 e HBK con il passaggio di titolo nel marzo '98.

Concordo su tutto, ma il punto non é quello il punto é perché Bret Hart tra tutto questi nomi é quello che forse attualmente non gode della stessa popolarità di un Hogan o di un Austin, oggi.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Perchè la WWE non lo osanna ogni puntata.

Mox.

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da Mox. »

Jeff Hardy 18 ha scritto: 10/12/2019, 20:10 Perchè la WWE non lo osanna ogni puntata.
Ma non parlo esclusivamente di WWE, si parla nel generale.

Qualsiasi nomini il Wrestling in generale pensa a Hogan, a Rock o a Austin.

Mi chiedevo perché Bret Hart nonostante le sue qualità non sia paragonabile a loro.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Perchè Bret assieme a Diesel e HBK furono al top nel momento in cui il wrestling non se lo inculava nessuno, dopo los candalo steroidi, il processo di McMahon fu nel '94, in un periodo nerissimo, chiudono tutte le fed. storiche e non, la SMW, la USWA,... praticamente rimangono in vita solo la WWF, la WCW e la ECW, le altre realtà sorgono tutte nella seconda metà degli anni '90, roba come la IWA-MS o la IWC, tramite il ritorno di popolarità.

Mox.

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da Mox. »

Ok, ed è forse per questo che Bret non ha avuto un impatto mediatico alla pari di un Hogan che spesso e volentieri ha uno spazio al di fuori del Wrestling, (vedi l’ultima apparizione della serie dei Goldberg), o di un Flair (spesso utilizzato come ospite dei video di vari trapper), o di un Steve Austin che ha un programma tutto suo ‘ Broken Skull Challenge’, e potrei continuare con la carriera d’attore di The Rock.

Avatar utente
Freestyla
Messaggi: 2027
Iscritto il: 23/06/2011, 15:22
Città: Aberdeen
Been thanked: 158 times

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da Freestyla »

C'è anche da dire che, rispetto agli altri nomi citati, Bret era il meno "entertainer" di tutti. Cioè, in pratica esisteva solo nel ring, era una grande star e tutto quanto, ma a parte per il look caratteristico rosa + nero non aveva caratteristiche che lo rendessero una star mediatica anche fuori dall'ambito wrestling. Da heel nel '97 fece alcuni promo mica male, ma per il resto della carriera con un mic in mano ha sempre fatto abbastanza pena. Al contrario di Hogan, Rock e co.

Avatar utente
The Inquisitor
Messaggi: 6791
Iscritto il: 23/12/2010, 3:29
Città: Crema
Has thanked: 659 times
Been thanked: 158 times

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da The Inquisitor »

Perchè fuori dal ring era più scarso degli altri? Pensavo lo dessimo tutti per scontato...

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da Giant92 »

Comunque hogan al mic è sopravvalutatissimo, non era neanche lontanamente tra i migliori nei suoi anni con gente come piper, savage e Roberts. Inoltre ricordo decisamente più promo di merda da parte sua che promoni (pure bash at the beach 96, per quanto storico nei contenuti, non lo trovo eccezionale nell esecuzione) .

Avatar utente
gnort esplanade
Messaggi: 70
Iscritto il: 30/10/2019, 16:45
Has thanked: 58 times
Been thanked: 1 time

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da gnort esplanade »

Perdonatemi una piccola osservazione...secondo me si tende a sminuire e sottovalutare la figura di Bret Hart in questo modo...mi spiego...va bene che non viene considerato fra i più grandi in assoluto (vedi di generazione in generazione i vari Thesz, Sammartino, Hogan, Flair, Austin, Rock, mettiamoci pure Cena…) però praticamente dopo questi, viene sempre citato pure lui...va bene che non sarà alla loro altezza, ma praticamente da chiunque ne senta parlare, viene sempre ma dico sempre citato fra i più grandi di sempre in assoluto…
Capisco che nonostante ciò non sia a livello di quelli da me su citati, però è fra quei 10 wrestler fra Canada e USA più importanti e grandi della storia…
Poi ognuno avrà i propri criteri, i propri preferiti, e così via dicendo, però io da praticamente chiunque sento sempre elencare Bret Hart fra i grandissimi.
Poi magari, giustamente, non sarà all'altezza di alcuni dei più grandi, ma sempre lì resta…
non so se ho espresso bene il mio pensiero... :(

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da Saimas »

Immagine

Avatar utente
HappyHellShow
Messaggi: 2153
Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
Città: Carrara
Has thanked: 108 times
Been thanked: 251 times

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da HappyHellShow »

Sono state già dette tante cose, ossia come Bret sia arrivato all'apice nel momento in cui il wrestling stava vivendo il suo periodo peggiore e di maggior transizione.
Inoltre Bret era molto scientifico in ring: seguire i suoi match richiedeva una maggior concentrazione e una maggior conoscenza della materia. Si passava dunque da un'epoca di stampo abbastanza "cartoonesco" e volutamente sopra le righe (non sto affatto sminuendo l'era gimmick che, con i suoi personaggi facilmente riconoscibili da chiunque, ha sancito un boom del wrestling praticamente ovunque) ad un periodo in cui il Main Event di WrestleMania è stato un Iron Man Match non certo fruibile da chiunque (tant'è che ancora adesso i fan si dividono: tra chi lo ha adorato e chi lo ritiene sopravvalutato).
E' anche vero che Bret fosse il meno "entertainment" tra tutti i volti della compagnia degli anni Novanta. Facendo il paragone più vicino a Bret, Owen era uno che ti colpiva non soltanto sul ring, ma anche extraring. Owen era meno scientifico, ma più coinvolgente: sapeva raccontare la storia in ring meglio del fratello. Era passionale, mentre Bret lo percepivi come un tipo più freddo, totalmente focalizzato sul match. E quindi, lasciando un periodo così sfavillante come l'era gimmick, avere un fenomenale "iceberg" non era quello che ti catturava. Poi vabbè...iniziava il match e apriti cielo.
Infine - e forse la cosa più importante di tutte - la WWE ha riabilitato la figura di Bret soltanto in epoca recente. Ed è importantissimo il modo in cui passa il messaggio mediatico per imprimerlo nella memoria del fan: Hogan ha contribuito alla diffusione del wrestling a livello mondiale, Austin ha salvato la WWE dal crollo, The Rock è il punto di riferimento ogni volta che si parla di carisma e presa sul pubblico.
L'ultima immagine di Bret in WWE, prima del suo ritorno, è quella dello Screwjob: gioco forza, il binomio Bret - WWE è sempre legato a quell'episodio controverso, con le motivazioni che tutti conosciamo.
Questo ha permesso alla WWE di poter marciare su quell'episodio, girandolo a proprio favore e cambiando la direzione delle cose, con Bret saltato sul carro sbagliato nel momento sbagliato e soprattutto nel modo peggiore di tutti. Ed è per questo che la sua immagine, fino alla riabilitazione degli ultimi anni, è stata affossata ancora di più, complice poi l'ascesa inarrestabile di Austin e del personaggio di Mr. McMahon che hanno spedito nel dimenticatoio il fattore extraring (già fragile) di Bret Hart.

Avatar utente
PuroIndyLove
Messaggi: 1626
Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
Città: Napoli
Has thanked: 193 times
Been thanked: 126 times

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da PuroIndyLove »

Su Bret Hart non ho nulla da eccepire, insieme a Michaels è stato certamente il simbolo dell'era immediatamente post-Hogan, sebbene un periodo molto zoppicante per la compagnia.

Da tener presente che è uno di quei wrestler che si sono costruiti da soli e che da soli sono andati over presso il pubblico, vedesi la popolarità della Hart Foundation.

L'idea iniziale di McMahon nei suoi confronti era quella di fargli interpretare un cowboy.

Ad ogni modo, io non penso che questa era post-Cena si caratterizzi per la presenza di un atleta specifico.

Il push di Reigns è stato incostante e al momento è in fase di restyling.

Identificare in questo Daniel Bryan non è stato possibile, perché a "qualcuno" la cosa non andava giù, nonostante il pubblico spingesse.

Oserei dire che l'era attuale appartiene a Lesnar, certamente il fulcro di molte storie all'interno della WWE e il wrestler su cui ruota per la maggior parte delle volte gli show, ma la considero una scelta un pò forzata.
Ultima modifica di PuroIndyLove il 11/12/2019, 23:00, modificato 1 volta in totale.

Mox.

Re: Why Bret? Why not.

Messaggio da Mox. »

Saimas ha scritto: 11/12/2019, 16:14 Immagine
Questa é l’unica cosa che abbia avuto risonanza a livello mediatico. Com’è che un Bret Hart oggi non ha un proprio spazio fuori dal contesto wrestling? E perché si un Hogan, Flair, e Steve Austin?

Rispondi